AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Oranda con code sfilacciate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544559)

Mariagrazia11 02-12-2020 12:14

Oranda con code sfilacciate
 
Buongiorno, sono nuova del forum e ho bisogno di aiuto. Ho attivato il mio primo acquario il 10/10/20, un juwel rio 125 ed ho inserito i pesci il 25/11/20. Premesso, vivo a Pantelleria, quindi qualsiasi cosa mi serva per l’acquario devo ordinarla da fuori (inclusi pesci e piante). Ho inserito 4 oranda (so che sono troppi per il mio acquario ma il rivenditore non avrebbe effettuato la spedizione solo per 2 oranda, cioè quello che volevo, quindi sono stata costretta). Per adesso in acquario ci sono soltanto anubias e felce di giava che sto provando a recuperare in quanto arrivate non in perfette condizioni, in attesa di piante a rapida crescita quando mi effettueranno la nuova spedizione. Dal secondo giorno di inserimento dei pesci ho notato che due pesci erano aggressivi costringendo gli altri due pesci a stare spesso nascosti, si punzecchiano la coda in continuazione e da due giorni ho notato che praticamente quasi tutti i pesci hanno la coda un po’ sfaldata ed in particolare uno, il più piccolino di tutti, che sta sempre nascosto, esce fuori dal nascondiglio solo quando somministro il cibo. Adesso non so che fare, le condizioni dell’acqua vanno bene, il filtro funziona bene, ma comunque tutti i pesci hanno le code sfaldate. Grazie a chi mi darà un consiglio!!

moreno.baruffini 02-12-2020 12:18

Ciao, grazie per la dettagliata spiegazione, devi però effettuare un controllo dei parametri dell'acqua per verificare se è tutto ok.

I pesci come dici tu forse sono troppi, ma per il momento, con frequenti cambi d'acqua e monitoraggi dovresti farcela.
Ottima l'idea di piante a crescita rapida, attenzione però che i miei ne sono golosissimi ;-)

Dimenticavo, se puoi inserisci una foto dei pesci

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Mariagrazia11 02-12-2020 12:23

Ciao, grazie per la risposta. I test li ho effettuati ieri sera. Ti scrivo i valori: ph:7 gh:7 kh:4 nh3/nh4:0 no2:o no3:0. La temperatura è 20 gradi. So che i pesci rossi mangiano tutto, ma credo che insistendo molte molte piante quanto meno riesco a dare riparo a questi poveri pesciolini!
------------------------------------------------------------------------
La foto la inseriró questa sera, quando daró il cibo, almeno escono fuori dai vari nascondigli!

Mariagrazia11 02-12-2020 13:26

https://i.postimg.cc/WdrzdWDX/14-DDB...984-A18-F4.jpg

https://i.postimg.cc/mt12nXSB/1-CA6-...F1-A7-EDA8.jpg

https://i.postimg.cc/wtpvLXLH/4019-F...B2230-E0-C.jpg

https://i.postimg.cc/Bjy50wrp/5048-B...-EACB8-A32.jpg

https://i.postimg.cc/478NDjMN/ABCF32...-DC26-C8-D.jpg

https://i.postimg.cc/6T3Qr527/B80-A3...3148-BAA29.jpg
------------------------------------------------------------------------
Questa è La situazione ad oggi, peggiorata di molto rispetto a ieri. Non so proprio che fare, si accettano tutti tutti i consigli.-43

moreno.baruffini 02-12-2020 13:39

I valori sono ottimi, da acqua cristallina. Sei sicura siano corretti? Mi pare strano gli No3 siano proprio zero.

Sui pesci, speravo fossero messi meglio...In ogni caso cerca di tener l'acqua pulitissima e se possibile di dar loro qualche cibo di qualità (magari un gel e qualche vegetale).

Poi vediamo cosa diranno altri.

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Mariagrazia11 02-12-2020 13:44

Si i valori sono corretti, se la vedi un po’ sporca è perché avevo appena inserito il cibo e loro, con questa coda combinata male, quando si muovono alzano “come polvere”. Ma l’acqua è molto limpida. Spero risponda qualcuno in fretta, io sabato sera devo purtroppo partire, staró via 4 giorni e volevo cercare di risolvere la situazione adesso. Peggiorano di giorno in giorno e mi dispiace troppo vederli così! Grazie mille

C@rmin& 03-12-2020 00:28

I pesci li vedo messi tutti maluccio.. Code sfrangiate e arrossite
Hanno anche dei puntini bianchi sul corpo, tipo granelli di sale? Non capisco bene dalle foto. Se così fosse,hanno l'ictio
.
Sta di fatto che li toglierei da li e li metteri in acqua pulita e decantata, sperando si riprendano( farai tu i cambi d'acqua). usa un contenitore tipo samla ikea
Hai messo troppo presto i pesci in vasca. la vasca non era ancora matura( deve passare come minimo un mese prima di mettere i piesci)

Mariagrazia11 03-12-2020 00:34

Grazie per la risposta, i pesci li ho introdotti dopo 45 giorni e il picco dei nitriti l’ho avuto intorno al 18esimo giorno. Li ho introdotti dopo così tanto proprio per essere certa che il filtro fosse maturo, e dopo il picco ho sempre avuto valori stabili e buoni. Si vedo che stanno messi maluccio, domani mattina compro tre vasche da circa 20 litri e comincio a fare un trattamento con il sale per tutti, che dici? Io credo si siano stressati un po’ troppo con i continui punzecchiamenti tra loro, ma ripeto, sono una principiante, quindi non saprei proprio cosa o dove ho sbagliato. Se hai consigli accetto con piacere! Grazie

C@rmin& 03-12-2020 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960161)
Grazie per la risposta, i pesci li ho introdotti dopo 45 giorni e il picco dei nitriti l’ho avuto intorno al 18esimo giorno. Li ho introdotti dopo così tanto proprio per essere certa che il filtro fosse maturo, e dopo il picco ho sempre avuto valori stabili e buoni. Si vedo che stanno messi maluccio, domani mattina compro tre vasche da circa 20 litri e comincio a fare un trattamento con il sale per tutti, che dici? Io credo si siano stressati un po’ troppo con i continui punzecchiamenti tra loro, ma ripeto, sono una principiante, quindi non saprei proprio cosa o dove ho sbagliato. Se hai consigli accetto con piacere! Grazie

ok, avevo letto male la data di inserimento dei pesci
Strano che lo stress li faccia arrivare a tanto.
I cambi d'acqua li fai? se si ogni quanto e quanti litri? Il filtro come lo gestisci? mica lo pulisci spesso?

Mariagrazia11 03-12-2020 00:36

Non hanno puntini bianchi sul corpo, hanno queste cose sfaldate e delle vene ben visibili sulla cosa, come hai detto tu!
------------------------------------------------------------------------
Allora, da quando ho attivato l’acquario a quando ho introdotti i pesci non ho mai toccato l’acquario, nè il filtro. Inseriti i pesci, dopo 3 giorni ho fatto un piccolissimo cambio d’acqua, circa 15 litri, sifonando il fondo, e ho solo sostituito la lana che era sporchina, non ho toccato nè spugne nè niente. E i miei piani erano di effettuare un cambio d’acqua ogni 15 giorni e sostituire solo la lana senza mai toccare altre per alcuni mesi, per arrivare ad una super stabilità.

C@rmin& 03-12-2020 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960163)
Non hanno puntini bianchi sul corpo, hanno queste cose sfaldate e delle vene ben visibili sulla cosa, come hai detto tu!
------------------------------------------------------------------------
Allora, da quando ho attivato l’acquario a quando ho introdotti i pesci non ho mai toccato l’acquario, nè il filtro. Inseriti i pesci, dopo 3 giorni ho fatto un piccolissimo cambio d’acqua, circa 15 litri, sifonando il fondo, e ho solo sostituito la lana che era sporchina, non ho toccato nè spugne nè niente. E i miei piani erano di effettuare un cambio d’acqua ogni 15 giorni e sostituire solo la lana senza mai toccare altre per alcuni mesi, per arrivare ad una super stabilità.

Ok. Diciamo che i cambi d'acqua si fanno in base ai valori che misuri degli inquinanti, No3(nitrato) e NH4/NH3( ammonio e ammoniaca). Gli No3 non devono superare i 25mg/l e gli NH4 0.02mg/l è gia pericoloso per i pesci
I test da usare sono quelli a reagente
Per ora togli i pesci e tienili in acqua pulita e decantata( contenitore bello capiente)

Mariagrazia11 03-12-2020 00:51

Si, io ho tutti i reagenti della della sera e faccio i test una volta a settimana circa, tranne ieri sera che vedendo questo peggioramento dei pesci in un giorno mi è venuto il dubbio che magari qualche valore fosse sbagliato, e invece i valori sono sempre uguali, sia nitriti che nitriti a 0. Domani mattina compro immediatamente le vasche e vediamo che fare. Ma pensi che ho sbagliato qualcosa? È una volta tolti i pesci, devo fare qualche trattamento nell’acquario? Grazie mille per le risposte!

C@rmin& 03-12-2020 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960167)
Si, io ho tutti i reagenti della della sera e faccio i test una volta a settimana circa, tranne ieri sera che vedendo questo peggioramento dei pesci in un giorno mi è venuto il dubbio che magari qualche valore fosse sbagliato, e invece i valori sono sempre uguali, sia nitriti che nitriti a 0. Domani mattina compro immediatamente le vasche e vediamo che fare. Ma pensi che ho sbagliato qualcosa? È una volta tolti i pesci, devo fare qualche trattamento nell’acquario? Grazie mille per le risposte!

Da quello che mi dici, non fai nulla di sbagliato.. Strana questa situazione #24
Prova a tenerli in acqua pulita e vediamo se si riprendono
L'acquario lo lasci funzionare
Nel filtro hai i i cannolicchi , si?

Mariagrazia11 03-12-2020 00:57

Si, ho canolicchi, 3 spugne blu di varia porosità e lo strato di lana (unica cosa che cambio). Dici di non mettere sale nell’acqua, solo acqua pulita? Tieni conto che oggi un pesciolino, quello più piccolino e bullizzato da tutti, è morto. Quindi credo ci sia una qualche malattia che ha colpito tutti e vorrei evitare che anche gli altri 3 facciano la stessa fine.

C@rmin& 03-12-2020 01:01

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960169)
Si, ho canolicchi, 3 spugne blu di varia porosità e lo strato di lana (unica cosa che cambio). Dici di non mettere sale nell’acqua, solo acqua pulita? Tieni conto che oggi un pesciolino, quello più piccolino e bullizzato da tutti, è morto. Quindi credo ci sia una qualche malattia che ha colpito tutti e vorrei evitare che anche gli altri 3 facciano la stessa fine.

Ok per i cannolicchi. Strana questa situazione
I pesci rossi di natura non sono aggressivi tra loro. Forse sono in amore e si inseguono? Te ne accorgi perchè i maschi inseguono le femmine insistentemente dandogli colpi sul ventre
Un bagno di sale(non iodato) blando potresti farlo.. ma non usare alte concetrazioni, visto che i pesci già sono deboli. Cerca in rete per i bagni di sale

Mariagrazia11 03-12-2020 01:05

Ci ho pensato, ma sinceramente non so neanche se sono maschi o femmina, però si qualche colpo sulla pancia l’ho visto, ma principalmente morsi sulla coda. Domani provo con il sale 3g/l, vediamo come va e ti aggiorno. Grazie mille, sei veramente gentile!!

C@rmin& 03-12-2020 01:07

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960171)
Ci ho pensato, ma sinceramente non so neanche se sono maschi o femmina, però si qualche colpo sulla pancia l’ho visto, ma principalmente morsi sulla coda. Domani provo con il sale 3g/l, vediamo come va e ti aggiorno. Grazie mille, sei veramente gentile!!

Prego :-)
Aggiornaci e speriamo bene! #70

ps: i maschi hanno i tubercoli nuziali, dovresti vederli se sono in amore. Le femmine non li hanno

Sono questi puntini

https://acquariofilia.org/wp-content...li-nuziali.jpg

Mariagrazia11 03-12-2020 01:20

Si effettivamente noto qualcosa negli “aggressori”, ma non evidente come in foto! Comunque anche l’ipotesi co maschio presenta coda sfaldata ed è come se fossero ricoperti da muffetta, non sono lucidi e la colorazione non è vivace!

moreno.baruffini 03-12-2020 08:39

Ciao Mariagrazia, anche secondo me hai fatto tutto giusto ma dalla descrizione dei sintomi pare una infezione batterica.

Spero che si riprendano, anche io farei un bagno di sale. Mi dispiace per il piccolino.

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Mariagrazia11 03-12-2020 15:53

Buongiorno, ho acquistato 3 vasche da 15l ciascuna, le ho riempite con 6 L di acqua messa ieri a decantare e biocondizionatore e 6 L di acqua dell’acquario. Ho inserito i pesci che oggi stanno proprio peggio e sto inserendo pian pianino il sale. Ma vedo che 2 pesci quando li ho messi nella vaschetta stavano in fondo e adesso dopo circa 9gr di sale inseriti stanno a pelo dell’acqua. Continuo ma non ho molte speranze. Se avete consigli li accetto tutti! Grazie sempre

C@rmin& 04-12-2020 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960202)
Buongiorno, ho acquistato 3 vasche da 15l ciascuna, le ho riempite con 6 L di acqua messa ieri a decantare e biocondizionatore e 6 L di acqua dell’acquario. Ho inserito i pesci che oggi stanno proprio peggio e sto inserendo pian pianino il sale. Ma vedo che 2 pesci quando li ho messi nella vaschetta stavano in fondo e adesso dopo circa 9gr di sale inseriti stanno a pelo dell’acqua. Continuo ma non ho molte speranze. Se avete consigli li accetto tutti! Grazie sempre

Sono messi male i tuoi pesci, speriamo bene.
Queste le dosi
-Bagno Breve :15-25 g/l per 30-60 minuti.
-Bagno Prolungato :3-6 g/l per diversi giorni (con ossigenatore)

Mariagrazia11 04-12-2020 00:30

Grazie per la risposta..si stanno proprio maluccio, solo un pesciolino sembra stare leggermente leggermente meglio. Domani mattina comincio con l’antibiotico, non penso solo il sale basti e vorrei provare a far di tutto per salvarli. Che ne dici?

C@rmin& 04-12-2020 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960235)
Grazie per la risposta..si stanno proprio maluccio, solo un pesciolino sembra stare leggermente leggermente meglio. Domani mattina comincio con l’antibiotico, non penso solo il sale basti e vorrei provare a far di tutto per salvarli. Che ne dici?

Quelle code sfilacciate mi fanno pensare probabilmente ad una batteriosi
Servirebbe del blu di metilene

Mariagrazia11 04-12-2020 00:46

Intendi il blu di metilene in polvere da sciogliere nell’acqua?

C@rmin& 04-12-2020 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960238)
Intendi il blu di metilene in polvere da sciogliere nell’acqua?

Io comprai la boccetta già pronta( liquida) in farmacia. la soluzione all'1%, era una boccetta da 25ml
Ora non so se è cambiato

Mariagrazia11 04-12-2020 01:17

Io ho una farmacia, la mia è l’unica qui in zona e non ce l’ho in forma liquida già pronto, ma in casa ho il blu di metilene che utilizzo per il lavaggio dei camici. Posso crearmela la soluzione all’1%. Ci riaggiorniamo domani, intanto vediamo quanti pesciolini superano la notte. Grazie sempre per i consigli!

Mariagrazia11 04-12-2020 16:37

Buongiorno, aggiornamento. Purtroppo due dei miei pesciolini sono appena morti, erano i due messi peggio e purtroppo me lo aspettavo. Quindi mi rimane solo un pesce, che oggi sembra più reattivo. Ha anche mangiucchiato, ma sembra che non ci veda bene e noto qualcosa di strano negli occhi. Ho acquistato un areatore (che non ho ancora inserito per paura di far danno) e ho a casa minocin e flagyl per precauzione. Potete dirmi come comportarmi? Non vorrei veder morire anche lui. Grazie
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/2LfRkMS3/48-A68...-BE479-CD9.jpg

https://i.postimg.cc/GHCdd84z/C08459...62-E37-D10.jpg

moreno.baruffini 04-12-2020 16:41

Metti subito l'areatore e controlla sempre che l'acqua sia pulita e con la giusta concentrazione di sale.

Sulle medicine non mi intendo molto...Spero che il pesciolino ce la faccia!

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Mariagrazia11 04-12-2020 16:44

Grazie per la risposta. Areatore al minimo? La vaschetta di quarantena è 12l

moreno.baruffini 04-12-2020 16:45

Sì, regolalo in modo che muova l'acqua ma non troppo da stressare il pesce

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Mariagrazia11 04-12-2020 16:58

Ok inserito, cos’altro posso fare per aiutarlo?

Mariagrazia11 04-12-2020 23:53

Allora ragazzi, aggiornamento. Il pesciolino è attivo, nuota, quanto meno non staziona sempre come prima. Ho inserito l’areatore e sto pensando di accendere l’areatore ed arrivare a 23-24 gradi. Ma la vasca è piccolina e non so se posso accenderlo così. Vi posto foto. Oggi altro problema, tornata a casa dal lavoro ho trovato feci super filamentose e lunghissime attaccate al pesciotto. Lui non mangia da 3 giorni. Oggi ho inserito prima le scaglie, il suo solito cibo, non l’ha completamente sfiorato, poi ho inserito dei dischetti della terra che lui inseguiva tantissimo ma restavano in superficie ed è come se non riuscisse a prenderle e non contenta ho bolliti piselli e aglio e ho dato un pisello è un pezzettino d’aglio che non ha toccato. Come mi comporto con queste feci? Vi allego foto sia del l’areatore che delle feci. Grazie!
https://i.postimg.cc/CZwZhL63/34-A54...8-B37984-D.jpg

https://i.postimg.cc/941Dr56r/4-AB97...CDE12-E6-B.jpg

https://i.postimg.cc/nMhvKT2y/81-DC1...-CD4-F9-D0.jpg

https://i.postimg.cc/CzfnJ2qQ/B7943-...66-B3-D462.jpg

C@rmin& 05-12-2020 00:34

Mi dispiace per gli altri pesci.
Per ora prova a salvare questo. Lascialo tranquillo in acqua pulita e non dare troppo cibo, sporcheresti solo l'acqua inutilmente visto che non mangia.
Le feci vuote è normale, visto che non sta mangiando.
Tienilo a temperatura ambiente( senza riscaldatore insomma, tanto il pesce lo tieni in casa)
Areatore acceso e fai cambi d'acqua con acqua decantata e alla stessa temperatura.
Vediamo se pian piano migliora e inizia di nuovo a mangiare
Medicine non te ne consiglio perchè non ne capisco tanto( conoscevo solo il blu di metilene comprato in boccetta già pronto)

Mariagrazia11 05-12-2020 00:38

Grazie per la risposta, io sono piuttosto convinta di cominciare già da stasera i bagni medicati con il flagyl perché così mi pare che non campa e non crepa. E queste feci lunghissime non sono normali. Stavo per fare un cambio con abbondante sifonatura del 50% 3 poi inserire il flagyl (25mg per litro, cioè 300, quindi inserirei una compressa da 250mg sbriciolata). Dici che è un azzardo? Io non posso più stare così senza far nulla

C@rmin& 05-12-2020 00:53

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960298)
Grazie per la risposta, io sono piuttosto convinta di cominciare già da stasera i bagni medicati con il flagyl perché così mi pare che non campa e non crepa. E queste feci lunghissime non sono normali. Stavo per fare un cambio con abbondante sifonatura del 50% 3 poi inserire il flagyl (25mg per litro, cioè 300, quindi inserirei una compressa da 250mg sbriciolata). Dici che è un azzardo? Io non posso più stare così senza far nulla

Ma il flagyl si usa per i flagellati.. il tuo ha una batteriosi, è meglio il blu di metilene.
Non dare medicine a caso, altrimenti peggiori solo la situazione.. il pesce è già debilitato

Mariagrazia11 05-12-2020 01:01

Queste feci filamentose non sono flagellati?! Ho letto che tutti fanno il flagyl per le feci filamentose e vuote..per questo volevo inserirlo!

C@rmin& 05-12-2020 01:10

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960302)
Queste feci filamentose non sono flagellati?! Ho letto che tutti fanno il flagyl per le feci filamentose e vuote..per questo volevo inserirlo!

Ma tu hai detto anche che il pesce non mangia da giorni, quindi è normale che le feci siano vuote.
Aspetta il parere degli altri.
io non darei altre medicine( se non il blue di metilene)

Mariagrazia11 05-12-2020 01:16

Hai anche ragione, ma mi sento inutile e non arrivano pareri sul da farsi, mi sento proprio impotente e vorrei tanto aiutarlo. Capisco benissimo che tutti hanno improprio impegni e non possono stare tutto il tempo a badare a me e al mio pesciolino ma per me è un pensiero fisso e vorrei vedere un minimo di miglioramento. Ti dico che domani dovevo partire ho annullato la partenza per potermi occupare del piccolino. Ma così mi sembra di non far nulla! Che brutta situazione! Ok per oggi non metto nulla nella speranza che qualcuno entro domani mi dia indicazioni più dettagliate. Grazie comunque per aver fermato la mia momentanea presa di posizione!;-)

C@rmin& 05-12-2020 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Mariagrazia11 (Messaggio 1062960304)
Hai anche ragione, ma mi sento inutile e non arrivano pareri sul da farsi, mi sento proprio impotente e vorrei tanto aiutarlo. Capisco benissimo che tutti hanno improprio impegni e non possono stare tutto il tempo a badare a me e al mio pesciolino ma per me è un pensiero fisso e vorrei vedere un minimo di miglioramento. Ti dico che domani dovevo partire ho annullato la partenza per potermi occupare del piccolino. Ma così mi sembra di non far nulla! Che brutta situazione! Ok per oggi non metto nulla nella speranza che qualcuno entro domani mi dia indicazioni più dettagliate. Grazie comunque per aver fermato la mia momentanea presa di posizione!;-)

Si vede che ci tieni tanto :-)
Notte e in bocca al lupo al pesciotto!

Mariagrazia11 05-12-2020 01:23

Grazie!! Buona notte a te e viva il lupo da parte da sua!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18953 seconds with 14 queries