AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   juwel Visio180 e tante piante - The Ancient Tree - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462480)

vinga 20-06-2014 17:59

juwel Visio180 e tante piante - The Ancient Tree -
 
Finalmente riesco a pubblicare la mia vasca,
la vasca ha avuto filamentose e BBA e non è ancora stabile e ha ancora molte cose da sistemare ma magari qui riesco a trovare qualche consiglio utile.
Ne approfitto per ringraziare Piergiu che mi ha dato molti consigli utili che mi hanno aiutato molto e mi hanno permesso di arrivare fino a questo punto.

Data di Avvio :
6 Marzo 2014

Tecnica:
Vasca juwel Visio180
Filtro bioflow con cannolicchi (tanti), spugna media e lana di perlon
Impianto co2 a gel fai da te con atomizzatore acquili in vetro
Plafoniera originale modificata faidate con 5 T4 x 30w 1 T5 x 24
Fondo: terriccio per bonsai, aquabasis plus, manado, tutto integrato con tabs fluorish seachem

Flora:
Taxiphyllum sp. Flamè, Anubias Barteri Nana Petite , Vesicularia dubyana Christmas, Staurogyne repens, Ammania Sp. Bonsai (perita in poco tempo) , Dididplis diandra, Hydrocotyle sp. Japan, Pogostemon helferi, Cryptocoryne parva, Hemianthus Callitrichoides, Eleocharis acicularis, Bacopa Australis, Micranterum ombrosum, rotala rotundifolia.

Fauna:
circa un centinaio di red cherry (che a seguito di varie riproduzioni stanno diventando pink)
5 Otocinclus macrospilus
Presto inserirò un banco di rasbore hengeli

Valori:
Gli ultimi valori rilevati il 16 giugno -abbastanza sballati a causa dei problemi che sto avendo con la co2- sono:
Ph 8 , kh 6 , gh 15 , no3 12,5 , po4 0,1 , no2 0 .

Gestione:
Mi sono innamorato degli aquascape e so che non sempre sono apprezzati dagli acquariofili e quindi ho deciso per questo genere di vasca.
la gestione prevede un cocktail di fertilizzanti commerciali e pmdd e piano piano mi sposterò verso il solo pmdd. Questa è la mia ricetta:
1,4 ml di Anubias supra basic giornalmente
3 gocce di acquaristica Planta 24 giornalmente
0,6 ml di Clismalax ogni 3 giorni
0,8 ml di ferro ogni 5 giorni
10 ml di potassio (Shg) settimanale
12,5 ml di carbonio (Shg) settimanale
Faccio cambi di acqua ogni 15 giorni con 20 litri di RO e 10 di acqua di rubinetto.
Somministro co2 24h 40 bolle/min (ultimamente con difficoltà)

Qui sotto la storia fotografica della vasca:

http://s8.postimg.cc/oba8l8dzl/7_Marzo_14.jpg

http://s30.postimg.cc/b3yyv7om5/21_Marzo_14.jpg

http://s11.postimg.cc/v80k06hjz/13_Aprile_14.jpg

http://s10.postimg.cc/rabq2prpx/4_Maggio_14.jpg

http://s28.postimg.cc/6esdfum21/20_Maggio_14.jpg

http://s8.postimg.cc/up4dllp75/16_Giugno_14.jpg

a voi critiche e consigli, sono ben accetti entrambi #e39

Asterix985 20-06-2014 20:54

Il layout non e' male e le piante sembrano in forma , non mi piace molto la radice nella sua forma ( la copertura di muschio e' venuta bene ) e avrei aggiunto un'altro sasso , nella parte centrale destra attaccato allo sfondo , piu' piccolo di quello centrale .

malù 20-06-2014 21:03

vinga inserisci i valori, per completezza ;-)

sovramonte99 20-06-2014 21:33

balla vasca :)
per curiosità quanto ci ha messo il muschio a crescere dalla prima all'ultima foto?

vinga 20-06-2014 22:34

Gli ultimi valori rilevati il 16 giugno -abbastanza sballati a causa dei problemi che sto avendo con la co2- sono:
Ph 8 , kh 6 , gh 15 , no3 12,5 , po4 0,1 , no2 0 .
@ sovramonte99 : Dalla prima foto che è stata fatta il giorno dopo l'allestimento all' ultima sono trascorsi 2 mesi e 10 giorni ( in basso a sinistra in ogni foto c'è la data in cui è stata scattata

sovramonte99 20-06-2014 23:37

Ah ok grazie, non l avevo notata xD


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

dimus90 21-06-2014 02:50

Bella vasca complimenti!! Le caridine ringraziano :) Fossi in te non gli farei nessuna altra modifica anzi lasciala cosi é più bella. L'unica cosa secondo me dovresti aumentare gli otocinclus che amano stare in gruppo e vedrai che sono adorabili.

TuKo 21-06-2014 19:58

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062433064)
vinga inserisci i valori, per completezza ;-)

Quote:

Originariamente inviata da vinga (Messaggio 1062433141)
Gli ultimi valori rilevati il 16 giugno -abbastanza sballati a causa dei problemi che sto avendo con la co2- sono:
Ph 8 , kh 6 , gh 15 , no3 12,5 , po4 0,1 , no2 0 .

I valori devono essere inseriti nel primo post(quello di presentazione) com'è indicato nel regolamento di sezione.
Appena avrai regolarizzato, ci pensiamo noi a "ripulire il post dove li hai indicati.

vinga 22-06-2014 01:49

Primo post modificato ;)

TuKo 23-06-2014 12:12

Quote:

Originariamente inviata da vinga (Messaggio 1062433783)
Primo post modificato ;)

grazie mille ;)

Rentz 23-06-2014 12:57

ci credo che hai un centinaio di caridine, è un paradiso sta vasca per loro #70

vinga 23-06-2014 18:11

eh lo so!:-))
però dovrei forse controllare un pò di più le nascite.....ci sono sempre almeno 3 femmine con le uova, a ciclo continuo

daniele.cogo 23-06-2014 18:59

Il layout mi piace tantissimo!!

briciols 23-06-2014 19:39

Non voglio fare il guastafeste il layout piace tanto anche a me ma in una vasca del genere non ce li vedo gli otocinclus e ne tanto meno altri tipi di pesci..
per me queste sono vasche da tenere con le sole piante! per giunta sanissima ed in gran forma tutte!
In acquariofilia le vasche si "progettano" e si preparano per i pesci e non devono essere questi ultimi ad adattarsi alle vasche che piacciono a noi...
Non hai avuto problemi di decessi di caridine con tutto questo fertilizzare?

vinga 23-06-2014 23:11

Per nulla guastafeste, anzi apprezzo la tua sincerità, capisco il tuo discorso e in parte lo condivido anche, io ho scelto di allestire una vasca di questo tipo consapevole di non poter mettere quasi nessun pesce, soprattutto all'inizio e a parte gli oto che comunque hanno molto"sottobosco" non c'è nessun pinnuto e metterò solo tra qualche mese delle rasbore che possono adattarsi a vasche così (da quello che ho potuto apprendere online) e poi non è il solito, comunque bello iwagumi, tutto prato sotto i riflettori. Per poter mettere i pesci che mi piacciono, i ramirezzi, dovrei avere una vasca completamente diversa da questa, quindi al momento rinuncio ai ram. Per le caridine al momento nessun problema, crescono e proliferano senza vergogna...
La salute delle piante...si stanno bene ma non capisco perché non si colora la rotala e spero di risolvere i problemi di erogazione della co2 prima che la salute non venga compromessa.

dimus90 23-06-2014 23:53

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062434885)
Non voglio fare il guastafeste il layout piace tanto anche a me ma in una vasca del genere non ce li vedo gli otocinclus e ne tanto meno altri tipi di pesci..
per me queste sono vasche da tenere con le sole piante! per giunta sanissima ed in gran forma tutte!
In acquariofilia le vasche si "progettano" e si preparano per i pesci e non devono essere questi ultimi ad adattarsi alle vasche che piacciono a noi...
Non hai avuto problemi di decessi di caridine con tutto questo fertilizzare?

E io non voglio farti da guastafeste a te ma che hanno gli otocinclus che non ci possono stare ? Gli oto stanno benissimo con le caridine perché mangiano con calma come loro e tu stai tranquillo che se hai solo caridine gli otocinclus li vedrai sempre fuori a mangiare con loro invece con altri pesci quasi sempre nascosti. Parlo per esperienza poi ovvio i gusti sono gusti ma non si può dire che ha sbagliato...anzi!

vinga 11-07-2014 17:22

dopo qualche giorno di assenza per lavoro al mio rientro ho trovato la vasca ancora in salute:

http://s10.postimg.cc/ccgbsid79/6_Luglio_14.jpg

dovrò potare un pò e sopratutto pulire i vetri

vinga 17-07-2014 08:54

Con tante visualizzazioni, neanche un'opinione??.....

sergio43 18-07-2014 00:13

Quote:

Originariamente inviata da vinga (Messaggio 1062449781)
Con tante visualizzazioni, neanche un'opinione??.....

Difficile dare opinioni. Solo un giudizio: molto bella!

vinga 18-07-2014 08:03

Grazie mille

andreap 24-07-2014 14:37

Complimenti..bellissimo acquario ed allestimento.
Vorrei farti una domanda.. sto prendendo anche io un Juwel Vision 180 e vorrei sapere come ti sei trovato?
come hai caricato il filtro?
hai cambiato le lampade ?
Grazie..

vinga 24-07-2014 14:44

Grazie.
Il filtro: ho messo un sottile strato di lana di perlon davanti alle aperture per le caridine, dentro una spugna media juwel (quella blu) e tanti cannolicchi.
Le lampade ho rifatto tutto arrivando a montare 5 t4 e 1 t5.
Nel complesso mi sento di dirti che è un bell'acquario

andreap 24-07-2014 14:51

Grazie,
mi hai tranquillizzato .. il mio negoziante come ho detto JUWEL ha iniziato a dire "poi sei vincolato a vita"... ma a me piace da morire e quindi ho deciso di prenderlo lo stesso.

Per il filtro se ho capito bene.
parte superiore
1) Lana perflon
2) spugna grossa e cannolicchi

NEl vano di accesso fra le due parti lana di perfon

Parte inferiore
4) Spugna fine
5) cannolicchi

hai tolto il carbone attivo? come mai? io lo vorrei tenere perche ho paura che mettendo i legni l'acqua si faccia ambrata? poi hai usato i cannolicchi o il citrax? a me pare meglio il citrax.


Io per la l'illuminazione ho pensato di cambiare neon con 1 Dennerle da 3000k e 1 Dennerle da 6000k poi monto i riflettori e dovrei avere illuminazione sufficiente o almeno spero. :D
ma i riflettori servono o sono in dotazione?

Scusa se ti tartasso dalle domande ma per me tu sei un pioniere del mio acquario :D
grazie per la disponibilità

briciols 24-07-2014 23:32

Quote:

Originariamente inviata da vinga (Messaggio 1062435066)
Per nulla guastafeste, anzi apprezzo la tua sincerità, capisco il tuo discorso e in parte lo condivido anche, io ho scelto di allestire una vasca di questo tipo consapevole di non poter mettere quasi nessun pesce, soprattutto all'inizio e a parte gli oto che comunque hanno molto"sottobosco" non c'è nessun pinnuto e metterò solo tra qualche mese delle rasbore che possono adattarsi a vasche così (da quello che ho potuto apprendere online) e poi non è il solito, comunque bello iwagumi, tutto prato sotto i riflettori. Per poter mettere i pesci che mi piacciono, i ramirezzi, dovrei avere una vasca completamente diversa da questa, quindi al momento rinuncio ai ram. Per le caridine al momento nessun problema, crescono e proliferano senza vergogna...
La salute delle piante...si stanno bene ma non capisco perché non si colora la rotala e spero di risolvere i problemi di erogazione della co2 prima che la salute non venga compromessa.

In questa vasca terrei solo caridine per il modo in cui la hai impostata e pure loro con i fertilizzanti la rischiano ;-)

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062435108)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062434885)
Non voglio fare il guastafeste il layout piace tanto anche a me ma in una vasca del genere non ce li vedo gli otocinclus e ne tanto meno altri tipi di pesci..
per me queste sono vasche da tenere con le sole piante! per giunta sanissima ed in gran forma tutte!
In acquariofilia le vasche si "progettano" e si preparano per i pesci e non devono essere questi ultimi ad adattarsi alle vasche che piacciono a noi...
Non hai avuto problemi di decessi di caridine con tutto questo fertilizzare?

E io non voglio farti da guastafeste a te ma che hanno gli otocinclus che non ci possono stare ? Gli oto stanno benissimo con le caridine perché mangiano con calma come loro e tu stai tranquillo che se hai solo caridine gli otocinclus li vedrai sempre fuori a mangiare con loro invece con altri pesci quasi sempre nascosti. Parlo per esperienza poi ovvio i gusti sono gusti ma non si può dire che ha sbagliato...anzi!

Dimus io non sono esperto ma non serve una persona esperta per sapere che gli otocinclus sono pesci di cattura nella stra grande maggioranza dei casi e necessitano di valori diversi da quelli che ha vinga nella sua vasca . Qui c'è la sua scheda te la consiglio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246450
Non si tratta di gusti ma di valori dell'acqua, si parla di ph 8, e da quelli non si puo prescindere quando si fa dell'acquariofilia consapevole.

vinga 03-08-2014 13:35

@andreap : nel filtro non mettere i carboni, oltre a filtrare le impurità, filtrano anche i nutrienti, tutto il materiale filtrante l'ho messo nella metà libera dalla tecnica, ho messo un sottile strato di perlon davanti alle aperture ma anche così le red entrano ed escono. Dentro il filtro dall'alto: ranto perlon, tanti cannolicchi normali, spugna media blu della juwel, ma con tutte le piante che ho e il poco carico organico il mio filtro lavora poco. Per i riflettori non so, io l'ho preso usato e sapevo da prima che avrei modificato l'illuminazione quindi della plafo originale non so nulla, sorry

vinga 03-08-2014 21:23

Nuova foto dopo la potatura
http://img.tapatalk.com/d/14/08/04/ganuna2u.jpg
I valori si stanno stabilizzando:
Po4 0, 1 - No2 0 - Ph 7 - Gh 13 - Kh 7 - No 3 12,5

Ah...ho aggiunto 2 neocaridine yellow

vinga 01-09-2014 10:19

Sono rientrato dalle ferie e l'acquario sembra sopravvissuto, ma ha bisogno di una bella potata, che ne dite?

http://s23.postimg.cc/mvmxnb7fr/20140831_144317.jpg

Emiliano98 01-09-2014 10:25

A me piace piu cosi :-))

Rentz 01-09-2014 12:21

anche a me! è molto piu naturale ;)

parnic69 01-09-2014 12:36

Decisamente wild.#70

vinga 01-09-2014 12:49

si è molto wild, ma forse troppo. è quasi arrivato il momento di mettere dentro i pesci e così lo spazio per il nuoto mi sembra poco, prometto che poterò poco cercando di mantenerlo selveggio, appena fatto posterò nuove foto

Emiliano98 01-09-2014 13:00

Lo spazio per il nuoto c'e, le rasbore non amano la luce e un po di nascondigli non possono fargli altro che bene ;-)

vinga 01-09-2014 15:05

Ma così è un po troppo, anche il muschio è arrivato in superficie

Emiliano98 01-09-2014 15:20

Ma magari avrei io una crescita cosi esplosiva :-D

vinga 08-09-2014 09:32

ed ecco la vasca dopo la potatura ed il cambio dell'acqua:

http://s28.postimg.cc/c78e15y0p/20140907_021310.jpg


prossimo step: analisi dell' acqua e inserimento di un bel gruppetto di rasbore hengeli

gugli 11-09-2014 15:10

bella!!

vinga 12-09-2014 00:08

Grazie#70

vinga 29-09-2014 13:39

Un altro aggiornamento sulla mia vasca:Ho fatto una abbondante potatura, per cercare di debellare la*cladophora*crispata ho estratto la radice e ho eliminato il*christmas moss*che ormai ne era infestato, ho tolto la porosa della*co2*e l'ho sostituita con un ago infilato nel tubo di uscita del filtro e ho rinfoltito la fauna.: ora ho 17*trigonostigma hengeli, 7 otocinclus, 15*red Cherry*e varie lumache.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0cf8bb7b5f.jpg
Sono indeciso se rifare o meno l'albero, rimettere lo stesso muschio, usare il fidessis o lasciare la radice così come è, consigli?

vinga 30-09-2014 08:56

Ma nessuno mi dice nulla [emoji20] ..... critiche, consigli, pareri ....

inviato da me

Luca1993 30-09-2014 09:12

Complimenti mi piace molto :)
Come ti regoli con le potature ?

Inviato dal mio Nexus 5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16568 seconds with 14 queries