AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   rmangia alghe in 150lt... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323198)

superpozzy 22-09-2011 11:40

rmangia alghe in 150lt...
 
come da titolo...
ho provato con le turbo ma mi sono sempre morte...
ogni tot mi salta fuori 'sto tappetino verde e adesso che ha cominciato il fresco, mi sono usciti pure i ciano... #07

cmq, cosa posso mettere di piccolo?
anticipo che ho tutti inutrienti a "0" spaccato...

garth11 22-09-2011 11:51

Una salaria?

superpozzy 22-09-2011 12:21

avevo pensato alla salaria, ma cresce... non so se starà poi bene...

qualche pinnuto che nuota?

garth11 22-09-2011 13:08

cresce si ma diventa max 12 cm... non mi viene in mente altro sinceramente... aspettiamo altri consigli ;-)

N@ndo 22-09-2011 13:47

la salaria e il pesce mangia alghe che rimane piu piccolo che io sappia....

Daniel89 22-09-2011 13:50

simone vai di salarias...la mia è morta dopo 2 anni di compagnia...in ste 2 settimane che sono rimasto senza la vasca è irriconoscibile...prendila che è veramente simpatica e utilissima...
se muoiono le turbo potresti avere dei dinoflagellati che se ingeriti sono tossici e gli alghivori muoiono dopo poco

superpozzy 22-09-2011 16:14

daniel, le sai tutte... quando avevo inserito le turbo, armai diversi mesi fa, ne avevo diversi di dino! mica lo sapevo di sta cosa... cercherò una salaria...
devo cercarla sul mercatino... costa cara?

Wurdy 22-09-2011 18:25

Veri alghivori per vasche al di sotto dei 250/300 lt ci sono solo i ricci e alcune lumache... il resto sono quisquilie ;-)

superpozzy 22-09-2011 19:14

il riccio l'ho appena riportato in negozio... era metà vasca.. #07

che lumache sempre le solite turbo?

garth11 22-09-2011 19:32

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061139275)
il riccio l'ho appena riportato in negozio... era metà vasca.. #07

che lumache sempre le solite turbo?

la salaria la trovi a meno di 30 euro
I mesphila globulus rimangono piccini come ricci

superpozzy 22-09-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061139306)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061139275)
il riccio l'ho appena riportato in negozio... era metà vasca.. #07

che lumache sempre le solite turbo?

la salaria la trovi a meno di 30 euro
I mesphila globulus rimangono piccini come ricci

sono indeciso... ho paura che mi tiri giù tutto... però è molto carina... volevo prenderla già da tempo ma dopo che ho visto cosa mi combinava lo pseudo-diadema...

polinello 23-09-2011 01:25

ma sul fatto che rimanga piccola ho dei dubbi!! basta che vai a vedere la bavosa di buddha... è un mostro! #13

marcoces 23-09-2011 06:18

Xche no i mitrax? Oppure un chenochetus tominensis ottimo mangia alghe e nn cresce più di tanto

garth11 23-09-2011 11:29

Quote:

Originariamente inviata da polinello (Messaggio 1061139937)
ma sul fatto che rimanga piccola ho dei dubbi!! basta che vai a vedere la bavosa di buddha... è un mostro! #13

sta parlando di un riccio secondo me

polinello 23-09-2011 12:14

nono parlo della bavosa garth11!!! è una enorme cicciona bavosa quella di marco!

garth11 23-09-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da polinello (Messaggio 1061140462)
nono parlo della bavosa garth11!!! è una enorme cicciona bavosa quella di marco!

sta parlando... mi riferivo a superpozzy
La bavosa dovrebbe diventare circa 12 cm

Daniel89 24-09-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1061139162)
Veri alghivori per vasche al di sotto dei 250/300 lt ci sono solo i ricci e alcune lumache... il resto sono quisquilie ;-)

ferdinando mi spieghi questa tua affermazione ?? la mia bavosa è morta 2 settimane fa per non so quale motivo....è dimagrita molto e poi è morta( mangiava anche il secco shg)...ed in questi giorni le alghette sui vetri stanno comparendo mentre prima con la bavosa in vasca non c'erano....congigli di rimetterla o di mettere un esercito di turbo ??

Wurdy 24-09-2011 18:27

Daniel, quello che intendevo dire è che se in vasca c'è una crescita di alghe elevata, segno di vasca non matura e/o di qualche sbilanciamento, pesci piccoli che ti possano tenere tutto rasato in attesa che la vasca si sistemi e le alghe abbiano un rateo di crescita basso, secondo me non ce ne sono... in questo caso solo i chirurghi (o qualche siganidae) sono davvero efficaci.
Il caso che riporti tu è di una modesta ricrescita di alghette su una vasca matura che vengono tranquillamente tenute a bada da una bavosa o 2 ...ma se quelle alghette avessero la spinta a crescere le bavose non ci starebbero più dietro...limitandosi a "brucare" quelle tenere appena spuntate ;-)
I ricci, per quanto siano dei trattori,o le vere turbo, rasano tutto quanto di vegetale riescono a raggiungere .

Daniel89 24-09-2011 19:00

adesso ho capito....stavo quasi per riempire la vasca di lumache e non mettere la bavosa...mi rinfreschi la memoria su quali siano le vere turbo ?? io in vasca ne ho 2 tipi...quelle classiche a forma conica e altre a forma di chiocciola...le seconde mi sembrano molto più efficaci delle prime

superpozzy 24-09-2011 19:01

una gratilla? mi ispira più della mespilla...
forse adesso le turbo (quelle finte, le vere non le trovo...) che non ho diatomee mi vivrebbero più a lungo...

magari metto una gratilla e 2 turbo... e se cresce troppo la riporto in negozio e la sostituisco con qualcos'altro...

N@ndo 24-09-2011 20:14

oggi ho preso la salaria....e di circa 5 cm pagata 15 euro e appena messa gia ha iniziato a mangiare un po di alghe....

Frangek 02-10-2011 17:14

Come alghivoro che non cresce troppo ho sentito parlare molto bene dello strigosus

marcoces 13-10-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Frangek (Messaggio 1061158626)
Come alghivoro che non cresce troppo ho sentito parlare molto bene dello strigosus

Ottimo si ma molto delicato, soggetto a spaventarsi per nulla e a contrarre puntini, come già detto prima meglio il fratello il tominensis


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14598 seconds with 14 queries