AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   nuovo trio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10973)

saxwilly 16-07-2005 01:21

nuovo trio...
 
Alla popolazione già presente nel mio 150 litri ho aggiunto un trio di pseudotropheus crabro...
"ma sei pazzo" direte voi!!!! Devo dire che a convincermi è stato il negoziante, dicendomi che quello che si dice su questi pesci non è assolutamente vero (cattivo, bastardo ecc...) e poi mi ha rassicurato dicendomi che anke lui non pensava di riuscire a tenerli in una vasca di comunità così piccola... Ed invece quando ha provato (4 anni fa) è riuscito anke ad avere più di una ripro....

I pesci che ho acquistato sono selvatici e li ho pagati 8 euro/i l'uno.... Ma sono veramente bellissimi, hanno la parte sopra (la schiena se così si può chiamare striata bianco/nero e la pancia è di un colore ienissimo tendente al giallo ocra/marrone...
Appena riesco posto delle foto....

Popolazione attuale quindi:
3 labido caeruleus
3 labeo treewavasae
3 pseudo elongatus
3 pseudo crabro

malawi 16-07-2005 08:09

Re: nuovo trio...
 
Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
"ma sei pazzo" direte voi!!!!

Mi hai tolto le parole di bocca. Il crabro e' uno mbuna anomalo nel senso che non si comporta come gli altri ma comunque e' sempre un pesce tosto. RIesce a mangiarsi le uoca di pesci gatto lunghi quqasi un metro e far alimentare la sua nidiata con le pelle dei pesci gatto. Magari e' una simbiosi e il pesce gato accetta perche' gli tolgono i parassiti ma comunque e' un ciclide che non ha paura di nulla. Peccato che in acquario arrivi a 18/20 cm. e mangi bocconi molto piu' grossi della maggior parte degli mbuna.

CiaO Enrico

saxwilly 16-07-2005 11:17

ragazzi io ci provo, appena vedo qualke segnale/problema cercherò di risistemare la situazione... In ogni caso il mio negoziante (tra l'altro lo vado a trovare spesso in negozio, anke solo per fare una chiaccheratina) è disposto a riprendere i pesciozzi in questione... Poi io ho seguito lui, nel senso che come lui è riuscito (e mi ha fatto vedere le foto) ad ottenere ripro senza alcun casino voglio riuscirci anke io...

saxwilly 16-07-2005 12:10

ecco alcune foto dei miei ospiti...

saxwilly 16-07-2005 12:13

ankora foto....

saxwilly 16-07-2005 12:16

.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/labido_m_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...atus_m_912.jpg

malawi 16-07-2005 14:46

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
ecco alcune foto dei miei ospiti...

Mi spiace dirtelo ma non mi sembrano affatto dei selvatici.

Ciao Enrico

Bill 16-07-2005 14:53

Ottenere riproduzioni non significa certo che la vasca/condizioni sono perfette per loro, io ho un trio di labeo che cerco di dar via, adulti, molto aggressivi, le femmine quasi si uccidono tra loro, ma si sono riprodotti (bellissimo, ho visto tutta la scena) alla grande in 150 litri..

E 4 specie su 5 che avevo si sono riprodotte, alemo una volta, vabbè che facevo del mio meglio per gestire la vasca, perchè avevo adulti di 4 anni di :

M. estherae, M. auratus, Labeot., caeruleus e socolofi

E se mi baso sulla riproduzione come metro del successo ok, però in effetti la vasca andrebbe più grandina, per non rischiare uccisioni e ferimenti..
Ciao!

saxwilly 17-07-2005 01:20

si ok, hai ragione, so che per queste specie ci vorrebbe una vasca con almeno il doppio del litraggio ma io ci voglio provare... voglio provare che anke con questi "cazzuti" ce la posso fare, arrivando alla ripro come meta, ma sicuramente non è la ripro la meta a cui ambisco... Voglio riuscire ad arrivare ad avere il giusto ecquilibrio in vasca, anke con questi 2 trii "bastardi"... Penso di essere arrivato ad un buon livello di conoscenze, ed è appunto per questo che voglio provarci... Ora i pesci non sono molto grandi... In media tutti sui 6-7 cm...

Bill 17-07-2005 22:50

Ti capisco, anche se teoricamente sarebbe meglio non far così, è quello che ho fatto io anni fa quando inserii molti pesci aggressivi, l'equilibrio c'era venuto, crescendo insieme sin da piccoli pesci della stessa misura.. poi il patatrack dopo 4 anni per problema con l'acqua di un cambio, qualcuno è morto, equilibrio rotto: han cominciato a uccidersi, e ho dovuto iniziare a darli via.. magari se non farai errori potrai tenerli per lungo tempo....... :-) io intanto mi dedico a specie più consone al "piccolo" 150l..

saxwilly 18-07-2005 00:39

Quote:

io intanto mi dedico a specie più consone al "piccolo" 150l..
Anke io l'anno scorso quando ho cominciato con i ciclidi avevo ragionato nel mettere pesci adatti per 150 litri ma adesso mi sono stancato di vedere sempre gli stessi pesci... Quindi ho deciso di provare quest'avventura con i "bastardi"... Vedremo come andrà avanti!!!!

jhonny91 18-07-2005 00:59

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
ecco alcune foto dei miei ospiti...

Mi spiace dirtelo ma non mi sembrano affatto dei selvatici.

Ciao Enrico

Mi spiace tanto andare contro sax, ma mi sa tanto che anche questa volta Enrico ha ragione.
Comunque a questo proposito vorrei spezzare una lancia per sax e per tutte le altre persone che dichiarano di avere selvatici (ME COMPRESO)
diciamo supito che la maggior parte delle persone che frequentano questo forum vanno a comprare i propri pesci da OTTIMI acquariofili nonostante questo penso che la maggior parte dei pesci che acquistiamo siano degli F1 cioè figli di selvatici, allevati anche loro sulle rive del Malawi in grandi vasce ma non veri e propri selvatici.Intendiamoci ottimi pesci che mantengono la quasi totalità delle caratteristiche dei selvatici ma pur sempre F1.
Sapete perchè... nessun acquariofilo sano di mente farebbe fare 12 ore di volo a dei pesci pieni di parassiti inbustati in sacchetti di plastica dove sono presenti + pesci e per giunta narcotizzati. Ebbene si ragazzi perchè i nostri amati ciclidi arrivano in questo modo fin da noi.
Quindi secondo me l'unico modo per avere dei veri e propri selvatici è fare una spedizione nel Malawi.
In tutti gli altri casi mi sono quasi convinto che non abbiamo a che fare con selvatici, degli ottimi F1 ma non selvatici.
Naturalmente acquariofili che vendono pesci provenienti da Cecoslovacchia o Est europa e pesci provenienti dal sud/est asiatico non sono pesci di bassissima qualità e molto spesso ibridi. Questo tanto per precisare non è certo il caso di questo pesce che appartiene quasi sicuramente al gruppo degli F1 di cui facevo riferimento prima.

Ciao Francesco

saxwilly 18-07-2005 01:07

beh il negoziante mi ha detto che la colorazione è quasi da selvatico... Probabilmente saranno degli F1.... Cmq me li ha venduti a 8 euro come vende anke gli altri perchè erano arrivati proprio il giorno prima... come colorazione sono fantastici, speriamo che non cambino il carattere quando crescono...!!!! Per ora sono "buoni".... Scusate, ma il mascio diventa scuro solo dopo la maturazione, giusto? Nel senso che è vero che diventa quasi nero, ma a che dimensioni si ha il viraggio?

jhonny91 18-07-2005 10:09

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
beh il negoziante mi ha detto che la colorazione è quasi da selvatico... Probabilmente saranno degli F1.... Cmq me li ha venduti a 8 euro come vende anke gli altri perchè erano arrivati proprio il giorno prima... come colorazione sono fantastici, speriamo che non cambino il carattere quando crescono...!!!! Per ora sono "buoni".... Scusate, ma il mascio diventa scuro solo dopo la maturazione, giusto? Nel senso che è vero che diventa quasi nero, ma a che dimensioni si ha il viraggio?

questo non si discute sax il mio era un discorso generico, in particolare i tuoi cabro sono parecchio belli.
Ciao Francesco

malawi 18-07-2005 10:37

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
beh il negoziante mi ha detto che la colorazione è quasi da selvatico...

Io mi baso solo sulla forma del pesce e non sulla colorazione. Comunque sono dei bellissimi pesci ed hanno il vantaggio di non essere territoriali come altri mbuna. Il viraggio da me lo facevano sui 5/6 cm..

Ciao Enrico

malawi 18-07-2005 10:40

Quote:

Originariamente inviata da jhonny91
Quindi secondo me l'unico modo per avere dei veri e propri selvatici è fare una spedizione nel Malawi.

In germania, francia e olanda si trovano ancora facilemnte a nche se sono sempre piu' frequenti i pacchi perche' probabilmente ritirano anche pesci da privati e li rivendono come wild e alcune volte si vede chiaramente che e' un ibrido.

Ciao Enrico

saxwilly 18-07-2005 14:10

avete ragione, i miei crabro sono veramente belli... Aspetto solo che il maschio faccia il viraggio...!!!! Cmq la prox volta che cambio l'acqua faccio qlk modifica all'arredamento perchè adesso è troppo pieno di rocce....

http://img303.imageshack.us/img303/8468/pict27621gd.jpg

malawi 18-07-2005 14:24

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
avete ragione, i miei crabro sono veramente belli... Aspetto solo che il maschio faccia il viraggio...!!!! Cmq la prox volta che cambio l'acqua faccio qlk modifica all'arredamento perchè adesso è troppo pieno di rocce....

http://img303.imageshack.us/img303/8468/pict27621gd.jpg

Sembrano come quelli che avevo io. Gia' 10 anni fa li avevo pagati 18.000 lire l'uno di 4 cm.. Diventano veramente belli. L'unico problema e' che raggiungono taglie spropositate. Alcuni sono ancora vivi da un mio amico e sfiorano i 20 cm..

Ciao Enrico

fastfranz 18-07-2005 14:57

Quote:

... nessun acquariofilo sano di mente farebbe fare 12 ore di volo a dei pesci pieni di parassiti inbustati in sacchetti di plastica dove sono presenti + pesci e per giunta narcotizzati. Ebbene si ragazzi perchè i nostri amati ciclidi arrivano in questo modo fin da noi.
Io lo ho fatto (Africa e Sud-America) e appena posso lo rifaccio!!!Solo un'aggiunta ...

Iquitos/Lima/Madrid/Roma ... incluse le soste, le attese per le coincidenze varie, le dogane, i ritardi, gli uffic, gli impicci ... hai un'idea di quante ore siano state?!?!? magari 12 ore, o anche solo 24 ... ;-)

jhonny91 18-07-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

... nessun acquariofilo sano di mente farebbe fare 12 ore di volo a dei pesci pieni di parassiti inbustati in sacchetti di plastica dove sono presenti + pesci e per giunta narcotizzati. Ebbene si ragazzi perchè i nostri amati ciclidi arrivano in questo modo fin da noi.
Io lo ho fatto (Africa e Sud-America) e appena posso lo rifaccio!!!Solo un'aggiunta ...

Iquitos/Lima/Madrid/Roma ... incluse le soste, le attese per le coincidenze varie, le dogane, i ritardi, gli uffic, gli impicci ... hai un'idea di quante ore siano state?!?!? magari 12 ore, o anche solo 24 ... ;-)

Ma tu prima di un acquariofilo sei un grandissimo appassinato oltre un grande ricercatore, non penso che vivi facendo questo :-D e poi scusa fast la mia condizione iniziale era nessun acquariofilo sano di mente, tu pensi di esserlo :-D :-D :-D :-D .
Comunque a parte gli scherzi penso che concorderai con me che è veramente difficile trovare da acquariofili elementi veramente selvatici.

Ciao Francesco

fastfranz 18-07-2005 15:13

Quote:

... voglio provare che anke con questi "cazzuti" ce la posso fare ...
DISSENTO NELLA MANIERA PIU' TOTALE! Non c'è, assolutamente, nulla da provare (come qualcuno ha gia detto, e sottoscrivo in pieno, NON è la riproduzione il metro di paragone, almeno NON degli M'buna) ... NON c'è nulla da dimostrare - ed usiamo un parolone per una volta - a Madre Natura. Ogni acquariofilo accorto lo sa bene: quei pesci si comproteranno come "devono" comportarsi ... e basta.

Si tratta invece, trovandosi in posizione di dominanza ed (usiamo un termine "ittico" ...) e cioè di colui che gestisce la vasca, di non abusare di esseri viventi che non possono far altro che "subire", anche, partendo con le migliori intenzioni - come nel tuo caso - la sostanza cambia assai poco!

Sei scusato - mi piace, tutto sommato, come lavori!!! - per la giovane età e per la necessità/interesse, che dimostri, di fare esperienze ma ... NON ESAGERARE!!! Le cose vanno gestite/commisurate alle circostanze in cui ci si muove: se gli viene il "matto" i cicildi del Malawi fanno una strage (esperienza personale e in vasca da 750 litri) in una notte: La sera è tutto okkei, la mattina dopo raccogli cadaveri ed hai un sapore amaro, di cenere, in bocca ... :-( :-( :-(

Presta - almeno - molta attenzione!!!

Finita (chiedo scusa ma mi è ... scappata!!!) la paternale ... Facci sapere coma va il Tuo esperimento (che, e mi ripeto, non condivido).

saxwilly 18-07-2005 22:18

Quote:

DISSENTO NELLA MANIERA PIU' TOTALE! Non c'è, assolutamente, nulla da provare (come qualcuno ha gia detto, e sottoscrivo in pieno, NON è la riproduzione il metro di paragone, almeno NON degli M'buna) ... NON c'è nulla da dimostrare - ed usiamo un parolone per una volta - a Madre Natura. Ogni acquariofilo accorto lo sa bene: quei pesci si comproteranno come "devono" comportarsi ... e basta.
#12 #12 #12 #12 #12 #12 .... Capisco il tuo indiavolimento, mi sono accorto di avere fatto il passo più lungo della gamba, ma cercherò in ogni modo di fare campare bene i miei ospiti... Non sarà semplicissimo e state sicuri che ai primi cenni di "bastardaggine" mi pentirò di quello che ho fatto, ma per ora voglio continuare, dato che va tutto benone... Il mio traguardo non sarà la riproduzione (anke se ovviamente quella rende felici un po' tutti) ma una buona convivenza delle specie che ho in acquario senza casini e botte!!!!

fastfranz 19-07-2005 12:13

Quote:

la mia condizione iniziale era nessun acquariofilo sano di mente, tu pensi di esserlo
ASSOLUTAMENTE NO!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Chiudo con un battuta per Sax (di cui, ripeto, apprezzo l'entusiasmo ed il lavoro che svolge):

temo che ti sia preso un "osso" ben duro da rodere, e forse troppo ...


In bocca la lupo (facci sapere) e se la situazione dovesse volgere al brutto sii preparato, abbi il coraggio di ammettere che non ha funzionato come doveva (anch'io ho fatto i miei errori, e tanti ...) e "salva" i pesci; OK?

saxwilly 19-07-2005 12:37

Certamente fast... Io per ora li tengo, ma (come detto sopra) appena mi ritrovo pesci debilitati/disabili/invalidi o cmq vedo che la situazione non è affatto tranquilla.... Riporto i pesci dal negoziante... Cmq sti crabro crescono a vista d'occhio!!!!

fastfranz 19-07-2005 12:48

Quote:

... cmq vedo che la situazione non è affatto tranquilla.... Riporto i pesci dal negoziante...
#70 #70 #70 #70 #70 BUON LAVORO!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15299 seconds with 14 queries