AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Composizione LED fai da te, temperatura colore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526751)

Menion 14-09-2017 18:16

Composizione LED fai da te, temperatura colore
 
Ciao ragazzi
Scusatemi, sono sicuro che la domanda in qualche forma sia stata posta più e più volte
Ho un Rio 400 con i T5 (adattati per la misura standard) e riflettori
Non ho piante esigenti, è l'illuminazione da 100W minima mi sta creando problemi di alghe, oltre costi che voglio abbattere.
Posso cimentarmi nel faidate e quindi vorrei montare da me i LED
L'idea è di usare un totale di 50W in prima battuta, montandoli sulla barra della plafoniera T5 stessa
Userei in prima battuta LED da 1W, 25 per barra (se ci stanno, sennò mi gioco qualche 3W)
Ma il dubbio è la composizione. Quanti warm (siamo sui 2700K), quanti cold (circa 6000K)? Rossi e verdi servono?
Ho letto le guide ma mi sono sinceramente perso :(
Grazie a tutti!

Ale87tv 14-09-2017 18:24

servono rossi, blu, per le piante e bianco caldo e freddo e, volendo verde, per avere una bella resa visiva :-)
più che altro la plafoniera è in alluminio? perchè il calore lo devi dissipare :-)

zanozaza 14-09-2017 21:05

I blú molto usati nel marino nel dolce non servono molto la gamma la rieschi a coprire anche facendo la combinata base 3800/4000 piú 6000/6500
In caso aggiungi qualche rosso questo da quello che ho capito io almeno

Stó anch'io facendo il passaggio ai led in modo graduale da dar modo di ambientarsi tutto l'ecosistema e per ora aono sodisfatto dei risultati


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps io ho preso delle strisce 5630 ip20 (senza isolazione) incollate su una barra d'aluminio e messe dentro un tubo di gomma trasparente e a sistanza di due mesi (forse sono ancora pochi )tutto procede alla grande

Prossimamente aggiungeró anche del rosso che useró anche per alba tramonto
Ma anche senza per ora almeno tutto sembra procedere bene

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Menion 14-09-2017 21:34

Ok, ma che rapporti usare per piante poco esigenti?
Le strisce non vorrei usarle perché non rendono come i LED ad alta potenza. Oltretutto per il wattaggio che ho in mente io, basta una placca di alluminio per dissipare

zanozaza 14-09-2017 21:42

Ma guarda onestamente non saprei dirti io cmq ho misurato i lumen di un neon e con la stessa lunghezza della strisca sono circa il doppio ...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come rapporto colore penso almeno ho fatto così io 50 e 50 tra i sue colori 4000 e 6000...


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 14-09-2017 22:29

Occhio agli errori di base :-)
I neon hanno uno spettro più "ampio" dei led, quindi si ragiona sui gradi kelvin (un'approssimazione molto valida) metti un 4000°K e un 6500°K e hai i 2 picchi sul rosso e sul blu (le frequenze della fotosintesi) e una bella resa di colore :-)

Per i led, il discorso cambia. I led migliori hanno uno spettro molto concentrato, in poche frequenze. Per cui non puoi fare il ragionamento un po' di 4000°K e un po' di 6500°K (anzi paradossalmente puoi ragionare così su led di bassa qualità, tipo quelli del leroy merlin per capirci, che anche senza rosso e blu fanno crescere le piante lo stesso), per cui devi metterceli tu il picco rosso e il picco blu. Anche le plafoniere commerciali ormai mettono sia led rossi e led blu di serie :-)

Inoltre non puoi considerare il lumen se parli di piante :-) perchè il lumen è tarato sull'occhio umano che ha la massima efficienza proprio tra i due picchi, sul verde. Quindi vai sempre in base ai watt, tenendo conto che il led emette solo su un angolo limitato (120°) e quindi facendo i conti della serva ti serve un terzo dei watt che utilizzeresti con i neon (anche meno perchè i led sono anche più efficienti dei neon) se ben progettata, oppure un 50% con led un po' più da battaglia.

ti faccio un esempio per assurdo: https://www.amazon.it/dp/B01M25Q0Z7/...vnetw=g&hvqmt= le lampade per idro/igroponica hanno solo led rossi e blu (ovvio che in acquario farebbe una luce visivamente da schifo)

io da @GeCofreE ho visto e vedo utilizzare da anni questa plafoniera, se vuoi copiare il rapporto tra i led, e le piante esplodevano: https://www.moby-dick.it/aquatlantis...SABEgJP9_D_BwE

dopo io sul mio ne ho una del leroy merlin, e le piante poco esigenti crescono lo stesso, ma appunto quelle sono un terno a lotto, devi provarle e se non funzionano le usi per illuminare la cucina :-))

Menion 14-09-2017 22:58

Beh infatti sul wattaggio avevo calcolato un terzo infatti
Ma sono i rapporti dei colori su cui ho dubbi.
Diciamo che faccio 70W totali, se ipotizzo 10w rossi, 10w blu, 25w caldo e 25w freddo, ci vado lontano?

zanozaza 14-09-2017 23:06

Adesso mi metti il tarlo io attualmemte come detto ho 4000 e 6000k e volevo integrare con dei rossi...
Prendo anche dei blù?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 14-09-2017 23:10

beh se dovessi seguire lo schema della plafoniera che ti ho messo, saresti abbondante di rosso e di blu: loro mettono 8 bianco freddo, 2 bianco caldo, 1 rosso e 1 blu
https://www.moby-dick.it/image/cache...87-600x600.jpg

Ale87tv 14-09-2017 23:48

Quote:

Adesso mi metti il tarlo io attualmemte come detto ho 4000 e 6000k e volevo integrare con dei rossi...
Prendo anche dei blù?
così a scatola chiusa ti direi di si :-) poi oh sia chiaro, ho visto piante anche crescere con solo led bianco caldo o solo led bianco freddo, perchè avevano uno spettro meno "raffinato" :-)

Menion 15-09-2017 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062870694)
beh se dovessi seguire lo schema della plafoniera che ti ho messo, saresti abbondante di rosso e di blu: loro mettono 8 bianco freddo, 2 bianco caldo, 1 rosso e 1 blu
https://www.moby-dick.it/image/cache...87-600x600.jpg

Sono SMD vero? Non alta potenza?

Ale87tv 15-09-2017 14:42

si, sono in totale 20 watt quella della foto

Menion 22-09-2017 09:29

Ciao
Mi è partito il click #13 e ho ordinato (spese incluse) 350 euro di materiale
Obiettivo e creare due plafoniere LED con sistema alba-tramonto con 80W totali, 8 canali da 10W così composti:

1) 10W di LED blu (10 LED da 1W)
2) 10W di LED rossi (10 LED da 1W)
3) 60W totali di bianchi (ho tutte le gradazioni, LED da 1W, composizione da determinare)

il Wattaggio e abbondante per quello che ci foglio fare (piante semplici in Rio400) ma conto di dimmerare gli 8 canali per ottenere il miglior risultato. Alternerei le due plafoniere per spostare il picco di luce fra il davanti e il dietro. Stay tuned!

fabryfabry80 22-09-2017 12:38

Anche io ho ordinato il materiale per rifare un lavoro come il tuo ma sul rio 180.
Ho deciso di rifare il coperchio con plexiglas e tubolari in pvc pieno

Ale87tv 22-09-2017 12:41

Buon lavoro! :-D facci vedere come viene!

fabryfabry80 22-09-2017 13:13

Appena riesco apro un post nuovo con foto magari posso aiutare chi vorrà fare un lavoro simile

Menion 22-09-2017 14:06

Io per il momento penso di fare così: ho due plafo T5 in più perche in origine mi sono arrivate rotte, in pratica si era spezzato uno degli estremi che poggia sulla cornice superiore.
Le sistemo e taglio completamente la parte centrale dove sono alloggiate le centraline. In modo da ricavare un sostegno già a misura, dove poi incollare questo riflettore LED:

http://www.satisled.com/power-led-al...20cm_p890.html

Poi eventualmente posso pensare di rifare il coperchio. In effetti è la parte meno riuscita del rio (almeno il 400), magari copio quello di fabryfabry80 ;)

fabryfabry80 22-09-2017 20:24

Domani mattina in ditta iniziò a tagliare il plexiglas e a fare al tornio i tappi per i tubi in plexiglas

Ale87tv 22-09-2017 22:18

ora sono veramente curioso!

zanozaza 22-09-2017 22:50

Io ho usato un sistema semice ma efficace ho incollato le strisce su una piatta da 3mm di alluminio il tutto i filato in un tubo di gomma cristallo fatti due tappi al tornio e il gioco è fatto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7850ebbc0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e593290a1c.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

zanozaza 24-09-2017 16:11

Questo il risultato finale il tutto pilotato da una centralina che mi permette di avere un effetto alba tramontohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...26a550ae9f.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

fabryfabry80 24-09-2017 16:21

Mostri una foto della vasca illuminata ?bel lavoro davvero

Ale87tv 24-09-2017 16:36

bello veramente :-)

zanozaza 24-09-2017 17:01

[emoji4] [emoji4] grazie
Non è ancora definitivo ma cmq a buon punto in piú mi mancano un sacco di piante ma le voglio inserire gradualmente..
Diciamomo work in progresshttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...03954a26d9.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 24-09-2017 19:08

mi pare che anche come resa visiva ci siamo!

Menion 25-09-2017 12:15

Ma mettere grossa parte dei rossi e dei blu sulla stessa barra, non è controproducente?

Ale87tv 25-09-2017 12:34

bisognerebbe fare i conti con i coni di emissione!

Menion 25-09-2017 13:58

Ok.
Cmq il mio materiale dovrebbe essere spedito oggi, c'è la possibilità che arrivi anche entro questa settimana, mi sa che è meglio che cominci ad adattare le plafoniere :D

zanozaza 25-09-2017 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Menion (Messaggio 1062873115)
Ma mettere grossa parte dei rossi e dei blu sulla stessa barra, non è controproducente?

In realtà è anche un mio dubbio ma ho fatto così perché riesco a far partire l'alba col rosso aggiungendo poi bianco caldo e viavia tutto il resto gradualmente
Per il tramonto alla fine sempre similare a retriso per poi dare una mezoretta di solo blú molto smorto l"efetto visivo è spettacolare speriamo anche la resa vedremo col tempo
Le luci al 100%sono accese solo per 4.5 ore nel resto del fotoperiodo ho cercato di giocare un pó ricreando per quanto possibile la realtá

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Menion 25-09-2017 16:47

Immaginavo perché con le strisce non c'è molta flessibilità

Ale87tv 25-09-2017 19:14

mmm occhio che forse 4,5 ore di pieno non sono sufficienti, ma valuta tu tenendolo d'occhio :-)

zanozaza 28-09-2017 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Menion (Messaggio 1062873170)
Immaginavo perché con le strisce non c'è molta flessibilità

Ma onestamente così ad occhio mi sembra cmq far bene il propio lavoro.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Menion 16-10-2017 14:26

Mi è arrivato il materiale: visto il costo sono stato "largo" coi LED bianchi, ora ho in pratica tutto :D

1) Warm 3000-.3500K
2) Pure 6000-.6500K
3) Cold 10000K
4) Questi abbastanza nuovi, Natural 4000-.4500K

Leggendo i primi esperimenti, insieme al mix con blu e recentemente rossi, di solito si raccomanda un 50/50 di warm e cold (ma presumo Cold per il dolce voglia dire 6500K). Ma visto che ho questi natural, si potrebbero usare in qualche modo?
Perche ad oggi la barra (ne devo fare due) me la immaginavo così, Il vincolo è che posso pilotare 8 canali da 10W, quindi per avere canali dedicati rosso e blu, pensavo di separarli sulle due barre:

https://s19.postimg.cc/kzqu0yz0z/image.png

Ale87tv 16-10-2017 20:33

sicuramente più bianchi diversi metti, meglio sarà la luce alla tua vista!

Menion 17-10-2017 11:10

We Ale
Ok che l'occhio vuole la sua parte, ma darei priorità alle piante (e ad evitare alghe)
Dici che conviene magari fare un 10W Pure (6500K) 10W Warm e 10W Natural?

Ale87tv 17-10-2017 11:21

mah, in realtà i bianchi sono relativamente un po' indifferenti per le piante: la spinta gliela dai con i rossi e i blu; nel tuo caso con i bianchi vai a correggere quella parte di spettro che si concentra sul verde, andando un po' sul rosso (caldo) e sul blu (freddo) :-)
bilanciandoli tutti e 3 come hai scritto, secondo me ottieni una resa visiva simile a quella solare, senza influire più di tanto sulla parte rossa e blu necessaria alle piante :-)

Menion 17-10-2017 11:23

Ok!
Mi porto avanti (poi metto le foto). E' giusto fare alba coi blu e tramonto coi rossi?

https://s19.postimg.cc/46rwdufqr/image.png

Ale87tv 17-10-2017 12:29

io farei alba con i rossi + bianco caldo e uguale al tramonto, solo che al tramonto farei seguire i blu, magari a poca potenza

Menion 17-10-2017 13:59

Ok. E' che non mi ricordo dove, avevo letto che una "botta" di blu (mi pare fosse alla mattina) permetteva ai corpuscoli clorofiliari di "aprirsi" e poter processare meglio la radiazione rossa.
O forse era il contrario :D

Ale87tv 17-10-2017 18:24

#24 non ne ho ancora sentito parlare, ma secondo me non influisce molto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23389 seconds with 14 queries