AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494538)

federico99 17-08-2015 09:12

Primo nanoreef
 
Buongiorno a tutti, sono acquariofilo dolce da circa 2 anni e mezzo e il mio sogno è sempre stato quello di possedere un acquario marino enorme,che risalta subito all'occhio, ecc,ecc...l'ostacolo numero uno sono sempre stati i genitori che sono contrari all'arrivo di un altro acquario in casa...specie se gigante....ora che finalmente stanno cedendo (dopo 3 anni!!) ho iniziato a informarmi un po'e i risultati sono stati scoraggianti...soprattutto perchè non ho questa gran disponibilità di soldi da spendere!! Stavo quasi per rinunciare ma poi mi è venuta la,brillante idea del nanoreef, mi sono letto qualche guida qua sul forum e ora...eccomi qui.....
Ora i problemi sono tanti e pian piano sto a spiegarveli.
Punto uno...vasca...non so bene che vasca prendere per partire e soprattutto per non spendere un patrimonio....la scelta della vasca però deve tener conto del fatto che l'acquario sarà probabilmente posizionato in salotto e che quindi sarà visto da un po' tutti...purtoppo l'idea di acquario è stata sempre quella di "tanti pesci" e leggendo in giro mi sono reso conto che per un buon equilibrio non è l'ideale. Quindi ora vi chiedo...potete consigliarmi una vasca buona per fare la prima esperienza e in grado di ospitare qualche pesce? (Quindi superiore ai 50/60 l giusto?)
Punto due...l'illuminazione....purtroppo non ci ho mai capito una mazza in fatto di illuminazione(anche con il dolce andavo molto a tentoni) quindi, in base alla scelta della vasca che tipo di plafoniera consigliate?considerando che l'acquario sarà gestito con metodo berlinese. C'è un modo per non appendere la plafo al soffitto? O non comprarla proprio...mi spiego....creare un sistema...gradevole alla vista che permetta di appoggiare i neon alla vasca?
Scusate le 100 domande ma voglio partire con il piede giusto per non dover in futuro gestire una vasca totalmente instabile e quindi poco gradevole da gestire.
Grazie a tutti, buona giornata


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 17-08-2015 09:56

Benvenuto!

Per la vasca potresti pensare ad un cubo 40 x 40 x 45, oppure anche un 45 x 45 x 45 in entrambe una coppia di ocellaris la puoi mettere, poi magari puoi mettere un po di invertebrati particolari.
Comunque rimanendo alla vasca, soluzioni già pronte mi vengono in mente elos mini (eventualmente cercando sul mercatino usato) oppure il blau open reef. Sennò puoi farti fare un po di preventivi sia da negozi fisici che online per una vasca completa con mobile e sump.
Ti ho consigliato con sump anche perché essendo che mi hai detto andrà in salotto non penso che tu voglia vedere in vasca riscaldatore, skimmer etc...
Se poi va bene anche a vista ne riparliamo.
L'illuminazione in base alla vasca e a che tipo di coralli ci intendi allevare, la verifichiamo di conseguenza. Comunque c'è ne sono con i bracci per cui non per forza la devi appendere al soffitto.
Tutto però dipende dal budget, perché all'inizio un po' di costi ci sono.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 17-08-2015 10:17

Ciao, grazie per la risposta! Bhe diciamo che i soldi che ho da parte sono molto pochi...diciamo che ho un budget iniziale di €500....
Da quel che ho capito quindi mi conviene prendere una vasca che si aggira tra i 60 e gli 80 litri. Perfetto per la coppia di ocellaris (devo prendere un maschio e una femmina per forza? Comunque poi mi leggerò anche la scheda del,pesce). Pe rle misure che mi hai dato dovrò quindi farmi fare la vasca ad esempio da un vetraio e dovrò acquistare un mobiletto....più o meno quindi dovrebbe costarmi in tutto 200€ circa? Per la sump....ho seri problemi di comprensione sinceramente....devo ancora capire bene come funziona....il fatto è....cosa conviene fare? Tralasciando l'estetica...la vasca sarebbe più funzionale con o senza sump?
Per quanto riguarda l'illuminazione...i coralli che voglio allevare, essendo alla prima esperienza preferisco prenderli molli (che sono piu facili da allevare e senza particolari esigenze...o sbaglio?) ....quindi...riusciresti a linkarmi un paio di plafo che costano relativamente poco?
Ora mi guardo le vasche che mi hai scritto sopra, grazie di tutto


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99 17-08-2015 10:29

Aggiornamento....ho visto le vasche che mi hai proposto...quella della elos ha un costo spropositato che supera di 2 volte il budget scritto sopra...quindi escluderei. Per quella della blau invece il costo è più contenuto (430 euro) ma è senza mobiletto...anche se già munita di sump....il problema è che mi fumerei tutti i soldi in un colpo solo. Dite che le vasche artigianali hanno costi più contenuti?


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 17-08-2015 10:42

Primo nanoreef
 
Se ne hai la possibilità sicuramente é più comoda, sennò puoi optare per mettere tutto in vasca. Ok per i coralli molli, ad esempio se prendi una vasca di 60 Lt commerciali tipo dennerle o blau, puoi andare come illuminazione su una eshine da 36 w almeno. Come movimento un paio di nano koralia da 1600 o una jebao rw 4. Considera anche il costo delle rocce vive considerando di inserirne 1 kg ogni 5 - 6 Lt lordi della vasca. Come skimmer interni o tunze 9004 che ha anche l'alloggiamento per un riscaldatore fino a 50 w, oppure Hydor Slim Skim. Se non hai fretta e prendi man mano un po di cose dal mercatino riesci a starci con il budget iniziale. Inoltre test (kh da mg no2 no3 po4) affidabili ma poi ne riparliamo e rifrattometro atc per misurare anche la salinità. Comunque si fatti fare anche un po di preventivi per le vasche poi valuti.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 17-08-2015 11:45

Bhe direi che più chiaro di così non puoi essere:-) per le pompe ho trovato usate a €20 2 koralia da 1600l/h...se riesco ad avere una conferma definitiva dai miei mi metto già d'accordo con il signore. Per quanto riguarda la pazienza...ne ho da vendere! Anche perchè dopo le esperienze con il dolce ho capito che se faccio le cose di fretta non faccio altro che creare problemi.
Per i test ho già ph, kh, gh,no2, no3 che uso per il dolce...della aquili...non sono il massimo ma per iniziare potrebbero andare....devo procurarmi mg e po4.
Il problema della vasca rimane anche se ora ho idee più chiare se grandezza e costi....vedo cosa trovo in giro e metto un paio di annunci sul mercatino. Inoltre immagino dovrò procurarmi 3/4 timer....oppure ne esiste uno programmabile per più attacchi?


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la plafoniera...è a led?


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 17-08-2015 11:54

Primo nanoreef
 
Test ca (il correttore mi aveva scritto da ma intendevo ca) e mg puoi prendere salifert, per i po4 prova vedere elos tropic etc...
Visto che non hai fretta puoi anche vedere a Piacenza per il PetFestival, se vieni magari ti fai un'idea tra i tanti espositori dal vivo.

Si la plafo é a led, ce ne sono tante, sennò anche faresti tipo led pacific e simili con cui puoi usare un attacco per lampada normale.

Per i timer io presi abbia fa una multipresa programmabile gembird che in teoria è per pc ma va benissimo anche per acquario e non costa molto

Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 17-08-2015 11:56

Primo nanoreef
 
È quello che effettivamente volevo fare...tanto devo aspettare il compleanno in modo che mi regalino qualche spicciolo o un po' di attrezzatura....che è a fine settembre....quindi mese più mese meno....secondo me tempo che compro tutto per l'avvio se ne parla dopo natale. Per ora compro pian pianino


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa un'altra domanda....mi sai dire più o meno quanto costano le rocce vive? Vorrei prendere quelle che arrivano dalle....non mi ricordo da dove...un nome tipo jijii....non sono il top in geografia[emoji16][emoji85]...
Inoltre da quel che ho capito lo "spurgo" se non me lo fa il venditore potrei farlo direttamente in vasca vidta l'assoluta assenza di forme di vita

Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 17-08-2015 11:58

Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062662130)
È quello che effettivamente volevo fare...tanto devo aspettare il compleanno in modo che mi regalino qualche spicciolo o un po' di attrezzatura....che è a fine settembre....quindi mese più mese meno....secondo me tempo che compro tutto per l'avvio se ne parla dopo natale. Per ora compro pian pianino


Inviato da iPad con Tapatalk


Sopra ho modificato il messaggio con le cose che mi hai chiesto.
In questo tempo puoi leggere anche parecchio così hai un'idea migliore di cosa comporta allestire e gestire un nanoreef


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu 17-08-2015 12:00

Primo nanoreef
 
Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062662130)
È quello che effettivamente volevo fare...tanto devo aspettare il compleanno in modo che mi regalino qualche spicciolo o un po' di attrezzatura....che è a fine settembre....quindi mese più mese meno....secondo me tempo che compro tutto per l'avvio se ne parla dopo natale. Per ora compro pian pianino


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa un'altra domanda....mi sai dire più o meno quanto costano le rocce vive? Vorrei prendere quelle che arrivano dalle....non mi ricordo da dove...un nome tipo jijii....non sono il top in geografia[emoji16][emoji85]...


Inviato da iPad con Tapatalk


Al massimo dalle fiji Ahahahahahah
In media in line si trovano sui 13 - 15 euro al kg, comunque nel caso le prendessi online, specifica che acquario hai, così magari non ti mettono rocce giganti. Invece in un negozio fisico puoi farti un'idea dal vivo, se ne trovi al prezzo di quelli online


Ps non ho capito cosa intendi per assenza di vita, anche spurgate non son esenti, magari in minor quantità ma non ne sono prive

Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 17-08-2015 12:01

Perfetto, grazie mille per aver risposto alle infinite domande che mi frullano in testa eheh...ora pian piano cerco il materiale e magari posto qui in modo che sia valutato da voi più esperti.


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Intendo che non ci sarà nessun organismo vivente che rischio di danneggiare con l'aumento di nitrati e credo anche nitriti


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 17-08-2015 12:02

Eddiche siam qui per aiutarci tutti insieme.
Posta man mano tutto qui che vediamo tutti insieme passo passo.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 17-08-2015 12:03

15€ sono una bella botta....mi sai dire se sono affidabili ad esempio quelle caraibiche che vendono su acquariomania che sono "morte" e che pian piano si dovrebbero popolare....


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Certo, devo,solo capire come si postano i link e poi siamo a cavallo[emoji85]


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99 17-08-2015 13:04

Rieccomi con nuove domande..come al solito:)
Ho cercato un po' in giro vasca, skimmer e plafoniera....
Partiamo dallo skimmer
Ho beccato questo su acquarium line a 44€ che però ha una portata minore di quello tunze consigliato soprahttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...0159a402fa.jpg
Per la plafoniera...già non mi ricordo più come si chiama (halzaimer galoppante) che comunque non mi pare costi eccessivamentehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...6f31a019e0.jpg
Ed infine vasca....ho trovato il cubo, senza supporto della blau a 70€....peccato che per ora non sia disponibile ma ho tempo...taanto tempohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...6247d359fb.jpg....ora sta a voi farmi sapere cosa va o non va bene. Grazie


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 17-08-2015 15:26

Il cubo della blau che hai postato dovrebbe essere quello da 90 Lt nel caso va bene. Per gli skimmer o tunze 9004 o Hydor Slim Skim o esterno deltec mce 300. Per gli ski e la plafo lascia stare quelli del link.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 17-08-2015 15:33

Si la vasca è quella da 91l. Quindi ricapitolando, si vasca, no skimmer, no plafo (perchè?)


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99 17-08-2015 16:53

Ho trovato un controller della hydor che mi permette di collegare le 2 koralia e non costa eccessivamente....ci faccio un pensierino o vedo se lo trovo usato...per ora ho un annuncio sul mercatino in cui cerco TUTTO quindi chiunque volesse proporre si faccia vivo. 2 domande...gli skimmer tunze o hydor sono SOLO interni (quindi solo nella sump...)oppure posso inserirli anche all'interno dell'acquario?
Per l'illuminazione non ho capito che plafo cercare...più che altro quanti led deve ospitare e quanti w


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1062661837 questa plafo? Ho capito come mandare i link![emoji322][emoji322]


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99 20-08-2015 15:49

Faccio qualche piccolo aggiornamento....
Ho trovato una delle 2 koralia che mi servivano a prezzo quasi stracciato, ma in buone condizioni e un rifrattometro della acquaristica. Diciamo che pian piano trovo quel che serve anche se magari non proprio in ordine di importanza....
Ho solo un paio di dubbi....le plafo costano veramente troppo....penso che non riuscirei a procurarmene una in tempi decenti....non c'è qualcosa di più economico? Magari anche di meno efficiente ma chissene...tanto non devo allevare coralli difficili.
Per la sump....non ho capito se conviene averla oppure no....volendo potrei farmene una io artigianale per esempio in plexiglass? Oppure sarebbe poco efficiente?
Infine....nota dolente....il mobiletto....ho controllato quelli fatti apposta per il cubo da 90l.....e mi costa più il mobile che l'acquario...riuscireste a consigliarmene uno decente a prezzo quasi stracciato? Non perforza per acquaristica....
Grazie a tutti e scusate le continue domande...ma senza aver chiare queste cose non riesco a procurarmi il materiale e ad organizzarmi bene


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 20-08-2015 16:28

Per la sump puoi vedere i post di @FedericaGiuliano che se non erro si è autocostruito la sump.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 20-08-2015 16:43

Ok perfetto...per il resto? Mobiletto? Plafo? Son molto indeciso...

alegiu 20-08-2015 17:00

Per la plafo, oltre che per allevare i coralli, presupponiamo solo molli, ma vedrai che poi nel tempo ti verrà anche il vogliono di altro, serve anche per effetto di ossidoriduzione. Purtroppo le plafo decenti costano. Su un 90 Lt io starei come idee che ti butto lì su hydra twenty six, radion xr30 ma potrebbe bastarti anche un xr 15, eshine da 72w oppure un paio di faretti led pacific più o meno sempre sugli stessi w. Meglio due di potenza un po più bassa che uno unico per la copertura di 45 cm di lato secondo me.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 20-08-2015 17:03

Intanto grazie per le continue risposte precise e tempestive
Per la plafo non vorrei spendere più Di €100...qualche post fa ne ho linkata una...quella potrebbe andare? Ovviamente solo una delle 3 che propone...quindi vedresti bene due faretti da 36w? Ora guardo quantocostano...
------------------------------------------------------------------------
Ora rimane solo più Il mobile e per oggi ti lascio tranquillo[emoji16][emoji16]

alegiu 20-08-2015 17:17

Primo nanoreef
 
Ah per il mobile becchi male con il fai da te son negato Ahahahahahah
Però lo puoi fare pure quello se te la cavi con il fai da te, prima ti fai la struttura in alluminio, penso le venda aqua1 e poi la ricopri con compensato marino, comunque se guardi qui sul portale tra gli articoli ce ne sono diversi che spiegano come realizzarlo. Per i faretti penso che @aleslai li avesse presi su ebay.
Quella che hai linkato se non erro é una gnc usata che viene 400 euro.

Ps: per le pompe ricorda che il movimento deve essere pari a 25 - 30 volte il volume netto per cui quelle che potevan andar bene per 60 Lt (koralia da 1600 Lt/h) non vanno bene per il 90 Lt.

Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 20-08-2015 18:10

Azz veramente non va bene la pompa? Cosa serve eventualmente per un 90l?
------------------------------------------------------------------------
Al massimo la monto insieme ad altre 2....oppure non va bene ad esempio montata insieme ad una con una portata maggiorei nquel che serve?

alegiu 20-08-2015 18:15

Primo nanoreef
 
Più che altro non serve, inutile metterne 4, se vai su un 90 Lt a quel punto puoi pensare anche ad una jebao elettronica tipo rw 4 e ne metti una sola. O se no lasci quelle 2 ma sempre accese entrambe, boh secondo me per 90 Lt spingono poco anche se accese entrambe.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 20-08-2015 22:26

Ho letto che crescerebbero i coralli storti....l'idea di tenerla accesa per più tempo dell'altra potrebbe andare? O senza senso? Sennó faccio che rivenderla e prenderne una nuova....


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 20-08-2015 22:28

Se una l'hai già prendi l'altra più potente e le alterni, come inizio puoi provare lo stesso e vedi come va.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 20-08-2015 22:41

Ok perfetto....sto scorrendo un paio di elenchi con plafoniere a led...penso farò una rapina in banca...non ho vapito una cosa...perchè la plafo va necessariamente a led?


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 20-08-2015 22:45

Perché le PL non ti convengono anche mettendone due da 36 w dopo 8 mesi circa dovresti cambiare le lampade, inoltre i led risaltano maggiormente le fluorescenze. Le hqi scalderebbero molto in un nano e i neon tipo i T5 non li puoi mettere perché son minimo 60 cm.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 20-08-2015 22:46

I t8 peró mi pare di no...ho un negozio vicino che li ha anche da 30cm mi pare....si potrebbe fare? Perchè i costi sarebbero notevolmente ridotti credo.


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 20-08-2015 22:57

Primo nanoreef
 
Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062663202)
I t8 peró mi pare di no...ho un negozio vicino che li ha anche da 30cm mi pare....si potrebbe fare? Perchè i costi sarebbero notevolmente ridotti credo.


Inviato da iPad con Tapatalk


Non te li ho menzionati perché han veramente poca resa, non ne vale la pena secondo me.

Puoi anche vedere per una razor nano usata, mi ero dimenticato nell'elenco di prima

Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 20-08-2015 23:04

Ok perfetto, grazie come al solito[emoji106] se riesco ad andare al pet festival magari vedo se trovo qualcosa lì....perchè i prezzi, soprattutto confrontati col dolce sono stratosferici....poi per me che son studente e che non guadagno un soldo marcio[emoji85]


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 20-08-2015 23:04

Ho visto ora che sei di Torino, guarda quando @IVANO e @gerry organizzano una pizzata e aggiungiti così puoi far due chiacchiere dal vivo con loro che son in gambissima.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 20-08-2015 23:08

Perfetto!! Ancora grazie!


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99 21-08-2015 07:51

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...5660200a0d.jpg
Mentre una cosa del genere? Il prezzo è abbastanza contenuto.....o ha troppi pochi watt?
Comunque volendo il litraggio si potrebbe abbassare ad esempio con un cubo 40x40x40 che sono circa 60 litri
In quel caso andrebbe bene la plafo?...un'altra domanda...lo skimmer invece? Pensando ad un 60l....qndrebbe bene un tunze 9001? Nel caso del 90l sarebbe troppo sottodimensionato? Perchè lo consigliano per acwuari fino a 120l


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 21-08-2015 09:07

Primo nanoreef
 
Si son quelli che ti dicevo, però quello nella foto parla solo di UV. dovrebbero essercene altri sul sito, con gradazione tipo da 15000 K , comunque per un 60 Lt andrebbero bene. Commerciale la vasca la trovi 38 x 38 x 43 e va bene il tunze 9001. Ricorda che al pelo e sei già un po oltre, ci può stare una coppia di ocellaris e nessun altro pinnuto. Sicuramente risparmi un pochino rispetto ad un 90 Lt.


Sent from my iPad using Tapatalk

federico99 21-08-2015 09:10

PeRfetto, allora mi oriento su una vasca da 60l che costa sicuramente meno, grazie.
Per quanto riguarda i pesci si, inseriró Solo una coppia di ocellaris+ qualche invertenrato

federico99 22-08-2015 12:28

Qui si continua a cambiare idea....più che altro continuano a cambiare le carte in tavola.....
Nuova notizia....ho trovato sul mercatino un acquario 91l della blau (quello che volevo prendere prima) con sump 20l, plafo, mobiletto in pallet che probabilmente cambierò in quanto poco gradevole alla vista, sabbia (che poi dovrò togliere) e 16kg di rocce vive a sentite sentite...200 euro....tra l'altro vicino a casa mia....quindi il top....ora....questo signore ha anche un altra persona che verrà a vedere l'acquario e che l'ha beccato prima di me....se non se lo prende è mio....nel caso torneró al progetto dei 60l


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99 26-08-2015 16:44

Rieccomi con nuove incoraggianti notizie!
Ho deciso di prendere l'acwuario che dicevo sopra...quindi ora ho più informazioni per cui mi servono molti più chiarimenti.
Vi elenco il materiale che mi verrà dato insieme all'acwuario e vorrei che mi diceste quale va bene e quale non va bene.
Acquario blau 91l
-SKIMMER fluvial ps1 per acquari fino a 170l portata della pompa 180l/h
- pompe di movimento 2000l/h
-sump artigianale 20l
-30kg di sabbia che ovviamente eliminerò per fare berlinese
-circa 13kg di rocce vive...aggiungerò poi qualche kilo per arrivare a 16/17
-PLAFONIERE (punto che mi interessa particolarmente perchè le vende a parte) plafo a led corallinea it 2040 165w, plafo sempre a led zedlight 70w
Quale prendo delle due?
-SISTEMA DI RABBOCCO della Ada con vasca da 30l

Dovrebbe esserci tutto...ora mi serve capire cosa mi serve e cosa non mi serve....quindi....fatemi sapere prima che potete!
Attendo risposte e preparo altre domande da aggiungere già a quelle che dovrò far dopo[emoji12][emoji12]


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 27-08-2015 09:34

Per lo ski, ora non riesco a verificare ma dovrebbe essere quello che è fatto molto simile a quello dell'hydor e della tunze, non l'ho mai usato, però potrebbe andare come caratteristiche.
Per le plafo dipende dal prezzo e dalle caratteristiche secondo me. Che modello è la zetlight?
Il rabbocco Ada non lo conosco, forse viene dal dolce vista la marca.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16757 seconds with 14 queries