AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante basse (per formare un pratino) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483739)

Gela93 10-02-2015 13:09

Piante basse (per formare un pratino)
 
Ciao, sto cercando delle piante basse e piccole che possano fare effetto prato. Inizialmente pensavo a qualche cryptocorine bassa, in quanto l'acquario ha una luce scarsa.
Ho bisogno appunto di piantine poco esigenti.
Avete se no alternative?
Sapete dirmi anche eventualmente che varietà di cryptocorine prendere?
Grazie

daniele.cogo 10-02-2015 13:11

Cryptocoryne parva,non è proprio bassissima, ma è la più bassa.
Oppure Eleocharis mini.

pietro.russia 10-02-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Gela93 (Messaggio 1062591616)
Ciao, sto cercando delle piante basse e piccole che possano fare effetto prato. Inizialmente pensavo a qualche cryptocorine bassa, in quanto l'acquario ha una luce scarsa.
Ho bisogno appunto di piantine poco esigenti.
Avete se no alternative?
Sapete dirmi anche eventualmente che varietà di cryptocorine prendere?
Grazie

Adoro queta pianta e bellissima fa un bel effetto

http://s1.postimg.cc/uum89tx8r/livep...1343594939.jpg STAUROGYNE

daniele.cogo 10-02-2015 13:55

Staurogyne repens, potrebbe andare anche questa.

Gela93 10-02-2015 14:18

Grazie mille

filippo serino 11-02-2015 07:49

Per poca illuminazione la migliore a efferto pratino potrebbe essere la marsilea hirsuta... staurogyne e eleocharia mini sono un po più esigenti credo

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Asterix985 11-02-2015 15:20

Cladophora tagliata e legata a dei pezzi di mattone forato o ardesia , poco o niente esigente per luce e fertilizzazione e un verde scuro che contrasta col colore delle altre piante #70 .

Gela93 11-02-2015 17:16

Alla cladophora c'avevo pensato, ma secondo il me è di un verde troppo scuro. Avendo um acquario con scarsa illuminazione, volevo mettere sabbia bianca e piante quanto più chiare possibile in modo che sia più luminoso alla vista.
Grazie comunque per il consiglio!

Asterix985 11-02-2015 17:18

Ok preo' proprio mettendo la sabbia bianca se tu non copri tutto con la cladophora puoi fare tipo il fondo a macchie ( tipo mucca per capirci :-))) così non diventa troppo scuro e anzi hai un bel contrasto tra il verde scuro della cladophora e la sabbia bianca ;-).

Pota123 11-02-2015 21:15

Piante basse (per formare un pratino)
 
Secondo me l'idea di @Asterix985 é molto buona!
Ma, se tu preferisci piante chiare l'unica con qui puoi provare é solo l'eleocharis parvula (non so se ti sopravvive però puoi provare a vedere se riesce a adattarsi e se non c'è la fai provi a piantare un altra pianta).
Ti consiglierei comunque ti mettere qualche TAB fertilizzante nel suolo se decidi di mettere l'eleocharis. [emoji106]

Se no, ti limiti a comprare una luce più potente e poi potrai mettere tutte le piante che vorrai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gela93 12-02-2015 10:18

Il problema della luce è che l'acquario in questione è un fluval edge a cui è stato tolto il vetro superiore. Infine ho optato per la cladophora e la marsilea hirsuta.
La cladophora è sufficiente tagliarla con la forbice o bisogna adottare qualche tecnica particolare?

filippo serino 12-02-2015 17:38

Strappa con le mani che se la tagli con le forbici marcisce la parte che viene a contatto con la forbice... almeno così so

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Gela93 13-02-2015 15:30

Grazie

Pota123 14-02-2015 16:38

Tienici informati @Gela93 :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatacarabina 28-02-2015 10:46

... e in bel prato di muschi?! Esigenze zero ;-)

Gela93 03-03-2015 11:20

Il problema dei muschi è che la vedo dura che attacchino sulla sabbia... non saprei nemmeno come legarli

filippo serino 03-03-2015 11:56

Puoi fare una rete in plastica e la legni sopra con filo... oppure doppia rete con nel mezzo muschio... per tenerlo giù o ventose o sassi

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Gela93 03-03-2015 15:21

Se la trovo provo con la marsilea hirsuta, se no viro sui muschi! Grazie mille!

filippo serino 03-03-2015 15:23

Sul mercatino ce uno che la vende ... dai un occhiata che la cercavo anche io ma alla fine ho optato per eleocharis parvula

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Gela93 03-03-2015 16:29

Ok, grazie mille

Gela93 21-04-2015 11:49

Ciao, ritorno su questo topic perché ora sto cercando una pianta da pratino che resti molto bassa. Come fondo ho la fluorite, e come lampada ho una a led dells blu bios, che fa parecchia luce per 25 litri.
Che piaante consigliate? No muschi e no cladophore. Vorrei appunto una pianta mooooolto bassa

daniele.cogo 21-04-2015 11:57

Potresti tentare la Micranthemum sp. monte carlo

Pota123 21-04-2015 12:46

Piante basse (per formare un pratino)
 
Hydrocotile sp, japan
Come sta andando l'acquario? Puoi postare qualche foto?


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Gela93 22-04-2015 11:17

Ora vedo quale è più facile da reperire.... purtroppo con tapatalk non riesco a caricare le foto

Gela93 23-04-2015 14:32

Richiedono fertilizzazione in colonna o pastiglie queste 2 ultime?

daniele.cogo 23-04-2015 14:34

L'Hydrocotile richiede una blanda fertilizzazione in colonna. Ma non è una pianta che rimane bassa a fare da prato, sale verso l'alto.

La Micranthemum sp. monte carlo richiede fondo fertilizzato (tu hai la Flourite che è semifertilizzata, potresti integrare con qualche tabs per sicurezza) e sicuramente fertilizzazione in colonna bilanciata.

Gela93 23-04-2015 15:54

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062626070)
L'Hydrocotile richiede una blanda fertilizzazione in colonna. Ma non è una pianta che rimane bassa a fare da prato, sale verso l'alto.

La Micranthemum sp. monte carlo richiede fondo fertilizzato (tu hai la Flourite che è semifertilizzata, potresti integrare con qualche tabs per sicurezza) e sicuramente fertilizzazione in colonna bilanciata.

Ok! Te avresti qualche altro consiglio? Vorrei evitare la fertilizzazione in colonna. Non vorrei arrecasse danno alle caridine

daniele.cogo 23-04-2015 16:02

Rivedi quanto ti è stato consigliato nei precedenti messaggi.
La fertilizzazione in colonna ai dosaggi corretti non fa male alle caridine.
Pratino senza fertilizzazione è un po' dura...

Gela93 24-04-2015 11:18

Ok grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16036 seconds with 14 queries