AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Approfondimento su Balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288643)

LukeLuke 18-02-2011 12:40

Approfondimento su Balling
 
Ogni tanto mi intrippo con il Balling ed inizio a rileggere tutti i vari metodi... così invece di chiarirmi le idee... me le confondo :-D

Allora io attualmente uso le dosi riportate qui: http://www.acquariofilia.biz/showpos...1&postcount=29

Cioè:

CALCIO in 2lt di RO
- cloruro di calcio diidrato (CaCl2 +2H2O) 147,1 grammi;

ALCALINITA’ in 2lt di RO (questo come da consiglio di Morganwind )
- sodio bicarbonato (NaHCO3) 83,6 grammi;
- sodio carbonato (Na2CO3) 63,6 grammi,

MAGNESIO
Preparare una soluzione contenente 48,6 mg/ml di magnesio, sciogliendo in 1 litro di acqua osmotica uno tra i seguenti:
- solfato di magnesio esaidrato (MgSO4 + 6H2O) 456,9 grammi;
- solfato di magnesio eptaidrato (MgSO4 + 7H2O) 493 grammi,

Leggendo in giro ho trovato questo post:

http://www.reefsanctuary.com/forums/...lementing.html

Dove riporta vari dosaggi per il Balling.... Tra i quali, quelli che mi sembra più affidabili, c'è:

FAUNA MARIN:

1st canister:
2 kg of calcium chloride dihydrate in 4 litres RO

2nd canister:
2 kg of magnesium chloride hexahydrate in 4 litres RO ( the new method does not require magnesium sulphate as it would accumulate in the water )

3rd canister:
500 g of sodium bicarbonate in 4 litres RO

Heinz's Balling Complete :

#1 Jug:

* 715 Gram Calcium Chloride-Dihydrate in 10 Liter RO Water

#2 Jug:

* 840 Gram Sodium Hydrogen Carbonate in 10 liter RO water

3 Jug:

* 250 Gram Sea Salt without Sodium Chloride in 10 liter RO water
* + 550 Gram Magnesium Chloride-Hexahydrate
* + 80 Gram Magnesium Sulfate-Heptahydrate



Allora ho capito che nell' integrazione del calcio e del KH è molto importante mantenere il il bilanciamento ionico in base alle moli di ogni componente....

Però vedo che alcuni usano solo il bicarbonato come Heinz e Fauna , mentre invece nelle dosi che ho preso io dal post su AP uso il bicarbonato bilanciato con il carbonato.

Inoltre ho visto che prima oltre al cloruro di magnesio esaidrato usavano anche il solfato e che ora dicono non sia più necessario.... perchè ?

Inoltre perchè nella guida su AP dice di dosare solfato di magnesio quando invece sia Heinz che Fauna usano il Magnesio cloruro ???

Grazie a tutti ;-)

Ciao

morganwind 18-02-2011 15:45

Il solfato mg va miscelato al cloruro MG (nel rapporto 1/10) solo ed eslcusivamente in caso di uso come integratore di solo magnesio.
Nel caso di utilizzo del balling, si integra solo il cloruro...le integrazioni mancanti per compensare ionicamente, sono già previsto dall'integrazione di sale senza CL.
Il cloruro può essere integrato a parte, in base alle esigenze, oppure miscelato con il calcio cloruro e dosato quindi durante la giornata.

silvius76 18-02-2011 16:01

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3452422)
Il solfato mg va miscelato al cloruro MG (nel rapporto 1/10) solo ed eslcusivamente in caso di uso come integratore di solo magnesio.
Nel caso di utilizzo del balling, si integra solo il cloruro...le integrazioni mancanti per compensare ionicamente, sono già previsto dall'integrazione di sale senza CL.
Il cloruro può essere integrato a parte, in base alle esigenze, oppure miscelato con il calcio cloruro e dosato quindi durante la giornata.

Quindi per preparare il magnesio nel balling quanto cloruro di mg bisogna usare per litro RO ?

Dove acquistate il sale free nacl ?


Grazie

morganwind 18-02-2011 16:13

Il sale lo acquisti online (io lo prendo dal Sestini Seabox, customer care decisamente qualificata).
Vende direttamente anche l'idrogenocarbonato e il calcio cloruro.
Per quanto riguarda la quantità...dipende dal consumo della vasca.

egabriele 18-02-2011 16:16

Intanto di consiglio di leggere qui se non l'hai fatto.
Dopo sei in grado di ricalcolarti le dosi da solo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../default_2.asp

Le ricette che uso io le ho a casa, ma a memoria:

1)Nella prima ricetta di sicuro c'e' uno sfondone sul magnesio. Le dosi sono eccessive e se non ricordo male c'e' cloruro di magnesio e solfato di mangesio in proporizione tipo 10:1, non tutto solfato di magnesio

2) Secondo me usare bicarbonato di sodio o soda caustica cambia poco negli equilibri finali della vasca, ma solo nella fase transitoria subito dopo l'integrazione. Personalmente uso tutto bicarbonato di sodio, piu' facile da reperire e da gestire.

3) il fatto di bilanciare sodiobicarbonato e soda caustica l'ho sentito solo in questo Forum sinceramente.

4) il metodo Balling e' solo Carbonati + Calcio. Il magnesio e' un piu' integrato a parte ma non viene incluso nel bilanciamento. La maggior parte delle ricette sono la stessa cosa dell'integratore liquido di Magnesio della Kent!
Personalmente ho provato ad usare solo Cloruro di Magnesio, integrandolo nel calcolo del bilanciamento ionico di Calcio e Bicarbonati, e creando la soluzione 2 contenente cloruro di calcio e cloruro di magnesio. In questo modo pero' non si riesce ad integrare i due elementi adeguatamente. Occorre calcolare Ca e KH bilanciandoli a soli, e considerare l'integrazione di magnesio una cosa a parte.
Attualmente mi faccio da solo le soluzione di calcio e carbonati, mentre per semplicita' per il magnesio uso quello della Kent.

Appena ci riesco ti posto la mia ricetta attuale.

silvius76 18-02-2011 17:19

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3452512)
Intanto di consiglio di leggere qui se non l'hai fatto.
Dopo sei in grado di ricalcolarti le dosi da solo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../default_2.asp

Le ricette che uso io le ho a casa, ma a memoria:

1)Nella prima ricetta di sicuro c'e' uno sfondone sul magnesio. Le dosi sono eccessive e se non ricordo male c'e' cloruro di magnesio e solfato di mangesio in proporizione tipo 10:1, non tutto solfato di magnesio

2) Secondo me usare bicarbonato di sodio o soda caustica cambia poco negli equilibri finali della vasca, ma solo nella fase transitoria subito dopo l'integrazione. Personalmente uso tutto bicarbonato di sodio, piu' facile da reperire e da gestire.

3) il fatto di bilanciare sodiobicarbonato e soda caustica l'ho sentito solo in questo Forum sinceramente.

4) il metodo Balling e' solo Carbonati + Calcio. Il magnesio e' un piu' integrato a parte ma non viene incluso nel bilanciamento. La maggior parte delle ricette sono la stessa cosa dell'integratore liquido di Magnesio della Kent!
Personalmente ho provato ad usare solo Cloruro di Magnesio, integrandolo nel calcolo del bilanciamento ionico di Calcio e Bicarbonati, e creando la soluzione 2 contenente cloruro di calcio e cloruro di magnesio. In questo modo pero' non si riesce ad integrare i due elementi adeguatamente. Occorre calcolare Ca e KH bilanciandoli a soli, e considerare l'integrazione di magnesio una cosa a parte.
Attualmente mi faccio da solo le soluzione di calcio e carbonati, mentre per semplicita' per il magnesio uso quello della Kent.

Appena ci riesco ti posto la mia ricetta attuale.

Grazie, ma poi bisogna eliminare anche la quantità in volume di liquido totale inserito.....altrimenti il rabbocco RO non interviene ( o comiunque scarso ) e la salinità aumenta comunque....no ?


Saluto

LukeLuke 18-02-2011 17:49

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3452422)
Il solfato mg va miscelato al cloruro MG (nel rapporto 1/10) solo ed eslcusivamente in caso di uso come integratore di solo magnesio.
Nel caso di utilizzo del balling, si integra solo il cloruro...le integrazioni mancanti per compensare ionicamente, sono già previsto dall'integrazione di sale senza CL.
Il cloruro può essere integrato a parte, in base alle esigenze, oppure miscelato con il calcio cloruro e dosato quindi durante la giornata.

ok...

quindi nel mio caso che uso sale senza NaCl posso usare tutto cloruro di magnesio ....

quindi posso miscelare nella 3° boccia il magnesio cloruro ed il sale senza NaCl insieme e dosarlo....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3452508)
Il sale lo acquisti online (io lo prendo dal Sestini Seabox, customer care decisamente qualificata).
Vende direttamente anche l'idrogenocarbonato e il calcio cloruro.
Per quanto riguarda la quantità...dipende dal consumo della vasca.

io stò comprando qui http://www.tropic-meeresaquaristik.de/ si risparmia molto....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3452512)
Intanto di consiglio di leggere qui se non l'hai fatto.
Dopo sei in grado di ricalcolarti le dosi da solo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../default_2.asp

Le ricette che uso io le ho a casa, ma a memoria:

1)Nella prima ricetta di sicuro c'e' uno sfondone sul magnesio. Le dosi sono eccessive e se non ricordo male c'e' cloruro di magnesio e solfato di mangesio in proporizione tipo 10:1, non tutto solfato di magnesio

concordo...

Quote:

2) Secondo me usare bicarbonato di sodio o soda caustica cambia poco negli equilibri finali della vasca, ma solo nella fase transitoria subito dopo l'integrazione. Personalmente uso tutto bicarbonato di sodio, piu' facile da reperire e da gestire.

3) il fatto di bilanciare sodiobicarbonato e soda caustica l'ho sentito solo in questo Forum sinceramente.
puoi anche usare tutto bicarbonato, solo che mixando i duo puoi agire leggermente sul PH

Quote:

4) il metodo Balling e' solo Carbonati + Calcio. Il magnesio e' un piu' integrato a parte ma non viene incluso nel bilanciamento. La maggior parte delle ricette sono la stessa cosa dell'integratore liquido di Magnesio della Kent!
Personalmente ho provato ad usare solo Cloruro di Magnesio, integrandolo nel calcolo del bilanciamento ionico di Calcio e Bicarbonati, e creando la soluzione 2 contenente cloruro di calcio e cloruro di magnesio. In questo modo pero' non si riesce ad integrare i due elementi adeguatamente. Occorre calcolare Ca e KH bilanciandoli a soli, e considerare l'integrazione di magnesio una cosa a parte.
Attualmente mi faccio da solo le soluzione di calcio e carbonati, mentre per semplicita' per il magnesio uso quello della Kent.

Appena ci riesco ti posto la mia ricetta attuale.
OK grazie ;-)

Quote:

Originariamente inviata da silvius76 (Messaggio 3452648)
Grazie, ma poi bisogna eliminare anche la quantità in volume di liquido totale inserito.....altrimenti il rabbocco RO non interviene ( o comiunque scarso ) e la salinità aumenta comunque....no ?


Saluto

io su 100lt integro circa 25 ml di integratore di Ca e altri 25ml di KH al dì... quindi non và ad impattare sul volume totale...

cmq visto la continua aggiunta di sali... conviene ogni tanto misurare la salinità... ;-)

morganwind 18-02-2011 18:03

Il magnesio cloruro puoi mixarlo direttamente con il calcio cloruro.
Sottolineo che il rapporto di 10 a 1 a favore del cloruro sul solfato è da utilizzare solo in caso di integrazione i magnesio solo nel caso non si integri il sale senza cl

silvius76 18-02-2011 18:49

Quindi ricapitolando:

Balling senza integrazione sale FREE-NaCl:
N°2 composti

- Soluzione con cloruro di calcio + cloruro di magnesio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio


Balling con integrazione sale FREE-NaCl:
N°3 composti

- Soluzione con cloruro di calcio e cloruro di magnesio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- Soluzione sale Free-NaCl + cloruro di Mg + Solfato di Mg (10:1 )

Giusto ?
Grazie

qbacce 18-02-2011 19:05

OT Cono ma usi il balling per caso??

LukeLuke 18-02-2011 19:17

Quote:

Originariamente inviata da silvius76 (Messaggio 3452847)
Quindi ricapitolando:

Balling senza integrazione sale FREE-NaCl:
N°2 composti

- Soluzione con cloruro di calcio + cloruro di magnesio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio


Balling con integrazione sale FREE-NaCl:
N°3 composti

- Soluzione con cloruro di calcio e cloruro di magnesio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- Soluzione sale Free-NaCl + cloruro di Mg + Solfato di Mg (10:1 )

Giusto ?
Grazie

NO

Balling con integrazione sale FREE-NaCl:
N°3 composti

- Soluzione con cloruro di calcio + cloruro di magnesio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- Soluzione sale Free-NaCl

Balling senza integrazione sale FREE-NaCl:
N°3 composti

- Soluzione con cloruro di calcio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- cloruro di Mg + Solfato di Mg (10:1 )

qbacce si cono usa il balling :-d

silvius76 18-02-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3452931)
NO

Balling con integrazione sale FREE-NaCl:
N°3 composti

- Soluzione con cloruro di calcio + cloruro di magnesio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- Soluzione sale Free-NaCl

Balling senza integrazione sale FREE-NaCl:
N°3 composti

- Soluzione con cloruro di calcio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- cloruro di Mg + Solfato di Mg (10:1 )

qbacce si cono usa il balling :-d

Grazie....

Quindi integrando un' altra modalità e lista vantaggi/svantaggi:

***METODO 1***
Balling con integrazione sale FREE-NaCl:
N°3 composti

- Soluzione con cloruro di calcio + cloruro di magnesio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- Soluzione sale Free-NaCl
Vantaggi: meno boccette
Svantaggi: Non posso integrare accuratamente l' Mg


***METODO 2***
Balling con integrazione sale FREE-NaCl:
N°4 composti

- Soluzione con cloruro di calcio
- Soluzione con Cloruro Mg+ Solfato Mg
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- Soluzione sale Free-NaCl
Vantaggi: Scelgo quanto integrare di Mg
Svantaggi: numero boccette, solfati


***METODO 3***
Balling senza integrazione sale FREE-NaCl:
N°3 composti

- Soluzione con cloruro di calcio
- Soluzione di Bi/Carbonato di Sodio
- cloruro di Mg + Solfato di Mg (10:1 )
Vantaggi: Scelgo quanto integrare di Mg, meno boccette
Svantaggi: numero boccette, solfati......cosa comporta l' assenza di sale free? ( solo assenza di elementi in traccia ? )


Grazie

gionanni57 18-02-2011 20:12

attenione!! il kh non deve superare il valore di 8 ,perche a lungo andare porta ad un ritiro tessutale dalla base
non lo dico io ma balling su rivista coralli

morganwind 18-02-2011 22:58

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3452896)
OT Cono ma usi il balling per caso??

yes...da un annetto buono circa

qbacce 18-02-2011 23:20

non ti chiedo neanche come ti trovi con la vasca che hai...;-)
ma, se posso sapere, perchè il balling??

LukeLuke 19-02-2011 00:04

Quote:

Originariamente inviata da gionanni57 (Messaggio 3453057)
attenione!! il kh non deve superare il valore di 8 ,perche a lungo andare porta ad un ritiro tessutale dalla base
non lo dico io ma balling su rivista coralli

avevo letto anche io questa cosa... dici che è vero ?

esperienze dirette ?

morganwind 19-02-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3453366)
non ti chiedo neanche come ti trovi con la vasca che hai...;-)
ma, se posso sapere, perchè il balling??

Perchè non riesco a stare fermo...dovrei legarmi le mani :-))
Ho letto per parecchi mesi su reefcentral e ho parlato con diverse persone che lo usano da anni...allora ho deciso di provare.
Non mi sto trovando male e sto continuando.
Il motivo principale è sicuramente la stabilità che penso si riesce a dare ai valori.
Ci sono pro e contro come ogni cosa...prima o poi ritornerò per qualche mese al reattore per percepire le differenze e tirerò le somme ;-)
Per quanto riguarda il kh io lo tengo sempre al di sotto di 8 kh...in quanto applico una gestione batterica e, per ovvi motivi, non spingo troppo con la crescita.
Sul sito segnalato ci sono prezzi davvero molto interessanti...bisognerebbe capire anche il grado di purezza degli elementi...mi sembrano davvero prezzi stracciati

qbacce 19-02-2011 14:07

ok, grazie;-)

LukeLuke 19-02-2011 18:48

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3453573)
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3453366)
non ti chiedo neanche come ti trovi con la vasca che hai...;-)
ma, se posso sapere, perchè il balling??

Perchè non riesco a stare fermo...dovrei legarmi le mani :-))
Ho letto per parecchi mesi su reefcentral e ho parlato con diverse persone che lo usano da anni...allora ho deciso di provare.
Non mi sto trovando male e sto continuando.
Il motivo principale è sicuramente la stabilità che penso si riesce a dare ai valori.
Ci sono pro e contro come ogni cosa...prima o poi ritornerò per qualche mese al reattore per percepire le differenze e tirerò le somme ;-)
Per quanto riguarda il kh io lo tengo sempre al di sotto di 8 kh...in quanto applico una gestione batterica e, per ovvi motivi, non spingo troppo con la crescita.
Sul sito segnalato ci sono prezzi davvero molto interessanti...bisognerebbe capire anche il grado di purezza degli elementi...mi sembrano davvero prezzi stracciati

io ci ho preso il calcio e mi sembra ottimo.... non è in polvere ma in piccoli pallini... ma si scioglie bene senza residui ... quindi sembrano buoni prodotti....

silvius76 19-02-2011 23:52

Se si decidesse per l'integrazione con sale free nacl, il cloruro di mg può essere inserito nelle quantità necessarie senza variare le composizioni delle alte bocce ?

Quindi per 1 lt di soluzione

Boccia A --> 72gr cloruro di ca ( diidrato ) + quantità a piacere di cloruro di Mg
Boccia B --> 82gr idrogenocarbonato di sodio
Boccia C --> 24,5gr sale free nacl


Giusto ? Altrimenti come vario le altre quantità per ogni gr di Cloruro di Mg ?



Grazie

SteSta 18-05-2011 16:26

Ritiro su il post e mi associo alla domanda di Silvius76, chiedendo....
1) In che quantità o rapporto è consigliabile associare il cloruro di MG al cloruro di Calcio, ferme restando le variazioni da apportare a seconda delle esigenze della vasca?
2) Se questa quantità va in aggiunta e non in sostituzione di una parte del calcio, inserendo maggiori quantità di cloruro, credo sia necessario bilanciare aumentando il dosaggio delle altre soluzioni o le loro concentrazioni. E' così?

Grazie....

LukeLuke 19-05-2011 08:27

Nel balling e' importante mantenere bilanciati il calcio e i carbonati.

Il magnesio lo integri a seconda del consumo...

Almeno cosi ho capito io....

morganwind 19-05-2011 09:36

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060903067)
Nel balling e' importante mantenere bilanciati il calcio e i carbonati.

Il magnesio lo integri a seconda del consumo...

Almeno cosi ho capito io....

Assolutamente d'accordo.
Consideriamo anche che i cambi e e la salinità influiscono sui valori di mg.

egabriele 19-05-2011 12:20

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1060903185)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060903067)
Nel balling e' importante mantenere bilanciati il calcio e i carbonati.

Il magnesio lo integri a seconda del consumo...

Almeno cosi ho capito io....

Assolutamente d'accordo.
Consideriamo anche che i cambi e e la salinità influiscono sui valori di mg.

Confermo. Io avevo provato a bilanciare anche il cloruro di magnesio e fare la seconda soluzione con Ca e Mg insieme. Li Mg era circa il 10% del calcio. Pero' stava un po' basso il Ca e il Mg rimaneva ballerino e dovevo aggiustare.

Ora faccio Carbonati e Calcio secondo il balling, e uso l'integratore liquido della Kent per il magnesio e mi trovo meglio.

L'integratore di magnesio fai da te sarebbe con cloruro di magnesio e solfato di magnesio, le ricette le trovi in rete e forze anche in questo forum cercando un po'.

ALGRANATI 19-05-2011 22:19

sposto in approfondimenti.

SteSta 21-05-2011 21:55

...grazie per le risposte...ho chiesto del magnesio perchè nelle mie vasche precedenti ho sempre avuto problemi a tenerlo stabile con il reattore e mi dava noia integrarlo....nella prossima proverò col balling dosato tramite dosimetriche, ma mi sembra di capire che per il mg c'è poco da fare e mi toccherà continuare ad integrarlo....-28

arturo 12-06-2011 17:02

seguo,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16815 seconds with 14 queries