AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Alghe,batteri,help me! :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528900)

Gianmarco95 23-11-2017 14:15

Alghe,batteri,help me! :)
 
Salve ragazzi,ho una vasca attiva da un anno (60L,13kg di rocce).
All'inizio ero partito col metodo naturale ,con una plafo da 26 Watt ma i risultati erano davvero scarsi,così da avere sempre alghe e batteri (non riuscendo bene a classificare se fossero Dino o Ciano)..ma prima dell'estate la vasca si era assestata ed erano scomparse tutte le alghe ed i batteri.
Dopo l'estate ed il caldo forte ,un'esplosione incredibile di alghe..verde ovunque.
Così un mese e mezzo fa sono passato ad una plafo della E.shine aquabeauty 70W (al momento dimmerata a 65% di bianchi,fotoperiodo di 9 ore),passando da un sale scadente molto scarico (che mi aveva portato alla triade molto basssa ( 1140-360-5.7) al sale della tropicmarin (e piano piano anche la triade si sta aggiustando) ed ho inserito un tunze 9001 come schiumatoio (inserito esattamente ieri).
I po4 sono zero,nitriti 0 e nitrati sui 10. Test salifert
Ho comprato anche un test per i silicati,silicati in vasca 0 e silicati dell'impianto 0 che rilascia acqua a 0 tds (impianto forwater 4 stadi).
Ho 2 pompe della sicce 2000/h rivolte verso l'alto.
Qualcuno magari potrebbe aiutarmi?Purtroppo in un anno,ho commesso molti errori su questa vaschetta,ma passo dopo passo ho cercato sempre di piu' di migliorare la situazione..con tutta la buona volontà del mondo! :-)
Se ho dimenticato qualche dato importante ,chiedo scusa,ma riassumere un anno è abbastanza complicato.
Ps: Ringrazio @Riccio79 che in quest'anno mi ha sopportato,è un santo! #70
Pps: le foto sono della situazione attuale,che è molto migliorata (foto fatte al primo minuto di luce)
https://s7.postimg.cc/9qt4lbek7/2389...64008086_o.jpg

https://s7.postimg.cc/k0vjkkjvb/2396...49747588_o.jpg

pupix 23-11-2017 16:46

Hai la possibilità di mettere un filtro a cassetta esterno? se si puoi provare mettendo nel filtro un po' di carboni che dovrebbero aiutarti, tieni comunque conto che cambiando plafoniera è ripartita la maturazione

IVANO 23-11-2017 17:31

Non sei messo così male, anzi...
Magari con del carbone potrai avere l'acqua più limpida (anche se magari sono le foto che rendono male)

Gianmarco95 23-11-2017 17:50

Ma questo "verde" a cosa è dato? @IVANO io vorrei togliere queste alghe,che a livello estetico sono orribili..
A volte mi ritrovo le turbo zeppe di queste "alghe o batteri" addosso ,sembrano ciano data la forma a "bollicina" ma poi sono gelatinose come i dino...non ci sto a capì niente..
Menomale che la situazione è meglio di quella che credevo :)
Per quanto riguarda il filtro..l'acqua è cristallina,è il telefono che è un cesso :-D

IVANO 23-11-2017 17:54

Se sono a bollicine verdi è valonia (ci sto lottando ma è dura) , le altre alghe potresti eliminarle mettendo in vasca una dolabella (una specie di lumaca) , dove passa lascia pulito , solo che finite le alghe bisogna darla via perchè muore di fame...

Riccio79 23-11-2017 17:56

@IVANO il problema sono ste alghe verdi... le aveva sia con la plafo vecchia sia ora... prima a mio avviso era un problema di luce... ora davvero non so che dire... ha osmosi perfetto, zero anche di silicati... ha cambiato le pompe... purtroppo il cellulare fa delle foto veramente orribili. .. quindi io non riesco a vedere bene le foto di ste maledette alghe...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Gianmarco95 23-11-2017 22:23

Popolo di acquariofilia... Aiutatemi ! 😂
Le alghe sono melmose , hanno delle bolle d'aria e sono verdi ..
Pps: possibile che lo schiumatoio in un giorno ha riempito un quarto di bicchiere di melma marrone ?

gerry 24-11-2017 01:09

Sinceramente dalle foto si capisce quasi nulla, ma sembrano ciano Verdi, è possibile?

Riccio79 24-11-2017 08:21

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062883767)
Sinceramente dalle foto si capisce quasi nulla, ma sembrano ciano Verdi, è possibile?

Anche a me sembrano ciano verdi... il problema è che dalle foto è veramente difficile capire

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Gianmarco95 24-11-2017 13:43

Scusate ,ma ho aspettato l'accensione delle luci per mandare altre foto.
Purtroppo quando feci la rocciata,non tenni conto dei vetri laterali..e mi sa che lo sto pagando ora >:-(
Detto questo,allego altre foto,spero siano meglio delle precedenti.
Ps: Il riccio queste "alghe" se le magna..non so' se può essere utile alla deduzione!
https://s7.postimg.cc/am85k8v2f/Image-1.jpg

https://s7.postimg.cc/e5u3a2kxj/Image-2.jpg

https://s7.postimg.cc/gn5uhcrzb/Image-3.jpg

https://s7.postimg.cc/boic2t8qv/Image-4.jpg

Gianmarco95 27-11-2017 12:24

Ragazzi,con lo schiumatoio e una triade che sta migliorando (1200-400-6,1) sembrerebbe che le alghe siano piu' "deboli",stavo pensando di farmi prestare una dolabella per vedere se l'acquario con valori perfetti riesca a ripartire ,che ne pensate?
Oppure può essere utile aumentare il numero delle turbo da 2 a 4-5?

pupix 27-11-2017 12:45

Al di là dei rimedi tampone, dovrebbero andare via da sole al termine della maturazione: utilizzi per caso dei batteri? Se no puoi provare a dosare prodibio, più sottrai nutrimento alle alghe meglio è.

Gianmarco95 27-11-2017 12:51

Quote:

Originariamente inviata da pupix (Messaggio 1062884217)
Al di là dei rimedi tampone, dovrebbero andare via da sole al termine della maturazione: utilizzi per caso dei batteri? Se no puoi provare a dosare prodibio, più sottrai nutrimento alle alghe meglio è.

Come batteri ho quelli della biodigest,potrei mettere mezza boccetta ogni cambio parziale? (10 % ogni due settimane?)

pupix 27-11-2017 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Gianmarco95 (Messaggio 1062884219)
Quote:

Originariamente inviata da pupix (Messaggio 1062884217)
Al di là dei rimedi tampone, dovrebbero andare via da sole al termine della maturazione: utilizzi per caso dei batteri? Se no puoi provare a dosare prodibio, più sottrai nutrimento alle alghe meglio è.

Come batteri ho quelli della biodigest,potrei mettere mezza boccetta ogni cambio parziale? (10 % ogni due settimane?)

Sicuramente male non fanno, puoi anche metterla intera..

Gianmarco95 27-11-2017 16:49

Quindi consigli di aspettare e basta? Magari aumento a 70% i bianchi per l'ossidoriduzione?

pupix 27-11-2017 16:59

non credo serva... anche perché quando poi li riabbassi potrebbe ripartire la maturazione

Gianmarco95 29-11-2017 00:37

https://s7.postimg.cc/uigjj5onr/Image.jpg
Questa foto sembra stranamente fatta bene..può essere utile?

pupix 29-11-2017 12:08

Hai molti ciano... il movimento com'è?

Gianmarco95 29-11-2017 15:27

Ho due pompe della sicce voyager 2000/h rivolte verso l'alto..c'è movimento in tutta la vasca ed onestamente non me la sentirei nè di aumentare il movimento nè di inserire un'altra pompa(dato che la vasca è molto molto movimentata)..dopo sarebbe un tornado :-D
L'acqua è fissa sui 24° ,il movimento sono sicuro al 99% che sia corretto,lavo le pompe ogni 4 settimane ,sifono ogni 2 ,termostato ogni 4.
Non so che pesci prendere!

pupix 29-11-2017 17:29

hai dei led rossi e/o verdi accessi? .. puoi provare a coprirli con del nastro adesivo da elettricista nero... altro davvero non ne ho idea...
Se hai alghe hai i nutrienti alti o la luce non adeguata.... non ci sono altre spiegazioni dato che dici che l'acqua di Ro è a posto.

Gianmarco95 29-11-2017 17:50

Nella plafo ho notato che c'è un solo led rosso,potrebbe seriamente essere motivo di ciano? #13

Riccio79 29-11-2017 17:53

Il led rosso escludo xhe sia causa si ciano...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

pupix 29-11-2017 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062884569)
Il led rosso escludo xhe sia causa si ciano...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

si non può essere solo quello... però non vi sono molte altre spiegazioni ... #28g

Riccio79 29-11-2017 19:44

Beh ma il led rosso non è una spiegazione a mio parere. ..
A me rimane il dubbio di vedere una bella foto da vicino di ste benedette alghe..
Potrebbero anche essere ciano derivanti da un carico organico alto, che ora con lo skimmer dovrebbe abbassarsi. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

pupix 29-11-2017 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062884584)
Beh ma il led rosso non è una spiegazione a mio parere. ..
A me rimane il dubbio di vedere una bella foto da vicino di ste benedette alghe..
Potrebbero anche essere ciano derivanti da un carico organico alto, che ora con lo skimmer dovrebbe abbassarsi. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Escludendo la luce, o il caldo del periodo (non è estate) gli restano solo gli inquinanti. Non so se altre situazioni ambientali possano incidere, come stanze con molte persone e quindi mola CO2 in ambiente .. davvero strana sta cosa.

Con lo skimmer sicuramente migliorerà, anche perché avrà ossigeno in saturazione e miglior ossidoriduzione.

Riccio79 29-11-2017 19:49

Esatto....

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Gianmarco95 29-11-2017 20:04

https://s7.postimg.cc/qb0i5xow7/Image-1.jpg

https://s7.postimg.cc/m1vs3s12f/Image-2.jpg

https://s7.postimg.cc/acrsfucon/Image-3.jpg

https://s7.postimg.cc/3mbb6eht3/Image-4.jpg

https://s7.postimg.cc/887ferqhj/Image-5.jpg

https://s7.postimg.cc/gqgvj3paf/Image-6.jpg

https://s7.postimg.cc/5qvo7h407/Image-7.jpg

https://s7.postimg.cc/iv18k5oc7/Image-8.jpg
Può essere che nel momento in cui ho provato a gestirlo in modo naturale (con una plafo scadente) ci sia stato tanto da "mangiare" per loro,forse è solo questione di tempo.
La vasca è in salone,pranziamo e ceniamo lì,ma spero non sia questo il motivo!
Scusate la qualità delle foto,ma in famiglia nessuno ha un cellulare decente..

pupix 29-11-2017 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Gianmarco95 (Messaggio 1062884589)
Può essere che nel momento in cui ho provato a gestirlo in modo naturale (con una plafo scadente) ci sia stato tanto da "mangiare" per loro,forse è solo questione di tempo.

Puo essere

Quote:

La vasca è in salone,pranziamo e ceniamo lì,ma spero non sia questo il motivo!
No no tranquillo

Gianmarco95 30-11-2017 15:46

Il problema è che dove passa il Mespillia,le alghe scompaiono..ma dopo poco tempo riescono,non è che dovrei provare a debellarli tipo col chemiclean (al principio ero completamente contro,ma ormai mi mancano le risposte) per vedere se da una situazione di 0 l'acquario riesca a difendersi da un eventuale ritorno?

pupix 30-11-2017 16:56

Io fossi in te adesso che hai messo a posto la tecnica, metterei le mani in tasca per un po' ;-)

Gianmarco95 30-11-2017 17:07

Le mani in tasca le terrei volentieri,spero solo che porti frutti #09
Ho fatto un giro degli inquinanti:
Nitriti,Nitrati e Po4 tutti e tre a 0,test salifert.-93

Gianmarco95 01-12-2017 14:11

Urgente!
 
https://s7.postimg.cc/adov6ckyv/Image_1.jpg

Erano un paio di giorni che la Seriatopora si stava riempendo di bollicine (davo la colpa allo skimmer che è vicino a lei) ma oggi me la ritrovo piena di bolle e qualche colorazione verde addosso...come devo fare!?#07
Ho puntato la pompa su di lei,ma i ciano sono sempre lì e nel frattempo lei si sta sbiancando..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16512 seconds with 14 queries