AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dopo 8 anni Ritorno all' acquario.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543850)

MaxK1980 30-09-2020 12:20

Dopo 8 anni Ritorno all' acquario..
 
Salve a tutti,

Manco da questo forum da 8 anni, ho"disarmato " il mio acquario dopo la nascita del mio primo figlio, che ora a 7 anni.
Un bambino con una passione smodata per tutto ciò che riguarda la scienza la matematica e la natura, il suo sogno ormai da anni è quello di avere un l'acquario tropicale. Ho resistito fin che ho potuto ma è riuscito ha convincere mia moglie perciò tra un mese quando compirà 7 anni avrà l'acquario.

Il mio primo dubbio è se allestire il mio vecchio Askoll 120 lt, con filtro esterno, riscaldatore e impianto luci al neon.

Oppure comprare uno nuovo ma piccolino, ho visto un Askoll da 44 lt a 170 € completo di filtro e luci a led .

In base alla mia esperienza ricordo che passato il primo periodo di assestamento un'acquario grande è più stabile di uno piccolo, mentre uno piccolo va molto più facilmente incontro alla proliferazione di alghe.
In oltre quello che risparmierei nell'acquisto potrei usarlo per prendere un nuovo impianto di Co2 visto che quello che avevo era pessimo.

Cosa ne pensate?

Manu1988 30-09-2020 12:37

La tua osservazione è giusta, un acquario più grande in genere va in contro a meno problemi ma quando si presentano questi problemi in un acquario grande sono problemi più grandi.
Avrai più litri da movimentare per i cambi e più soldi da spendere per allestirlo, sabbia, pietre, legni e piante.
In compenso potresti avere maggiori soddisfazioni con gli abitanti tra cui avrai più scelta e non dovrai spendere soldi per comprare la vasca.
Diciamo che ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
In genere non do mai consigli specifici su un acquario piuttosto che un altro, ritengo che la scelta sia molto personale, ti posso solo aiutare a capire cosa comporta scegliere tra uno o l'altro.

MaxK1980 30-09-2020 16:29

Sono molto indeciso,
in un acquario da 44 lt possono essere messi 5/6 cardinali e 1 Betta ?
Anche in un acquario così piccolo è buona cosa avere la Co2?


P.s.
Lo so che i betta e i cardinali non non andrebbero messi insieme perchè uno di origine asiatica mentre l'altro è di origine sud Americana, ma ha mio figlio piacciono

Manu1988 30-09-2020 20:13

Direi di no, ma non tanto per la compatibilità che in realtà possono anche stare bene insieme ma i cardinali in un acquario così piccolo non possono starci, hanno bisogno di vasche un po più lunghe per nuotare.

MarioMas 01-10-2020 14:51

44 litri hai molto poche possibilita' di scelta di pesci oltre a come ti e' gia stato detto...ad una minore stabilita' dei valori, prendi un bel 120 litri, piantuma la vasca tanto e fai una popolazione bilanciata...l'unico modo per sconfiggere ed evitare le alghe

MaxK1980 01-10-2020 15:51

Quello che mi spaventa del 120 lt sono i 40 lt da cambiare ogni 2 settimane e ancorà più dove trovare e dove sistemare in casa i boccioni dell'acqua d'osmosi.
Nella mia passata esperienza in un primo allestimento ero riuscito ad ottenenere un ambiente stabile da poter effettuare i cambi d'acqua 1 volta al mese,i valori rimanevano sempre ottimali.

Nel secondo tentativo dovevo cambiarla ogni settimana a causa del Kh che non voleva scendere, scoprii in seguito che il fondo inerte non era inerte.

Comunque mia moglie vuole prenderne uno piccolo, vincerà lei...

Qualunque scelta di vasca io faccia vi chiederò gentilmente di consigliarmi il fondo miglior fondo possibile condiderando la durezza dell'acqua della mia zona.

Puntina 02-10-2020 09:46

Ciao, i cambi, almeno inizialmente, vanno fanno settimanali sostituendo circa il 20% dell’acqua, poi quando si sarà creato l’ecosistema potrai gestirli in modo diverso.
Per ovviare il problema osmosi basta orientarsi su pesci che prediligono acqua dura.

MaxK1980 02-10-2020 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062957167)
Ciao, i cambi, almeno inizialmente, vanno fanno settimanali sostituendo circa il 20% dell’acqua, poi quando si sarà creato l’ecosistema potrai gestirli in modo diverso.
Per ovviare il problema osmosi basta orientarsi su pesci che prediligono acqua dura.


lo so inizialmente vanno fatti cambi d'acqua più frequenti, per quella che è la mia esperienza ricordo che con un acqua molto dura è difficile la coltivazione delle piante, cosa che appassiona molto mio figlio.

Puntina 02-10-2020 11:03

Che parametri ha la tua acqua di rete?

MaxK1980 02-10-2020 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062957169)
Che parametri ha la tua acqua di rete?

Sono passati tanti anni da l'ultima volta che feci le analisi dell'acqua ma se non ricordo male il valore Kh era oltre 8, ricordo che per ottenere un valore Kh 5 mettevo 50% acqua d'osmosi 50% acqua di rubinetto.

Del resto vivo sul carso triestino e il calcare fa parte dell'ambiente.

Vista la tua esperienza, posso aprofittare per farti alcune domande sul fondo da usare, è la cosa che mi preoccupa di più.

MaxK1980 03-10-2020 18:39

Ragazzi non so cosa fare sono vincolato a prendere un acquario di piccole dimensioni 60 litri massimo con coperchio, ma non trovo nessun modello che mi convinca.

Vorrei un modello con una buona illuminazione, il filtro non è un problema vorrei mettere il mio "vecchio " filtro esterno askoll.
Sapete consigliarmi un buon acquario con queste caratteristiche???

ilVanni 03-10-2020 19:57

Cerca anche acquari "solo vasca", acquistando la plafoniera a parte (visto che hai già il filtro).

MaxK1980 03-10-2020 22:28

Dopo estenuanti ricerche ho trovato una soluzione:
Juwel primo 60, ugrade illuminazione con l'aggiunta di 2 o 3 led, devo capire quali scegliere mi piacerebbe mettere anche uno rosso, stacco un quadratino dal retro della plafoniera e metto il mio vecchio filtro pratico 300.

Cosa ne dite?

Puntina 04-10-2020 01:15

Quote:

Originariamente inviata da MaxK1980 (Messaggio 1062957171)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062957169)
Che parametri ha la tua acqua di rete?

Sono passati tanti anni da l'ultima volta che feci le analisi dell'acqua ma se non ricordo male il valore Kh era oltre 8, ricordo che per ottenere un valore Kh 5 mettevo 50% acqua d'osmosi 50% acqua di rubinetto.

Del resto vivo sul carso triestino e il calcare fa parte dell'ambiente.

Vista la tua esperienza, posso aprofittare per farti alcune domande sul fondo da usare, è la cosa che mi preoccupa di più.


Anche la mia acqua di rete ha un KH 8-9 (non ricordo con precisione) ma le piante stanno benissimo, non è un valore eccessivo.
Le piante soffrono più le temperature troppo alte che i parametri dell’acqua.
Cosa ti preoccupa del fondo?

MaxK1980 04-10-2020 07:46

Il Kh dell'acqua non sarebbe stato un problema una volta tagliata l'acqua con quella di osmosi.
Il problema era che partendo da un Kh 4/5 appena effettuato il cambio tempo qualche giorno ritornava su valori 8/9, facendo delle prove trovai che la ghiaia inerte non lo era , lei era la causa del kg eccessivo.

In questa nuova avventura voglio assolutamente evitare di ritrovarmi in una situazione simile, perciò vorrei trovare un fondo che possibilmente aiuti a mantenere l'acqua acida.
Il mio obiettivo è riuscire a mantenere stabilmente valori kh di 4/5, ma non so bene quale fondo mi possa aiutare a raggiungere questo obiettivo, perciò cerco consigli

Puntina 04-10-2020 08:56

Dopo 8 anni Ritorno all' acquario..
 
Secondo me ti stai complicando la vita per niente.
A che scopo mantenere un KH 4-5?
Se non vuoi avere il “problema” taniche di osmosi in giro per casa vai di acqua del rubinetto e via.
Fondo inerte a poco niente?
Fornitore edile. Con 2€ ti porti a casa almeno due secchi colmi di sabbia e puoi pure scegliere tra almeno tre granulometrie.
Riguardo i fondi che aiutano a mantenere una durezza bassa francamente non ti so consigliare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14716 seconds with 14 queries