AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Da 0 a marino in X giorni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159196)

sirio.gala 13-02-2009 22:50

Da 0 a marino in X giorni
 
:-)

Ciao a tutti!
Ho appena preso le mie prime (bellissime) rocce e fatto la prima rocciata :-))

Le rocce sono di "seconda" mano, ma sono come ho detto bellerrime, c'è un pò di erbetta ma col mese di buio spero di renderle ottimali! :-))

La vasca è una 45lt, ho messo tutta acqua osmosi, sale per 33gr/lt, ora mi leggo per bene un pò il tutorial, appena posso posto le fotine, per ora le rocce sono posizionate in modo temporaneo anche per uno spurghino, poi le sistemo a fondo preso!

Ovviamente accetto e richiedo consigli ancor prima di mettere mano dato che di marini sono proprio neofita! ;-)

sirio.gala 13-02-2009 22:50

Da 0 a marino in X giorni
 
:-)

Ciao a tutti!
Ho appena preso le mie prime (bellissime) rocce e fatto la prima rocciata :-))

Le rocce sono di "seconda" mano, ma sono come ho detto bellerrime, c'è un pò di erbetta ma col mese di buio spero di renderle ottimali! :-))

La vasca è una 45lt, ho messo tutta acqua osmosi, sale per 33gr/lt, ora mi leggo per bene un pò il tutorial, appena posso posto le fotine, per ora le rocce sono posizionate in modo temporaneo anche per uno spurghino, poi le sistemo a fondo preso!

Ovviamente accetto e richiedo consigli ancor prima di mettere mano dato che di marini sono proprio neofita! ;-)

paolo300 13-02-2009 23:23

innanzitutto benvenuto, domandina come mai 33 x 1000 salinità e nn 35? se vuo un consiglio misurala con un rifrattometro e prtala a 1026, seconda cosa cosa intendi per
Quote:

poi le sistemo a fondo preso!
?

paolo300 13-02-2009 23:23

innanzitutto benvenuto, domandina come mai 33 x 1000 salinità e nn 35? se vuo un consiglio misurala con un rifrattometro e prtala a 1026, seconda cosa cosa intendi per
Quote:

poi le sistemo a fondo preso!
?

Mauro68 13-02-2009 23:29

sirio.gala, ciao e benvenuto!
Per aiutarti al meglio, ti consiglio di compilare il tuo profilo... poi dovresti dirci cosa intendi allevare e magari mettere una foto della rocciata che hai fatto...
Poi, come ti ha detto paolo, procurati un rifrattometro (uno serio tipo il Milwaukee) ed inizia a portare la salinità a 35gr./lt :-))

Mauro68 13-02-2009 23:29

sirio.gala, ciao e benvenuto!
Per aiutarti al meglio, ti consiglio di compilare il tuo profilo... poi dovresti dirci cosa intendi allevare e magari mettere una foto della rocciata che hai fatto...
Poi, come ti ha detto paolo, procurati un rifrattometro (uno serio tipo il Milwaukee) ed inizia a portare la salinità a 35gr./lt :-))

PESCATORE 13-02-2009 23:32

Re: Da 0 a marino in X giorni
 
[quote="sirio.gala"]:-)
poi le sistemo a fondo preso!

lo sfondo o lometti subito e fai 1 dsb o nn lo mettere prima dei 6 mesi e 1 leggera sporverata

PESCATORE 13-02-2009 23:32

Re: Da 0 a marino in X giorni
 
[quote="sirio.gala"]:-)
poi le sistemo a fondo preso!

lo sfondo o lometti subito e fai 1 dsb o nn lo mettere prima dei 6 mesi e 1 leggera sporverata

sirio.gala 14-02-2009 00:20

Con "a fondo preso" intendo che devo ancora acquistare la sabbia corallina da usare come fondo :-)

Ho fatto 33/lt secondo consiglio del negoziante, dite che è poco?Ok, lo alzo aggiungendo la differenza, domani faccio spesone, prendo il densimetro, i vari tester e poi sistemo le rocce per bene, stasera ho un pò arrangiato per via della fretta, ho preferito non lasciarle fuori dall'acqua per troppo avendole prese da un'acquario già avviato!

Che dite intanto, le erbacce le tiro via io o lascio fare tutto naturalmente nei 30 giorni di buio?

Ho intenzione di allevare una coppia di pagliaccetti (se riesco a metterci uno skimmer anche l'anemone, ma questo verrà dopo) e un gambero in linea di massima ;-)

sirio.gala 14-02-2009 00:20

Con "a fondo preso" intendo che devo ancora acquistare la sabbia corallina da usare come fondo :-)

Ho fatto 33/lt secondo consiglio del negoziante, dite che è poco?Ok, lo alzo aggiungendo la differenza, domani faccio spesone, prendo il densimetro, i vari tester e poi sistemo le rocce per bene, stasera ho un pò arrangiato per via della fretta, ho preferito non lasciarle fuori dall'acqua per troppo avendole prese da un'acquario già avviato!

Che dite intanto, le erbacce le tiro via io o lascio fare tutto naturalmente nei 30 giorni di buio?

Ho intenzione di allevare una coppia di pagliaccetti (se riesco a metterci uno skimmer anche l'anemone, ma questo verrà dopo) e un gambero in linea di massima ;-)

Riccio79 14-02-2009 00:37

Quote:

Con "a fondo preso" intendo che devo ancora acquistare la sabbia corallina da usare come fondo
Ciao, innanzitutto ti consiglio vivamente di non mettere la sabbia.... semmai a vasca ben matura, quindi diciamo dopo almeno 6 mesi, giusto una spolverata...meno di 1 cm....
Quote:

prendo il densimetro
Non buttare via i soldi, devi prenderti un rifrattometro.... lo trovi con meno di 40 euro..
Quote:

Ho intenzione di allevare una coppia di pagliaccetti
45 litri sono un po' pochi per i pagliaccetti....devi ragionare dagli 80 litri in su....
Ti consiglio di leggerti per bene le guide in evidenza nella sezione "nanoreef", e di seguirle passo passo... ;-)

Riccio79 14-02-2009 00:37

Quote:

Con "a fondo preso" intendo che devo ancora acquistare la sabbia corallina da usare come fondo
Ciao, innanzitutto ti consiglio vivamente di non mettere la sabbia.... semmai a vasca ben matura, quindi diciamo dopo almeno 6 mesi, giusto una spolverata...meno di 1 cm....
Quote:

prendo il densimetro
Non buttare via i soldi, devi prenderti un rifrattometro.... lo trovi con meno di 40 euro..
Quote:

Ho intenzione di allevare una coppia di pagliaccetti
45 litri sono un po' pochi per i pagliaccetti....devi ragionare dagli 80 litri in su....
Ti consiglio di leggerti per bene le guide in evidenza nella sezione "nanoreef", e di seguirle passo passo... ;-)

sirio.gala 14-02-2009 01:04

Purtroppo questo è lo spazio gestibile per ora, i pigliaccetti si arrangeranno un pò...
E' pure vero che ne ho visti a bizzeffe, anche in meno acqua (ma poi effettivamente si esagera...)

Che cambia tra densimetro e rifrattometro?La precisione?
Per la sabbia: si, intendevo ovviamente 1 cm di fondo per coprire il vetro inferiore.
Per inserirla come mi muovo?Levo le pietre butto la sabbia in acqua e riposo le pietre?
Per la questione erbacce? :-)

sirio.gala 14-02-2009 01:04

Purtroppo questo è lo spazio gestibile per ora, i pigliaccetti si arrangeranno un pò...
E' pure vero che ne ho visti a bizzeffe, anche in meno acqua (ma poi effettivamente si esagera...)

Che cambia tra densimetro e rifrattometro?La precisione?
Per la sabbia: si, intendevo ovviamente 1 cm di fondo per coprire il vetro inferiore.
Per inserirla come mi muovo?Levo le pietre butto la sabbia in acqua e riposo le pietre?
Per la questione erbacce? :-)

Pupi 14-02-2009 01:49

Guarda che secondo me due pagliacci in 45 litri non si "arrangiano"... #07

Pupi 14-02-2009 01:49

Guarda che secondo me due pagliacci in 45 litri non si "arrangiano"... #07

sirio.gala 14-02-2009 01:51

E vuol dire che non metterò i pigliacci.Ma anche su questo forum stesso ho visto acquari con pagliacci non più grandi del mio...

Due piccini picciò magari? #13
Dai che poi li trasferisco nel futuro vascone da qui ad un annetto al massimo #36#

sirio.gala 14-02-2009 01:51

E vuol dire che non metterò i pigliacci.Ma anche su questo forum stesso ho visto acquari con pagliacci non più grandi del mio...

Due piccini picciò magari? #13
Dai che poi li trasferisco nel futuro vascone da qui ad un annetto al massimo #36#

Pupi 14-02-2009 01:57

Non è che non li puoi mettere...per sopravvivere sopravvivono, dipende se ti importa che i pesci stiano bene o no...magari potresti optare per un solo pesce più piccolino, se chiedi nella sezione nanoreef ti sapranno consigliare meglio :-))

Pupi 14-02-2009 01:57

Non è che non li puoi mettere...per sopravvivere sopravvivono, dipende se ti importa che i pesci stiano bene o no...magari potresti optare per un solo pesce più piccolino, se chiedi nella sezione nanoreef ti sapranno consigliare meglio :-))

Pupi 14-02-2009 01:59

Mah, non so se da piccoli potrebbero avere problemi o no in quel litraggio...magari qualcuno che li ha avuti in vasche piccole ti saprà consigliare meglio...sicuramente però crescono, anche se li metti piccoli alla fine diventano 10 cm a testa...

Pupi 14-02-2009 01:59

Mah, non so se da piccoli potrebbero avere problemi o no in quel litraggio...magari qualcuno che li ha avuti in vasche piccole ti saprà consigliare meglio...sicuramente però crescono, anche se li metti piccoli alla fine diventano 10 cm a testa...

wollad 14-02-2009 02:11

Quote:

Per inserirla come mi muovo?Levo le pietre butto la sabbia in acqua e riposo le pietre?
noooooooo questo mai. la corallina nn la mettere per adesso.la metti tra 6-8 mesi quando l'aquario e maturo e metti un 1 cm dove si vede il vetro, non alzarla e metterla sopra

Quote:

Per la questione erbacce?
per questo stai tranquillo con il mesetto di buio vanno via.poi con la maturazione tornano e quando si stabilizza vanno via.

Quote:

Che cambia tra densimetro e rifrattometro?La precisione?
si la precisione e nella maturazione devi stare piu che preciso, alla fine per i primi mesi come test ti serve solo quello e sul mercatino lo trovi anche a meno di 40 euro.

per i pagliacetti i quei litri stai un po al limite ma cmq ci stanno se li prendi molto piccoli, te la cavi.
cmq sulla sezione minireef per animali e invertebrati sono sicuramente piu esperti, chiesi li.

wollad 14-02-2009 02:11

Quote:

Per inserirla come mi muovo?Levo le pietre butto la sabbia in acqua e riposo le pietre?
noooooooo questo mai. la corallina nn la mettere per adesso.la metti tra 6-8 mesi quando l'aquario e maturo e metti un 1 cm dove si vede il vetro, non alzarla e metterla sopra

Quote:

Per la questione erbacce?
per questo stai tranquillo con il mesetto di buio vanno via.poi con la maturazione tornano e quando si stabilizza vanno via.

Quote:

Che cambia tra densimetro e rifrattometro?La precisione?
si la precisione e nella maturazione devi stare piu che preciso, alla fine per i primi mesi come test ti serve solo quello e sul mercatino lo trovi anche a meno di 40 euro.

per i pagliacetti i quei litri stai un po al limite ma cmq ci stanno se li prendi molto piccoli, te la cavi.
cmq sulla sezione minireef per animali e invertebrati sono sicuramente piu esperti, chiesi li.

sirio.gala 14-02-2009 02:23

Quindi non alzo le pietre, ok, primo suggerimento-******* del negoziante :-D
Uff, ho brutte esperienze coi fondi, sono stato un pò maldestro le ultime volte con i due dolci, se lo mettessi domani stesso invece che tra un mese come volevo sarebbe meglio?O mi conviene realmente aspettare i 6 mesi?

le rocce mi conviene metterle apposto in forma definitiva il prima possibile da quanto ho capito comunque, per non toccarle più.

C'è un modo per incollarle tra loro?Avrei formato un archetto ma non è stabilissimo, che si usa? :-)

Domanda:la maturazione deve avvenire nella mia vasca?Perchè le rocce sono state già ampiamente maturate in precedenza dal precedente proprietario, le abbiamo tolte dal suo acquario da diverse centinaia di litri davanti a me...

Con erbetta non intendo alghe, ma proprio "sterpaglia" verde...lascio lì?La accendiamo?Domani posto due foto va :-D

Ho dato un sguardo all'acqua e porcaccia, è pieno di vermiciattoli ( #07 che capra che sono, saranno i famosi "invertebrati"?:D) che si contorcevano, ora stan meglio e sguazzano in giro sulle rocce, anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente, da qui la domanda di sopra sulla maturazione...

Vedrò di procurarmi un rifrattometro.

Come test domani cosa mi consigliate di fare subito al volo?

sirio.gala 14-02-2009 02:23

Quindi non alzo le pietre, ok, primo suggerimento-******* del negoziante :-D
Uff, ho brutte esperienze coi fondi, sono stato un pò maldestro le ultime volte con i due dolci, se lo mettessi domani stesso invece che tra un mese come volevo sarebbe meglio?O mi conviene realmente aspettare i 6 mesi?

le rocce mi conviene metterle apposto in forma definitiva il prima possibile da quanto ho capito comunque, per non toccarle più.

C'è un modo per incollarle tra loro?Avrei formato un archetto ma non è stabilissimo, che si usa? :-)

Domanda:la maturazione deve avvenire nella mia vasca?Perchè le rocce sono state già ampiamente maturate in precedenza dal precedente proprietario, le abbiamo tolte dal suo acquario da diverse centinaia di litri davanti a me...

Con erbetta non intendo alghe, ma proprio "sterpaglia" verde...lascio lì?La accendiamo?Domani posto due foto va :-D

Ho dato un sguardo all'acqua e porcaccia, è pieno di vermiciattoli ( #07 che capra che sono, saranno i famosi "invertebrati"?:D) che si contorcevano, ora stan meglio e sguazzano in giro sulle rocce, anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente, da qui la domanda di sopra sulla maturazione...

Vedrò di procurarmi un rifrattometro.

Come test domani cosa mi consigliate di fare subito al volo?

SJoplin 14-02-2009 03:38

Quote:

Originariamente inviata da sirio.gala
anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente,

questi potrebbero essere un problema, semprechè non siano spirografi calcarei. cerca qualche immagine di aiptasia o maiano e vedi se gli assomigliano. anche per la sterpaglia è meglio se metti qualche foto

SJoplin 14-02-2009 03:38

Quote:

Originariamente inviata da sirio.gala
anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente,

questi potrebbero essere un problema, semprechè non siano spirografi calcarei. cerca qualche immagine di aiptasia o maiano e vedi se gli assomigliano. anche per la sterpaglia è meglio se metti qualche foto

ALGRANATI 14-02-2009 09:58

se boccheggiano , potrebbe essere xenia #24

ALGRANATI 14-02-2009 09:58

se boccheggiano , potrebbe essere xenia #24

sirio.gala 14-02-2009 12:38

ecco le foto, tra un pò ne posto altre, ad occhio mi sembrano aiptasie

"Boccheggiano" è un termine usato impropriamente, vanno con la corrente della pompa...

Rocciata (temporanea)
http://farm4.static.flickr.com/3356/...8f13296a_b.jpg
Spirografo (sarà uno spirografo?)
http://farm4.static.flickr.com/3504/...8fc8afa8_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3318/...834cb224_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3456/...aea5e7f8_b.jpg

Gli invertebrati che vi dicevo sono scomparsi dal fondo, devono essersi tipo ripresi con il riscaldamento dell'acqua...Mah!
Faccio foto alle erbe!

sirio.gala 14-02-2009 12:38

ecco le foto, tra un pò ne posto altre, ad occhio mi sembrano aiptasie

"Boccheggiano" è un termine usato impropriamente, vanno con la corrente della pompa...

Rocciata (temporanea)
http://farm4.static.flickr.com/3356/...8f13296a_b.jpg
Spirografo (sarà uno spirografo?)
http://farm4.static.flickr.com/3504/...8fc8afa8_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3318/...834cb224_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3456/...aea5e7f8_b.jpg

Gli invertebrati che vi dicevo sono scomparsi dal fondo, devono essersi tipo ripresi con il riscaldamento dell'acqua...Mah!
Faccio foto alle erbe!

sirio.gala 14-02-2009 13:01

Altre:
Spirografo?
http://farm4.static.flickr.com/3412/...fe2d49df_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3302/...feb96a08_b.jpg

Vermetto sul fondo, che è?
http://farm4.static.flickr.com/3478/...8b7a67d0_b.jpg

Piante:
http://farm4.static.flickr.com/3501/...95b96056_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3341/...85f5bd4d_b.jpg

sirio.gala 14-02-2009 13:01

Altre:
Spirografo?
http://farm4.static.flickr.com/3412/...fe2d49df_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3302/...feb96a08_b.jpg

Vermetto sul fondo, che è?
http://farm4.static.flickr.com/3478/...8b7a67d0_b.jpg

Piante:
http://farm4.static.flickr.com/3501/...95b96056_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3341/...85f5bd4d_b.jpg

ALGRANATI 14-02-2009 13:23

sono tutte aiptasie da siringare senza pensarci e le alghe sono caulerpe da estirpare al meglio che puoi ;-)

ALGRANATI 14-02-2009 13:23

sono tutte aiptasie da siringare senza pensarci e le alghe sono caulerpe da estirpare al meglio che puoi ;-)

sirio.gala 14-02-2009 13:29

siringare?
In che senso?

Le alghe le tiro via prima del buio allora?

sirio.gala 14-02-2009 13:29

siringare?
In che senso?

Le alghe le tiro via prima del buio allora?

ALGRANATI 14-02-2009 13:32

sirio.gala, le alghe tirale via subito + che puoi.....le aiptasie le siringhi con ago e siringa piena di aceto....devi fare una cosa veloce dato che appena sentono l'ago, si chiudono.

direttamente in mezzo alla bocca 0,3-0,5 di aceto per aiptasia.....non esagerare con la quantità giornaliera....direi al massimo 2-3 aiptasie ogni 2-3 giorni

ALGRANATI 14-02-2009 13:32

sirio.gala, le alghe tirale via subito + che puoi.....le aiptasie le siringhi con ago e siringa piena di aceto....devi fare una cosa veloce dato che appena sentono l'ago, si chiudono.

direttamente in mezzo alla bocca 0,3-0,5 di aceto per aiptasia.....non esagerare con la quantità giornaliera....direi al massimo 2-3 aiptasie ogni 2-3 giorni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19507 seconds with 14 queries