AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Zoas Mania - picoreef 3.5 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419023)

erisen 17-07-2013 22:44

-- Picoreef 3.5 lt - Zoas e tridacne in un bicchiere d'acqua --
 
Ciao a tutti ragazzi, non so che fine abbia fatto il vecchio topic... ma ve lo ripresento, il mio microreef da 3.5 litri netti.

Illuminazione:
2x led CREE XTE da 3 watt bianchi a 6.500 K
3x led CREE XTE da 1 watt royal blue a 455 nm

Gestione:
cambio 1 lt d'acqua quando mi ricordo, diciamo un paio di volte al mese.
Non reintegro carbonati, ma al posto dell'acqua osmotica per il rabbocco uso acqua potabile calcarea.
Non faccio test, gli animali stanno bene, non ho alghe nè cianobatteri e questo mi basta.
E' e deve rimanere un picoreef dalla gestione elementare.

Ospiti:
Caulastrea furcata
caulastrea sp.
Duncanopsammia axifuga

Zoanthus (varie colonie)
Palythoa grandis giallo
Briareum hawaiano
Gorgonia pseudopterogorgia
Anthelia sp.
Sansibia
Capnella sp.
Sarcophyton sp. giallo fluo
Sinularia gialla
Neospongodes viola
Actinodiscus (varie colonie di vari colori)
Ricordea florida
Ricordea yuma
Rhodactis sp.

3 Tridacna maxima
1 cypraea annulus

2 piccoli lysmata septicaudata



http://s24.postimg.cc/83rrjv7ad/image.jpg

http://s24.postimg.cc/vcvzm4hwl/image.jpg

http://s24.postimg.cc/pdctw7mhx/image.jpg

http://s24.postimg.cc/6v8hbz4px/image.jpg

http://s24.postimg.cc/m1ej2wuqt/image.jpg

http://s24.postimg.cc/6h75cdkmd/image.jpg

http://s24.postimg.cc/54pgahn6t/image.jpg

http://s24.postimg.cc/ijbpy08md/image.jpg

http://s24.postimg.cc/c81x3ui05/image.jpg

http://s24.postimg.cc/lv5fdkazp/image.jpg

http://s24.postimg.cc/5t7hkx0o5/image.jpg

http://s24.postimg.cc/9n0xu2i05/13_luglio_2.jpg

http://s24.postimg.cc/tmm5c4f51/13_luglio_13.jpg

alegiu 17-07-2013 23:03

Forte gli zoas che escono dalla caulastrea!


Sent from my iPad using Tapatalk

erisen 17-07-2013 23:25

la lotta per il poco spazio :-))

Pitonello 17-07-2013 23:37

Senza parole! Bravissimo

garth11 18-07-2013 00:19

Bellissima!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alex_Milano80 18-07-2013 00:36

Ho guardato attentamente ma la Duncanopsammia axifuga non la vedo... prova a pubblicare la vasca anche sulla settimana enigmistica, sembra di giocare a "trova l'intruso" :-)

DiBa 18-07-2013 00:47

Figata! E ottime foto

erisen 18-07-2013 07:20

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062077811)
Ho guardato attentamente ma la Duncanopsammia axifuga non la vedo... prova a pubblicare la vasca anche sulla settimana enigmistica, sembra di giocare a "trova l'intruso" :-)

effettivamente non si vede perchè è letteralmete nascosta dietro alla rociata, in un incavo sotto alla caulastrea. Dal momento che da 1 calice ora ne stanno diventando 4, forse comincia a diventare carina e dovrei trovare la voglia di ripescarla e farla emergere a vista :-)

Vincenzo_M 18-07-2013 07:51

Bellissimo!! Ma che tecnica serve per fare un miniparadiso del genere?? La vasca quanti lordi è?? :)

erisen 18-07-2013 08:20

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1062077901)
Bellissimo!! Ma che tecnica serve per fare un miniparadiso del genere?? La vasca quanti lordi è?? :)

Grazie :)
Essendo una vasca di pochi molli non esige alcuna tecnica né integrazioni nè accortezze specifiche, solo una buona luce, buona acqua e animali colorati come gli zoanthus

pedroju 18-07-2013 08:40

bella vasca, fantastica!

DaveXLeo 18-07-2013 10:04

Sempre pèiù figa Nico #25

Giordano Lucchetti 18-07-2013 10:06

Bravo Nicola :-)

3.5L è davvero notevole :-)

Vincenzo_M 18-07-2013 10:34

Wow complimenti un miniparadiso autogestito!! Meglio di cosi!!! Perdona la mia ignoranza, ma sono acquariofilo da poco e di goccia verde che subisce il fascino di un minireef!!

aleslai 18-07-2013 10:58

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1062077916)
Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1062077901)
Bellissimo!! Ma che tecnica serve per fare un miniparadiso del genere?? La vasca quanti lordi è?? :)

Grazie :)
Essendo una vasca di pochi molli non esige alcuna tecnica né integrazioni nè accortezze specifiche, solo una buona luce, buona acqua e animali colorati come gli zoanthus

Non ti ha detto che pero' ci voglio le mani di Erisen per ottenere meraviglie cosi, quindi se vuoi un acquarietto come quello l'unica tecnica che ti serve e' rapire Erisen portarlo a casa tua e tenerlo sotto chiave e farlo lavorare al tuo acquario. Ricordati che gli devi dare da mangiare tre volte al giorno. ;)

Marco Andena 18-07-2013 11:05

Praticamente un capolavoro!!!!!

Vincenzo_M 18-07-2013 11:39

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1062078087)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1062077916)
Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1062077901)
Bellissimo!! Ma che tecnica serve per fare un miniparadiso del genere?? La vasca quanti lordi è?? :)

Grazie :)
Essendo una vasca di pochi molli non esige alcuna tecnica né integrazioni nè accortezze specifiche, solo una buona luce, buona acqua e animali colorati come gli zoanthus

Non ti ha detto che pero' ci voglio le mani di Erisen per ottenere meraviglie cosi, quindi se vuoi un acquarietto come quello l'unica tecnica che ti serve e' rapire Erisen portarlo a casa tua e tenerlo sotto chiave e farlo lavorare al tuo acquario. Ricordati che gli devi dare da mangiare tre volte al giorno. ;)

Ahah ok ne terró nota ma assolutamente non ci provo neanche immaginavo dovesse esserci un bagaglio di conoscenze ed esperienza come prerequisito :beer: comunque davvero ammirevole!!!

erisen 18-07-2013 11:42

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1062078087)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1062077916)
Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1062077901)
Bellissimo!! Ma che tecnica serve per fare un miniparadiso del genere?? La vasca quanti lordi è?? :)

Grazie :)
Essendo una vasca di pochi molli non esige alcuna tecnica né integrazioni nè accortezze specifiche, solo una buona luce, buona acqua e animali colorati come gli zoanthus

Non ti ha detto che pero' ci voglio le mani di Erisen per ottenere meraviglie cosi, quindi se vuoi un acquarietto come quello l'unica tecnica che ti serve e' rapire Erisen portarlo a casa tua e tenerlo sotto chiave e farlo lavorare al tuo acquario. Ricordati che gli devi dare da mangiare tre volte al giorno. ;)

Bastano anche due al giorno, sono a dieta #:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1062078139)
Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1062078087)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1062077916)
Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1062077901)
Bellissimo!! Ma che tecnica serve per fare un miniparadiso del genere?? La vasca quanti lordi è?? :)

Grazie :)
Essendo una vasca di pochi molli non esige alcuna tecnica né integrazioni nè accortezze specifiche, solo una buona luce, buona acqua e animali colorati come gli zoanthus

Non ti ha detto che pero' ci voglio le mani di Erisen per ottenere meraviglie cosi, quindi se vuoi un acquarietto come quello l'unica tecnica che ti serve e' rapire Erisen portarlo a casa tua e tenerlo sotto chiave e farlo lavorare al tuo acquario. Ricordati che gli devi dare da mangiare tre volte al giorno. ;)

Ahah ok ne terró nota ma assolutamente non ci provo neanche immaginavo dovesse esserci un bagaglio di conoscenze ed esperienza come prerequisito :beer: comunque davvero ammirevole!!!

Credimi, è molto più semplice di quanto pensi... :-)
Basta solo porre attenzione alla QUALITA' dei tre parametri (acqua,sale e luce) e il resto vien da sé, una volta ricercati coralli colorati e non i soliti verdi o marroni.

matty695 18-07-2013 19:39

Fantastico, è microcosmo del reef! :) però, qual è il segreto per allevare un gobiodon e Una tridacna in nemmeno 4 litri? :D

garth11 19-07-2013 01:37

Quote:

Originariamente inviata da matty695 (Messaggio 1062078662)
Fantastico, è microcosmo del reef! :) però, qual è il segreto per allevare un gobiodon e Una tridacna in nemmeno 4 litri? :D

O avere il manico di Nico o una sump da 100 litri :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 19-07-2013 08:50

Il gobide è talmente piccolo che inquina zero :-) probabilmente è maggiore l'imput dato dall'ossidazione dei led rispetto ai metaboliti rilasciati dal pesce.

Le tridacne le ho inserite una settimana fa, ma non vedo la difficoltà dal momento che dispongo di molta luce e valori buoni... Comunque non gufare ehhhh :-D

Side 19-07-2013 09:37

Proprio bella!
Che dimensioni ha la vaschetta?

Quella grande invece? Come procede?

Emiliano98 19-07-2013 10:08

Che mangia il Gobiodon?
Comunque un vero capolavoro, complimenti :-))

ilGiula 19-07-2013 10:09

Veramente un gioiellino! #70

erisen 19-07-2013 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Side (Messaggio 1062079029)
Proprio bella!
Che dimensioni ha la vaschetta?

Quella grande invece? Come procede?

Non me lo ricordo #23 appena torno a casa misuro.

Il nano sta bene, anche se ho avuto delle grosse sfugge in questo periodo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062079060)
Che mangia il Gobiodon?
Comunque un vero capolavoro, complimenti :-))

Gli do' un secco della blue line a granulometria finissima.
Questo gobide è molto particolare, viziato e schizzinoso hahahaha
Quando mi vede e ha fame mi viene incontro o si sposta nell angolo dove metto il mangime, però mangia massimo tre chicchi alla volta e solo se galleggiano e restano fragranti, appena si ammollano o affondano non gli piacciono più... Assurdo :-D
Lo nutro tre volte al giorno, il principino viziatello ahahahha
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062079063)
Veramente un gioiellino! #70

Grazie :)!

matty695 19-07-2013 20:21

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1062079002)
Il gobide è talmente piccolo che inquina zero :-) probabilmente è maggiore l'imput dato dall'ossidazione dei led rispetto ai metaboliti rilasciati dal pesce.

Le tridacne le ho inserite una settimana fa, ma non vedo la difficoltà dal momento che dispongo di molta luce e valori buoni... Comunque non gufare ehhhh :-D

Ok, allora mi hai sempre più convinto ad acquistarne una! ;)
Curiosità: come fai per l'evaporazione? Essendo così piccola la vasca, nn variano facilmente i valori? :D

Emiliano98 20-07-2013 11:18

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1062079076)
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062079060)
Che mangia il Gobiodon?
Comunque un vero capolavoro, complimenti :-))

Gli do' un secco della blue line a granulometria finissima.
Questo gobide è molto particolare, viziato e schizzinoso hahahaha
Quando mi vede e ha fame mi viene incontro o si sposta nell angolo dove metto il mangime, però mangia massimo tre chicchi alla volta e solo se galleggiano e restano fragranti, appena si ammollano o affondano non gli piacciono più... Assurdo :-D
Lo nutro tre volte al giorno, il principino viziatello ahahahha

Sapevo che mangiava solo surgelato, ma lo hai abituato lentamente?

Sjd 20-07-2013 15:46

complimentonii :-))

erisen 21-07-2013 14:03

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062080063)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1062079076)
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062079060)
Che mangia il Gobiodon?
Comunque un vero capolavoro, complimenti :-))

Gli do' un secco della blue line a granulometria finissima.
Questo gobide è molto particolare, viziato e schizzinoso hahahaha
Quando mi vede e ha fame mi viene incontro o si sposta nell angolo dove metto il mangime, però mangia massimo tre chicchi alla volta e solo se galleggiano e restano fragranti, appena si ammollano o affondano non gli piacciono più... Assurdo :-D
Lo nutro tre volte al giorno, il principino viziatello ahahahha

Sapevo che mangiava solo surgelato, ma lo hai abituato lentamente?

Nono molte volte si abituano al secco

erisen 21-07-2013 14:30

Quote:

Originariamente inviata da matty695 (Messaggio 1062079684)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1062079002)
Il gobide è talmente piccolo che inquina zero :-) probabilmente è maggiore l'imput dato dall'ossidazione dei led rispetto ai metaboliti rilasciati dal pesce.

Le tridacne le ho inserite una settimana fa, ma non vedo la difficoltà dal momento che dispongo di molta luce e valori buoni... Comunque non gufare ehhhh :-D

Ok, allora mi hai sempre più convinto ad acquistarne una! ;)
Curiosità: come fai per l'evaporazione? Essendo così piccola la vasca, nn variano facilmente i valori? :D

L'evaporazione è più o meno costante, per cui reintegro con una pompa dosatrice temporizzata :)

erisen 30-10-2013 10:27

un'aggiornamento ;-)

http://s18.postimg.cc/gpa4spj49/IMG_20131030_092001.jpg

cavallo 30-10-2013 22:20

Citando un noto pilota.... Che spettacolo! !:-))
Piccola curiosita.... cos'è quella specie di cozza sulla sinistra cje quando hai presentato la vasca non c'era??
L'hai inserita dopo?

Dici che non integri niente (non ho letto tutto il topic correggimo se sbaglio) ma come è possibile con tre tridacne in 3 litri??
E non dirmi che basta l acqua di rubinetto!!!;-)

erisen 30-10-2013 22:24

Beh si, basta il rabbocco a quanto pare, ho le tridacne da luglio e stanno bene.
La cozza è tropicale chiaramente hehehhe
Ne ho tante nel nano Reef principale

Melodiscus 31-10-2013 00:26

Sconvolgente... 😐 è da un po che mi balena in testa di farne uno piccolissimo con solo acanthastree di colori diversi... Ma non ho il coraggio.





Sent using PIZZINI... U capisti?!?

Albe 31-10-2013 12:59

Una vaschetta fuori di testa! @erisen , non accettare mai di farmela vedere dal vivo, piccola come è me la metterei in tasca :-P
Oltre al manico devo dire che avete anche negozi ben forniti, io trovare dalle mie parti i singoli discosomi sfusi, zoas così colorati e quant'altro, ritengo sia un'impresa impossibile. Appena riparte la vasca proverò a intensificare le visite dalla mia ragazza a milano! :D

erisen 01-11-2013 08:37

beh Albe, parti dal presupposto che questo picoreef è nato dagli scarti del nano principale, e che dopo tutti questi anni ho cercato un po' ovunque, sopratutto comprando online, animali particolari e colorati.
Nella mia zona ti assicuro che c'è poco e nulla, purtroppo.

carwi 01-11-2013 14:51

@erisen ti chiedo un consiglio....ho una piccola vaschetta da 10l netti e dopo aver visto questo spettacolo mi è venuta voglia di creare qualcosa del genere. Premetto che non ho mai avuto a che fare con il marino...cosa mi consiglieresti di leggere e di mettere eventualmente. Il mio desiderio sarebbe un piccolo pagliaccio :) forse sono solo fantasie...aspetto risposta grazie mille

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Danilo Ruscio 01-11-2013 15:00

@carwi direi che qui trovi tutto http://acquaportal.it/nanoportal/guide.asp

in dieci litri eviterei di mettere pesci, magari metti un bel granchio o un paguro. se proprio vuoi un pesce potresti azzardare con un gobidon okinawae o citrinus

Giordano Lucchetti 01-11-2013 18:32

In 10 litri lo sconsiglio.
Ci sono un sacco di invertebrati di taglia ridotta con un fascino ineguagliabile. :-)

Albe 03-11-2013 15:15

Erisen, grazie della risposta!
ci diresti anche che sale e che pompa usi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16788 seconds with 14 queries