AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Consiglio per inserimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530453)

Maurizio79 25-01-2018 16:23

Consiglio per inserimento
 
https://s13.postimg.cc/qzb3p2qzn/3_C...CF4051_C03.jpg
Ciao
Questo è il mio acquario da 240 litri con guppy e cardinali, avrei intenzione di spostare i guppy e lasciare i cardinali ed inserire 1 solo discus, così da iniziare la mia esperienza con loro L, e fattibile se iniziassi solo con un esemplare ?il layout andrebbe bene ?
Saluti
A presto
------------------------------------------------------------------------
https://s13.postimg.cc/qzb3p2qzn/3_C...CF4051_C03.jpg

michele 25-01-2018 16:30

Non è possibile in quanto sono animali che vivono in banchi numerosi, è come se tu lasciassi in vasca un solo cardinale.

Maurizio79 25-01-2018 16:30

https://s13.postimg.cc/pyauzw4ub/IMG_4631.jpg
------------------------------------------------------------------------
quanti ne dovrei mettere minimo ?

vince87 25-01-2018 16:49

ti direi 5 ma se ci sono altri pesci li vedo troppo stretti quando cresceranno.
4 ok ma può considerarsi gruppo?

Maurizio79 25-01-2018 17:05

io li stavo osservando e nella vasca litigavano in continuazione, pensavo di mettere 1 solo esemplare solo per il suo bene, in modo da non farlo litigare con gli altri, ma se cosi e peggio allora valuto un gruppetto

vince87 25-01-2018 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio79 (Messaggio 1062892485)
io li stavo osservando e nella vasca litigavano in continuazione

tra di loro o con pesci differenti?

comunque, l'alternativa potrebbe essere quella di comprare una coppia già formata (di solito costa quanto 10 discus piccoli) provare la riproduzione così si evita anche lo sbattimento di doverli mettere in un acquario più piccolo ecc. però se vuoi lasciare i cardinali...

Maurizio79 25-01-2018 21:46

Ho cercato stasera ma non ho trovato coppie pronte, ma ho trovato un venditore che ha dei discus molto giovani sui 5-6 cm molto molto belli, penso che opterò per 4-5 esemplari massimo.
Quali sono i migliori mangimi che posso acquistare ? Io do questo ad altri pesci che ho
http://www.aquariumline.com/catalog/...mg-p-7725.html
e mi sono sempre trovato benissimo, come sembra ?
Va bene se tengo la temperatura a 28 gradi ? Non vorrei tenerla a 29-30 perche ho paura soffrano troppo le piante, tra l altro loro le mangiano / sradicano ?
Grazie

michele 25-01-2018 21:58

Se li prendi piccoli 6-7, sono pesci di banco per cui non vivono singoli né a coppie... questo è quanto poi se ne metti uno solo non è che muore domani... semplicemente non lo tieni come dovrebbe essere allevato. Sono ciclidi sarebbe preoccupante non vederli mai interagire tra simili, bisticciare, ecc... toglieresti il 70% del loro comportamento naturale.

michele 25-01-2018 22:00

Il mangime va bene ma non come base, come alimento di tutti i giorni ti conviene acquistare un normale granulato per discus Tetra, Sera... o altre marche... poi dipende anche dalla varietà di discus che acquisti, il mangime che hai serve in genere per intensificare il rosso nei discus.

Maurizio79 25-01-2018 22:31

si si ma l ho scritto che infatti ne avrei acquistato 4-5 massimo, all inizio avevo detto 1 esemplare ma poi ho trovato quest occasione.
Sono dei pigeon blood quindi essendo rossi penso vada bene quel mangime, mentre quest altro potrebbe andare ?
https://www.amazon.com/New-Life-Spec.../dp/B0002E7IRW
e un granulare medio proteico, non altissimo come % proteica, mi darebbe fastidio non usarlo piu, perche l ho pagato un bel po un secchiello da 2 kg.

http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-1523.html
Questo sarebbe ideale giusto ?

Maurizio79 25-01-2018 22:49

https://s13.postimg.cc/telcs8g4j/337...9_C15_A6_F.jpg

https://s13.postimg.cc/llup092fn/748...6_ABE6_EF1.jpg

michele 26-01-2018 01:15

Prendi sempre barattoli piccoli se hai 5 discus perché a furia di stare lì per mesi e mesi diventa "segatura"... i mangimi commerciali non sono il massimo ma se tutto il resto funziona bene sono sufficienti per far crescere bene i pesci. Poi devi anche vedere cosa sono abituati a mangiare questi pesci, se li prendi da privato dei Pigeon piccoli comuni penso tu li possa trovare a 10 euro anche meno.

Maurizio79 26-01-2018 05:16

Ho anche altre vasche quindi compro in quantità per risparmiare, chiedevo solo se nel caso andavano bene anche per loro.
Non è un allevatore ma è un negozio, ho trovato solo così, mi ha proposto piccoli discus e mi ha detto 60 euro, se mi dici che valgono 10 euro non mi invogli tanto nell acquisto. :-D:-D
Come colorazioni sinceramente erano molto belli, mi ha parlato di : pigeon blood blue stendker, snakeskin red e tanti altri, e anche se piccoli lui mi ha detto che son di alta qualità e quindi già colorati, davvero valgono così poco ?
Comunque sono indeciso se prendere 5 di un solo colore oppure 5 misti, ciò che ho pensato io ( ma non so se è vera come cosa ) e che se prendessi 5 della stessa varietà, aumenta la possibilità di trovare una coppia ? Io quando guardò le coppie sono quasi sempre uguali o simili di colorazione tra loro, questo mi fa capire che se piacciono di più con la colorazione uguale.
Quindi se comprassi 4/5 uguali magari sarebbe una buona cosa per tentare la coppia ? (io vorrei crearla )
------------------------------------------------------------------------
Comunque va bene il layout con le piante e i legni così? Avendo così tante piante Ho anche L impianto co2 che mi fa L acqua acida come piace a loro

Maurizio79 26-01-2018 05:30

Mi sapresti indicare quali sono le varietà più pregiate ? Perché lui mi parlava di molte varietà

michele 26-01-2018 17:10

Ma piccoli quanto? 5-6 cm 60 euro è un furto... specie se sono pesci Stendker. In realtà tendono a formare coppie di colore differente, sono gli allevatori che giustamente formano le coppie in purezza, non è che se li prendi uguali c'è più possibilità di formare la coppia perché fanno parte della medesima specie anche se di colorazione diversa. Comunque per poter darti un giudizio sensato dovrei vedere i pesci, così posso darti solo un'indicazione di massima. 60 euro cad. 6 cm non è di certo un affare, non sono colorati perché più pregiati ma semplicemente perché sono Pigeon e il colore esce prima, se di vendesse dei rossoturchesi di 5 cm già perfettamente colorati significa che sono ormonati o nani non che sono di qualità superiore. Secondo me ti conviene documentarti bene e cercare bene tra negozi e privati dei discus al giusto prezzo.

Maurizio79 26-01-2018 17:31

Ovvio i privati vendono sempre a meno, i negozi sono sempre più cari, adesso sono in un altra città e non ho trovato nessun venditore privato ma solo negozianti, e 60 euro e il prezzo più basso che ho trovato.
Io mi sto interessando da poco a loro proprio perché li ho sempre visti molto cari e preferivo evitare.
Se vuoi e puoi aiutarmi io dopo ti passerei uno scatto degli esemplari, vado in negozio e chiedo i cm e le varietà, perché ho saputo che devono arrivare circa 25 esemplari con almeno 8 varietà diverse
------------------------------------------------------------------------
Cioè specie se sono Peeci stendker? Son quelli meno pregiati in assoluto ? Infatti vorrei capire quali sarebbero reputati “ migliori “

Maurizio79 26-01-2018 18:12

Poi comunque mi sto informando bene m, ho controllato anche il listino prezzi di le .... e loro li hanno da 6 cm a 30 euro, ovvio io in negozio li starei pagando il doppio, però almeno dal vivo potrei osservarli e vedere se mangiano, magari comunque sono anche più grandi di 6, dopo guardo

Maurizio79 26-01-2018 22:09

https://s13.postimg.cc/4ai8ehfir/2_A...53_F53_C25.jpg

https://s13.postimg.cc/4ai8eii3n/4_E...36475_A307.jpg

https://s13.postimg.cc/oun2czq4z/D5_...17_C0_C245.jpg
I discus in vendita a 60 euro sono questi , sono misura 6,5, mi ha detto che prima di venderli li fa crescere ancora un pochino ma li darà sempre a quel prezzo ( li tiene monitorati un po’ prima di venderli lui ) .
Sono appena stati inseriti quindi molto spaventati e non coloratissimi, ma sembrano molto belli, che dite ? Mi ha garantito che seguendo i suoi consigli in 6 mesi circa passerebbero già ad esemplari del genere
https://s13.postimg.cc/62b79kecz/521...7058_CF3_E.jpg

michele 29-01-2018 19:03

Personalmente non li pagherei più di 25 euro l'uno ma solo perché il negoziante giustamente ha molte spese e ci deve guadagnare, da un privato penso li pagheresti 8-10 euro pesci così.

Maurizio79 31-01-2018 10:46

Ma per caso cambia se i discus sono italiani oppure portati fuori ad esempio Germania ? Cambia per caso il prezzo ?

Maurizio79 31-01-2018 19:03

io non saprei che fare, in negozio mi hanno chiesto 60 euro quelli, online ho visto che di quella grandezza li trovo tra i 20 e i 30 euro, il punto e che sto ordinando a scatola chiusa, potrei chiedere delle foto magari, cosi da regolarmi, perche a me dispiacerebbe avere degli esemplari " non belli ", quali sono i migliori siti che spediscono ?

Maurizio79 31-01-2018 20:56

quindi come base compro un semplice granulato proteico giusto ? Perche ho sentito che come base certe persone danno anche questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...tecca+da+500gr
quale sarebbe meglio come base ?

michele 31-01-2018 21:20

"non belli", se non li sai distinguere na fa differenza se li sai distinguere ti basta farti inviare delle immagini dei pesci che acquisti, io penso sia comunque meglio sempre vedere dal vivo... in ogni caso non penso tu voglia fare dei concorsi per cui la cosa che conta è che piacciano a te non agli altri. Il pastone se lo usi come base fai solo del male ai pesci e alla vasca visto che sporca molto.

Maurizio79 31-01-2018 22:40

ok allora compro questo come base e sto sereno
http://www.aquariumline.com/catalog/...nulato+-+500gr
Certo, anche io preferirei vederli dal vivo, ma li ho trovati soltanto a 60 euro taglia 6,5 cm, mentre online sulla trentina.
Facciamo che mi faccio inviare foto di quelli online e te le passo ?

Maurizio79 03-02-2018 00:00

Ma è vero che ci vuole L aeratore nella vasca dei discus ? Se fosse per me non lo metterei ma ho letto che è indispensabile
------------------------------------------------------------------------
Io in teoria ho una pompa di movimento, se la mettessi che smuove la superficie già così dovrei creare ossigeno ? Ovviamente puntata verso un angolo così da non dare molto fastidio

Maurizio79 03-02-2018 00:29

Leggo e vedo che con OxyTabs che sarebbero pastiglie di ossigeno non dovrei avere problemi, voi le usate sempre ? oppure se metto l out del filtro a pelo d acqua non dovrei avere problemi ?

vince87 03-02-2018 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio79 (Messaggio 1062894044)
Ma è vero che ci vuole L aeratore nella vasca dei discus ? Se fosse per me non lo metterei ma ho letto che è indispensabile

dipende da tante cose:
-temperatura. sono giovani quindi li tieni a 30°=si. sono adulti e li tieni a 27-28=no
-ci sono tane piante=no. poche o nessuna pianta= si
-l'acqua nella zona opposta al filtro non gira= si

Quote:

Io in teoria ho una pompa di movimento, se la mettessi che smuove la superficie già così dovrei creare ossigeno ?
si ma è veramente minima. a confronto anche il più piccolo aereatore fà molto di più.

Maurizio79 04-02-2018 00:01

a ok non lo sapevo, quindi quando sono piccoli ( 6/7 cm ) è meglio la temperatura a 30 gradi ?
Comunque ho trovato un ottimo prezzo per dei discus in quella taglia, ma da adulti quanti ne potrei tenere ? e sopratutto quanti ne devo prendere per iniziare il gruppo '?? Ho letto che dovrebbero essere tanti, la base della vasca e 150 cm ed è profonda 60, metto piu di 10 esemplari ? o 10 dovrebbero bastare ?

vince87 04-02-2018 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio79 (Messaggio 1062894180)
a ok non lo sapevo, quindi quando sono piccoli ( 6/7 cm ) è meglio la temperatura a 30 gradi ?

il fatto è che sia allevatori privati sia commercianti sia negozianti tengono alta la temperatura perchè così sono più attivi e mangiano di più=crescono più velocemente.
no sò se sia evitabile comunque per sicurezza ti conviene chiedere da chi li compri a quanto stà tenendo la temperatura.

Quote:

Comunque ho trovato un ottimo prezzo per dei discus in quella taglia, ma da adulti quanti ne potrei tenere ? e sopratutto quanti ne devo prendere per iniziare il gruppo '?? Ho letto che dovrebbero essere tanti, la base della vasca e 150 cm ed è profonda 60, metto piu di 10 esemplari ? o 10 dovrebbero bastare ?
son pesci che raggiungono facilmente i 14 cm, 16-18 se tenuti bene.

sei sicuro che sia lunga 150? dalla foto non sembra. la larghezza quantè? anche se fosse solo 40 cm son 360 litri quindi ti direi 7 ma se il tuo acquario è veramente lungo 150 potresti anche metterne 10 (solo loro, nessun'altro pesce).

michele 04-02-2018 02:36

Le pastiglie di ossigeno evitale come la peste, tieni la temperatura sui 28° che sono più che sufficienti sia per i giovani che per gli adulti, l'areatore non è come una pompa di movimento inoltre i discus non amano forti correnti. Spesso con i discus è conveniente utilizzare l'areatore ma dipende un po' da come vuoi impostare l'acquario.

michele 04-02-2018 02:39

Se l'acquario è 150 x 60 anche senza conoscere l'altezza penso sarai almeno sui 400 litri... se prendi discus da 5-6 cm ti conviene acquistarne molti e fare una selezione più avanti per arrivare ad avere un gruppo di 8-10 adulti (Se l'acquario è effettivamente almeno 400 litri netti).

Maurizio79 05-02-2018 16:29

esatto e quello che vorrei fare io, la prima cosa che farei e questa, appena si crea una coppia la sposterei nell acquario con le piante, dopo di che se si ricrea un altra coppia la potrei tenere nel 150x60 e tutto il resto lo cedo ? ma anche se l acquario e grande conviene tenere solo una coppia ? Quanti mi suggerisci di prenderne ? io all inizio volevo metterne pochi perche stavo per cadere nelle truffa di 60 euro ad esemplare, ma ora ho beccato un super prezzo e non ho problemi a mettere esemplari.
Vanno bene 10 piccoli ? oppure salgo a 12-13 ?

vince87 05-02-2018 17:13

gli unici da 10 cm che valgono 50-60 euro l'uno sono quelli venduti da stendker, quelli di the royal discus, e probabilmente qualcuno noto al sud di cui io non ne so.insomma sono nati e allevati in europa, sono sani, fisicamente perfetti e stanno in acqua di rubinetto (ph 7, gh 15, kh 8-10).

io ho trovato piccoli di 5-6 cm a 22 euro l'uno, ma arrivano da hong kong e li chissà come li allevano e forse li mandano in italia nemmeno quarantenati.

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio79 (Messaggio 1062894416)
Vanno bene 10 piccoli ? oppure salgo a 12-13 ?

e se devi ridurre a chi li dai?
prendine solo 10 e sei a posto, altrimenti 8 se punti all'allevamento, oppure ti prendi una coppia già adulta e formata così paghi anche meno rispetto a 10 piccoli.

Maurizio79 05-02-2018 21:36

io li ho trovati a 20 euro l uno 5-6 cm , da una serra italiana famosissima ( non so se posso far nomi ).
Diciamo che ho sempre ordinato pesci da loro e mi son sempre trovato benissimo, sempre bei pesci, bei colori, belle linee..anzi..cercando bene ho trovato due serre che ne avevano, uno li faceva a 20 l altro a 30...

vince87 05-02-2018 21:57

metti nome e possibilmente le immagini.
così vediamo se son buoni e mi fai un favore perchè tanto tra un pò li devo prendere anche io, al momento mi ritrovo i 22 euro di hong kong e i 40 di the royal discus e stendker.

DUDA 06-02-2018 14:39

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062894421)
gli unici da 10 cm che valgono 50-60 euro l'uno sono quelli venduti da stendker, quelli di the royal discus, e probabilmente qualcuno noto al sud di cui io non ne so.

...e questo giudizio lapidario lo emetti vista la tua enorme esperienza nel campo dell'allevamento professionale dei discus immagino.
Stendker è un allevatore (ma anche RD) commercialissimo dal nome blasonato e che rimbalza sulla bocca "della massa", con prezzi variabili e probabilmente esagerati per la qualità degli animali, come ti ha già fatto notare @michele , di cui se permetti mi fiderei di più. La fortuna di stendker (un po meno per questo hobby), è la convinzione diffusa tra i più che i suoi pesci possano essere tenuti in qualsiasi acqua "eh ma io ho ph 7,5 e Kh 15, non ho voglia di sbattermi per portare l'acqua ai valori idonei allora prendo stendker", come se fossero specie diverse.

Lo dimostra la tua frase sotto:

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062894421)
insomma sono nati e allevati in europa, sono sani, fisicamente perfetti e stanno in acqua di rubinetto (ph 7, gh 15, kh 8-10).

Che poi tu confondi, continuamente, sopravvivenza con allevamento, anche i discus non stendker, messi in acqua di rubinetto sopravvivono eh, così come gli alani nei monolocali, i pesci rossi nei bicchieri e gli Ebrei nei campi di concentramento (volendo estremizzare), insomma "non morte" = va bene così, è una concezione sbagliata da far passare, soprattutto sulla bocca di chi non ha la minima padronanza di tutte le sfumature che differenziano un "compromesso" dal "butto tutto quel che mi piace in vasca"

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062894421)
io ho trovato piccoli di 5-6 cm a 22 euro l'uno, ma arrivano da hong kong e li chissà come li allevano e forse li mandano in italia nemmeno quarantenati.

Forse non sai, vista la tua ignoranza (non grave di per se, se non fosse che dispensi lezioni, consigli e opinioni come fossi un guru), che il mercato dei pesci ornamentali ruouta intorno agli allevamenti asiatici, "loro" si può dire si sono inventati questo commercio, tecniche di allevamento, di riproduzione, e da li provengono alcune tra le più belle e rare selezioni di pesci ornamentali del pianeta. Si tengono mercatini di strada dedicati, come di certo non si trovano in europa centrale, dove puoi trovare praticamente di tutto, compresi animali da decine o centinaia di miglialia di dollari (ovviamente, come per qualunque cosa, ci sono anche le bestie che vendono e allevano animali in condizioni pietose).
C'era un bell'articolo sul portale poco tempo fa ma come già appurato non sei uno a cui piace leggere, a parte la pubblicità del sito di stendker.

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062894421)
prendine solo 10 e sei a posto, altrimenti 8 se punti all'allevamento, oppure ti prendi una coppia già adulta e formata così paghi anche meno rispetto a 10 piccoli.

Ma questi consigli così sicuri, tutti pieni di numeri ben precisi, da dove ti vengono? Quanti discus hai tenuto in vita tua, raccontacelo, raccontalo a Maurizio che sta seguendo i tuoi consigli come fossero oro colato, posta foto della tua perfetta vasca di discus.

In 400 litri, se non ho letto male le dimensioni dai post di @michele , puoi tenere anche una decina di discus adulti (sottolineo ADULTI) , ovvero meno bisognosi di alimentarsi e di accrescere.
Se invece vuoi "risparmiare" (cosa che mi pare folle con questi animali), puoi partire da pesci giovani e in accrescimento ma il gruppo deve essere ben più folto, in primo luogo ci guadagnano in comportamento, in sicurezza e in "naturalezza", il contro vero, come tutti sanno, è la richiesta alimentare del gruppo e l'allestimento specifico e spoglio che richiede, alzare poi la temperatura a 30° è una follia, l'aumento conseguente di metabolismo non fa che accelerare la crescita e la richiesta nutrizionale che, se non seguita correttamente (non siamo allevatori pro) porta a deficit di crescita e problemi conseguenti. Meglio, da amatore, puntare ad una crescita costante e moderatamente lenta, piuttosto che pompar loro il metabolismo col rischio di non stargli dietro.
------------------------------------------------------------------------
Toh, visto che sai tutto di allevamento e conosci tutti i migliori tanto da poter decretare quali animali valgono e quali no:

http://www.sgdiscus.com/discus-fantasy/

Questo è un allevatore "italiano" con le palle, della mia zona, con una farm stratosferica e una qualità dell'acqua fotonica. Di sicuro sul sito non campeggia in prima pagina "ALLEVABILI IN ACQUA DI RUBINETTO".

Maurizio79 06-02-2018 16:02

che casino #30
Va bo io ne ho ordinato 10 da 7 cm, appena mi arrivano ve li farò vedere <3
Allora io tengo la temperatura a 28 e magari faccio le cose piu con calma, cioe e inutile pompare il metabolismo se poi in effetti uno non segue rigorosamente l alimentazione.
Io ho comprato il granulato shg, la spirulina shg, e un granulato con axastantina dato che sono rossi quelli che ho preso ( hanno un po di rosso ) .
vi tengo aggiornati e spero bene.
Io per adesso ho capito questo, faccio il cambio del 30 % ogni settimana, la luce la tengo accesa 8 ore al giorno e do il granulato come base ( quante volte al giorno ? ) , temperatura 28 gradi, solo loro nessun altro pesce, vado bene ?:-))
------------------------------------------------------------------------
https://s18.postimg.cc/4zguvwxdh/EAE...9_BF775175.jpg

Maurizio79 06-02-2018 16:20

comunque lui mi ha garantito che in acqua di rubinetto vanno alla grande, ovviamente io il biocondizionatore lo metto comunque, ho quello jbl con l aloe vera

DUDA 06-02-2018 16:30

il biocondizionatore puoi anche risparmiartelo, basta lasciare decantare l'acqua 24 ore in modo che i metalli pesanti, appunto, "decantino"...il cloro si disperderà in forma gassosa, abbi solo l'accortezza di scartare il fondo della tanica, ovviamente la temperatura dell'acqua deve essere quella della vasca, non c'è cosa più facile che stressare gli animali con sbalzi di valori repentini.
10 esemplari da 7 cm vanno bene ma in 400 litri avresti potuto creare un gruppo più numeroso, ricordati che la forza del gruppo sta nel numero e che agisce direttamente sulla loro salute fisiologica, non è raro vedere discus tenuti da soli perennemente rintanati dietro un tronco.

Vari granulati vanno più che bene, quelli con coloranti addizionati servono a poco, ne avevo uno anche io, BLU, quando avevo i blue diamond solid, mai notato alcun vantaggio.
Alterna anche con del surgelato di qualità o del vivo ancora meglio. Ideale sarebbe anche dar loro del fresco ma per la preparazione non saprei aiutarti, sicuramente vegetali ogni tanto e proteine ma chiedi a @michele le preparazioni e giustidosaggi.

PS. Giusto per curiosità, che valori hai attualmente in vasca? soprattutto KH e ph?

DUDA 06-02-2018 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio79 (Messaggio 1062894572)
comunque lui mi ha garantito che in acqua di rubinetto vanno alla grande

Ovviamente, lui te li vende, mica può rischiare che cambi idea.
In ogni caso, non è che muoino il giorno dopo o si sciolgono, semplicemente non vivono nelle condizioni ottimali.
E' come prendere un orso polare e costringerlo a vivere a Milano, non muore mica però non se la passa nemmeno bene.

C'era tutta una bellissima discussione fatta di articoli scientifici, studi, testimonianze, dati sperimentali. Veniva studiato come la membrana cellulare dei pesci si comporta a diversi gradi di salinità e come permeano o meno le sostanze nelle cellule, veniva fuori che seppur non letale, un pesce avolutosi in acque molto tenere avrà le membrane molto più permeabili, influendo sulla produzione della mucosa...cose del genere...tutto molto interessante e utile da sapere, ovviamente va preso con le molle e i compromessi possono sicuramente esistere e si possono discutere.
Certo che se poi il tutto viene liquidato con "ho letto sul sito che li vende che possono vivere anche nella coca cola!!! C'è skritto li!!!"...beh...che discussione vuoi fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15305 seconds with 14 queries