AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   led bianchi 8000k oppure RGB? aliexpress (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521671)

REAL70 22-03-2017 16:09

led bianchi 8000k oppure RGB? aliexpress
 
sto per acquistare una plafo e mi chiedevo se fosse meglio una tutti led bianchi (tipo aquasky ada)oppure una "multicolor". per una vasca dolce non spinta, cubo da 60cm

https://it.aliexpress.com/item/Chihi...4-dab0f3f20919

oppure

https://it.aliexpress.com/item/Chihi...1-d280a714a0d4

luca4 22-03-2017 17:07

Senza dubbio la RGB , ha una resa dei colori molto migliore ,
la series A è eccellente nel rapporto qualità/prezzo e per
piante molto bisognose di luce , ma la luce è freddina ,unn po'
troppo azzurrina come tipico dei led 5630 e 5730 .
Quanto viene a costare su quel sito la serie RGB da 60 cm ?

REAL70 22-03-2017 17:36

quella rgb da 60cm e 50w viene 85€

io anche sono della tua stessa idea ma poi vedo aziende come ADA che fanno plafo solo con bianchi da 8000k e allora mi faccio delle domande

luca4 23-03-2017 00:38

Adesso la ADA fa anche le RGB ...
Cmq la temperatura in Kelvin non ti dice tutto , devi sempre guardare
lo spettrogramma di radiazione .
La ADA usa i Nichia led , led che in genere hanno una radiazione piuttosto
equilibrata in tutte le frequenze visibili e per questo hanno anche una ottima
resa dei colori . Resa migliorata con le nuove plafo RGB.
Tra il colore in vasca di un led 5630 standard a 6500 K e gli 8000 di una ADA ti
accorgerai che a dare la lece più azzurrina sarà il 6500 K del 5630 e
non l'8000 K della ADA .

REAL70 23-03-2017 14:45

si infatti le ADA le ho viste montate e non sembravano nemmeno delle 8000.

luca4 23-03-2017 15:56

I Kelvin esprimono SOLO IL COLORE DEL CORPO ILLUMINANTE ACCESO
IN PRATICA SOLO IL COLORE DELLA LAMPADA NON IL COLORE ESATTO DELLA SUA LUCE
ANCOR MENO IL COLORE DELLA LUCE IN ACQUARIO E MEN CHE MENO LA SUA
COMPOSIZIONE SPETTRALE .
Lo scrivo a caratteri cubitali , poi lo riutilizero` alla bisogna .....
Come hai visto da solo il colore in K da solo una vaga indicazione , poi la realta` puo`
essere molto differente da cio` che si supporrebbe .
Cmq 85 € se comprensivo della spedizione e` un ottimo prezzo , solo che potresti avere
la sorpresa della dogana....

REAL70 24-03-2017 14:32

male che vada mi costa 105/110, che per una plafo così potente è comunque molto poco. no?

luca4 24-03-2017 17:01

A 85 e` un affarone , a 110 credo si trovi anche su Ebay.co.uk credo
col prodotto in UK quindi senza dogana .
In ogni caso la piu` economica confrontabile costa almeno il doppio ,
sarebbe la TwinStar light 600 ES , su alcuni siti inglesi e´ stata provata
e pare sia eccellente , per chi puo` spendere 200 €.....

REAL70 25-03-2017 18:19

beh ma a quel prezzo, c'è la ada aquasky601 che ha più o meno gli stessi lumnen,... no?
quella di aliexpress è una 50w.

sennò con 120€ si prende la blau mini lumina, 36w e vista accesa non sembra male

luca4 26-03-2017 01:03

Credo la Twinstar sia meglio della ADA Aquasky e cmq la resa dei colori
e` migliore .
Sul link ci sono i confronti dei rispettivi PAR

https://www.ukaps.org/forum/threads/...f-light.43178/

REAL70 30-03-2017 10:14

ho preso la RGB da 50w, questa:

http://www.hinterfeld.com/new-chihir...light-30-60cm/

vi farò sapere sia sulla plafo che sul sito e la spedizione.

luca4 30-03-2017 13:07

Grazie ! Sara` utile x moltissimi , vediamo se i led a quasi basso costo
riusciranno a rivelarsi piu` vantaggiosi dell'illuminazione tradizionale
anche con una resa dei colori superiore.

REAL70 11-04-2017 12:17

è arrivata, dopo solo due settimane e senza alcuna spesa aggiunta. è esattamente quella proposta sul sito.
prima avevo una hqi da 70w 6500k. dal confronto la luce è un po' inferiore all'occhio ma la resa cromatica è eccezionale. ora bisogna aspettare e vedere che risultati con le piante.

allego qualche foto. non fate caso all'echinodorus mangiata dalla coppia di ancistrus XL che ho e ai ciuffetti di alghe verdi che stando sotto la hqi era inevitabile si formassero, non avendo fino a un paio di settimane fa molte piante

avendo una colonna d'acqua di 60cm la prova sarà ardua. vi terrò aggiornati.
https://s1.postimg.cc/rzs9q45y3/P_20170410_220651.jpg

https://s23.postimg.cc/89hr42487/P_20170410_220716.jpg

https://s4.postimg.cc/gnigsfkih/P_20170410_220749.jpg
https://s10.postimg.cc/sumi6a19h/P_20170410_220730.jpg

https://s16.postimg.cc/8giexg21d/P_20170410_220702.jpg

luca4 11-04-2017 14:13

Per compensare una HQI ti serviva una twinstar, comunque questa ha colori meravigliosi
ma quanto ti è costata alla fine ?
Potresti fare una foto più grandicella dell'acquario preso frontalmente ?
So di essere esigente (per non dire rompitore .....) ma visto che sono stato io a darti
il consiglio un pochino me lo merito , no ?
Grazie e tienici aggiornati

REAL70 11-04-2017 15:30

cerco di far foto migliori e le posto.
la twinstar non è affatto più potente.

luca4 11-04-2017 21:49

hai ragione , ho comparato le pere con le mele , mi ricordavo le prove della Twinstar 900 ES contro la 60 della Chihiros ed ovviamente e` a vantaggio della twinstar ma non c'entra nulla visto che si tratta di una plafo da 90 cm contro una da 60 ! Le Twinstar da 60 cm ha pure qlcs meno della equivalente Chiros. Le prove di PAR comparabili sul sito inglese che mi aveva consigliato Adrianyx, UKAPS
https://www.ukaps.org/forum/threads/...f-light.43178/
Ma quanto la hai pagata ? Io sul sito che hai linkato vedo un prezzo unico x 3 misure diverse ,
non cambia al selezionare una lungh o l'altra.....

REAL70 12-04-2017 10:01

la rgb da 60, 50w costa89€.

aggiungo delle foto fatte ieri sera (non sono un gran fotografo):
https://s29.postimg.cc/m6esigcpf/P_2...221735_HDR.jpg

https://s29.postimg.cc/pej9vhyz7/P_2...221623_HDR.jpg

https://s29.postimg.cc/o0rn06zpv/P_2...221644_HDR.jpg

https://s29.postimg.cc/idva2px77/P_2...221747_HDR.jpg

REAL70 27-04-2017 10:12

AGGIORNAMENTO DOPO TRE SETTIMANE:

la plafo RGB funziona egregiamente, non ho alghe la resa cromatica è notevolissima, ma ho la sensazione che manchi un po' di luce. le piante crescono senza problemi ma nojn vedo perling di nessun tipo, per dire eh.

ssep 13-04-2018 14:29

Ciao, riesumo questo post perche' mi piacerebbe sapere a distanza di un anno come va la plafoniera, visto che anche io sono in aria di prenderne una simile (la A901P) sempre dallo stesso venditore.
Alla fine queste plafo mi sembra che abbiano un rapporto qualita' prezzo molto alto, almeno x quello che ho potuto leggere in giro.

#70

al404 19-06-2018 00:04

sare curioso anche io perché sono indeciso tra la ADA aquasky 601, Twinstar 600E, Chihiros RGB 60


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13428 seconds with 14 queries