AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Vaschetta 35x28x30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476823)

gab82 25-11-2014 20:00

Vaschetta 35x28x30
 
Ciao a tutti!
È proprio vero....le vasche non ci bastano mai. E dopo la malawi 330litri, la sudamericana 180litri.....e il laghetto.....

....ora mi prudono di nuovo le mani! #07

Il comodino è troppo troppo grosso......c'è appoggiata qualche cazzatella che "fa disordine"...quindi tanto vale toglierla....#18

E lasciare il posto a un bel cubetto! #70

I cubi wave. ..sia il cube30 (30×30×35) ...che lo zen artist in extrachiaro...hanno misure compatibili...ma il primo ha gli spifoli stondati che odio...il secondo l'ho visto da mobydick e fa un po' cagare per come è siliconato.

Mi sa che chiamo il mio vetraio di fiducia....e me lo assemblo da solo....anche se mi costerà di più il risultato sarà 100volte migliore.....il mio vetraio mola il vetro come un artista......e modestamente io silicono decisamente meglio delle macchine.

Ora la domanda è:
ci può venire qualcosa di decente??????#24

Vorrei utilizzare fondo fine nero inerte. ...credo niente fondo fertile....qualche crypto.....poi boh....
Valori acqua non troppo estremi...Illuminazione led....niente riscaldatore. ....filtro ho un eden501. ...oppure potrei prendere un interno....

Chiamo a rapporto i noti del gruppo romano
@Kwisatz @Jessyka @Emiliano98 @Entropy @TuKo @Matteo90 @Luca_fish12

Suggerite suggerite......

#25 #25 #25

mc2 25-11-2014 20:08

Ciao, qualcosa di buono ci viene di sicuro.. #36#
Magari l'ideale sarebbe allestirlo a piccolo plantacquario o caridinaio.. #70

stefano.c 25-11-2014 20:42

direi che ci può venire una vaschetta bellissima, tutto sta alla tua abilità nell'allestirla.
Tra le piante che puoi inserire ci sono le anubias, le microsorum, il ceratophillum, la najas, le cryptocorine, i vari muschi. Ti basterà una lampada da 15 watt per ottenere ottimi risultati. Il filtro è molto meglio esterno, un interno occuperebbe troppo spazio, l'eden 501 dovrebbe andare benissimo.

Entropy 25-11-2014 21:11

Gab, io invece sceglierei un substrato fertile e con un alto valore di CSC. In tal modo i nutrienti in eccesso verranno immagazzinati nel fondo per poi essere utilizzati gradualmente dalle piante.
Come piante, inserirei solo Cryptocoryne, 4 o 5 specie: le più alte dietro e quelle più piccoline avanti. Un legno ramificato scelto ad arte e un piccolo cuscino di muschio in un angolo.
E una coppia di Elassoma evergladei, che non hanno bisogno nè di riscaldatore, nè di acqua
tenera e acida (quella nostra di rete va bene).
Io non inserirei nemmeno il filtro. Faranno tutto le piante. Forse solo una piccolissima pompa di movimento. Tra l'altro, zero consumi e zero rumore (visto anche che è in camera da letto) ;-)

gab82 25-11-2014 23:43

Procedo con ordine.....

Plantacquario no di sicuro......non mi va di impazzire con fertilizzazione e luce, che dovrà NECESSARIAMENTE essere molto tenue.......

Al massimo avevo pensato a un simil pratino di marsilea...che si accontenta di poca luce......e poche altre piante...tipo cryptocoryne...o qualche muschio che effettivamente non ho mai coltivato....

Ma non voglio invecchiare prima di vederlo ben sviluppato. ...

Anubias, microsorum. ,najas, ceratophyllum.....non mi piacciojo
La luce sarà SICURAMENTE led......costruisco plafo per gli altri.....mica per me posso usare altra fonte di illuminazione. .....sarebbe una pessima pubblicità.

André. ...veniamo a noi....
fondo ad alto CSC.......te lo sento consigliare spesso.....ma ancora non mia hai scritto i nomi.....
Ora che ci penso potrei utilizzare la flourite setacciata fine che mi ha dato Massi.....ne ho un sacchetto da 3kg circa...che dovevo mettere nell'amazzonico, ma che non ho più messo perché non voglio mischiare i colori della sabbia.....

Come la vedi la flourite?

per le piante avevo pensato anche a mettere la parva davanti....ma ti ho sentito dire che cresce e si propaga moooooolto lentamente.....e come va con poca luce?
......forse meglio la marsilea?????

Gli elassoma non mi fanno impazzire......quasi quasi per questa vaschetta stavo pensando ad un caridinaio.......tanto per cambiare. ...per questo ho postato in questa sezione.

Ma caridine che si adattino a questi valori??????

Filtro boh......quasi quasi preferisco un piccolo interno.......meno sbattimento coi tubi.....

Entropy 26-11-2014 00:35

Per il fondo ad alto valore di CSC non ti ho scritto i nomi perchè c'è un'ampia scelta: Nutribasis o NanDeponitMix della Dennerle da ricoprire con un leggero strato di ghiaia, o Scapersoil (sempre Dennerle) da utilizzare da solo; AcquaGrowth o AcquaShrimp della Prodibio; Ground della Dupla; Flourite della Seachem; Acquabasis della JBL; Vigor della Equo;.......

Personalmente andrei su Seachem (Flourite), Dennerle (Scapersoil) o Prodibio (AcquaShrimp).
Per il filtro, ripeto: se c'è equilibrio tra fondo, piante e animali, non serve molto. Al massimo, ne metterei uno piccolo angolare, più che altro con funzione meccanica.
OK per le caridine. Però devi trovare il giusto rapporto tra specie scelta e parametri dell'acqua.

stefano.c 26-11-2014 00:39

come filtro meglio un esterno a zainetto di un mini interno troppo piccolo per essere utile o troppo grosso che rovina la vaschetta.
La fluorite dovrebbe essere adatta alle caridine, perchè non rilascia sostanze. I muschi se le condizioni sono buone, non sono lenti a crescere.
La parva se la luce è poca diventa alta, comunque tutte le piante da pratino senza co2 rallentano abbastanza la crescita.
Quali sarebbero i valori ai quali le caridine dovrebbero adattarsi'

gab82 26-11-2014 00:46

Quindi anche fondi molto diversi tra loro.....sia unici che da ricoprire.

In passato ho usato deponit mix dennerle e aquabasisplus jbl.....più o leno con gli stessi risultati. .....
Mi sa che stavolta utilizzo la fluorite che mi ha dato Massi......ce l'ho in cantina a costo zero. ...#70

Filtraggio......
Un piccolissimo angolare dovrebbe bastare.....posso sempre farlo con un pezzetto di vetro o pvc nero microforato.......e una minipompetta tipo la micromega askoll o la wave stream.....
Dentro solo substratpro o sera minisiporax.......

O è meglio solo perlon?#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062538625)
come filtro meglio un esterno a zainetto di un mini interno troppo piccolo per essere utile o troppo grosso che rovina la vaschetta.
La fluorite dovrebbe essere adatta alle caridine, perchè non rilascia sostanze. I muschi se le condizioni sono buone, non sono lenti a crescere.
La parva se la luce è poca diventa alta, comunque tutte le piante da pratino senza co2 rallentano abbastanza la crescita.
Quali sarebbero i valori ai quali le caridine dovrebbero adattarsi'

Filtro a zainetto manco se me lo regalano.......starà accanto al mio orecchio....quindi o faccio come suggerito da Entropy. ...cioè proprio SENZA filtraggio....o comunque un ottimo interno silenzioso....

L'eden501 è abbastanza silenzioso. ....

I valori dell'acqua di rubinetto sono
Ph7.5
Gh e kh 12-14

ma posso tagliare con un po di RO

Temperatura invernale mai sotto i 17-18°C, estiva mai sopra i 27.....in camera ho il condizionatore. ....

stefano.c 26-11-2014 00:56

puoi scegliere tra le tantissime varietà di davidii senza bisogno dell'osmosi. Un consiglio dettato dal mio gusto personale: le sakura orange
Magari prese da un privato, in modo da non farti spennare in negozio.
------------------------------------------------------------------------
comunque si, con sole caridine, basterebbe anche una pompa di movimento, in modo da favorire i batteri.

mc2 26-11-2014 01:18

Concordo, con quei valori le davidi sono ideali..#36#
Io le allevo in acque ancora più alcaline e dure di quelle che hai tu, e non hanno problemi di alcun tipo..
Tra l'altro si riproducono anche facilmente..
Proprio oggi mi sono arrivate delle davidi "wild form" da un utente qui, che dire..mai viste di così stupende..#70
Per me il caridinaio sembrerebbe la scelta più saggia..;-)

Valeriuccio 26-11-2014 01:26

Vai di fluorite e caridine Gab....che se tutto va bene per quando parti te ne regalo un po ;-)

gab82 26-11-2014 01:29

Tu che caridine hai Vale'?

Valeriuccio 26-11-2014 01:37

Questo significa che non hai mai letto il mio topic in mostra e descrivi.....vergogna !!!!
Sakura (forse alcune furono un po imbastardite con fire red ma bei colori ;-) )

gab82 26-11-2014 01:47

Non seguo molto quella sezione.......vado a porre rimedio....

luca321 26-11-2014 02:17

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062538665)
Questo significa che non hai mai letto il mio topic in mostra e descrivi.....vergogna !!!!
Sakura (forse alcune furono un po imbastardite con fire red ma bei colori ;-) )

Ma quindi Sakura e Red fire non sono lo stesso gamberetto con due nomi diversi?

Emiliano98 26-11-2014 08:23

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062538674)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062538665)
Questo significa che non hai mai letto il mio topic in mostra e descrivi.....vergogna !!!!
Sakura (forse alcune furono un po imbastardite con fire red ma bei colori ;-) )

Ma quindi Sakura e Red fire non sono lo stesso gamberetto con due nomi diversi?

Ma anche no, le red fire sono frutto di mischioni, non centrano nulla con le Sakura che sono di selezione ;-)

Gab, per la scelta delle caridine potresti scegliere tra quelle che hanno nel gruppo romano, io mi prenderò le davidi carbon blue rili, sono molto belle :-))

gab82 26-11-2014 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062538697)
Gab, per la scelta delle caridine potresti scegliere tra quelle che hanno nel gruppo romano, io mi prenderò le davidi carbon blue rili, sono molto belle :-))

Il gruppo romano cos' ha?????
Le TB di @Kwisatz sono belle,ma impegnative....

grigo 26-11-2014 11:15

Che poi il discorso sakura redfire funziona così solo in Italia, nel resto d'Europa è il controario. Le red fire sono quelle più cariche di colore, mentre le sakura le più sbiadite... Occhio con le carbon rili, sono bellissime ma rimangono davvero delle nanerottole, un mio amico non ha mai avuto problemi ne con le caridine ne con le neocaridine ma più lunghe di 1,8cm non se ne vedono di carbon...

gab82 26-11-2014 17:17

Per il vetraio il minimo fatturabile è 0.20mq

Quindi anche venendomi incontro e considerando 0.15 come minimo fatturabile i vetri mi costerebbero 90 euro circa...

#13

Se faccio una vasca 40x40x40 mi costa uguale......ma non saprwi metterla. ..

Emiliano98 26-11-2014 18:48

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062538725)
Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062538697)
Gab, per la scelta delle caridine potresti scegliere tra quelle che hanno nel gruppo romano, io mi prenderò le davidi carbon blue rili, sono molto belle :-))

Il gruppo romano cos' ha?????
Le TB di @Kwisatz sono belle,ma impegnative....

Fatte whatsapp e lo scopri :-D
Comunque o le red cherry di Mirko, o le red Sakura di Valerio, oppure la roba che ha Luca, tra cui le carbon

stefano.c 26-11-2014 20:12

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062539151)
Per il vetraio il minimo fatturabile è 0.20mq

Quindi anche venendomi incontro e considerando 0.15 come minimo fatturabile i vetri mi costerebbero 90 euro circa...

#13

Se faccio una vasca 40x40x40 mi costa uguale......ma non saprwi metterla. ..

che ne dici di questa? http://acquariomania.net/zolux-acqua...er-p-1853.html

gab82 26-11-2014 20:25

Che orrore. ....

Se mia moglie trova una cosa del genere sul mio comodino, quando rientra a casa......
Tira in giardino me e la vasca

stefano.c 26-11-2014 20:42

Ahahahahah. La vuoi senza gli angoli in plastica?
Non capisco a servono ma li hanno tante vaschette

gab82 26-11-2014 23:58

La vasca sarà:

ZenArtist Wave 35x28x30 in extrachiaro, con filtro interno filpo corner twin

E il fondo sarà un mix tra flourite classica e blacksand setacciata (quindi molto fina).

Illuminazione in dubbio......

1. modifica ad una wave solaris 11w che ho......con strip led 5630 50lumled
2. direttamente un coperchio con illuminazione integrata sempre 5630 tipo questo che ho fatto per @Andrea_8

http://s2.postimg.cc/6shg72145/20141102_084418.jpg


http://s2.postimg.cc/fq264etk5/20141102_172816.jpg

Valeriuccio 27-11-2014 00:03

Gab poi mi devi dire quanto mi costerebbe un giochino del genere...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Emiliano98 27-11-2014 08:09

Bella plafo gab, proprio bella, stessa domanda di valerio

Non ho capito perché devi setacciare la black, tanto la classica è già molto grossolana, a scaglie

gab82 27-11-2014 09:36

Forse mi sono spiegato male. ....

Il sacchetto che ho è gia un misto tra flourite classica e blacksand tutta gia setacciata.
Quindi è tutta molto fina (anche la classica che invece quando la compri è grossa...)

TuKo 27-11-2014 10:37

Quel fondo sta troppo avanti !!(n.d.r solo ora si può trovare, con una certa difficoltà, la flourite classica in versione sand) Sono riuscito ad anticipare mamma seachem, quando ho smantellato il 400 ed ho setacciato tutto il fondo ( circa un 80ina di kg) :-D :-D :-D :-D :-D

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062539589)
La vasca sarà:

ZenArtist Wave 35x28x30 in extrachiaro, con filtro interno filpo corner twin

...................

Pur se hai deciso, io te la butto li. Io dovrei fare una vasca con queste misure 35X25X50 con fori per lo scarico. Già è stata ordinata ai primi di Novembre, ma ad oggi ancora non ho visto luce. Visto che nella vasca dell'infante, stanno nascendo delle CRS degne di nota, avrei una certa premura di partire con una vaca di selezione. Unendo la tua necessità con la mia si ci si potrebbe dividere la spesa del vetro, con incollaggio a carico tuo:-))

Per la specie da ospitare, io provo a buttartela li. Sulawesi !! Impegnative in quanto delicate, ma non nella gestione della vasca ( fatta salva la normale manutenzione). Per inciso, nei caradinai niente pompe di movimento, sempre che non si voglia somministrare cibo vivo finemente sminuzzato.

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1062538771)
Che poi il discorso sakura redfire funziona così solo in Italia, nel resto d'Europa è il controario. Le red fire sono quelle più cariche di colore, mentre le sakura le più sbiadite... Occhio con le carbon rili, sono bellissime ma rimangono davvero delle nanerottole, un mio amico non ha mai avuto problemi ne con le caridine ne con le neocaridine ma più lunghe di 1,8cm non se ne vedono di carbon...

Perche nel resto d'Europa (in particolare nella terra dei crauti) sono stati i primi a mischiare red cherry con sakura red - per by-passare gli anni che ci vorrebbero, per selezionare un ceppo di red cherry degno di nota - denominandole poi come red fire e selezionandole successivamente. Qua in italia purtroppo c'é una filosofia ( sponsorizzata da realtà forumistiche che solo oggi si stanno accorgendo di quello che hanno combinato), che porta a mischiare di tutto e di più, senza nessuna cognizione di causa, con un analoga selezione troppo spesso decantata ma mai applicata.

gab82 27-11-2014 12:32

Quanto ti hanno chiesto per quella vaschetta????? Extra chiaro?

TuKo 27-11-2014 12:43

90 euro, compresa la spedizione in assicura (35 euro). Le vasche sono quelle di Robustelli (quelle che hanno riportato giù da piacenza, che sono ottimamente incollate). Il vetro, visto che lo spessore non è eccessivo, anzi, non l'ho presa in extrachiaro. Al limite te la puoi far fare da loro e ci dividiamo le spese di spedizione.

gab82 27-11-2014 13:17

Già preso accordi con @Luca_fish12 per la vaschetta.

Per 90 euro la vaschetta te la potevo fare io....e forse risparmiavi pure qualcosa.....non dovendo spedire....
------------------------------------------------------------------------
Già preso accordi con @Luca_fish12 per la vaschetta.

Per 90 euro la vaschetta te la potevo fare io....e forse risparmiavi pure qualcosa.....non dovendo spedire....

TuKo 27-11-2014 14:01

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062539878)
Già preso accordi con @Luca_fish12 per la vaschetta.

Per 90 euro la vaschetta te la potevo fare io....e forse risparmiavi pure qualcosa.....non dovendo spedire....
------------------------------------------------------------------------
Già preso accordi con @Luca_fish12 per la vaschetta.

Per 90 euro la vaschetta te la potevo fare io....e forse risparmiavi pure qualcosa.....non dovendo spedire....

Che ce l'eco sul pc tuo, che scrivi le cose 2 volte?#24

Gab se sapevo che la faccenda non si risolveva in breve tempo, può darsi che avrei usato il tuo vetraio. Ma visto il limite fatturabile sempre li, i 90 euro, andavo a parare dove, o io o tu la dovevamo incollare. A sto punto, me la faccio far fare da loro.

gab82 27-11-2014 15:36

Ma i 90 euro per la mia era in extrachiaro. ...

TuKo 27-11-2014 16:56

. Ma saranno 5 - 6 mm, perché farla in extra?

Inviato dal mio GT-I9300

gab82 27-11-2014 17:51

Sfizio. ...ma solo se silicono col trasparente ..... col nero non avrwbbe senso...

gab82 30-11-2014 01:11

Vasca arrivata oggi pomeriggio.
Sorvolo sulla qualità delle siliconature delle vaschette Wave Zen artist. .....solo perchè costano veramente poco considerando che sono in extrachiaro. .....

Ecco come si presenta in camera.....


http://s9.postimg.cc/bn1hum197/20141129_220115.jpg


Gli ho piazzato sopra la Cosmos solo per fare la foto.....

Nota positiva per il piccolo filtro Filpo twin.... sotto il contenitore più grosso contiene una spugna e una cartuccia di carbone.....sopra il contenitore più piccolo contiene miniglax ring molto spessi.

Ovviamente l'ho già modificato.....
Spugna tagliata sottile solo a coprire la grigia di aspirazione. ......poi dietro tutti i mini glax ring....
Nel contenitore superiore metterò un pugno di substratpro che ho nella sump del malawi da 16 mesi.

In vasca in un angolo sotto alla flourite metterò un sacchetto di lapillo preso sempre dalla sump....bello maturo... (per fare un dislivello)

Per finire.....la vaschetta verrà riempita con acqua del cambio del malawi....

gab82 30-11-2014 01:29

http://s28.postimg.cc/av7716muh/20141130_002236.jpg



http://s15.postimg.cc/l4aibhxqv/20141130_002141.jpg


http://s22.postimg.cc/4p1p4rht9/20141130_002652.jpg


Domani applico lo sfondo nero sui due lati.....e ovviamente tolgo le due etichette, quella con la scritta Wave rossa sulla vasca e quella bianca sul filtro....#26

Emiliano98 30-11-2014 09:37

Non sarebbe meglio esteticamente più centrale?

gab82 30-11-2014 13:17

Forse si. ....ma poi non avrei il posto per poggiare nemmeno telefonino e fazzoletti la notte....

....è pur sempre un comodino.....

Non uno SCOMODINO......

#rotfl#

steek 01-12-2014 12:52

gab! nella vasca che sto allestendo, sto usando il mix di massi mischiato con la sabbia di matteo perchè altrimenti sarebbe stato troppo scuro....se vuoi le classiche red cherry bussa pure...
in quella che sto allestendo io credo metterò i vari muschi che ho, qualche cripto e vallisneria nana sullo sfondo....
la marsilea la lascierei stare....se non ha tanta luce cresce alta alta e con foglie abbastanza grandi..(vedi nella mia vasca).....
se leggevo il topic in tempo ti facevo risparmiare il costo del filtro.....
te la butto là.......ma se invece delle caridine allestisci come me la vasca per i cpo????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,94294 seconds with 14 queries