AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Striscia 01/12 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517029)

cary73 01-12-2016 22:42

Striscia 01/12
 
Ciao
Qualcuno ha visto il servizio di stoppa questa sera su striscia????

Fabri1975 01-12-2016 22:44

Ciao...ho visto...ma si sapeva già che il mercato nero x gli animali in genere è fiorente...purtroppo

cary73 01-12-2016 22:45

Ma l avvocato e' chi penso io???

Fabri1975 01-12-2016 22:47

Ma le scolimie e le ancantastre sono vietate?

Tommy_RSM 01-12-2016 22:58

Credo che l'articolo, come spesso accade a Striscia, faccia vedere solo quello che vogliono loro. Sicuramente c'erano anche coralli destinati dalle mie parti (io stavo aspettando l'arrivo per andarli a vedere), ma da loro non ho mai visto niente di vietato. Quello che non hanno detto è che la roba è rimasta nei camion prima di arrivare a livorno e pisa ed è morta tutta (almeno è quanto mi hanno riferito). Nelle loro vasche ho sempre viste le stesso cose che avevano a Piacenza e che avevano tutti!

Die.go 02-12-2016 00:13

Stoppa E' IL VERO ASSASSINO di tutto !!!.... ha fatto il fenomeno come QUASI sempre !!!!

ha fatto la cosa che di più sbagliato si potesse fare e ha interrotto la consegna di coralli e pesci grazie ( per modo di dire) alla guardia di finanza a alla forestale URLANDO che c'era del contrabbando !!!

Grazie a questa sua esclamazione sono intervenute le forze dell ordine bloccando così su piazzale coralli e pesci regolarmente trasportati e sdoganati in aereoporto con tanto di documentazione regolare quindi con rilascio di firma e documentazione dai vari veterinari che attestano L arrivò di animali regolarmente importati

Sono un branco di incompetenti perché se veramente voleva salvare gli animali avrebbe dovuto accertarsi di liberare tutti gli animali in vasche di quarantena o quant altro giusto il tempo di fare i controlli e accertarsi dell arrivò !!!

Ovvio che animali che hanno viaggiato ore e ore se me li fai attendere altro tempo c'è un alto rischio di morte ....e così è stato !!!!

Purtroppo non posso dire altro di come sono andate le cose nel dettaglio ma per farvi capire la situazione vergognosa di un soggetto in cerca di fama come Stoppa che avrebbe dovuto liberare gli animali dai sacchetti prima di parlare !!!... perché qui non vedo il successo di aver salvato animali di " contrabbando" ( che tra L altro erano regolarmente sdoganati quindi passati regolarmente i controlli ) ma il fallimento in pieno !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giammai! 02-12-2016 00:34

Se erano accompagnati da documenti regolari non doveva rompere i coglioni...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Trublu 02-12-2016 00:36

Anche io ho visto il servizio di Stoppa qualche ora fà e sono rimasto a dir poco indignato.

Non posso giudicare se quegli animali fossero importati regolarmente o meno perchè tanto non lo sapro mai.

Ma da quello che ha fatto si poteva tranquillamente capire che l' unico intento era quello di fare una notizia scoop che scandalizzasse le persone al solo fine di fare audience.

Sicuramente in Italia ci saranno molti casi di illegalità per quanto riguarda il mondo dell'acquariofilia ma soprattutto perchè c'è MOLTA DISINFORMAZIONE e POCA COMPRENSIBILITA' nei regolamenti e leggi italiane.

Se oltre a fare il paladino, figura che a parer mio non è, avesse fatto ANCHE informazione oltre a gridare allo scandalo sarebbe stato più utile a molti appassionati che amano il mondo marino e vogliono rispettarlo e preservarlo



-------------------------------------

@Die.go come fai a sapere che quegli animali erano regolarmente importati?

Tommy_RSM 02-12-2016 00:50

Anche io sapevo che fossero in regola!

Se ho scritto cose incomprensibili è colpa del correttore!!! inviato con Samsung S7 Edge

pedroju 02-12-2016 01:05

Appena visto sto servizio.... alla fine dice che "in tempi record! Hanno sistemato tutto in due acquari....." boh... in verità.... mi dispiace per il noto negozio di San Marino... che da quanto so é un negozio rispetabilissimo.... ma Stoppa cercare di fare chiarezza su leggi che noi facciamo fatica a capire come essere in regola.... cioè fare un po' di campagna per un "uso responsabile e consapevole"
Scusate chi é l'avvocato?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Die.go 02-12-2016 02:31

Quote:

Originariamente inviata da Trublu (Messaggio 1062803762)
Anche io ho visto il servizio di Stoppa qualche ora fà e sono rimasto a dir poco indignato.

Non posso giudicare se quegli animali fossero importati regolarmente o meno perchè tanto non lo sapro mai.

Ma da quello che ha fatto si poteva tranquillamente capire che l' unico intento era quello di fare una notizia scoop che scandalizzasse le persone al solo fine di fare audience.

Sicuramente in Italia ci saranno molti casi di illegalità per quanto riguarda il mondo dell'acquariofilia ma soprattutto perchè c'è MOLTA DISINFORMAZIONE e POCA COMPRENSIBILITA' nei regolamenti e leggi italiane.

Se oltre a fare il paladino, figura che a parer mio non è, avesse fatto ANCHE informazione oltre a gridare allo scandalo sarebbe stato più utile a molti appassionati che amano il mondo marino e vogliono rispettarlo e preservarlo



-------------------------------------

@Die.go come fai a sapere che quegli animali erano regolarmente importati?



So che sono in regola perché sono amico di gente del settore .... quindi hobby a parte si parla del più e del meno anche al di fuori dei 5 vetri del nostro hobby

Ma ti conferma il fatto che sono in regola perché sono usciti dalla dogana dell aereoporto , quindi hanno superato già il controllo dei documenti e dei veterinari

Se avessero denunciato L illegalità le autorità dell aeroporto potevamo credere al famoso Stoppa e ad una eventuale illegalità nel trasporto .... ma non è andata così

Conosco anche il negoziante che dicono .... ma posso garantire che e una persona che lavora con tanto di cappello e tanto amore per questi animali

Per la domanda sopra chi è L avvocato ???

Si chiama Pietro Romano ed è il compagno o marito ( non so il ruolo) di Debora di Ondanomala non che moderatore e "gestore " di goccia nera

E sta facendo guerra a tutti i negozianti non si sa poi per quale motivo.... anche se lo si può immaginare



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 02-12-2016 08:42

Anch'io sono a conoscenza dei fatti come riportato sopra anche se credo che non tutti siano stati trattati allo stesso modo e solo qualcuno non abbia avuto la sua merce e ci abbia rimesso. Ovviamente x l'ennesima volta si è enfatizzato san marino a scopo giornalistico (e credo che alla fine ci siano andati di mezzo loro, soprattutto economicamente) ma non credo che fosse tutta roba destinata allo stesso negozio ( avete visto come hanno ad arte inquadrato un grosso TIR in uscita dall'aeroporto: pensateci quanti coralli ci sarebbero stati!!!).
Forse centrerá qualcosa quanto é succesdo a Piacenza con il tipo e di cui molti parlavano in fiera??,

Se ho scritto cose incomprensibili è colpa del correttore!!! inviato con Samsung S7 Edge

Die.go 02-12-2016 09:04

L unica cosa di illegale ( se possiamo dirla così ) sinceramente è lo scambiarsi i box per strada possiamo dire ..... ma ovvio che se un box era destinato a San Marino come dicono e poi comunque doveva ritornare a Roma o Napoli per esempio perché il negoziante è di quella zona ..... per risparmiare altro tempo di viaggio e inutili soldi di spedizione c'è stato L Incontro personalmente con il trasportatore

Qui si tratta di una semplice SOFFIATA da parte di questo Romano per agevolare il loro mercato ( parlo del loro negozio)
Poi montata a neve da Staffelli come sua abitudine

Ripeto !!.. io con gli infami non ci vado tanto d'accordo!!!.... secondo me è giusto in ogni caso bloccare eventualmente da noi hobbysti gli ordini e gli acquisti futuri dal loro negozio ( sia online che fisico )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anche perché facendo così guerra ad altri ( quasi tutti ) i negozianti il sig Romano sta sinceramente SFASCIANDO il settore di questo hobby che già in alcuni casi raggiunge prezzi da brivido


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giammai! 02-12-2016 09:06

Stoppa

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Die.go 02-12-2016 09:20

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062803794)
Stoppa

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk



Hai ragione ho toppato in pieno il cognome .... oscurato dal nervoso che mi porta questa cosa !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUCA P 02-12-2016 09:29

Servizio solo mirato a fare audience e molto approssimativo bisognerebbe chiamare Stoppa e fargli un corso forse, lui crede che i coralli legali siano solo quelli di acquacoltura, quando la maggior parte sono pescati in natura e che i poveri animali fermi per controlli sarebbero tutti morti, veramente bisognerebbe che qualcuno gli facesse un po di chiarezza. Poi per carità se c'erano delle irregolarità è giusto verificare ma ci rimettono sempre gli animali. Che schifo...........

giammai! 02-12-2016 09:59

Ragazzi ,volevo capire come mai molti negozianti non hanno certe specie di invertebrati in negozio (coralli e pesci),mentre girando sul web e vedendo alcune vasche si vedono coralli meravigliosi,spugne coloratissime.? Come funziona esattamente. E sopratutto visto la crescente domanda di questi animali,come è possibile tutelare le specie protette,(penso ad alcuni coralli molto belli)della barriera senza stravolgere l'ecosistema. Alcuni coralli ho visto che è possibile riprodurre,ed allevare,e questo lo fate anche voi,lo vedo. Ma tutte le specie sono che arrivano dall'indonesia,ad esempio,arrivano da allevamenti?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Mr.Magoo 02-12-2016 10:44

Basterebbe che qualcuno di voi (magari che ha interesse diretto nel farlo) chiami Stoppa e gli spieghi esattamente com'è la situazione

Fabri1975 02-12-2016 10:51

Io ho sempre seguito e creduto a striscia...ma visto questo servizio e letto tutti i commenti mi verrebbe di mandare un email a striscia x spiegare chiedere delucidazioni e far capire a loro chi è il fantomatico avvocato Romano. Come se non lo sapessero...servizio a scopo commerciale credo

Pat83 02-12-2016 11:45

Salve, sono di Roma, potrei sapere in privato quale è il negozio di cui parlate?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi 02-12-2016 11:53

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062803803)
Ragazzi ,volevo capire come mai molti negozianti non hanno certe specie di invertebrati in negozio (coralli e pesci),mentre girando sul web e vedendo alcune vasche si vedono coralli meravigliosi,spugne coloratissime.? Come funziona esattamente. E sopratutto visto la crescente domanda di questi animali,come è possibile tutelare le specie protette,(penso ad alcuni coralli molto belli)della barriera senza stravolgere l'ecosistema. Alcuni coralli ho visto che è possibile riprodurre,ed allevare,e questo lo fate anche voi,lo vedo. Ma tutte le specie sono che arrivano dall'indonesia,ad esempio,arrivano da allevamenti?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Gli animali che trovi nei negozi sia fisici che online non è detto che siano illegali, gli animali che abbiamo sono tutti regolari, non sono animali protetti. Tutti i coralli che arrivano, se chiaramente chi le pesca rispetta le regole, devono venire da farm in mare, cioè zone delimitate del mare dove allevano o pescano i coralli. Inoltre per ogni corallo wild pescato devono ripiantare un pezzo dello stesso corallo in modo che abbia modo di ricrescere. Comunque sia il nostro hobbby inciderà meno dell'1% sulle barriere coralline...L'illegalità arriva nel momento in cui i coralli vengono pescati fuori dalle zone di pesca autorizzate ( come per la caccia possiamo dire) oppure che vengano importati senza cites o con cites falsi.

giammai! 02-12-2016 12:07

Grazie non sapevo.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

LUCA P 02-12-2016 12:24

Sull'eticità o meno dell'acquariofilia marina si potrebbe discutere all'infinito ma questo vale anche per il commercio dei rettili, dei volatili, sulla caccia sul fatto che dovremmo diventare tutti vegetariani per il ben del pianeta ecc. ecc.
Io penso ed è anche stato dimostrato che se i prelievi vengono fatti in maniera razionale l'acquariologia marina può diventare un mezzo di tutela delle barriere e una fonte di sostentamento per le popolazioni locali che avrebbero tutto l'interesse che le barriere continuano ad esistere e prosperare, senza poi contare di far conoscere a tutti la bellezza di tali luoghi e dei loro animali e tentare di tutelarli. Chi conoscerebbe la bellezza di una acantastrea, di una cinerina, di una trachiphilia ecc. se non ci fosse l'acquariofilia marina forse solo qualche sub privilegiato.
Poi i veri problemi delle barriere sono altri inquinamento, turismo selvaggio, riscaldamento del pianeta ecc.

Trudi 02-12-2016 12:34

Quoto in pieno @LUCA P


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 02-12-2016 15:50

http://www.giornalesm.com/san-marino...utto-regolare/

Se ho scritto cose incomprensibili è colpa del correttore!!! inviato con Samsung S7 Edge

Die.go 02-12-2016 16:17

Stavo leggendo anche io proprio ora questo articolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81 02-12-2016 19:21

mah sinceramente vedendo quel servizio, qualche domanda sull'acquariofilia me la sono fatta.

prendo atto che tutto è stato regolare e avvenuto nel rispetto della legge (speriamo sia vero) e aggiungo: ci mancherebbe altro che fosse un commercio illegale.....#17

io non entro nel merito dell'acquariofilia marina, che non conosco, ma che rispetto moltissimo e che ha pieno diritto di esistere. comunque sono ben felice di essere un acquariofilo dolce, che da 20 anni porta avanti un'acquariofilia "etica" basata solo su specie di allevamento e piante coltivate in serra... se avessi anche il minimo dubbio che l'acquisto di una specie possa danneggiare un ambiente naturale (anche solo l'1% come è stato scritto) , a me basterebbe questo per rinunciare all'acquisto.

sarà che sto diventando vecchio e invecchiando forse si diventa più sensibili, ma a me tutti quei poveri animali dentro i sacchetti di plastica mi hanno fatto una gran pena. uno spettacolo triste. animali ridotti a meri prodotti commerciali. invito tutti a riflettere.

Tommy_RSM 02-12-2016 20:44

Pensa a quanti insetti spiaccocji andando in macchina al cinema o in pizzeria: per coerenza dovresti andare a divertirti a piedi!! Come sempre cerchiamo di fare del.nostto meglio per preservare k' ambiente ma senzaxestremizzare! Penso faccia molti più danni chi tira lo sciacquone in qualche bel resort di un isola tropicale@

Se ho scritto cose incomprensibili è colpa del correttore!!! inviato con Samsung S7 Edge

IVANO 02-12-2016 22:03

SE acquistiamo coralli wild distruggiamo la barriera corallina e siamo dei delinquenti
SE acquistiamo coralli riprodotti in farm ti tacciano di importarli senza cites
SE ci scambiamo le talee tra di noi siamo evasori di tasse e distruggiamo il mercato dei negozianti
Se hai la vasca solo con pesci sei un fallito, vasca di merda, quello non capisce nulla e non mette coralli perchè non è capace (ah, e poi i pesci sono poveri animali pescati con il cianuro)
Se...Se...Se... meglio darsi alla briscola#24:-D

IVANO 02-12-2016 22:25

Non commento gli altri post ma attenti a non cadere nel qualunquismo come fa Stoppa

Trublu 03-12-2016 01:22

Oggi ho parlato con il mio negoziante di fiducia... Mi ha detto che effettivamente questo modo di acquistare i coralli a "scatola chiusa" è diventato illegale da qualche anno. Prima i commercianti potevano tranquillamente acquistare direttamente allo sdoganamento dei coralli e quindi evitargli ulteriori stress di trasporto... Ma da quanto mi è stato detto ora questo non è più possibile perchè gli animali devono essere necessariamente portati ai grossisti e devono essere acclimatati prima di venderli ai negozianti... vi risulta anche a voi questo?

Questo a mio parere non giustifica Stoppa e il suo servizio che disinforma le persone

IVANO 03-12-2016 12:41

@Trublu non è proprio cosi. Alla fine il grossista è un negoziante intesa come attività commerciale. Che non si possa vendere nei parcheggi di fronte alla dogana certo che si ma se un negozio (chiamiamola attività commerciale) vuole importare direttamemte dai paesi di esportazione con regolari documenti e controlli a norma di legge può. Il passaggio grossista/negoziante è comodo perchè scegli cosa prendere, vedi se gli animali sono in salute e puoi comprare anche solo 2 pezzi senza dover prendere box interi alla cieca e magari non quarantenati

Trublu 04-12-2016 03:35

Capisco, ora è molto più chiaro grazie Ivano

giammai! 04-12-2016 16:24

Ma come mai quel giargiano che trasportava i box,se non aveva nulla da perdere,se era tutto legale,ha stoppa ha detto che doveva solo scaricare un-bancale vuoto? Anche io ho fatto quel mestiere per un certo periodo,ma documenti alla mano,quando mi hanno fermato non ho mai dovuto mentire...Capisco tutto,ma se non ho nulla di irregolare,documenti alla mano,che problema aveva a dire che era lì per scaricare la merce?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Colaki 04-12-2016 16:32

Anche io ho visto il servizio di striscia... e la cosa che mi ha insospettito è stata la presenza di quel signore...
Ora pensando al servizio credo, al contrario degli altri servizi di Stoppa, che lo stesso sia caduto, per ingenuità ed incompetenza, in una trappola preparata da qualcuno in merito ad una guerra interna e tutta sul web....tra importatori/venditori online di coralli. Mi sbaglierò ma tutto sarà legato al mancato guadagno e non certo al traffico illegale etc.. etc... etc..

giammai! 04-12-2016 16:36

Certo per l' a questo punto posso pensare che il trasportatore intervistato,se pur in buona fede,se pur preso alla sprovvista abbia a che fare con le vendite....Comunque sarebbe il caso che qualcuno invii una richiesta di chiarimento al servizio di striscia

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Batty 04-12-2016 16:46

Si acquista a box chiuso per una semplice causa.....bisognerebbe richiedere il cites specifico per ogni specie di corallo sps.....così facendo invece mettono nel box tutti gli Sps che vogliono denominandoli "Acropora spp"....e ci sono meno sbattimenti X tutti....

tene 04-12-2016 17:07

La maggior parte dei negozianti che non fanno ordini specifici o vanno direttamente dagli importatori/grossisti a scegliere la merce ordinano box interi a scatola chiusa con un prezzo definiamo forfettario, dentro ci saranno animali buoni o pregiati e altri meno,questione di costi ,molto più semplice di mille illazioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi 04-12-2016 17:45

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062804380)
La maggior parte dei negozianti che non fanno ordini specifici o vanno direttamente dagli importatori/grossisti a scegliere la merce ordinano box interi a scatola chiusa con un prezzo definiamo forfettario, dentro ci saranno animali buoni o pregiati e altri meno,questione di costi ,molto più semplice di mille illazioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

anche secondo me è come dici tu !!!!!!#70

Die.go 04-12-2016 18:08

Gli acquisti dei box èproprio come dice @tene

Si scegli tra box
SPS
LPS
MOLLI
O MISTI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16974 seconds with 14 queries