AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Che skimmer per 200x55x55 600lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516430)

axell 19-11-2016 06:41

Che skimmer per 200x55x55 600lt?
 
Ciao che schiumatoio consigliate per una vasca da 600 lt ?
Lps molli e tanti pesci

Ho visto questi :

Deltec 1456
Lgs850
Vertex 200

Grazie per i consigli



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maurofire 20-11-2016 16:44

tra i menzionati vertex 200.

axell 04-12-2016 22:39

Vertex davvero troppo caro, tra gli altri? O ne consigliate altri?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ivansio88 08-12-2016 09:46

Gli altri troppo piccoli..devi stare almeno su una camera 200
Ultrareef serie akula..
Vertex serie omega..
Molto buoni anche la nuova serie cb tech che vende reefland..prodotto italiano pompa italiana..assistenza madr in italy e eccellente rapporto qualita prezzo

Geppy 08-12-2016 13:03

Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062805290)
Gli altri troppo piccoli..devi stare almeno su una camera 200


LGs850 piccolo per 600 litri?

E perchè una camera 200?

Se tu confronti il volume utile della colonna di contatto dell'LGs850 (cilindrico) con quella di un conico peraltro anche più basso, il risultato è a vantaggio dell'LGs850 (volume maggiore).

Quindi se mi dici che Ultrareef e Vertex funzionano meglio (perchè li conosci tutti e tre) lo accetto, è una tua personale opinione/esperienza; se come scrivi ne fai una questione di volume della colonna di contatto, allora sei fuori strada e la tua affermazione è sbagliata.

Nella foto che segue ci sono un LGs850 (colonna diametro 150mm, versione con pompa esterna ma quello con pompa interna è identico nei volumi) a confronto con un ATB conico con cono di base da ben 250mm.
Se fai il calcolo dei volumi (geometria) sono praticamente identici.

https://s16.postimg.cc/lrb6pnkn5/cilindro_cono.png

maurofire 08-12-2016 19:41

Quando leggo GEPPY mi emoziono.....

ivansio88 08-12-2016 20:02

Si io consiglio quei skimmer perchè li ho usati e perchè usano piu o meno la stessa pompa ( sicce psk ) come d altronde usa lgm ( si assomigliano quelli consigliati )..
Ne consiglio l uso per l ottima stabilità, ottima precisione e facilità di regolazione, schiumazione ottimale e risente pochissimo di alterazioni di vario genere ( diversa salinità..temperatura.. portandoli ad inibirsi )
Però leggendo l utente che vorrà popolare in maniera pesante l acquario, ritengo più idoneo un altro tipo di skimmer ( che peraltro già conosco )
Non consiglio mai cose che non ne conosco l uso..
Un lgs 850 lo ritengo adatto a vasche max 500 litri densamente popolate
Poi non sono un tecnico da capire la differenza tra il volume utile di uno e l altro.
Non per questo dico non sia efficiente o non di buona fattura..anzi!

Geppy 08-12-2016 20:11

Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062805471)
Un lgs 850 lo ritengo adatto a vasche max 500 litri densamente popolate

Il motivo per cui lo ritieni così limitato?

Ha una colonna di contatto più alta e più grossa degli altri (quindi tempo di contatto superiore), usa la stessa pompa dell'ultra reef...

Quindi il motivo per cui avrebbe prestazioni inferiori agli altri due?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062805471)
Poi non sono un tecnico da capire la differenza tra il volume utile di uno e l altro.

Ma basta prendere un qualunque libro di geometria e calcolare il volume con le rispettive formule (volume del cilindro e del tronco di cono). Il volume utile è, ovviamente, dal disco forato del diffusore alla base del collo del bicchiere (sempre che non si sia costretti, come capita con molti conici, a tenere il livello al di sotto della base del bicchiere per evitare che quest'ultimo si allaghi)

ivansio88 08-12-2016 20:40

Perchè monta una pompa piu grande primo..l akula monta la psk 1200 e non la 1000
Tratta molta piu acqua
Tratta un pò piu d aria
Concezione e progetto piu recente ( giusto o sbagliato )

Vedendo le caratteristiche e non perche l abbia provato vedrei piu appropiato lgs 950 se vogliamo rimanere in quella marca




Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Geppy 08-12-2016 21:01

Quote:

[ivansio88]Perchè monta una pompa piu grande primo..l akula monta la psk 1200 e non la 1000
LGs850 monta la PSK1200 (su richiesta la PSK1000 se si vuole uno skimmer meno aggressivo)

Ora cercando di capire perchè facevi quell'affermazione sono andato a vedere cosa c'è scritto sul sito pensando ad un errore e l'errore c'è: dice che monta una Aquabee mentre dalla foto si vede chiaramente che è una Sicce. Provvederò immediatamente alla correzione in quanto la descrizione è del vecchio modello.

Quote:

Tratta molta piu acqua
Tratta un pò piu d aria
E' evidente che a parità di pompa le differenze non ci sono o sono minime, ma vedo quindi che valuti lo skimmer non da esperienza personale ma da quello che è dichiarato.

Quote:

Concezione e progetto piu recente ( giusto o sbagliato )
Niente affatto: sono "coetanei" (le versioni ultime di entrambi)

Quote:

Vedendo le caratteristiche e non perche l abbia provato vedrei piu appropiato lgs 950 se vogliamo rimanere in quella marca
Ma è una tipologia di skimmer completamente diversa e non confrontabile, secondo me.




Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

ivansio88 08-12-2016 21:19

Esatto sono due tipologie diverse uno monopompa l altro doppia..esprimo solo un consiglio perchè in questa vasca ci metterà sicuramente dei tonni!

Come scritto non ho esperienze su questi modelli degli lgm e per questo mo baso sulle caratteristiche , ma ho testimonianze di recensioni online e di amici su modelli piu piccoli.

Lgs850 e una concezione del 2013 se non sbaglio ( ma te lo saprai certamente meglio )
La serie akula o omega se vogliamo parlare di loro si parla di gennaio 2015 ( l ho aspettato personalmemte l ordine )

Con questo ribadisco che la ditta lgm non è stata indicata come ditta di serie b.. ma ho solo obiettato che su un vascone di queste dimensioni con popolazione da come scritto dall utente pesante,
Ritengo piu adatti altri modelli tra i quali anche all interno della tua casa




Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

axell 09-12-2016 01:13

Grazie ragazzi per il confronto sempre utile
Geppy pensi che l'850 possa andare?
M'illumini sul cambio della pompa sui nuovo modello? Come mai? Cosa migliora?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Geppy 09-12-2016 01:36

Quote:

[ivansio88]Come scritto non ho esperienze su questi modelli degli lgm e per questo mo baso sulle caratteristiche , ma ho testimonianze di recensioni online e di amici su modelli piu piccoli.
Ma avevi scritto di consigliare solo prodotti di cui hai esperienza... O era qualcun altro?

Quote:

Lgs850 e una concezione del 2013 se non sbaglio ( ma te lo saprai certamente meglio )
La serie akula o omega se vogliamo parlare di loro si parla di gennaio 2015 ( l ho aspettato personalmemte l ordine )
Beh, la versione con pompa interna (Sicce) e scarico basso (quella della foto sul sito) è stata presentata ad ottobre 2015 a Piacenza... ;-)

Forse se tu consigliassi prodotti su cui hai VERAMENTE esperienza faresti meglio.




Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da axell (Messaggio 1062805552)
Grazie ragazzi per il confronto sempre utile
Geppy pensi che l'850 possa andare?
M'illumini sul cambio della pompa sui nuovo modello? Come mai? Cosa migliora?


Se ti rispondessi qui farei pubblicità.

Se poni la domanda nel forum aziende LGM ti rispondo con piacere.

axell 09-12-2016 01:43

[emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ivansio88 09-12-2016 07:20

La serie akula o omega se vogliamo parlare di loro si parla di gennaio 2015 ( l ho aspettato personalmemte l ordine )[/QUOTE]

Beh, la versione con pompa interna (Sicce) e scarico basso (quella della foto sul sito) è stata presentata ad ottobre 2015 a Piacenza... ;-)

Mi sa che ti sbagli..io sto parlando degli ultrareef e vertex e la versione omega dei vertex 180i e 200i con pompa interna sicce psk 600 e psk 800 e scarico basso è stata messa in vendita gennaio 2015..io fui uno dei primi ad acquistarli.. ti devo far vedere la fattura di reef line??

Poi si il tuo modello ( lgs 850 ) con pompa esterna sicce e un progetto piu vecchio quello con pompa interna aquabee è più nuovo



Forse se tu consigliassi prodotti su cui hai VERAMENTE esperienza faresti meglio.

Infatti ho sbagliato..d ora in poi consiglierò solo quello che ho provato.. però dopo non lamentiamoci se si consigliano sempre le stesse ditte.. basta vedere il mercato in che direzione si sta dirigendo..!
E quì chiudo per non sporcare piu ip trrad dell utente o condizionarlo. Anzi.. Axell scusami

axell 09-12-2016 09:49

No problem se il confronto è costruttivo e sempre benaccetto....
W la passione che ci anima


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Geppy 09-12-2016 12:13

Quote:

[ivansio88]Poi si il tuo modello ( lgs 850 ) con pompa esterna sicce e un progetto piu vecchio quello con pompa interna aquabee è più nuovo
Quello con pompa interna monta Sicce, non Aquabee (sul mercato italiano)


Quote:

Infatti ho sbagliato..d ora in poi consiglierò solo quello che ho provato.. però dopo non lamentiamoci se si consigliano sempre le stesse ditte..
Scusami, non è per fare polemica eh! Però tu hai consigliato SEMPRE LE STESSE DITTE, sconsigliando addirittura un prodotto che adesso affermi di non conoscere. Questo fa pensar male, addirittura può venire da pensare che anche i prodotti che hai consigliato in realtà non li hai provati...

Consigliare genericamente un "diametro 200" non è consigliare, ma indirizzare male e fare involontariamente disinformazione.

Nonostante tutto quello che si è detto e si dice sugli skimmers, ancora si va di fantasia.

Se vuoi capirne un po' di più (e me lo auguro perchè mi sembri veramente appassionato e di appassionati veri ce n'è bisogno) comincia a leggere (se ancora non lo hai fatto) il mio vecchio ma sempre attualissimo articolo sulla schiumazione (le leggi della fisica e della chimica non sono cambiate nel frattempo :-D) così cominci ad avere delle nozioni di cui puoi controllare la validità (è l'unico articolo del genere ad oggi pubblicato con tanto di bibliografia), in attesa della pubblicazione del nuovo articolo su come è possibile comprendere, senza vedere lo skimmer in funzione, se un progetto è potenzialmente più valido di un altro. Non so ancora se verrà pubblicato su un portale o sul nostro nuovo sito (anche questo verrà messo on-line a giorni) ma ne darò comunque notizia.

dhave 13-12-2016 09:38

Non vorrei accendere alcuna polemica, ma visto che la marca UltraReef è stata nominata vorrei aggiungere alcuni elementi.

1- Si, su 600 lit consiglierei io stesso un UKS - 200 per svariati motivi.

2- Si, anche io avrei parlato di "camera 200".

Chiarisco il discorso "camera". Negli ultimi anni la maggior parte dei produttori si è stabilizzata su determinati diametri e sopratutto altezze e forme. Infatti i nomi dei prodotti ormai riportano spesso e volentieri il diametro della camera per identificarli.

Non mi sembra esista ancora una consuetudine invece per dichiarare le performance (aria, acqua) o il litraggio suggerito, in quanto ogni produttore esegue le prove in maniera diversa e con strumenti diversi, per cui alcuni valori possono essere teorici ed altri reali.

Pertanto trovo semplice e veloce (non necessariamente corretto e assoluto) paragonare camera e consumo pompa per verificare al volo se si sta parlando di macchine simili o meno, appunto perchè il funzionamento si basa leggi fisiche e quindi dato un certo volume e un certo consumo della pompa i parametri di funzionamento risulteranno simili.

Ovviamente questo discorso è valido se si parla della stessa "forma", altrimenti decade.

Trudi 13-12-2016 13:18

Ciao io ho usato per anni in lg 950 sp e mi sono trovato divinamente, ha un range di lavoro davvero ampio quindi ti permette di regolarla in modo molto preciso a seconda del carico organico della vasca .... lgs 850 dovrebbe andare bene comunque ma non l'ho mai provato!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geppy 13-12-2016 15:04

Quote:

[dhave]Non vorrei accendere alcuna polemica, ma visto che la marca UltraReef è stata nominata vorrei aggiungere alcuni elementi.
Davide credo non ci sia alcuna polemica da fare ma schiarire "un momentino" le idee a chi chiare non le ha.

Quote:

2- Si, anche io avrei parlato di "camera 200".
Scusami Davide ma questo non è accettabile se si parla in modo generico come ha fatto l'amico ivansio88, perchè lascerebbe intendere che tutti gli skimmers diametro 200 sono sostanzialmente uguali e quindi adatti a quella vasca.
Sai meglio di me che questo non è assolutamente vero perchè, prima di tutto, ci sono differenze anche abissali tra prodotti simili, secondo perchè le differenze sono dovute al progetto nel suo insieme, non al diametro fine a se stesso.

Quote:

Non mi sembra esista ancora una consuetudine invece per dichiarare le performance (aria, acqua) o il litraggio suggerito, in quanto ogni produttore esegue le prove in maniera diversa e con strumenti diversi, per cui alcuni valori possono essere teorici ed altri reali.
Appunto! Quindi un utente acquariofilo non dovrebbe permettersi di consigliare prodotti che non conosce realmente e, soprattutto, non dovrebbe Sconsigliare un prodotto che probabilmente non ha mai neppure visto funzionare da vicino, basandosi su impressioni di amici con prodotti diversi da quello sconsigliato (è, di fatto, la dichiarazione che ha fatto ivansio88).

Quote:

Pertanto trovo semplice e veloce (non necessariamente corretto e assoluto) paragonare camera e consumo pompa per verificare al volo se si sta parlando di macchine simili o meno, appunto perchè il funzionamento si basa leggi fisiche e quindi dato un certo volume e un certo consumo della pompa i parametri di funzionamento risulteranno simili.
Premesso che questo non c'entra assolutamente con l'argomento del post, contesto nella maniera più assoluta quanto hai scritto perchè sai bene che a parità di volume, forma e pompa (ed il consumo non c'entra un tubo), l'abbinamento con un determinato venturi ed una determinata girante può cambiare sostanzialmente il funzionamento di uno skimmer in quanto a parità di aria aspirata, per esempio, se le bolle sono anche pochissimo più piccole aumenta la superficie di raccolta ed il tempo di contatto (bolle più piccole, minore spinta idrostatica). Quindi il modello di pompa ed il volume, a questo punto, sono solo due dei parametri che "fanno" lo skimmer e certamente non sono sufficienti ad una valutazione, seppur di massima.

dhave 14-12-2016 09:09

Letto tutto, ma non sono d'accordo.

Per nostra esperienza trovo comunque corretto di primo impatto usare dei metodi generali di paragone.

Le comparision table le compiliamo così. Anche su altre linee di produzione si usa sempre un "parametro base" per definire una punto di paragone fra diversi brand/prodotti.

Può essere la cilindrata (come nelle moto, categoria 600cc)
Può essere la metratura (un appartamento da 100m2, indipendentemente dalle stanze)
Può essere il piano di lavoro di un macchinario (tavola 1000x800, indipendentemente dal controllo)
Può essere una misura in pollici (televisori da 32")
Può essere un costo/peso (Costo al kilo, indipendentemente da contenuto)

Sta poi al cliente cercare il paragone paragone più corretto (vengono dati tutti i parametri nei dati tecnici) o stabilire il rapporto fra più parametri che risponda alle sue esigenze.

Detto questo, visto che appunto si parla di "pareri" e "consigli", ognuno avrà i suoi.

Trudi 14-12-2016 10:35

Forse il parametro più utile per paragonare uno skimmer è il litraggio trattato e l'aria aspirata .... ma anche qui, tra skimmer e skimmer la resa cambia tantissimo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geppy 14-12-2016 10:37

Quote:

[dhave]Letto tutto, ma non sono d'accordo.
Ovviamente perchè non hai letto con attenzione i messaggi precedenti al tuo intervento e quindi non hai compreso il nocciolo della questione. Hai "spostato" la discussione ma andiamo avanti se è questo che vuoi.

Quote:

Per nostra esperienza trovo comunque corretto di primo impatto usare dei metodi generali di paragone.
Le comparision table le compiliamo così. Anche su altre linee di produzione si usa sempre un "parametro base" per definire una punto di paragone fra diversi brand/prodotti.
Per chi non conosce l'inglese: "tabella di comparazione"...

Quote:

Può essere la cilindrata (come nelle moto, categoria 600cc)
Quindi una ducati monster600 può essere paragonata ad una honda CBR600 RR (entrambe moto di cilindrata simile)

Quote:

Può essere la metratura (un appartamento da 100m2, indipendentemente dalle stanze)
Quindi un appartamento di 100mq in via Condotti a Roma può essere paragonato ad una villetta di 100mq con giardino e vista mare a Scario (SA)

Quote:

Può essere il piano di lavoro di un macchinario (tavola 1000x800, indipendentemente dal controllo)
Vabbè, qui le variabili sono talmente tante che non provo nemmeno a fare un esempio

Quote:

Può essere una misura in pollici (televisori da 32")
Certo, paragoniamo un Strong TV LED 32" HD-Ready 60 Hz DVB-T/T2/C/S/S2 CI ad un TV LED Samsung Smart UE32K5500 UE32K5500AKXZT Entrambi 32" ed entrambi televisori.

Quote:

Può essere un costo/peso (Costo al kilo, indipendentemente da contenuto)
Certo, paragoniamo 1Kg di piombo per cintura sub ad 1Kg di gelato al pistacchio.

Quote:

Sta poi al cliente cercare il paragone paragone più corretto (vengono dati tutti i parametri nei dati tecnici) o stabilire il rapporto fra più parametri che risponda alle sue esigenze.
Certo, il cliente accorto non metterà 1Kg di gelato al pistacchio ad una cintura di piombi da sub ed uno, ancora più accorto, certamente non mangerà 1Kg di piòmbi da sub.

Quote:

Detto questo, visto che appunto si parla di "pareri" e "consigli", ognuno avrà i suoi.
E qui veniamo al punto:

Visto che possiamo genericamente consigliare uno skimmer diametro 200 possiamo dire qualunque str...upidata ci passi per la mente... ad esempio se consigliamo un conico con BASE200 quanto sarà il volume utile della colonna di contatto (dato tecnico di importanza vitale per uno skimmer visto che se la colonna di contatto è alta es.30cm con un collo es.5cm o es.15cm cambia totalmente?)? Mi meraviglio che accetti e sostieni una cosa del genere quando progetti skimmers e sai bene quanto la differenza di volume influisca sulle prestazioni. Quindi CONSIGLIARE genericamente un "diametro200", specie per un conico di cui non si conoscono diametro del collo ed altezza della colonna di contatto è una cosa senza senso anche per una valutazione "di massima" delle prestazioni.
Quindi chi ha ricevuto il consiglio, ovviamente sarà tentato di confrontare, ad esempio, un qualsiasi cinese conico da 200 di diametro di base con un Vertex 200 o addirittura con un UltraReef200, tutti skimmers conici diametro 200 di base...
Parto dal presupposto che tu sia convinto che il tuo UR vada meglio e quindi?
Chi spinge verso una tale superficialità nella valutazione di uno skimmer non fa certamente gli interessi di un forum serio e, soprattutto, di una utente inesperto.

Quindi torniamo all'origine.

Il tuo intervento sposta l'argomento della discussione in quanto non si era entrati nel merito di se fosse giusto o meno quel modello consigliato piuttosto che un altro, ma si è fatto rilevare ad un utente che consigliava in modo generico un diametro di skimmer che non è il modo corretto di dare indicazioni.
Il mio parere è che non si può generalizzare così ma bisogna anche assumersi la responsabilità, SE SI CONOSCONO VERAMENTE, di dare nome e cognome del prodotto che si consiglia e perchè quello piuttosto che un altro se si deve scegliere tra più prodotti.

Ancora: lo stesso utente Sconsigliava un altro prodotto affermando, di fatto, che il produttore mente sulle prestazioni (vai a leggere, per favore, l'affermazione di ivansio88) facendo intendere che conoscesse il prodotto Sconsigliato.

Invece, poi, è emerso che il prodotto Sconsigliato non lo conosceva.

Da qui il mio richiamo, non perchè aveva consigliato altro.

Quindi vorrei che fosse chiaro che non ritengo corretto consigliare genericamente sulla base di parametri che, fini a se stessi, non significano un ciufolo; meglio nome e cognome del prodotto che SI CONOSCE e che non ritengo corretto Sconsigliare un prodotto che neppure si conosce sulla base di parametri che, mi ripeto, non significano un ciufolo se presi fini a se stessi e non in un progetto nella sua totalità.

ivansio88 14-12-2016 11:18

Io avevo scritto che stavo zitto..ma riscrivo per specificare bene una cosa..
Ho consigliato il vertex perchè avendolo avuto per un anno so come lavora..poi se te caro geppy affermi che dico le stronzate ti smentisco con la fattura di quando l ho acquistato e di quando l ho venduto.. ( ad un utente del forum tra l altro )
Inoltre ho consigliato l ultrareef per via della somiglianza come pompa di schiumazione e dati tecnici al vertex omega, non come progetto.
Per quanto riguarda il marchio lgm ho solo detto che secondo me era piccolo ma basandomi solo su dati tecnici che ho letto e che però e ripeto PERÒ non riscontrabili perche non l ho mai usato ne posseduto il tuo marchio, qui ho sbagliato pur dichiarando di non averlo mai avuto

Ripeto e ribadisco che che d ora in poi consiglierò solo oggetti che ho provato..per cui se proporrò sempre il vertex o l ultrareef , xke lo posso vedere quotidianamente su una vasca di un amico come lavora,
Poi dopo non lamentiamoci di consigliare sempre gli stessi skimmer


Mi urge dire solo un altra cosa..
Come dice @dhave sbagliando o no ultimamente per dareun consiglio generico si da la camera..bene..
sbagliamo? Sicuramente,
perchè non dipende solamente da questo particolare un buona efficienza dello skimmer..
Ma è per dare un indirizzata molto generica come riferimento..tant è che nel forum tutti lo prendono come paragone..anche moderatori..
Ma te, ti sei accanito su di me perchè non sono nessuno nel forum o perche pensi sia un bugiardo
Fai te .. io non devo convincere nessuno..sembra che i tuoi prodotti siano sempre i migliori da come parli..io non li ho provati..ma non vedo questo grande riscontro nel mercato anche da parte di altri utenti ( specifico ultimamente ) ..anzi !!
IO , non campo con la vendita di questi prodotti..buona serata

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dhave 14-12-2016 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062806907)
Ovviamente perchè non hai letto con attenzione
...
Visto che possiamo genericamente consigliare uno skimmer diametro 200 possiamo dire qualunque str...upidata ci passi per la mente
...
Mi meraviglio che accetti e sostieni una cosa del genere quando progetti skimmers e sai bene quanto la differenza...
...
Parto dal presupposto che tu sia convinto che il tuo UR vada meglio e quindi?
Chi spinge verso una tale superficialità nella valutazione di uno skimmer non fa certamente gli interessi di un forum serio e, soprattutto, di una utente inesperto.
...

Vabbhè che ti devo dire? La giri sempre per far passare per "ignoranti" o "superficiali" tutti gli altri.

Tante parole, enfatizzi dettagli per dimostrare che i prodotti LGM sono meglio pensati e progettati della concorrenza.

Si vedrà: Se prima o poi il mercato comprenderà la tua posizione, i tuoi criteri verrano presi a standard di comparazione e la concorrenza verrà spazzata via. Quel giorno, sicuramente riconoscerò il mio errore e modificherò la mia opinione appoggiando la tua.

Ma ad oggi, i risultati mi portano a perseverare con la mia opinione (ribadisco: opinione, non verità)

Il mio intervento spiegava che non è una stupidata a priori considerare il diametro camera come primo e generico metro di paragone.

Se non sei daccordo, non sei daccordo e va bene così.

Davo un'altra opinione, mica dovevo convincere qualcuno.

Su tutti glia altri argomento non ho proprio messo becco. Scusate l'OT

Geppy 14-12-2016 14:24

Quote:

Vabbhè che ti devo dire? La giri sempre per far passare per "ignoranti" o "superficiali" tutti gli altri.
Quello che sostengo lo argomento mentre invece mi sembra che tu non sia in grado di farlo.

Oppure fallo e confrontati. Se hai ragione (e dimostri di aver ragione) sono pronto a scusarmi pubblicamente per essere stato IO un cretino a sostenere tesi errate.

Quote:

Tante parole, enfatizzi dettagli per dimostrare che i prodotti LGM sono meglio pensati e progettati della concorrenza.
Questo certamente lo penso, altrimenti li farei diversamente, ma devi dirmi come e quando in questo thread, ho fatto/detto una cosa del genere.

Dovresti imparare a leggere e soprattutto a capire ciò che leggi. Almeno un paio di volte ho scritto (ed è lì, scritto ancora) che non contesto marchi e modelli che sono stati Consigliati, ma il modo in cui è stato Sconsigliato un altro prodotto facendo delle affermazioni assolutamente false da parte di una persona che nemmeno lo conosceva.

Ho inoltre specificato che un consiglio generico sul diametro (di base per essere precisi visto che si parlava di conici in quanto il cilindrico era stato a priori escluso) traeva certamente in inganno chi è incompetente mentre consigliare un modello in particolare (se lo si conosce veramente) è corretto.

Quindi RIBADISCO: nessuno (tanto meno io) ha detto che il tuo 200 o il vertex 200 non erano validi ma addirittura IO ho detto che consigliando genericamente un 200 si faceva confusione (e questo va anche a tuo vantaggio).

Quote:

Si vedrà: Se prima o poi il mercato comprenderà la tua posizione, i tuoi criteri verrano presi a standard di comparazione e la concorrenza verrà spazzata via. Quel giorno, sicuramente riconoscerò il mio errore e modificherò la mia opinione appoggiando la tua.
Ma ad oggi, i risultati mi portano a perseverare con la mia opinione (ribadisco: opinione, non verità)
Perdonami, ma la mia posizione quale sarebbe? Perchè se io faccio riferimento alla fisica e lo fai anche tu (lo hai scritto prima, eh!), visto che le leggi della fisica non sono "personalizzabili", allora abbiamo la stessa "posizione". Applichiamo i principi della fisica in modo diverso nei dettagli e questo fa la differenza fra un tuo (o un mio) prodotto e gli altri. Sono certo che i tuoi sono meglio, ma che cavolo c'entra il mercato con le leggi della fisica? E che cavolo c'entra questa discussione senza senso con quello che ha chiesto il consiglio ed il fatto che un altro utente (ivansio88) ha Sconsigliato un prodotto affermando che le prestazioni erano inferiori agli altri SENZA CONOSCERLO?

Quote:

Il mio intervento spiegava che non è una stupidata a priori considerare il diametro camera come primo e generico metro di paragone.
Ed il mio spiegava, argomentando, che è una stupidata. Se tu per partito preso vuoi sostenere il contrario fai pure, le valutazioni le farà chi ci legge, ma... perchè a questo punto non spieghi a tutti perchè e cosa fa la differenza fra due conici con diametro 200 di base? Qual'è il motivo per cui si dovrebbe preferire un vertex ad un nyos o un ultrareef ad un bubblemagus?

Quote:

Su tutti glia altri argomento non ho proprio messo becco.
Ed è proprio questo che, invece, avresti dovuto fare: indignarti perchè qualcuno aveva escluso, con argomentazioni false, un prodotto che nemmeno conosceva!
Se qualcuno avesse affermato che un ultareef200 va bene al massimo per 500 litri Sconsigliandolo, cosa avresti pensato o detto?

Perchè è questo che ha dato fastidio, e tanto!

Geppy 14-12-2016 14:35

Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062806913)
Io avevo scritto che stavo zitto..ma riscrivo per specificare bene una cosa..
Ho consigliato il vertex perchè avendolo avuto per un anno so come lavora..poi se te caro geppy affermi che dico le stronzate ti smentisco con la fattura di quando l ho acquistato e di quando l ho venduto.. ( ad un utente del forum tra l altro )
Inoltre ho consigliato l ultrareef per via della somiglianza come pompa di schiumazione e dati tecnici al vertex omega, non come progetto.
Per quanto riguarda il marchio lgm ho solo detto che secondo me era piccolo ma basandomi solo su dati tecnici che ho letto e che però e ripeto PERÒ non riscontrabili perche non l ho mai usato ne posseduto il tuo marchio, qui ho sbagliato pur dichiarando di non averlo mai avuto

Le frasi riportate in blu le hai scritte tu

Non consiglio mai cose che non ne conosco l uso..
Un lgs 850 lo ritengo adatto a vasche max 500 litri densamente popolate


Quindi anche se invece di Consigliarlo lo Sconsigli dovrebbe significare che lo conosci.

Poi hai anche detto che avevi letto i dati tecnici e su quello ti eri basato, ed anche questo è falso perchè i dati tecnici sul sito (che è l'unica voce attendibile) sono palesemente sbagliati e diversi da quello che tu dici di aver letto.

Non aggiungo altro.

Sarebbe più carino e da adulto ammettere di aver sbagliato e scusarsi, senza continuare.

ivansio88 14-12-2016 14:43

Ancora? Ma sei di coccio?? Ho detto chiaramente che ho sbagliato a parlare del tuo prodotto non conoscendolo..
Ora ti senti realizzato?

Non consiglio mai cose che non ne conosco l uso era riferito per i vertex omega e gli ultraref serie akula perchè ce l ha un mio caro amico.
Ora se vuoi strumentalizzare questo messaggio e attaccarti a questo come vuoi..
Ho scritto male o hai capito male ma era riferito ai 2 citati skimmer la frase..
Poi per quanto riguarda il tuo marchio ho sbagliato a basarmi sui dati di targhi per altro in modo sbagliato e ad espormi pur riconoscendone il fatto di non averlo mai avuto..

Ma non succederà piu tranquillo..mai piu uscirà di bocca il nome della tua ditta

Saluti





Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Geppy 14-12-2016 14:59

Quote:

[ivansio88]Ancora? Ma sei di coccio?? Ho detto chiaramente che ho sbagliato a parlare del tuo prodotto non conoscendolo..
Ora ti senti realizzato?
Di coccio, stupido, ignorante ed arteriosclerotico, e mi sento realizzato non da oggi...

Quote:

Non consiglio mai cose che non ne conosco l uso era riferito per i vertex omega e gli ultraref serie akula perchè ce l ha un mio caro amico.
Ah, ecco, ma per Sconsigliare si può anche non conoscere, vero?

Quote:

pur riconoscendone il fatto di non averlo mai avuto..
Impara a scrivere perchè da quello che si leggeva si interpretava che lo conoscessi... Hai ammesso di non conoscerlo solo dopo il mio intervento.

dhave 14-12-2016 15:53

Eheheh, non volermene, proporrò la mia opinione, ma non spiegherò il perché di alcune scelte.

Sono un'azienda, le argomentazioni io le chiamo know-how aziendale e non credo proprio le divulgherò.
Non è che "non so che dire", è che "so che dire, ma non intendo dirlo". Semplice.
Fossi dipendente sarebbe violazione del segreto aziendale.

Mettiamola così, per la mia esperienza personale e lavorativa, alla data di oggi, dico che (Cit. sopra) "...non è una stupidata a priori considerare il diametro camera come primo e generico metro di paragone..."

Posso giustificare a grandi linee questa posizione affermando che (Cit. Sopra) "... Negli ultimi anni la maggior parte dei produttori si è stabilizzata su determinati diametri e sopratutto altezze e forme. Infatti i nomi dei prodotti ormai riportano spesso e volentieri il diametro della camera per identificarli..."

Detto questo, liberi tutti di condividere o non condividere questa posizione. Nulla di complicato.

IVANO 14-12-2016 20:48

Bello leggervi e qualcosa ho anche imparato ma adesso basta. VI conosco entrambi e so che andreste avanti per giorni, forse mesi.
Posso dire che anche io solitamente ,magari sbagliando, quando vedo un post di richiesta consigli per l'acquisto di uno skimmer che non conosco valuto se un 200 (diametro della camera) per un 100lt magari è troppo, diciamo che è il primo dato che controllo oltre alla forma e anche quanto vado su e-shop USA o cinesi e trovi marche sconosciute...ma poi non mi fermo li e controllo a grandi linee per quello che sono le mie competenze il progetto (pompa, camera, scarico sommerso o no, monopompa o doppia ecc.ec.c.., tipo di regolazioni da fare, tipo di girante ).
L'esempio di Davide calza per capire di cosa stiamo parlando ( giusto @dhave ?, ) mentre poi con @Geppy si passa alla seconda parte del mio discorso (cosa c'è dento o vicino al diametro 200) . Quindi state calmi ed evitiamo polemiche perchè siete due grandi professionisti da cui c'è solo da imparare.:-)):-))
Poi vi lascio perdere perchè adesso sul mio nano monto un Tunze 9004 :-D:-D:-D

valeryo89 14-12-2016 23:41

Cavolo @axell cosa hai innescato con una domandina [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dhave 15-12-2016 09:22

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062807073)
...
quando vedo un post di richiesta consigli per l'acquisto di uno skimmer che non conosco valuto se un 200 (diametro della camera) per un 100lt magari è troppo, diciamo che è il primo dato che controllo oltre alla forma e anche quanto vado su e-shop USA o cinesi e trovi marche sconosciute...ma poi non mi fermo li e controllo a grandi linee per quello che sono le mie competenze il progetto (pompa, camera, scarico sommerso o no, monopompa o doppia ecc.ec.c.., tipo di regolazioni da fare, tipo di girante ).
L'esempio di Davide calza per capire di cosa stiamo parlando ( giusto @dhave ?, ) mentre poi
...

Giusto Ivano #70

Geppy 15-12-2016 14:04

Quote:

[IVANO]
L'esempio di Davide calza per capire di cosa stiamo parlando
Secondo me no e lo trovo addirittura fuorviante ma se a voi va bene così, tutto bene.
Però Ivano se vai a leggere i primi messaggi con attenzione ti rendi conto del perchè sia del mio intervento che della modalità che ha fatto nascere la discussione.
Inoltre nessuno si è permesso di dire che un 200 di qualunque tipologia non possa andar bene, ci tengo a chiarirlo, e non si è entrati nel merito della tipologia di skimmers.
Solo che poichè è stato buttato non dico nel cesso, ma decisamente sottovalutato un modello specifico da parte di una persona che neppure lo conosceva, si è entrati più nel merito della tecnica di quello specifico skimmer SENZA NULLA TOGLIERE AGLI ALTRI ma cercando di far si che le indicazioni che si danno siano realmente utili nell'interesse della stessa ultrareef e (quello che mi interessa come partecipante al forum) degli utenti; ho la sensazione (anzi la certezza) che qualcuno si sia sentito colpito nel vivo ma ha sbagliato decisamente la propria valutazione in quanto in tutto (e dico TUTTO) il thread, non si è fatto o detto ciò di cui sono stato accusato (come al solito, da parte di chi non ha più argomenti).

Polemica?
Forse, ma vedi e valuta da cosa è stata innescata.

IVANO 15-12-2016 15:41

IO credo che l'errore sia di parlare senza aver conoscenza del prodotto nello specifico e questo porta a "discriminare" un prodotto rispetto ad un altro senza basi certe. Ma questo è il pericolo dei forum dove tanti parlano a volte per sentito dire. Capisco che Voi (produttori in genere) che lavorate e basate la Vs. vita su quel prodotto Vi arrabbiate per interventi di questo tipo ma se doveste intervenire tutti su ogni consiglio anche di utenti meno esperti qui sarebbe una guerra giornaliera .Bisogna anche accettare e sperare che qualcuno di più esperto possa correggere il tiro di chi parla per sentito dire ma capirai che qui in "pubblico " lo "scontro" tra te e Davide non deve esserci.
CIao :-):-):-)

IVANO 15-12-2016 18:16

@axell tutto chiaro vero?? :-D:-D

axell 16-12-2016 00:48

Tutto chiaro è una parola grossa a dire il vero...
Però tra le righe sono emerse nozioni per me nuove e nonostante la passione con cui sono stati difesi i "differenti punti di vista", ho appreso anche metodi di valutazione diversi che in precedenza non consideravo.
Quindi vi ringrazio e visto che siamo sotto Natale e siamo "tutti più buoni" vi invito a valutare una concessione gratuita a mio favore per un anno in modo da valutare entrambi gli schiumatoi che le due aziende ritengono più idonee alla mia prossima vasca. Al termine del periodo di prova gratuita verrà selezionata la vincitrice a cui sarò felice di corrispondere il pagamento dello schiumatoio e restituire l'altro al "perdente" con una serena stretta di mano. Che ne dite? Vi piace la sfida? [emoji12]
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, la mia valutazione e giudizio sarà insindacabile [emoji6]

Geppy 16-12-2016 11:26

Quote:

Originariamente inviata da axell (Messaggio 1062807419)
Tutto chiaro è una parola grossa a dire il vero...
Però tra le righe sono emerse nozioni per me nuove e nonostante la passione con cui sono stati difesi i "differenti punti di vista", ho appreso anche metodi di valutazione diversi che in precedenza non consideravo.
Quindi vi ringrazio e visto che siamo sotto Natale e siamo "tutti più buoni" vi invito a valutare una concessione gratuita a mio favore per un anno in modo da valutare entrambi gli schiumatoi che le due aziende ritengono più idonee alla mia prossima vasca. Al termine del periodo di prova gratuita verrà selezionata la vincitrice a cui sarò felice di corrispondere il pagamento dello schiumatoio e restituire l'altro al "perdente" con una serena stretta di mano. Che ne dite? Vi piace la sfida? [emoji12]
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, la mia valutazione e giudizio sarà insindacabile [emoji6]

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Nonostante la "cazziata" di Ivano una bella risata ci scappa! :-D

Trudi 16-12-2016 11:38

Ahahah Axell hai fatto bene a provarci ma non credo che sarai accontento[emoji23] [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nautilus84 16-12-2016 20:12

Se dovesse servire un campione di controllo mi sacrifico io..così confronteremo le vasche ad un anno!!!
Ahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16724 seconds with 14 queries