AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafo led per cubo 30L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496260)

erduka 16-09-2015 11:16

Plafo led per cubo 30L
 
Ciao,cercavo consigli per una plafoniera "economica" a led , per cubo dennerle 30L.
vorrei avere un corrispettivo di 1w/L o anche poco meno.
esperienze in merito?

pietro.russia 16-09-2015 12:29

Quote:

Originariamente inviata da erduka (Messaggio 1062672909)
Ciao,cercavo consigli per una plafoniera "economica" a led , per cubo dennerle 30L.
vorrei avere un corrispettivo di 1w/L o anche poco meno.
esperienze in merito?



Meglio di queste non ne trovi, qualita efficenza prezzo le consiglio al costo di 25 Euro cada uno. Meno di cosi ci sono le ciofeghe CINESATE per la coltivazione delle ALGHE, ho già consigliato un utente qui sul forum e rimasto contentissimo. Sempre per un nano cubo da 30 litri allestmento AQUASCAPE, ha dimenticavo ce ne vogliono due per arrivare a 1Watt per litro.

https://www.youtube.com/watch?v=dLSQGmU_FHs


http://s21.postimg.cc/6rmg6ul2b/548addb7cff5a.jpg

http://s30.postimg.cc/wnen1fa99/aqua...te_720x600.jpg

erduka 16-09-2015 13:25

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062672942)
Quote:

Originariamente inviata da erduka (Messaggio 1062672909)
Ciao,cercavo consigli per una plafoniera "economica" a led , per cubo dennerle 30L.
vorrei avere un corrispettivo di 1w/L o anche poco meno.
esperienze in merito?



Meglio di queste non ne trovi, qualita efficenza prezzo le consiglio al costo di 25 Euro cada uno. Meno di cosi ci sono le ciofeghe CINESATE per la coltivazione delle ALGHE, ho già consigliato un utente qui sul forum e rimasto contentissimo. Sempre per un nano cubo da 30 litri allestmento AQUASCAPE, ha dimenticavo ce ne vogliono due per arrivare a 1Watt per litro.

https://www.youtube.com/watch?v=dLSQGmU_FHs


http://s21.postimg.cc/6rmg6ul2b/548addb7cff5a.jpg

http://s30.postimg.cc/wnen1fa99/aqua...te_720x600.jpg

grazie della risposta.infatti ho letto il post,ci faccio un pensiero,anche se preferivo una lampada sola.

erduka 16-09-2015 13:37

http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-SU...item33a63d5e49

cosa ne pesate di questa?

pietro.russia 16-09-2015 15:15

Quote:

Originariamente inviata da erduka (Messaggio 1062672968)

Sucusa ma cosa cambia, e sempre una 6 WATT come quelle che ti ho suggerito io prenderei le AQUAEL LED

al404 11-10-2015 12:41

mi aggiungo alla discussione :-) io ho dennerle da 60L e al momento ho una 15W scader's led della dennerle solo che ho dovuto coprire parte della luce con del nastro adesivo bianco perché somministrando pochissima CO2 sin dall'inizio ho avuto alghe a manetta

a questo punto volevo scendere di W e magari andare su qualcosa con una luce meno calda, questa pensate che gli 8000K potrebbe andare?

e una blau marino invece? quella dolce mi sembra a luce troppo calda
non so che effetto avrebbero 15000 sulle piante, i blu sono su dimer con calante separato

Marine Version 14 LED 15000ºK White + 7 Royal Blue
FreshWater Version: 19 LED 6500ºK White + 2 Red

leonardo89 11-10-2015 15:38

@erduka questa costa di piu' ma sono 11w led e puoi cavartela con una soltanto
http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p-9374.html

@al404 meglio evitare gradazioni cosi' elevate con il dolce, queste blau sono dimmerabili e puoi "dosare"i led rossi e bianchi come piu' preferisci.

al404 11-10-2015 15:53

Il problema di quella blau dolce a 6400 credo che sia troppo calda per i miei gusti
Personalmente preferisco a questo punto 2 aquael a 8000k

pietro.russia 11-10-2015 19:07

Quote:

Originariamente inviata da al404 (Messaggio 1062682560)
Il problema di quella blau dolce a 6400 credo che sia troppo calda per i miei gusti
Personalmente preferisco a questo punto 2 aquael a 8000k


Aquael non cè paragone la consiglio senza pensarci un NANO SECONDO

http://s17.postimg.cc/aem6cat7v/aqau...dy_smart_1.jpg #70

http://s23.postimg.cc/yh6efdzdj/image.jpg

leonardo89 11-10-2015 19:18

pietro non pensavo fosse da meno la blau....
ho letto piu' post nei quali la consigliavi, forse erano per esigenze diverse #24

pietro.russia 11-10-2015 19:32

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062682625)
pietro non pensavo fosse da meno la blau....
ho letto piu' post nei quali la consigliavi, forse erano per esigenze diverse #24

Mai consiglita questa plafoniera citata Blau per i nano ho sempre consiglito AQUAEL Leddy Smart

leonardo89 11-10-2015 19:46

ok ho capito.....
non capisco pero' il motivo di due aquael da 6w ciascuna piuttosto di una blau da 11w...
la qualita' di luce prodotta da aquael è migliore rispetto alla blau? questo intendevo con esigenze diverse...

pietro.russia 11-10-2015 20:24

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062682637)
ok ho capito.....
non capisco pero' il motivo di due aquael da 6w ciascuna piuttosto di una blau da 11w...
la qualita' di luce prodotta da aquael è migliore rispetto alla blau? questo intendevo con esigenze diverse...


L'illuminazione a LED e qualcosa di complesso rispetto alle normale lampade se ho consigliato ho consiglio le AQUEAL LEDDY SMART e perche questa lampada ho avuto modo di vederla da vicino su un NANO AQUASCAPE e il suo spettro luminoso e #70 rispetto ad altre NANO LED

leonardo89 11-10-2015 20:59

tutto chiaro, grazie....
Come ti sembra la blau?
chiedo perchè è in cantiere un piccolo cubo e voglio fare acquisti mirati(non credevo che i 6500k che eroga fossero cosi' caldi come definiti da al404)

è questa comunque
http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p-6529.html

al404 11-10-2015 23:02

non sono caldi in livello assoluto, se non ricordo male i 6500K è sempre stata la temperatura canonica, ma a me è sempre piaciuto un colore più freddo
se non sbaglio anche i led ADA puntano a 8000 / 9000 K

poi comunque nella luce a led vanno sempre considerate molto variabili, 10w a led di una plano non corrispondono a 10w led di un altra

per questo motivo cerco sempre esperienze e consigli su un modello specifico

pietro.russia 11-10-2015 23:21

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062682683)
tutto chiaro, grazie....
Come ti sembra la blau?
chiedo perchè è in cantiere un piccolo cubo e voglio fare acquisti mirati(non credevo che i 6500k che eroga fossero cosi' caldi come definiti da al404)

è questa comunque
http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p-6529.html


Ho visionato alcuni video su questa LAMPADA BLAU, mi e sembrata una lampada offidabile anche lo spettro luminoso e buono prendila guarda questo video ti convincerà di più
https://www.youtube.com/watch?v=f8NuQWFyDtA

leonardo89 12-10-2015 00:02

pietro il video l'avevo gia' visto :-))
volevo il parere di una persona molto piu' esperta di me,
il parere non ha tardato ad arrivare, grazie.

@al404 come vedi anche senza esperienza diretta non ti ho consigliato una cineseria,
avevo gia' visto piu' volte il rendimento su di un cubo di questa plafo ma volevo chiarimenti in merito alla qualita' del prodotto, dato anche dal tuo commento basato sui gusti personali in merito alla gradazione, mi hai fatto dubitare sullo spettro....
mi spiace se ti ho consigliato un prodotto che non soddisfa i tuoi canoni estetici riguardo lo spettro emesso, allo stesso tempo credo sia altrettanto valida per un nano aquascape per chi come me non storce il naso ai piu' naturali e meno freddi 6500K.
Ovviamente è una mia considerazione come lo è la tua nei confronti di gradazioni piu' fredde

al404 12-10-2015 09:25

si in effetti forse non ci siamo capiti perchè si sono sovrapposti i nostri commenti :-D

comunque meglio così, io ho ordinato quella che avevano suggerito a te in prima battuta :-)

leonardo89 12-10-2015 15:02

L'hanno consigliata all'utente che ha aperto la discussione, io sono solo intervenuto....

Syn74 12-10-2015 18:05

Salve a tutti, scusate l'intrusione ma non ho saputo resistere alla vostra discussione che trovo sia molto interessante. Ho un cubo da 30lt dove a breve dovrò sostituire l'attuale plafoniera pl 11W della fluval con una a led.
Mi sembra di capire che la Aquael da 6w e la Blau da 11w sono entrambe delle plafoniere valide con la differenza per chi vuole creare un acquascape, per un 30lt occorrono 2 Aquael.

pietro.russia 12-10-2015 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Syn74 (Messaggio 1062683004)
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma non ho saputo resistere alla vostra discussione che trovo sia molto interessante. Ho un cubo da 30lt dove a breve dovrò sostituire l'attuale plafoniera pl 11W della fluval con una a led.
Mi sembra di capire che la Aquael da 6w e la Blau da 11w sono entrambe delle plafoniere valide con la differenza per chi vuole creare un acquascape, per un 30lt occorrono 2 Aquael.


Non e detto chè occorrono perforza due plafoniere, dipende chè tipo di piante ho pratino si vuole coltivare. dobbiamo considrare chè per coltivare alcune specie di piante ho pratini, ci vogliono almeno 0,8.........1 Watt per litro. Quindi in base alle proprie esigenze si sceglie una ho due lampade da montare sul CUBO come questo, chè ne ha montato 4 di DENNERLE LED al costo di............61 EURO cada uno. Ecco una vasta scelta di plafoniere a LED per NANO CUBO, tutte professionali e di buona marca NO cinesate a voi la scelta naturalmente anche in base al portafogli.

http://s7.postimg.cc/wkdoimgjr/image.jpg Costo 25 Euro

http://s28.postimg.cc/ihyrsf8mh/denn..._H30_large.jpg Costo 61 Euro

http://s23.postimg.cc/mr9kbl493/Blau...Bianca_9_W.jpg Costo 39 Euro

http://s18.postimg.cc/85p7g93lh/ehei...6yo_medium.jpg Costo 69 Euro

http://s24.postimg.cc/msemu2o1d/1123...7bc93865_b.jpg Ecco le 4 DENNERLE al costo di 61 Euro cada uno

Syn74 12-10-2015 20:32

Ok che per un pratino serve un rapporto pari almeno a 0,8 però non mi sembra che le plafo menzionate arrivino a 0,8 in una vasca da 30lt. Ecco il punto, mi potresti gentilmente spiegare?

Syn74 12-10-2015 20:50

Per pratino intendo "calli" o echinodorus tenellus. Naturalmente do per scontato che a parte l'illuminazione serve la presenza di CO2 e protocollo di fertilizzazione.

al404 12-10-2015 20:51

Io preciso anche che ne ho ordinate 2 perché la mia vasca è da 50L

Attenzione anche al fatto che troppa luce senza co2 / fertilizzazione diventa un allevamento di alghe

Syn74 12-10-2015 21:23

Quote:

Originariamente inviata da al404 (Messaggio 1062683077)
Io preciso anche che ne ho ordinate 2 perché la mia vasca è da 50L

Attenzione anche al fatto che troppa luce senza co2 / fertilizzazione diventa un allevamento di alghe

Esatto, l'ho scritto sopra. Vorrei capire meglio il rapporto W/L, se per ottenere un valore minimo di 0,8 su un 30lt devo applicare 4 plafo Aquael da 6 W o 2 Blau da 11 W per avere un bel tappeto.#24

pietro.russia 12-10-2015 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Syn74 (Messaggio 1062683094)
Quote:

Originariamente inviata da al404 (Messaggio 1062683077)
Io preciso anche che ne ho ordinate 2 perché la mia vasca è da 50L

Attenzione anche al fatto che troppa luce senza co2 / fertilizzazione diventa un allevamento di alghe

Esatto, l'ho scritto sopra. Vorrei capire meglio il rapporto W/L, se per ottenere un valore minimo di 0,8 su un 30lt devo applicare 4 plafo Aquael da 6 W o 2 Blau da 11 W per avere un bel tappeto.#24


Esempio se tù hai un CUBO da 30 liri netti e vuoi sapere quanti Watt ci vogliono per arrivare a 0,8 watt per litro non devi fare altro che dividere i Watt con i LITRI netti della vasca esempio 25 Watt diviso 30 litri = 0,8 Watt per litro e questi sono i Watt con lampade comuni vale a dire NEON, HQI, HQL, RIP.ENERG, PL, ecc mentre per i LED la musica cambia si possono fare solo dei calcoli approssimativi.
Questo utente aveva delle esigenze particolari al riguardo l'illuminazione per un CUBO da 30L date una occhiata a questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthr...=493817&page=2

Syn74 13-10-2015 00:05

Ho letto la discussione e ho capito che in pratica il risultato ottenuto dal rapporto W/L è molto approssimativo per i led se si considera che 1W led corrisponde a più del doppio di una t5, per non parlare dei lumen, quindi in teoria 2 plafo Aquael da 6W o addirittura una blau da 11W su un 30lt lordi dovrebbero essere più che sufficienti per avere un bel pratino di calli o di altre piante esigenti. Correggimi se sbaglio.

pietro.russia 13-10-2015 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Syn74 (Messaggio 1062683204)
Ho letto la discussione e ho capito che in pratica il risultato ottenuto dal rapporto W/L è molto approssimativo per i led se si considera che 1W led corrisponde a più del doppio di una t5, per non parlare dei lumen, quindi in teoria 2 plafo Aquael da 6W o addirittura una blau da 11W su un 30lt lordi dovrebbero essere più che sufficienti per avere un bel pratino di calli o di altre piante esigenti. Correggimi se sbaglio.



#70 Bravo esatto, ribadisco le lampade in questione sono di buona qualita. Cè solo linbarazzo della scelta ed esigenze, comunque due lampade su un CUBO esteticamente stanno bene quindi valuta tù.

Syn74 13-10-2015 15:40

Ok adesso valuterò per benino. In rete ho trovato poco o nulla sulle Blau, contrariamente ho letto qualcosa sulle plafo Aquael. Le eheim hanno il vantaggio di poter regolare l'altezza della lampada. La dennerle la escludo in partenza. Aspetto qualche recenzione delle Aquael da chi le ha ordinate.
------------------------------------------------------------------------
A un'ultima cosa, la Aquael produce due versioni, la sunny e la plant. Per chi deve acquistarne due conviene prenderle uguali o diverse? E quale consiglieresti?.

pietro.russia 13-10-2015 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Syn74 (Messaggio 1062683396)
Ok adesso valuterò per benino. In rete ho trovato poco o nulla sulle Blau, contrariamente ho letto qualcosa sulle plafo Aquael. Le eheim hanno il vantaggio di poter regolare l'altezza della lampada. La dennerle la escludo in partenza. Aspetto qualche recenzione delle Aquael da chi le ha ordinate.
------------------------------------------------------------------------
A un'ultima cosa, la Aquael produce due versioni, la sunny e la plant. Per chi deve acquistarne due conviene prenderle uguali o diverse? E quale consiglieresti?.

Non cambia niente cambia solo la forma una e a tubo latra e piatta ma sono tutte e due 6500K 6 Watt LED per il NANO acqua dolce.

Syn74 13-10-2015 23:39

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062683565)
Quote:

Originariamente inviata da Syn74 (Messaggio 1062683396)
Ok adesso valuterò per benino. In rete ho trovato poco o nulla sulle Blau, contrariamente ho letto qualcosa sulle plafo Aquael. Le eheim hanno il vantaggio di poter regolare l'altezza della lampada. La dennerle la escludo in partenza. Aspetto qualche recenzione delle Aquael da chi le ha ordinate.
------------------------------------------------------------------------
A un'ultima cosa, la Aquael produce due versioni, la sunny e la plant. Per chi deve acquistarne due conviene prenderle uguali o diverse? E quale consiglieresti?.

Non cambia niente cambia solo la forma una e a tubo latra e piatta ma sono tutte e due 6500K 6 Watt LED per il NANO acqua dolce.

Mi riferisco alle Leddy smart. La Aquael produce 2 gradazioni di colori, la 6500º e la 8000ºk; entrambi hanno la forma a piastra. Ti domando semplicemente quale gradazione consigli la 6500 o la 8000? e se dovessi acquistarne due dovrei prendele uguali o una 6500 e l'altra 8000º?.

al404 13-10-2015 23:43

io sulla dennerle scapers da 50L son riuscito a far crescere un bel montecarlo con la lampada sempre dennerle a led da 15w

ho dovuto anche coprire parte dei led con nastro adesivo bianco per via della poca CO2 che erogo

pietro.russia 14-10-2015 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Syn74 (Messaggio 1062683606)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062683565)
Quote:

Originariamente inviata da Syn74 (Messaggio 1062683396)
Ok adesso valuterò per benino. In rete ho trovato poco o nulla sulle Blau, contrariamente ho letto qualcosa sulle plafo Aquael. Le eheim hanno il vantaggio di poter regolare l'altezza della lampada. La dennerle la escludo in partenza. Aspetto qualche recenzione delle Aquael da chi le ha ordinate.
------------------------------------------------------------------------
A un'ultima cosa, la Aquael produce due versioni, la sunny e la plant. Per chi deve acquistarne due conviene prenderle uguali o diverse? E quale consiglieresti?.

Non cambia niente cambia solo la forma una e a tubo latra e piatta ma sono tutte e due 6500K 6 Watt LED per il NANO acqua dolce.

Mi riferisco alle Leddy smart. La Aquael produce 2 gradazioni di colori, la 6500º e la 8000ºk; entrambi hanno la forma a piastra. Ti domando semplicemente quale gradazione consigli la 6500 o la 8000? e se dovessi acquistarne due dovrei prendele uguali o una 6500 e l'altra 8000º?.


Allora entrabe le gradazioni sono per il dolce, ma dipende dal tipo di piante chè si vuole coltivare. E dallo spettro luminoso chè si vuole ottenere, la 8000K ha uno spettro luminoso più freddo. Mentre la 6500 più caldo quindi se ne metti due, puoi fare più abbinamenti. Due 6500K, Oppure una 8000 con una 6500k, oppure due da 8000K ma questo abbinamento lo farei solo con piente molto esigenti.
https://www.youtube.com/watch?v=P7GTJpqiw6s Aquael leddy Smart 8000K

https://www.youtube.com/watch?v=dLSQGmU_FHs Aquel leddy Smart 6500K

pietro.russia 14-10-2015 13:02

http://s14.postimg.cc/ukqs085vx/aqua...dy_smart_2.jpg

Syn74 14-10-2015 13:07

Grazie mille Pietro, mi hai tolto diversi dubbi.

willymarconi 15-10-2015 04:42

intervengo un'attimo per chiarire il discorso led watt litro ecc ecc ecc

premesso che il watt litro è una baggianata anche per i neon, visto che a parità di watt i lumen emessi cambiano a seconda delle gradazioni, possiamo comunque tenerlo come riferimento per maggiore comprensione il watt litro è un retaggio che ci si porta dietro da decenni quando i neon erano praticamente di 2 o 3 tipi e gradazioni.
detto questo, senza addentrarsi nello specifico led, ma mantanendo una media si può affermare che ora come ora i led montati sulle plafoniere commerciali di un certo pregio, si attestano di media
attorno a 85/95 lumen/watt a seconda della gradazione e intendo led "bianchi"

e un watt litro, come lo conosciamo noi corrisponde a 60 lumen per litro, quindi quando comprate una plafoniera led, non guardate i watt ma i lumen emessi e fate i vostri calcoli in base alle vostre esigenze.
il led è molto selettivo riguardo lo spettro di emissione, conviene sempre avere una copertura con tutte e tre le gradazioni fondamentali caldo neutro e freddo, in modo da coprire il più possibile lo spettro, andando a vedere un grafico di assorbimento fotosintetico, vediamo come le frequenze più usate sono quelle verso il blu e qui aiutano le alte gradazioni, dove la coda dello spettro arriva a tali frequenze, necessario anche il caldo a bassa gradazione, dove la coda dello spettro arriva alle frequenze verso il rosso necessarie anche loro ma meno delle blu, e il neutro per vederci noi ed avere lo spettro centrale anche se quasi inutile alla crescita delle piante
si parla tanto di led rossi e blu, è vero che si possono usare benissimo come rafforzo alle frequenze fotosintetiche, ma non in quantità di qualche 3 o 4 led su una barra, non servono a nulla, se si mettono si devono mettere in una quantità maggiore, anche perché un led da 1 watt a 450 nm o a 620 nm, mangia un watt ma emette solo pochi milliwatt di illuminazione radiometrica
i famosi qualche led blu sulle barre cosiddette per il marino e i qualche led rosso per il dolce sono solo una operazione commerciale per tagliare un poco e poter vendere cosi due diversi modelli.
usando le tre gradazioni fondamentali con un totale di emissione in lumen adeguata alle proprie esigenze, permette di coprire interamente lo spettro fotosintetico anche in termini di frequenze PAR,
che possono comunque esssere rafforzate con barre blu e rosse di adeguata resa aggiunte alla illuminazione principale.
Le alte gradazioni o i led blu, non producono alghe, come da famosa leggenda metropolitana, aumentando o cambiando la luminosità e rendendola completa, si da nuova vita alla vasca e le alghe sono una componente normale, una fase algale e cosa buona e normale, se la vasca viene gestita bene, con giusti nutrienti giusta fertilizzazione e forte piantumazione con piante a rapida crescita. le alghe spariranno in breve tempo affamate dalla forte crescita delle piante.
le alghe sono frutto di mancanza di manico e cattiva gestione, non della luce "sbagliata"
inoltre quando acquistate plafo led cercate di prendere un modello che copra il più possibile l'intera area della vasca, essendo una illiminazione puntiforme tende a lasciare zone d'ombra, a parità di potenza ,meglio tanti led piccoli spalmati che un unico led grosso, la mancanza di omogeneità di illuminazione è il difetto maggiore e ancora irrisolto dei led, difetto che non hanno i neon, un unico led non illumina in maniera uniforme una vasca, a meno di non alzarlo fino al punto che il cono di luce prodotto copra l'intera area, ma cosi avremo una penetrazione luminosa inesistente
Syn 74, non esiste un led al mondo che abbia a parità di potenza e gradazione una emissione doppia a quella di un t5, il t5 arriva quasi alla stessa resa del led, il confronto va fatto con le diversi tipi di illuminazione, se lo fai con una lampada ad incandescenza rende davvero a quasi il doppio, se lo fai con un t8 o una CFL rende un 50% in più ma se lo fai con un t5 stai al 10/15 %, fai presto a controllare, vai sul sito di qualche produttore di neon e leggi la resa lumen/watt idem fai per un produttore di led e vedrai che led e t5 non si discostano poi molto, se passi da CFL o t8 a led ne vale la pena, da t5 a led viene bene solo perché non si sostituiscon più i tubi semestralmente o annualmente e hai comunque un piccolo risparmio energetico

P.S.
mi permetto di avere dubbi sugli spettri di emissioni delle due differenti plafoniere del post più sopra, dubbi che riguardano la parte blu, un po' troppi per essere 6500 k praticamente uguali alla 8500, e tutto quel rosso dovrebbe averlo la 6500k e non la 8500, posso sbagliarmi ma non credo sia fisicamente possibile, se si trattasse di più led misti in fila o multichip potrebbe essere, ma dalle foto mi sembra un modulo COB quindi un unico led ad unica gradazione, o è tarocco lo spettro o non è 6500k

Syn74 15-10-2015 12:53

Grazie mille Willymarconi, sono ritornati i dubbi #17La scelta di una plafoniera a led nasce dal presupposto che tra meno di 6 mesi dovrò sostituire la Pl da 11w. Essendo introvabile la sola lampada ho pensato di sostituire direttamente la plafo Pl con una a Led, magari qualcosa di più potente che mi permetta di realizzare un simpatico Iwagumi senza però dovermi svenare.

lello23 15-10-2015 21:32

Giuro, ho letto tutta la discussione. Ho letto anche la "guida" del forum sui led. Purtroppo il mio ultimo acquario risale a 10 ani fa ed avevo una plafo da 2 hqi da 150w 2 t5 da 50 e 3 led (i primi) lunari. Purtroppo al''epoca facevamo il ragionamento watt/litro. Ho capito che devo leggere i lumen ma forse mi è sfuggito il passaggio (vi prego non fatemi rileggere TUTTO) in cui si dice, per avere il pratino (esempio classico) con i led non devi guardare i w/litro ma i lumen/litro (e fin qui ci siamo). Quindi alla luce di questa "nuova unità di misura" (passatemi la semplificazione) per avere il pratino devi ottenere XXXXX lumen/litro....ecco è questo che vorrei capire.
Grazie

lello23 16-10-2015 13:30

Salve su un 60 litri vorrei montare questa. Che ne pensate andrà bene per il prato? http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-18259.html

Syn74 17-10-2015 17:09

Quote:

Originariamente inviata da lello23 (Messaggio 1062684457)
Giuro, ho letto tutta la discussione. Ho letto anche la "guida" del forum sui led. Purtroppo il mio ultimo acquario risale a 10 ani fa ed avevo una plafo da 2 hqi da 150w 2 t5 da 50 e 3 led (i primi) lunari. Purtroppo al''epoca facevamo il ragionamento watt/litro. Ho capito che devo leggere i lumen ma forse mi è sfuggito il passaggio (vi prego non fatemi rileggere TUTTO) in cui si dice, per avere il pratino (esempio classico) con i led non devi guardare i w/litro ma i lumen/litro (e fin qui ci siamo). Quindi alla luce di questa "nuova unità di misura" (passatemi la semplificazione) per avere il pratino devi ottenere XXXXX lumen/litro....ecco è questo che vorrei capire.
Grazie

Infatti vorrei capire anch'io, alla fine in rapporto a quanto detto, qual'è il valore lumen/litro ideale per mantenere delle piante esigenti, come ad esempio un pratino?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18885 seconds with 14 queries