AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Botia mangia Ampullarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79231)

AndreaDoc 16-03-2007 23:51

Botia mangia Ampullarie
 
Oggi vado da mio negoziante...a comprare i Tritoni...che naturalmente non erano arrivati...vabbè...bando alle ciance...veno una vasca con un sacco di Ampu morte, gli chiedo "come mai sono morte?", lui risponde: "le hanno mangiate i botia (macracantha)...non pensavo potesse accadere"...guardo nella vasca...e scorgo 5 botia...lunghezza massima: 7 cm...ma è veramente possibile? Le Ampu erano di dimensioni medie, diciamo circa 3 cm...

FELCE_BLU 17-03-2007 03:25

Re: Botia mangia Ampullarie
 
ah si si assolutamente ;-) direi che e' possibilissimo! anzi...i botia sono proprio famosi per la reputazione di mangia lumache.....soprattutto i botia macracantha :-))

pero' questo mi fa pensare a 2 cose:

- o il tuo negoziante (perdonami) e' uno sciocco nel senso che avrebbe dovuto sapere benissimo che mettendole con i botia avrebbero fatto questa fine...( oppure le ha usate per alimentarli di proposito!!! #07 )


- O invece da' la colpa della loro morte ai botia anche se magari puo' essere stato un suo sbaglio a farle morire tutte ( come un repentino cambio d'acqua....)

mah..non saprei.... ;-) queste sono tutte mie ipotesi ! ;-) ;-) ;-) ;-)

sabryina 17-03-2007 18:21

:-D le Ampullarie per i Botia sono un LAUTO e FELICE pasto..

osca 17-03-2007 20:21

aveva vicino la vasca un barattolo di maionese? :-D

alfadur 18-03-2007 13:10

i botia sono ghiottissimi di ampu!!!
il tuo pescivendolo è stato uno sprovveduto! -11

AndreaDoc 18-03-2007 14:21

Io pensavo fossero troppo grandi le Ampu per essere mangiate dai Botia...

osca 18-03-2007 17:24

le ampu sono piu piccole di quelle che vedi.l'organismo e al interno!

AndreaDoc 18-03-2007 23:21

Ok...ma il Botia che avevo io non mangiava nemmeno quelle di 0,5 cm...) è per questo che mi sono meravigliato...e poi c'è gente di questo forum che continua a dire che i Botia mangiano le lumache solo quando sono adulti...boh...mi sembra che su questi Botia ci sia molta confusione...moltissima...

PinnaGialla 19-03-2007 02:23

ma secondo te un Botia di 7 cm si può mangiare un ampu di 3 cm?? manco avesse la panza di Bud Spencer... al negoziante gli sono morte punto e basta ;-)

AndreaDoc 19-03-2007 02:56

Certo è proprio questo che io pensavo ma volevo chiedere conferma...

...e poi Bud Spencer non ha la pancia...quelli sono tutti muscoli...

Prima era così:
http://www.h2opolo.be/images/BudSpencer.jpg

Poi è diventato così:
http://www.welovebudandterence.com/i...ud_spencer.jpg

E' il mio idolo...

Cmq...diciamo che questo pesciaro non è molto raccomandabile...quando ero più ignorante di ora mi ha venduto un Botia Macracantha per il 20 litri...e poi lo stesso che gli ho ripostato indietro l'ha venduto ad una amica per un 30 litri...dà la spirulina ai tritoni...ho visto un sacco di tritoni mangiare l'insalata...anche i pomodori...i carciofi no perchè hanno le spine.... :-D :-D :-D ...però è il più fornito...ora di solito vado là, prendo la roba, pago ed esco senza chiedergli più nulla...anzi delle volte ci litigo pure (tipo quando mi ha detto che non si distingue il sesso dei Cory Palatus o che le Ampu sono ermafrodite...).... #07 #07

totalpower 19-03-2007 11:49

#24 Sicuramente no riuscirà ad inghiottirla tutta in un sol boccone ma di certo hanno le capacità e la tenacia per ucciderle come è capitato a me più di una volta.......

osca 19-03-2007 15:48

a me le hanno sempre uccise... #07

PinnaGialla 20-03-2007 01:35

si è? io direi che ve sono morte perchè non le avete tenute per benino.
Se trovate delle ampu morte e avete un botia non è che il responsabile è al 100% lui e voi non avete colpe ;-)

p.s. quest'estate ho riprodotto circa un 250 ampullarie con un botia macracantha proprio di 7-8cm in vasca.

totalpower 20-03-2007 09:46

#17 Non direi proprio visto che anch'io le riproduco in vasca dove ho dei botia però mi è capitato di vedere proprio il fattaccio e la mia unica colpa è stata quella di non entrare e interrompere l'uccisione.......con questo non sto dicendo che ogni ampullaria morta è causata dai botia,dico solo che può succedere come può succedere che muoiano per altri motivi tutto qua ciao ciao

PinnaGialla 20-03-2007 14:55

totalpower, ecco già va meglio -37

osca 20-03-2007 15:34

pure a me quando ero piu ignorante mi hanno venduto un botia n un 20lt

Bioacqua 22-03-2007 23:17

Si sono mangiatori i macracantha di lumachine il mio nel primo mese mi ripuli' l'acquario completamente da quelle fastidiose lumachine!

osca 23-03-2007 08:41

a me ne ha mangiate 2 davanti ai miei occhi...

Davide80 23-03-2007 17:07

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
si è? io direi che ve sono morte perchè non le avete tenute per benino.
Se trovate delle ampu morte e avete un botia non è che il responsabile è al 100% lui e voi non avete colpe ;-)

p.s. quest'estate ho riprodotto circa un 250 ampullarie con un botia macracantha proprio di 7-8cm in vasca.

Bè sicuramente c è gente che fa morire le ampu xchè nn è in grado di tenerle, ma io le ampu le ho riprodotte tantissime volte, fin quando decisi di dedicare il mio 330 litri a discus e botia..

ora ho 4 botia che vanno dai 15 ai 18 cm, hanno due anni di vita, presi che erano poco più di 5-6 cm e posso dire che fin che erano sotto i 10 cm mangiavano le lumache, ma nemmeno più di tanto, ora se introducessi un ampularia anche enorme, ti assicuro che se la mangierebbero nell arco di poche ore...visto con i miei occhi, nn è una deduzione!
Avevo due ampu che erano quelle che usavo x la riproduzione nel vecchio 60 Litri, le introdussi nel 330 xchè dovevo svuotare il 60, e in una notte hanno completamente svuotato le conchiglie! -04
Al mattino stavano ultimando il pranzetto..
Ti dirò xsino che i miei botia, pesce si sa, molto ma molto timido, quando somministro una volta al giorno, alla sera il surgelato ai discus, me lo mangiano dalle mani..

Le tue 250 piccole ampu sono sopravvissute proprio xchè il botia era piccolo, se vuoi ti presto i miei 4 botia semiadulti, poi cambi idea!

Anzi, se hai delle piccole ampu da passarmi te ne sarei grato dato che mensilmente mi faccio regalare lumachine che finiscono in pasto ai botia ;-)

PinnaGialla 24-03-2007 04:44

Quote:

Originariamente inviata da Davide80
ora ho 4 botia che vanno dai 15 ai 18 cm, hanno due anni di vita, presi che erano poco più di 5-6 cm e posso dire che fin che erano sotto i 10 cm mangiavano le lumache, ma nemmeno più di tanto, ora se introducessi un ampularia anche enorme, ti assicuro che se la mangierebbero nell arco di poche ore...visto con i miei occhi, nn è una deduzione!

e io che ho detto? ma si leggono correttamente i post in questo forum? -e35

Quote:

Originariamente inviata da Davide80
Le tue 250 piccole ampu sono sopravvissute proprio xchè il botia era piccolo, se vuoi ti presto i miei 4 botia semiadulti, poi cambi idea!

ma non mi dire ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Davide80
Anzi, se hai delle piccole ampu da passarmi te ne sarei grato dato che mensilmente mi faccio regalare lumachine che finiscono in pasto ai botia ;-)

Già date tutte via, me ne rimangono 16 adulte, 5 già le devo dare a un altro utente che ho un post nel mercatino

Pleco4ever 25-03-2007 16:36

Quote:

secondo te un Botia di 7 cm si può mangiare un ampu di 3 cm??
certo

PinnaGialla 26-03-2007 00:20

hai ragione... se è già morta :-)) ... non ci avevo pensato #23

sabryina 26-03-2007 17:02

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
hai ragione... se è già morta :-)) ... non ci avevo pensato #23

scusa.. ma i Botia per eliminare le lumache "infestanti" aspetta che siano morte? Direi proprio di no. Non fa nemmeno distinzione fra lumache utili e lumache infestanti..

PinnaGialla 27-03-2007 00:18

sabryina, no non fa distinzione ma se mi spieghi come apre tecnicamente un botia giovanissimo di 7cm (non semi-adulto di 17#18) una lumaca provvista di opercolo di 3cm...
Parlo per esperienza diretta, poi vabbè se mi dite che avete visto con i vostri occhi un botia di 7cm nell'atto di sterminare una popolazione adulta di ampullarie... avrò avuto io i botia più fessi del creato e voi i botia baby ninja.

p.s non esistono lumache utili e inutili, tutti gli esseri viventi sono utili all'ecosistema ;-)

zlatan68 27-03-2007 00:49

Quote:

avrò avuto io i botia più fessi del creato
ohh, finalmente una cosa giusta!!! :-D :-D :-D :-D

PinnaGialla 27-03-2007 01:50

zlatan68, riportami le tue esperienze sarei felice di ascoltarle, non spammare plz

zlatan68 27-03-2007 12:51

scusa la mia ignoranza, ma plz cos'è?
l'inizio del codice fiscale??

AndreaDoc 27-03-2007 12:58

PinnaGialla ha fatto una bella domanda: ma come le apre le Ampu il Botia? Non penso che bussi e aspetti che l'Ampu venga ad aprire!!! #24

sabryina 27-03-2007 16:26

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
sabryina, no non fa distinzione ma se mi spieghi come apre tecnicamente un botia giovanissimo di 7cm (non semi-adulto di 17#18) una lumaca provvista di opercolo di 3cm...
Parlo per esperienza diretta, poi vabbè se mi dite che avete visto con i vostri occhi un botia di 7cm nell'atto di sterminare una popolazione adulta di ampullarie... avrò avuto io i botia più fessi del creato e voi i botia baby ninja.

p.s non esistono lumache utili e inutili, tutti gli esseri viventi sono utili all'ecosistema ;-)

ti assicuro che se le mangia eccome le ampullarie.. #36#

PinnaGialla 28-03-2007 00:57

sabryina, siamo felici di ascoltare le tue esperienze, rendici partecipe però...

Quote:

Originariamente inviata da zlatan68
scusa la mia ignoranza, ma plz cos'è?
l'inizio del codice fiscale??

plz = abbreviazione del termine inglese "please" = per favore :-))

sabryina 28-03-2007 17:37

Bhe.. ma non ti viene in mente che ci sono 300 altri utenti che ti dicono che i Botia MANGIANO le ampullarie.. a me verrebbe un dubbio fossi in te #24 #23

Davide80 28-03-2007 18:01

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
sabryina, no non fa distinzione ma se mi spieghi come apre tecnicamente un botia giovanissimo di 7cm (non semi-adulto di 17#18) una lumaca provvista di opercolo di 3cm...
Parlo per esperienza diretta, poi vabbè se mi dite che avete visto con i vostri occhi un botia di 7cm nell'atto di sterminare una popolazione adulta di ampullarie... avrò avuto io i botia più fessi del creato e voi i botia baby ninja.

p.s non esistono lumache utili e inutili, tutti gli esseri viventi sono utili all'ecosistema ;-)

Questo discorso non fa una piega! ;-)
Un Botia piccolo, e preciso PICCOLO cioè sotto i 7-10 cm, non riesce a rompere l opercolo delle ampullarie, ma un botia adulto o semiadulto da 12#13 cm in su, nel giro di mezz ora apre un ampullaria senza troppi problemi..
I miei, della dimensione media di 18 cm con le ampularie ci fanno merenda..
Precisiamo anche, che da un negoziante magari con una vasca di 60 litri con 30-40 piccoli botia, quelli affamati come sono sarebbero anche in grado a forza di martellare di rompere un opercolo, ma in una vasca dove sono alimentati normalmente nn si mettono nemmeno..

Davide80 28-03-2007 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
PinnaGialla ha fatto una bella domanda: ma come le apre le Ampu il Botia? Non penso che bussi e aspetti che l'Ampu venga ad aprire!!! #24

I Botia di buone dimensioni, sopra i 15 cm "succhiano" l opercolo fino a bucarlo, una volta che si forma un piccolissimo buco, x l ampularia è la fine, il botia una volta che ha bucato l opercolo ci impiega pochissimo a mangiarsi un intera ampularia adulta, tutto ciò visto con i mie occhi ;-)

Davide80 28-03-2007 18:07

Quote:

Originariamente inviata da sabryina
Bhe.. ma non ti viene in mente che ci sono 300 altri utenti che ti dicono che i Botia MANGIANO le ampullarie.. a me verrebbe un dubbio fossi in te #24 #23

Ma guarda che non ha mai detto che i botia non mangiano le Ampu, ma giustamente ha precisato che un Botia di 7 cm nn è in grado di bucare l opercolo delle Ampu..
Cosa invece normale x un Botia adulto o semiadulto ;-)

AndreaDoc 28-03-2007 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Davide80
Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
PinnaGialla ha fatto una bella domanda: ma come le apre le Ampu il Botia? Non penso che bussi e aspetti che l'Ampu venga ad aprire!!! #24

I Botia di buone dimensioni, sopra i 15 cm "succhiano" l'opercolo fino a bucarlo, una volta che si forma un piccolissimo buco, x l ampularia è la fine, il botia una volta che ha bucato l opercolo ci impiega pochissimo a mangiarsi un intera ampularia adulta, tutto ciò visto con i mie occhi ;-)

Però...furbi gli amici Botia!! Pensavo tipo gli facessero delle imboscate ad opercolo aperto...ma era improbabile come metodo...così pure non capisco come facciano i tritonia mangiarsi le Ampu...ci credo veramente poco...
Povere Ampu..ma c'è qualcuno che non le mangia?? :-D :-D

PinnaGialla 29-03-2007 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Davide80
Quote:

Originariamente inviata da sabryina
Bhe.. ma non ti viene in mente che ci sono 300 altri utenti che ti dicono che i Botia MANGIANO le ampullarie.. a me verrebbe un dubbio fossi in te #24 #23

Ma guarda che non ha mai detto che i botia non mangiano le Ampu, ma giustamente ha precisato che un Botia di 7 cm nn è in grado di bucare l opercolo delle Ampu..
Cosa invece normale x un Botia adulto o semiadulto ;-)

Davide80 #36#
meno male ci sono ancora persone che ragionano e non ripetono a pappagallo tutto quello che gli viene detto -37

Pleco4ever 29-03-2007 09:30

PinnaGialla,
un botia di 7 cm si avvicina alla ampu quando è aperta,la tramortisce e poi se la mangia secondo la tecnica predatoria propria dei botia che non sono pesci "succhiatori DI OPERCOLI"ma predatori veri e propri.
Non sto qui a dirti che il botia è sensibilmente più rapido nei movimenti di una pomacea...un macra di 7 cm schiocca tanto forte da spappolare il piede di una ampu senza problemi in 10 secondi,dopo averla tramortita.

sabryina 29-03-2007 15:01

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
Davide80 #36#
meno male ci sono ancora persone che ragionano e non ripetono a pappagallo tutto quello che gli viene detto -37

e c'è invece chi pensa che ciò che fa lui sia legge, mentre il 99% dice esattamente la cosa contraria.. ma chissà come mai..! #24 #24 #24

PinnaGialla 30-03-2007 00:10

Pleco4ever, con un botia di 7 cm non mi è mai capitato, se poi a te è successo (anche se non lo hai specificato) evidentemente ci sono altri fattori che influenzano questa caratteristica tipo l'alimentazione o altro o Botia superdotati...

sabryina, non vedo nessun 99%, cmq ancora non mi hai riportato esperienze personali ma solo frasi di altri, quindi sei ancora una pappagallina -37

impertinente 30-03-2007 11:34

Questo Topic è diventato ripetitivo a mio avviso se Pinna Gialla, rimane della sua idea,limitandosi a dire che chiunque parla lo fa in quanto pappagallo,non c'è scopo nel contraddirlo.
Come mia esperienza personale,i botia dai 6 centimtri al mio piu grosso di 15,e parlo nello specifico dei Macra non di altre tipologie,hanno sempre fatto il pieno di ampullarie.
La metodologia di caccia naturalmente varia a seconda delle dimensioni del Botia e dell'ampullaria.Un giovane Botia non può bucare il guscio quindi attende che la preda metta fuori la testina e Zac....un botia adulto rompre dove piu lo aggrada, e dopo di che fa ciò che vuole,non per forza deve divorarla completamente,ma per ucciderla basta assaggiarla.
Ma questo mi sembra abbastanza scontato. Comunque il mondo è bello perchè vario, quindi chi vuole ascoltare lo faccia chi no....faccia un bell'acquario con ampu e botia.... :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18976 seconds with 14 queries