AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Riformulazione PMDD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499866)

ema91 08-11-2015 20:22

Riformulazione PMDD
 
Ciao a tutti. [emoji16]
Ho iniziato sei mesi fa un protocollo pmdd formulato da un amico con discreti risultati. Ho finito i 3+1 flaconi e avrei voglia di modificarlo un pó con il vostro aiuto per allevare al meglio le mie piante e non nuocere ai pesci.
I miei flaconi erano:

-solfato di magnesio: 15ml/sett
-nitrato di potassio: 15ml/sett
-ferro: 40ml/sett
-rinverdente sprint (micro) 15ml/sett

La vasca è questa: rio300

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...928e3cb19d.jpg

L'illuminazione è 4×54w con 2 juwel 9000 1 juwel 6500 e 1 juwel 4900 con riflettori

I prodotti utilizzati per la fertilizzazione sono questi:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...2c20631ccb.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...feb5f80eb5.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...fd47ea5ed0.jpg
(Ferro celato della CIFO)

L'idea di cambiare principalmente è spinta da evitare l'introduzione di nitrati (un periodo li ho avuti fissi a 50), da voler allevare qualche piantina particolare ed evitare questo:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...c969f06c13.jpg
(Le nuove foglioli e sono come bruciacchiate)

Introduco co2 con metodo venturi ed ho i seguenti valori:

ph 7.4
kh 8
gh 11
no2 20
no3 0

Cambio con osmosi tagliata con rubinetto, ma per un guasto all'impianto non cambio da 18 giorni, finalmente domani potrò fare il cambio. (forse anche questo a inciso sulla piantina?).

Spero di aver dato più informazioni possibili allo scopo, aspetto il vostro aiuto perché io di elementi chimici per fertilizzare non ci capisco un gran che. 😆


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 09-11-2015 00:27

Tipica colorazione rossiccia del Ferro chelato con HEDDA (o simile) ... impressione mi o le piante sono messe maluccio ?

ema91 09-11-2015 01:41

Di quali parli? A me non sembra stiano tanto male ma neanche al massimo... quella della foto in primo piano ha le nuove foglioline tipo bruciacchiate...

Le cabombe le ho potate perche crescono moltissimo, ma stando molto vicine le foglie in basso si rovinano un pò..
La ludwigia si è un pó spenta prima era quasi viola... 😣
La vallisneria e le anubias mi sembra stiano bene..

Il colore ė causato dall'ultima dose di ferro aggiunta 20 minuti prima... 😆

Ho visto che hai un plantacquario quindi mi aspetto consigli al top da te 😊 sono ben accetti tutti i consigli possibili per migliorare le mie piantine... vorrei proprio fare una fertilizzazione più mirata di questa di ora..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pietro.russia 09-11-2015 10:26

Come ti anno gia suggerito, le piante stanno maluccio anzi sono già in CLOROSI vegetattiva e sono anche in blocco veggetativo. ci sono tanti errori da correggere
1...................L'illuminazione non e idonea i neon 9000K sono da sostituire con dei 6000k 4000k a
2...................La valisneria non va falciata ma potata dal disotto stelo per stelo
3...................Il fertilizante CASALINGO se non si ecapace di fare le dosi corrette meglio affidarsi ad un protocollo fertiliazante completo professionale MARO+MICRO
4...................Con le piante che hai dovresti avere una vasca simile ad una foresta PLUVIALE
5...................Controlla NO3 PO4 FE questi sono valori molto importanti per la salute delle piante se solo un elemento viene a mancare le piante non reagiscono più
A dimenticavo i valori sono tutti da rivedere

http://s24.postimg.cc/rwpioulgx/4e66...c969f06c13.jpg

ema91 09-11-2015 12:44

Per le luci mi sto attrezzando... quali mi consiglieresti?

Per la vallisneria il negoziante mi ha detto di potarla così 😕

Per quanto riguarda la fertilizzazione non penso che chi sia capace lo è perchè è nato capace, vorrei imparare con il vostro aiuto se possibile

La foresta pluviale è un buon obiettivo da raggiungere con il vostro aiuto 😆

Cosa intendi per rivedere i valori? Scusami ho invertito i valori di NO2 e NO3:

Nitriti 0
Nitrati 20
Ferro 0.25
Po4 non lo so

Grazie per l'aiuto. 😊


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 09-11-2015 14:07

La prima cosa che farei è conservare il fertilizzante che hai ed usarlo per lo scopo per cui è stato prodotto ... le piante in vaso ;-)

Come fertilizzante userei un semplice prodotto settimanale (JBL, Dennerle)

Hai pesci in vasca ? Se si quali ?

Posta una foto di insieme della vasca, così vediamo meglio come procedere ;-)

ema91 09-11-2015 14:14

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062695139)
La prima cosa che farei è conservare il fertilizzante che hai ed usarlo per lo scopo per cui è stato prodotto ... le piante in vaso ;-)

Come fertilizzante userei un semplice prodotto settimanale (JBL, Dennerle)

Hai pesci in vasca ? Se si quali ?

Posta una foto di insieme della vasca, così vediamo meglio come procedere ;-)

Grazie sei gentilissimo, la vasca ė questa:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...8788ec9215.jpg
Ho un bel gruppetto di scalari, tetra di serpa, tetra limone, tetra santafilomena, corydoras e pleco.
Lo stile vorrei fosse un filo-amazzonico per quanto riguarda i pesci, per le piante il mio negoziante non ci capisce una mazza, ho scelto in base al mio gusto.... ma questa è un'altra storia.. iniziamo con le richieste del post [emoji16]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho messo una foto vecchia oltre a quella in cima al post (di ieri) per farvi vedere la piantona a destra e il suo brutto aspetto...
Quella recente è nel primo post..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 09-11-2015 15:39

A mio modo di vedere (non sono infallibile ;-)) dovresti migliorare la luce, il rio 300 se non erro ha il doppio gruppo luce, quindi 216 watt che dovrebbero bastare, ci dovrebbe comunque essere spazio a sufficienza sotto il coperchio posteriore per un ulteriore neon ... ma quello vedilo tu se è il caso o meno.

Sicuramente cambiando fertilizzante, con i cambi acqua, la colorazione rossiccia dovrebbe ridursi e far arrivale più luce alle piante (diciamo pure luce di migliore qualità)

Le piante più "lente" mi sembrano messe bene, riescono comunque a prendere i nutrienti che gli servono, quelle più "veloci" hanno qualche problemino di (presumo) microelementi non propriamente corretti, basta guardare gli internodi della limnophila e/o qualche foglia di troppo che mi sembrano "trasparenti" #24

Visto che non hai grossi problemi algali procedi con calma iniziando a sostituire uno dei due neon da 9.000 (l'altro tra un mesetto) con un 6.800 e procurati un fertilizzante decente ... visti i pesci e gli NO3, a naso, direi che anche con i PO4 dovresti essere a posto. (se riesci a misurarli in qualche modo male non fa, chiedi a qualche amico o al negoziante)

ps.

la copertura del filtro ha anche l'apertura in basso ?
l'uscita del filtro dirigila verso il vetro frontale a circa 1/3 partendo da destra in modo da avere buon movimento per tutta la vasca, le piante non possono rincorrere il "cibo" quindi bisogna fare in modo che gli arrivi a sufficienza ;-)

ema91 09-11-2015 15:57

Per il neon da sostituire che manca pensi sia la migliore? Per un altro gruppo luci devo aspettare natale credo....

Per il fertilizzante non so dove mettere le mani, ho optato per PMDD per risparmiare.. con una 30ona d'euro ci ho fatto sei mesi.. ho anche delle tabs e delle palline recuperate da un vecchio fondo fertile da poter utilizzare..

Il filtro l'ho modificato: ho un pratiko 300 che pesca dal pescaggio dell'interno e sfrutta il suo volume filtrante.. poi ho un secondo filtro esterno con il pescaggio a sinistra dietro le cabombe..

Dimmi tu.. 😆



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 09-11-2015 16:01

Se hai il filtro esterno quello interno potevi eliminarlo del tutto ... dovesse capitare che rifai l'allestimento ricordatene.

Per il fertilizzante, io con 35 euro (adesso è aumentato un po) ci ho fatto qualche anno, presi il bidone da 5 litri di JBL Ferropol ... per gli eventuali Macroelementi (NO3 e PO4) che a te al momento non servono uso il fai da te in modo facile e senza problemi.

Per i neon hai poca scelta, io ho sempre usato gli originali Juwell prendendo 4.000 e 6.500 ma se non erro ci sono anche altre merche che li producono ma non so dirti non avendo esperienza diretta

ema91 09-11-2015 16:16

Ci sono dei fori in basso e credo siano aperti.....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah si? Beh allora continuo ad usare juwell dato il costo discreto (li trovo sui 13 euro).
Posso chiederti come li hai messi tu? X ora ho 9000 6500 4000 9000 partendo da davanti..

Con la tua fertilizzazione ottieni buoni risultati? Come so struttura? Sarei molto interessato e se mi dici proprio le varie componenti e i tempi di somministrazione mi faccio due conti e li prendo, ti copio alla grande

Per il fitro è un discorso un po lungo... 😅



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 09-11-2015 16:56

Io avevo solo un gruppo ed avevo aggiunto un terzo neon sotto il coperchio posteriore, comunque erano solo 6.000 e 4.000 (circa, le gradazioni Juwell insomma)

Con il Ferropol devi semplicemente aggiungere la quantità indicata in etichetta e poi, misurando i consumi con il test del Ferro, ti regoli se aumentare o diminuire il dosaggio in base al consumo delle piante, nulla di più semplice.

Se poi hai problemi su NO3 o PO4 ti prepari la sulozione per gli NO3 e per i PO4 usi il Clismalax

Leggiti la guida che ho in firma che trovi anche altre info utili ;-) ... l'ho scritta apposta per non dover ripetere sempre il tutto

ps. ogni tanto controlla se sono liberi i fori in basso, una buona circolazione dell'acqua è fondamentale per il benessere della vasca #36# ... fossi in te penserei anche ad aggiungere una pompa di movimento tipo quelle del marino (senza spendere molto, basta una piccolina)

ema91 09-11-2015 18:50

E se invece volessi integrare l'illunimazione con led? Credi sia meglio? Non so se è meglio mettere le gradazioni più alte davanti o dietro.....

Ora do un'occhiata ai prodotti da te indicati, la tua firma dal cell come la vedo?? 😅

Per la pompa di movimento non so, gli scalari ne saranno contenti? 😣

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 09-11-2015 19:06

Quando sei a casa collegati con il PC, non ho idea di come si veda il forum dal cell ... quando mi capita io vedo tutto #24

ema91 09-11-2015 21:35

Ho letto la guida ed ho finito ora.. ti faccio i miei complimenti, anche se provengono da un mezzo neofita e non hanno un gran peso, per il modo di esporre e le tue conoscenze in merito.. detto ciò, ho formulato il tutto per la mia vasca e da ingegnere spero di non aver sbagliato anche se sono con la febbre.. 😅
Mi manca solo un tassello: microelementi, quale marca per te è la più valida?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 09-11-2015 21:40

Il fertilizzante che ti ho indicato contiene già tutto, ossia Ferro, microelementi (ben bilanciati per quello che ho sperimentato negli anni) e Potassio ... non serve altro, per la tua vasca basta ed avanza (anche se aumenti le piante) #70

... speriamo che non mi arrivi una querela per pubblicità #24 :-D

ema91 09-11-2015 22:21

Quale il ferropol?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si giusto pensavo avesse solo ferro.... 😆
Credo di provare a fare una soluzione di nitrato di potassio e una di solfato di potassio in caso di aggiustamenti post test...
Per il fosforo prendo il medicinale e provo ad integrare calcio,magnesio e zolfo tagliando l'osmosi con acqua del rubinetto.

Per carbionio co2 e per H e O penso ci siano già 😂

Credi possa andare come metodo settimanale?


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ema91 10-11-2015 00:20

Comunque ho appena fatto i test dopo il cambio:
Ph 7.5
gh 11
kh 4
No2 0
No3 50 😣
Fe 0.25
Po4 0


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ema91 10-11-2015 18:12

@scriptors che ne pensi? 😊

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 10-11-2015 19:33

Che misurerei l'acqua con cui fai i cambi per capire quanti NO3 ci sono #24

Compra il Clismalax ed inseriscine 1 ml e poi dopo un po rifai la misura dei PO4

ema91 10-11-2015 19:42

Per il programma di fertilizzazione va bene?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 10-11-2015 21:57

si va bene ;-)

ema91 10-11-2015 22:20

Ok perfetto.. mi informo su che comprare per fare la seconda soluzione, la soluzione di nitrato di potassio già ce l'ho dal vecchio PMDD.
Un ultima cosa, per ora 😆: ho anche una soluzione di solfato di magnesio, potrebbe essere utile?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 10-11-2015 22:46

Tienila che non si sa mai, il problema è che bisognerebbe misurare Calcio e Magnesio in vasca prima di dosare per evitare di dosare a casaccio ;-)

ema91 10-11-2015 23:01

Dove lo compro a costi bassi il solfato di potassio? In farmacia?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 11-11-2015 09:41

Si, i sali si ordinano in farmacia oppure online (ma non so dove).

Considera che spesso la spesa maggiore è il trasporto, capita facilmente che tra la confezione da 100 grammi e quella da 1kg ci passino pochi euro di differenza

ema91 11-11-2015 21:30

Niente le farmacie di zona non lo commerciano... 😕

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 12-11-2015 09:35

Puoi chiedere anche nelle para-farmacie, i fornitori sono gli stessi ... secondo me non hanno voglia di ordinarli

ema91 12-11-2015 11:29

Ti ricordi tu la marca che hai utilizzato?
Dovrò prenderlo su internet, mica posso obbligare il farmacista a ordinarmelo XD

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 12-11-2015 11:38

No, al massimo posso guardare se ho ancora la confezione originale (i sali non solubilizzati li metto in bottiglie ben tappate che mi garantiscono maggior riparo dall'umidità)

Comunque una marca vale l'altra, alla fine il contenuto non cambia

ema91 12-11-2015 11:58

Ok ti ringrazio allora, aspetto che mi fai sapere.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ema91 13-11-2015 15:09

@scriptors ho trovato una farmacia di 3 metri quadri che me lo ordina 😀 a volte è vero che nella botte piccola c'è il vino buono 😂 oggi vado a prendere le lampade juwel: 6800 e 4100. Come mi consigliate di montarle partendo dal vetro frontale???? Ho altre due lampade uguali a quelle che prendo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 13-11-2015 15:17

alternale

ema91 13-11-2015 18:58

Ma le posso cambiare in contemporanea o devo aspettare tra una e l'altra?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ema91 24-11-2015 18:01

Ragazzi finalmente è arrivato tutto, volevo sapere quali sono i valori ottimali da mantenere per le piante? Intanto ho iniziato ieri con jbl ferropol 1 volta a settimana e jbl24 un giorno si e un giorno no, poi vedo come va.
😀 grazie in anticipo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 24-11-2015 18:11

jbl24 non mi ha mai fatto una buona impressione #24

ema91 24-11-2015 18:25

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062700101)
jbl24 non mi ha mai fatto una buona impressione #24

Perché? Avevo capito che lo utilizzavi.. [emoji28]
Come valori per le piante che mi consigli?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 25-11-2015 10:48

Sarà che non ho mai avuto fortuna con i prodotti non chelati (se non ricordo male il Ferropol24 assomiglia ai prodotti seachem per certi versi), io uso il solo Ferropol, quello diciamo base

spartaco78 28-11-2015 17:14

Il clismalax alla lunga può causare danni a piate e pesci perché contiene sodio in quantità superiori al fosforo

scriptors 28-11-2015 18:54

chiacchiere tra "cuggini" ... fatti i calcoli #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16428 seconds with 14 queries