AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545056)

Lucas85 19-01-2021 16:00

Nuovo Acquario Marino
 
Salve a tutti , vi presento il mio Primissimo acquario in assoluto !



Vasca Amtra Shallow
Sump Amtra
Overflow blau150
Pompa di risalita eheim compact 2100
skimmer Bubble M. curve 5
Riscaldatore 200W
Lampada luxbird 200
pompa movimento Tunze nanostream


circa 120lt di acqua con sump

iniziato da pochi gg , ho messo circa 1 cm di sabbia viva corallina
intanto 8kg di rocce vive prese in negozio di zona + altri 14-15kg in arrivo in questi gg


Premetto che ho zero esperienza , ho letto un po' in qua e la .

Ho avviato la vasca da qualche gg , diciamo che le prime rocce le ho inserite sabato e ho iniziato li a somministrare i batteri come consigliato dal negozio.
Dopo qualche ora sono apparsi i primi essere neri simili a lumache , poi sono sparite di nuovo.
ogni tanto ne salta fuori una , ieri pomeriggio ho visto un esemplare abbastanza grosso che però stamattina sembrava morto , girato diciamo a pancia all'aria .
sto aspettanto la valigetta con i test , anche se ho letto che è abbastanza inutile i primi gg effettuare misurazioni , a parte salinità e temperatura sempre sotto controllo..

La salinità è circa 34% e temperatura la tengo a 25.5


Ora chiedo la prima cosa , è normale che nei primi giorni o settimane alcuni esseri che spuntano dalle rocce che ho acquistato muoiono ? è datò dal fatto che la vasca è in maturazione ?

Ps. mobile dell acquario fatto in casa , tutto un po' grezzo ancora :-D

https://i.postimg.cc/S2cR6Trp/3-A4-C...CA7455-CC6.jpg

https://i.postimg.cc/kDc8LGQP/B1629-...62-FAA5826.jpg

AQA 19-01-2021 16:32

Ciao! Cavolo un appassionate di vasche shallow come me! Grande!
Allora per prima cosa importantissimo fare i test!!!!
Ci sono delle curve di valori specifiche da rispettare ed altrettante fasi da passare...
Io utilizzo il metodo ATS, ma le fasi le ho passate comunque...
La maturazione è un processo lungo ma importantissimo!
Ti invito a seguire la maturazione nei video che ho postato su youtube... passo passo in modo da capire a che punto sei della stessa!

Trovi il link qui sotto!!! Nella mia firma...iscriviti se vuoi perché ogni tanto pubblico qualcosa sulla mia particolare gestione!:-))

Lucas85 19-01-2021 16:42

quindi mi consigli di fare i test già ora dopo 3-4 giorni che ho avviato ?

AQA 19-01-2021 16:48

Yes, ammoniaca e nitriti
Poi nitrati e Kh
Poi fosfati
Senza tralasciare la salinità a 35
Prima di inserire coralli ed animali dai una controllata alla triade (Ca, Mg, Kh)
Controlla che sia tutto a posto in base alle curve (le ho messe nel mio video)
E poi via!
Totale direi 2 mesetti..........se sei fortunato meno......

Lucas85 19-01-2021 16:55

ok , stasera mi guardo un po' il tuo canale ;)

secondo te la luce può andare bene quella che ho preso , è regolabile manualmente in potenza , 200w
c'è sia la luce bianca che la luce blu , purtroppo però non posso switchare in automatico da una all'altra , cambia molto per la maturazione e la gestione dell acquario ?
per l'accensione e spegnimento la posso gestire con una presa smart programmabile

Marco Rossini 20-01-2021 00:23

Parere personale,i test fatti ora non servono a nulla se non a sprecarli...tieni controllata la salinità e stop per un mesetto mani in tasca...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
PS non hai menzionato le pompe di movimento che sono importantissime...non le vedo nemmeno in foto...le hai messe?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La lampada la abbasserei a 25/30 cm mi sembra altissima..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Lucas85 20-01-2021 09:12

si dimenticavo , pompa di movimento tunze turbelle nanostream ( l'ho regolata al minimo perchè muove veramente tanto)
ero indeciso se prenderne 2 ma ho optato intanto per una un po' più grossa


Le luci le ho messe un po' più in alto dato che sono regolabili con dimmer , perchè già al minimo mi sembravano troppo forti , pensavo che dato l'acquario "basso" potessero stare anche un po' + lontano.

Bagna Graziano 20-01-2021 12:19

Concordo pienamente con Marco, usare i test adesso è inutile, per le pompe è sempre meglio averne due contrapposte perché una da una sola da un lato non darà mai un movimento omogeneo quando inserirai gli animali, l'altezza della lampada avendo un shallow a mio parere può andare bene, vai con fotoperiodo normale da subito e come ti è stato detto "mani in tasca" #70

Lucas85 20-01-2021 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062962425)
Concordo pienamente con Marco, usare i test adesso è inutile, per le pompe è sempre meglio averne due contrapposte perché una da una sola da un lato non darà mai un movimento omogeneo quando inserirai gli animali, l'altezza della lampada avendo un shallow a mio parere può andare bene, vai con fotoperiodo normale da subito e come ti è stato detto "mani in tasca" #70

quindi gli do già luce ?
parto graduatamente con poche ore e cresco di settimana in settimana o parto già con 8 ore ?

come led mi conviene accendere sia canale blu che quello bianco ?

Bagna Graziano 20-01-2021 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Lucas85 (Messaggio 1062962427)
Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062962425)
Concordo pienamente con Marco, usare i test adesso è inutile, per le pompe è sempre meglio averne due contrapposte perché una da una sola da un lato non darà mai un movimento omogeneo quando inserirai gli animali, l'altezza della lampada avendo un shallow a mio parere può andare bene, vai con fotoperiodo normale da subito e come ti è stato detto "mani in tasca" #70

quindi gli do già luce ?
parto graduatamente con poche ore e cresco di settimana in settimana o parto già con 8 ore ?

come led mi conviene accendere sia canale blu che quello bianco ?

Parti già con luce piena sia bianco che blu, non conoscendo la plafo in questione i bianchi tienili per adesso al 50% e se hai rossi e verdi mettili al minimo #70

Lucas85 20-01-2021 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062962432)
Quote:

Originariamente inviata da Lucas85 (Messaggio 1062962427)
Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062962425)
Concordo pienamente con Marco, usare i test adesso è inutile, per le pompe è sempre meglio averne due contrapposte perché una da una sola da un lato non darà mai un movimento omogeneo quando inserirai gli animali, l'altezza della lampada avendo un shallow a mio parere può andare bene, vai con fotoperiodo normale da subito e come ti è stato detto "mani in tasca" #70

quindi gli do già luce ?
parto graduatamente con poche ore e cresco di settimana in settimana o parto già con 8 ore ?

come led mi conviene accendere sia canale blu che quello bianco ?

Parti già con luce piena sia bianco che blu, non conoscendo la plafo in questione i bianchi tienili per adesso al 50% e se hai rossi e verdi mettili al minimo #70




ho cmq appena ordinato una Maxspect RSX 150W
quelle luci che ho ora per quanto potenti mi sembrano una cinesata e cmq non mi piace avere qualcosa con controllo manuale...

AQA 20-01-2021 20:26

Ok consideriamo pure i test in maturazione un “eccesso di zelo”, ma volevo solo cercare di portare il nostro amico a non sottovalutare l’importanza di essi è del corretto periodo di maturazione così da comprenderlo meglio...
In effetti per noi “esperti” (perché davvero esperti in questo hobby non si è mai��) l’occhio ci da una mano anche in questo periodo, ma io credo sia importante comprenderlo anche per la gestione futura...
In ogni caso è sempre un’opinione personale eh! :-))

Anche io darei luce praticamente da subito...al massimo avrai prima l’esplosione algale che poi regredirà da sola e con l’ausilio della tua futura CUC (clean up crew!)

Tienici informati!#70

Lucas85 21-01-2021 09:30

Quote:

Originariamente inviata da AQA (Messaggio 1062962476)
Ok consideriamo pure i test in maturazione un “eccesso di zelo”, ma volevo solo cercare di portare il nostro amico a non sottovalutare l’importanza di essi è del corretto periodo di maturazione così da comprenderlo meglio...
In effetti per noi “esperti” (perché davvero esperti in questo hobby non si è mai��) l’occhio ci da una mano anche in questo periodo, ma io credo sia importante comprenderlo anche per la gestione futura...
In ogni caso è sempre un’opinione personale eh! :-))

Anche io darei luce praticamente da subito...al massimo avrai prima l’esplosione algale che poi regredirà da sola e con l’ausilio della tua futura CUC (clean up crew!)

Tienici informati!#70

anche per le lumache pulitrici vale sempre la regola della maturazione o se vedo che crescono molto le alghe le posso anticipare un poco ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lucas85 (Messaggio 1062962492)
Quote:

Originariamente inviata da AQA (Messaggio 1062962476)
Ok consideriamo pure i test in maturazione un “eccesso di zelo”, ma volevo solo cercare di portare il nostro amico a non sottovalutare l’importanza di essi è del corretto periodo di maturazione così da comprenderlo meglio...
In effetti per noi “esperti” (perché davvero esperti in questo hobby non si è mai��) l’occhio ci da una mano anche in questo periodo, ma io credo sia importante comprenderlo anche per la gestione futura...
In ogni caso è sempre un’opinione personale eh! :-))

Anche io darei luce praticamente da subito...al massimo avrai prima l’esplosione algale che poi regredirà da sola e con l’ausilio della tua futura CUC (clean up crew!)

Tienici informati!#70

anche per le lumache pulitrici vale sempre la regola della maturazione o se vedo che crescono molto le alghe le posso anticipare un poco ?

per ora l'unico grande problema è lo scarico blau 150 , ho dovuto diminuire tantissimo la portata della pompa per abbassare un po' il rumore di gorgoglio che si sentiva di continuo... sto pensando di buttarlo via e di fare una roba manuale con dei tubi pvc , ormai le ho provare tutte , cambiare tubi grandi piccoli di discesa , creare una specie di silenziatore ecc, ma nessun metodo efficace , si riduce un po' inclinando in modo che pesca meno acqua ma non è certo il suo funzionamento ottimane .

pensavo quasi di mettere un tubo diretto che va in sump e ti mettere un galleggiante che blocca la pompa se si intoppa qualcosa ..

https://youtu.be/x8E7UJty540

Ecco il video del rumore che mi sta facendo venire voglia di buttarlo nel cestino

antonio16 21-01-2021 21:13

ti consiglio di aspettare la nuova plafo per illuminare la vasca. I test come ti hanno detto aspetta a farli però compra quelli singoli e non le valigette che vanno bene per il dolce

Lucas85 25-01-2021 09:42

Ho effettuato un cambio , ho tirato via quell'odioso overflow blau 150 e ne ho fatto uno manualmente con dei tubi in pvc .
a quel punto avevo la portata della pompa di risalita ancora troppo alto e cercando di diminuirglielo restringendo il buco di entrata sentivo che la pompa andava troppo sotto sforzo producendo rumori fastidiosi.

ho preso una nuova pompa più silenziosa con la portata più piccola , mi sembra che ora giri tutto bene .

una domanda però , per un acquario piccolo come il mio che avrà attualmente sui 110lt , basta una pompa di risalita sui 7-800lt/h ?

quella eheim di prima ne trattava più del doppio ed avendo una prevalenza altissima , mi arrivava fuori una pressione esagerata.

Lo skimmer è sicuramente grosso per i miei litri , tra l'altro ora con questa pompa mi sembra lavori meglio in generale , passano dei momenti che sembra filtri poco , forse lavora troppo l'acqua della sump , in altri momenti invece mi tira proprio via tantissimo e fa una bella schiuma secca.

prima era molto più lineare ma allo stesso tempo sembrava pulisse poco.

AQA 25-01-2021 10:12

Se guardi nel mio video sulla maturazione, ho evidenziato periodo ben precisi della stessa ed i vari “tempi” in cui fare le cose:-)
C’è un tempo per ogni azione così anche per inserire le lumache ed invertebrati per la “pulizia”!
Non spaventarti, è un hobby che richiede metodo ma soprattutto PAZIENZA!:-))

Per la risalita calcola più o meno 10 volte il litraggio lordo della vasca...anche perché se hai lo schiumatoio sovradimensionato avrà bisogno di essere alimentato con più acqua “sporca”

Lucas85 25-01-2021 22:55

Ragazzi so che alcuni hanno detto che è presto fare i test , ma la curiosità era molta

No2 0.04
No3 7
Po4 0.1


è presto anche per inserire le prime lumache turbo ?
qualche alghetta sulle rocce c'è e cmq dalle rocce è uscito un nassarius snail o per lo meno dovrebbe essere quello ...

il ciclo dell'azoto dovrebbe essere iniziato , ho visto della roba decomposta...

gerry 26-01-2021 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Lucas85 (Messaggio 1062962724)
Ragazzi so che alcuni hanno detto che è presto fare i test , ma la curiosità era molta

No2 0.04
No3 7
Po4 0.1


è presto anche per inserire le prime lumache turbo ?
qualche alghetta sulle rocce c'è e cmq dalle rocce è uscito un nassarius snail o per lo meno dovrebbe essere quello ...

il ciclo dell'azoto dovrebbe essere iniziato , ho visto della roba decomposta...


È tanto presto .......
Devi aver pazienza, la vasca è allestita da pochissimo; per inserire i primi animali ci vuole tempo ( mesi)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucas85 26-01-2021 09:03

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062962732)
Quote:

Originariamente inviata da Lucas85 (Messaggio 1062962724)
Ragazzi so che alcuni hanno detto che è presto fare i test , ma la curiosità era molta

No2 0.04
No3 7
Po4 0.1


è presto anche per inserire le prime lumache turbo ?
qualche alghetta sulle rocce c'è e cmq dalle rocce è uscito un nassarius snail o per lo meno dovrebbe essere quello ...

il ciclo dell'azoto dovrebbe essere iniziato , ho visto della roba decomposta...


È tanto presto .......
Devi aver pazienza, la vasca è allestita da pochissimo; per inserire i primi animali ci vuole tempo ( mesi)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lo so che ci vuole tempo , chiedevo perchè cmq dentro c'è già una lumaca nassarius e mi sembra stia bene , oltretutto somministrando luce da subito stanno crescendo diatomee , non vorrei che diventi una cosa fuori controllo .
pensavo giusto di aggiungere una lumaca turbo o due e stop

https://i.postimg.cc/18F68bWK/1-CD74...2543-F1-E8.jpg

Ho abbassato un po’ le luci , da metà a 1/4 e ridotto a 3 ore , mi sembra stiano crescendo diatomee troppo in fretta

Aggiornamento : ho fatto anche i test silicati e sono praticamente assenti ..
È possibile che siano cresciute in così poco tempo solo per la troppa luce ?

Lucas85 26-01-2021 18:55

https://i.postimg.cc/6ydzf3t4/6-B4-F...1-E9-AFA28.jpg

Altra foto fatta ora , ci sono sempre anche tante bollicine la sera sulle rocce e sulla sabbia , sono sempre le diatomee ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14587 seconds with 14 queries