AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Vasca in allestimento ... ma PO4 e NO3 non calano. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499013)

naamah75 30-10-2015 07:42

Vasca in allestimento ... ma PO4 e NO3 non calano.
 
La vasca (94 litri, schiumatoio acceso e 60w di luce LED) è in maturazione da più di un mese ma pare che i valori dell'acqua non si smuovano...

http://www.reefportal.it/immagini/test/2165.png

... così a vista noto che le rocce vive cominciano a prendere un bel colore viola, fucsia e bordeaux, e che queste chiazze di colorazione si espandono giorno dopo giorno... noto anche un incremento delle alghe, anche se non troppo vistoso.
Spirografi ne sono usciti a molti, alcuni anche abbastanza grandi.
Ma i valori dell'acqua sono piantati li.

http://s30.postimg.cc/rlzy15lv1/2015_10_27_10_32_08.jpg

http://s1.postimg.cc/6awayu0wr/2015_10_27_10_32_36.jpg

Settimana scorsa ho inserito una fiala di Prodibio Biodigest, ma sembra non aver dato miglioramenti.

Ieri ho inserito una resina per i fosfati (Forwater Extreme Phos) su un filtro esterno, inserendo le resine nella garza , quindi esposta al flusso diretto della pompa del filtro... oggi vediamo cosa succede.

Quasi quasi mi verrebbe di pensare di aumentare le ore di luce per dare manforte alle alghe, così di aiutare un po l'acqua...

Unica cosa che sto notando in questi giorni è che le alcune zone i(piccole e limitate) delle rocce vive dove prima c'era un'acceso colore, ora tendono al bianco... sembrerebbero quasi depositi di qualcosa.

tene 30-10-2015 10:19

Come ti ho già scritto sull'altro post 6 ore di luce sono pochissime devi arrivare minimo a 10 anche 12 e farà la sua funzione di ossidoriduzione,la resina aspetterei a metterla soprattutto visto il valore di no3 molto alto,come non avrei esso la sabbia che sicuramente non ti aiuta con gli inquinanti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

naamah75 30-10-2015 10:32

Provvedo subito a portare la luce a 12 ore. Che problemi può dare la resina ai nitrati alti?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

naamah75 31-10-2015 11:12

Dopo un giorno di resina "Extrme Phos" i fospati sono passati da 2.5 a 0.35 e i nitrati da 40 a 25.
Ora provo a togliere la resina e vediamo un pò...

tene 31-10-2015 11:39

A questo punto lasciala,anche se rimango piuttosto perplesso soprattutto sui valori rilevati sia inizialmente che dopo,2,5 di po4 sono quelli di una fogna e non calano così in un giorno di resine che oltretutto non incidono sui nitrati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

naamah75 31-10-2015 11:43

Non ho idea di quanto possa essere troppo PO4, ma sicuramente il mio era veramente tanto... e infatti sono rimasto "soddisfatto" stamani quando ho rifatto i test, ma non riesco infatti a capire come possa cambiare il NO3 con una resina per PO4... boh...
L'unica altra cosa che ho fatto è quella di passare l'illuminazione a 12 ore, ma ieri era solamente il primo giorno di 12h, mi pare strano che tutto questo solo per 12h di luce.
Quanto può durare l'efficacia della resina? nelle istruzioni c'è il dosaggio, ma non dopo quanto tempo và sostiuita, forse non è un dato certo? devo fare ogni volta il testo per vedere se l'uscita è uguale all'ingresso?

Vediamo un pò cosa succede...

p.s.: ogni "acquariologo" che si consulta ha la sua visione di ogni cosa, è difficile per u neofita come me capire cosa sia giusto e cosa no, chi dice tutta luce, chi nessuna... chi di non mettere la sabbisa, chi subito... chi dice di mettere le resine e chi no... è difficile capire e districarsi per un "protozoo" quale sono, nel difficile campo dell'acquariologia.

tene 31-10-2015 19:57

Devi scegliere chi ascoltare.
Io sono per le cose semplici,la sabbia le complica,in maturazione non userei resine ma il tuo valore iniziale se veritiero è qualcosa di clamoroso,non utilizzererei le resine con nitrati e in maturazione perché così facendo chi dovrebbe consumare non lo fa e quindi la vasca non riesce a smaltire i nitrati e poi possono insorgere ciano che amano particolarmente gli squilibri no3 /po4,poi ogni caso va valutato ,anche se le regole basilari sono sempre le stesse.
Per le.altre questioni chiedi a chi ti dà un consiglio di motivarlo e cerca di valutarlo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

naamah75 31-10-2015 21:16

Ho misurato anche l'acqua osmotica che mi autoproduco e NO3, NO2 e PO4 sono tutti zero... perciò non capisco come possano essere usciti valori del genere.
Ho visto che le resine hanno praticamente finito il loro effetto e quindi le ho tolte.
Come dicevi te (tene) i valori di prima erano come l'acqua del Gange, e ora sono un pò meglio... ma credo che ci sia da che nutrirsi ancora per le alghe, visto che di PO4 siamo ancora a 0.35ppm.

tene 01-11-2015 15:31

Comincia con l'eliminazione di quella sabbia,continua con tanta luce e aspetta le alghe che arriveranno a ciucciare i nutrienti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

naamah75 01-11-2015 16:11

Eliminare la sabbia è un po complicato ora... Però posto pulirla....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin 01-11-2015 16:15

Quote:

arrivare minimo a 10 anche 12
arrivare io lo interpreto come aumentare un po' di giorno in giorno fino ad arrivare a 12.
qui mi sembra che da un giorno all'altro abbia raddoppiato il fotoperiodo. boh? #24

tene 01-11-2015 16:20

Sjoplin,io intendevo proprio andare direttamente a 10 12 tanto non cambia niente con quei valori le alghe prima arrivano e prima consumano
Imho.
La sabbia levala ,se vuoi una vasca gestibile e con valori bassi ,altrimenti tienila e continua con questi nutrienti in vasca,pulirla vuol dire solo mettere ancora più in circolo tutte le schifezze che accumula.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 01-11-2015 16:24

ho visto la vasca,intanto ti consiglio vivamente uno sfondo blu,tutti quei fili che si vedono sono orrendi,poi non capisco il bisogno del filtro a zainetto che si intravede nella foto,se è un berlinese in tutti i sensi la sabbia non serviva a niente,il fondo si sarebbe colorato nel giro di qualche mese con alghe coralline,poi credo che forse non hai considerato che tenendo la luce(che secondo me è poca)con un fotoperiodo così piccolo,allungherai la maturazione.

naamah75 01-11-2015 16:29

I fili sono orrendi vero... Vanno sistemati visto che ancora è tutto scampato in aria. Il filtro a zainetto è spento e comunque senza materiale dentro, l'ho usato per far fare un ciclo di resine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La sabbia l'ho messa perché all'inizio consigliato (evidentemente male) dal negoziante... E comunque era solo per gusto estetico...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La luce... Forse poca... Ma questa era l'unica possibile per ora sono 2x26w non ricordo il modello della Tunze.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi non ho capito... Le ore di luce sono poche o troppe?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 01-11-2015 16:35

Sì ho capito ,ma il gusto estetico non verrà ripagato da una vasca mal gestibile,se la togli adesso fai un danno 10 se lo fai dopo a maturazione finita un danno 100

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 01-11-2015 16:35

cpt,metti luce a go go è l'unica cosa che innesca tutta la maturazione e con essa tutti i procedimenti per far partire la vasca,per ora se non hai possibilità di cambiare la luce ok,ma quando sei pronto ad inserire coralli cerca di incrementare la luce.
------------------------------------------------------------------------
le ore di luce sono poche

naamah75 01-11-2015 16:53

Mi sto accingendo a togliere la sabbia... Per quanto possibile... Poi a quarto porto le ore di luce?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Evidentemente il negoziante non è stato troppo onesto a consigliarmi di mettere la sabbia... Doveva dirmi... Si che ti piace ma ancora non è il caso.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 01-11-2015 16:55

Io lascerei 12 ore visto che la quantità è comunque poca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin 01-11-2015 17:03

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062691770)
Sjoplin,io intendevo proprio andare direttamente a 10 12 tanto non cambia niente con quei valori le alghe prima arrivano e prima consumano.

Secondo me è sbagliato ridurre tutto a un le alghe arrivano o meno. Luce buio resine o quant'altro l'obbiettivo è sempre arrivare ad avere una vasca stabile e la stabilità non si conquista certo dando dei tozzoni di luce dalla mattina alla sera, tutti in un colpo. In pratica sarebbe come ripartire da capo dando luce subito e questo non può che rallentare tutto il processo di maturazione. IMHO, ovviamente ;-)

tene 01-11-2015 17:27

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062691796)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062691770)
Sjoplin,io intendevo proprio andare direttamente a 10 12 tanto non cambia niente con quei valori le alghe prima arrivano e prima consumano.

Secondo me è sbagliato ridurre tutto a un le alghe arrivano o meno. Luce buio resine o quant'altro l'obbiettivo è sempre arrivare ad avere una vasca stabile e la stabilità non si conquista certo dando dei tozzoni di luce dalla mattina alla sera, tutti in un colpo. In pratica sarebbe come ripartire da capo dando luce subito e questo non può che rallentare tutto il processo di maturazione. IMHO, ovviamente ;-)

Sarei d'accordo con te se la vasca avesse già raggiunto una stabilità, ma questa non ha nemmeno avviato la maturazione a causa anche della poca luce e nutrienti alti e mancanza di alghe lo dimostrano.
In pratica è come se fosse stata avviata ieri e come tale la gestirei via la sabbia,tanta luce subito ,rabbocchi e niente più per un mese.imho


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 01-11-2015 17:32

la vasca non ha mai accennato di partire veramente,la maturazione non è mai partita,e per farla partire ci vuole tanta luce,quindi se vuoi far partire la tua vasca dai luce per almeno 10 ore al giorno,sennò campa cavallo che l'erba cresce.

SJoplin 01-11-2015 17:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062691811)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062691796)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062691770)
Sjoplin,io intendevo proprio andare direttamente a 10 12 tanto non cambia niente con quei valori le alghe prima arrivano e prima consumano.

Secondo me è sbagliato ridurre tutto a un le alghe arrivano o meno. Luce buio resine o quant'altro l'obbiettivo è sempre arrivare ad avere una vasca stabile e la stabilità non si conquista certo dando dei tozzoni di luce dalla mattina alla sera, tutti in un colpo. In pratica sarebbe come ripartire da capo dando luce subito e questo non può che rallentare tutto il processo di maturazione. IMHO, ovviamente ;-)

Sarei d'accordo con te se la vasca avesse già raggiunto una stabilità, ma questa non ha nemmeno avviato la maturazione a causa anche della poca luce e nutrienti alti e mancanza di alghe lo dimostrano.
In pratica è come se fosse stata avviata ieri e come tale la gestirei via la sabbia,tanta luce subito ,rabbocchi e niente più per un mese.imho

sono punti di vista differenti, ovviamente. ultimamente sembra che per far partire na vasca si debba per forza far scoppiare un'invasione di filamentose, ma almeno per quel che mi riguarda, non è affatto un passaggio obbligato. comunque, lasciando stare il discorso di buio o non buio, perchè tanto è già partito nell'altro modo e non avrebbe senso andare a cambiare le carte in tavola adesso, secondo me farebbe prima ad aumentare la luce gradualmente, piuttosto che tutto in una volta, perchè -e su questo mi pare siamo d'accordo- così riporta indietro l'orologio al momento che ha avviato la vasca. nella sostanza, ha fatto un mese di quasi buio, quindi tanto varrebbe seguire la strada della maturazione vecchia maniera (luce progressiva).

tene 01-11-2015 17:57

premesso che entrambi i sistemi funzionano,io negli ultimi 3 allestimenti ho dato tutta luce subito e di alghe nemmeno l'ombra ma non avevo valori del genere,ho idea che con questi valori,(sempre se veritieri ma ho qualche dubbio ),una maturazione a luci graduali sarà eterna e cmq se parte dalle 6 attuali arriva a 12 in 15 giorni ,i valori saranno forse di poco inferiori a questi e le alghe faranno comunque festa.
io ho provato il mese di buio e la luce graduale ,poi in altri allestimenti l'accensione diretta,beh il primo non lo rifarei.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

naamah75 01-11-2015 18:05

Vorrei che i miei valori non fossero veritieri... Ma purtroppo non ci vuole un a laurea nel mettere qualche ml di acqua in una provetta poi 4 micce di reagente... Certo che la scala colorata lascia dei dubbi... Ma comunque parliamo di valori elevati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

naamah75 03-11-2015 17:16

... continua la saga dell'acquario più controverso della storia! #12
I primi segni di alghe filamentose cominciano ad arrivare... ovviamente non pulisco e le lascio li giusto?
Per ora i valori di PO4 e NO3 sembrano rimanere stabili... forse un piccolo aumento di NO3 e PH ma forse è solo un'effetto ottico della scala colorimetrica.
Rimango in attesa dell'esplosione delle aghe...

soloivo 18-04-2017 21:38

Ciao, posso chiederti quale è stata l'evoluzione? Io mi trovo nella tua stessa situazione grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

naamah75 19-04-2017 09:09

Dopo 1 anno sono riuscito ad avere condizioni migliori, anche se PO4 e NO3 restano sempre un pò altini rispetto alla soglia e non stabili, ma comunque con una vasca piccola come la mia credo che sia normale...
Comunque ho inserito un filtro con carbone h24 e ogni tanto (all'occorenza) aggiungo resine anti PO4; ho provato ad inserire ceppi batterici e cose varie ma nulla...
Ora sto provando ad abbassare pian piano la temperatura per portarla a 23.5/24 (dai 25 di prima) e abbassare la luce di un'oretta (prima erano quasi 14)... ora voglio aggiungere, oltre al filtro in sump per carbone/resine, un filtro esterno, direttamente sulla mandata solo per resine PO4.

Comunque i miei ultimi valori di NO3 erano 2ppm e PO4 prossimi allo zero... anche se ora voglio ritestare perchè dato il formarsi di cyanobatteri rossi imamgino proprio che con fosfati siamo ancora sopra, eppure le resine PO4 stanno girando h24... boh... sarà l'aumento di temperatura stagionale?

soloivo 21-04-2017 22:29

Grazie per avermi informato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15005 seconds with 14 queries