AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   pesce rosso con macchie rosse?emorragia??aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468097)

mariKri 31-08-2014 15:25

pesce rosso con macchie rosse?emorragia??aiuto
 
Salve a tutti ho urgentemente bisogno di un aiuto ,un informazione,
Questa mattina andando a controllare come ogni mattina il mio pesce rosso ho notato che presentava una macchia di media grandezza sul ventre di colore rosso scuro,e lo stesso ventre appare effettivamente più rigonfio,ci siamo provvisoriamente consultati con un tecnico della materia presso un negozio specializzato e ha ipotizzato la presenza di un emorragia nel ventre. inoltre all'altezza della branchia sinistra presenta un arrossamento altrettanto sospetto nel punto di giunzione della pinna,gli occhi sembrano più sporgenti rispetto a prima e presenta macchioline tipo occhiaie rosse sotto i due bulbi
ho notate anche,ma non so se questo è strettamente attinente oppure si tratta di una mia impressione .che il pesciolino si muove talvolta scattando improvvisamente e barcolla quando è immobile.
siccome non so quale sia l' entità del pericolo vi prego di aiutarmi appena potete fornendomi qualche informazione in merito,cosa pensate che possa essere,e in tal caso quale misure occorre prendere per riportarlo in salute,grazie ancora,anche da parte sua!
http://s29.postimg.cc/k8httwdoj/100_4366.jpg

http://s9.postimg.cc/y671ck0qz/100_4356.jpg

http://s28.postimg.cc/ksvj478zt/100_4357.jpg

http://s28.postimg.cc/k7kswoz0p/100_4362.jpg

C@rmin& 31-08-2014 18:08

Ciao.. dacci un pò di informazioni..

Dove vive questo pesce?
Litri vasca?
Valori?
Ha compagni?

mariKri 31-08-2014 20:35

lo teniamo in una vaschetta da 20 litri come si può intuire dalla foto non c'è fondale(le feci pertanto si depositano sul fondo e li restano sino a ricambio,spesso il pesce le rimangia,metà delle volkte la risputa in frammenti più piccoli,altre volte pare proprio faccia sparire gli escrementi sistematicamente,provvediamo a cambiargli l'acqua completamente ogni 2 giorni lasciando l'acqua nuova a temperatura ambiente per 24 ore prima di procedere con il ricambio,con l'aggiunta di un quantitativo idoneo di bio condizionatore acquasafe goldfish tetra,non dispongo di filtri per la depurazione dell'acqua, e no,non ha compagni.
abbiamo sottoposto ad analisi un campione di acqua della vaschetta ed è risultato che l'acqua non presenta problemi.
se ho omesso altri parametri chiedi pure,venendomi incontro nelle terminologie perchè ne io ne mia sorella siamo molto esperti nel campo (talvolta capiterà che risponda lei talvolta io)

mariKri 31-08-2014 20:46

altra cosa,durante il processo di ricambio manuale dell'acqua teniamo temporaneamente il pesce in un altro contenitore con acqua non biocondizionata ,e strofiniamo le pareti della vasca meticolosamente con dei fazzoletti di carta,dopodichè risciacquiamo il tutto e solo dopo provvediamo a mettere l'acqua nuova,quindi quantitativo di biocondizionatore e immediatamente dopo riponiamo nuovamente il pesce nella vasca.questo procedimento va bene o genera qualche problema?

C@rmin& 31-08-2014 21:32

Allora mariKri... c'è un solo problema fondamentale ed è quello che purtroppo un pesce rosso comune non può vivere in una vaschetta da 20 litri.. sono pesci che diventano molto grandi e sporcano molto.. oltretutto non amano stare soli... hanno bisogno di vasche molto grandi o meglio ancora laghetti... Se lo terrai li andrà incontro sempre a più problemi, come già stai vedendo ora..

Ti lascio questo link per farti capire le potenzialità del tuo pesce.. e pensa cosa sono 20litri per lui.. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270808

ps: se vuoi tenere dei pesci, devi prendere un acquario... le vaschette sono solo prigioni #07

Eduard1402 31-08-2014 22:20

Allora minimo 100 l x due pesci rossi. Serve per forza il filtro cambiare l'acqua ogni due giorni è già di per se stressante se si aggiunge che lo togliete sempre da li dentro e cambiate il 100 % diventa assurdo. I pesci non mangiano escrementi quindi deve proprio star male per fare una cosa simile. Guarda il link che ti ha postato @C@rmin& e cerca un po sul forum quella per lui è ben peggio di una prigione... per la macchia non saprei ma non mi sorprende visto le condizioni pietose in cui è tenuto. Deve avere una batteriosi probabilmente visto che si mangia le feci. Una cosa poi non ho capito prima dici che fai il cambio ogni mese poi dici una volta ogni due giorni qual'è quella giusta?

Inviato dal lato oscuro della luna

Puntina 01-09-2014 00:03

Ciao, purtroppo l'amara verità ti è già stata detta...mi dispiace, ma state condannando a morte quel povero pesce, tutti i problemi che descrivi sono legati alle condizioni in cui vive, anzi sopravvive...probabilmente sistemandone le condizioni guarirebbe da solo senza l'uso di medicinali. Oltre a questo carassi soffrono molto la solitudine perciò se non potete provvedere ad una sistemazione idonea cercate di darlo a qualcuno che se ne possa occupare a dovere, magari qualcuno che ha già altri carassi (meglio in un laghetto)...

mariKri 01-09-2014 09:36

grazie a tutti per gli interventi,si eduard il ricambio dell'acqua lo compiamo ogni 2 giorni,su suggerimento ricevuto da un negozio specializzato in materia,per ovviare all'assenza di filtri.
sospettavo che effettivamente il problema di fondo potesse essere ben più lato di questo,provvederemo a liberarlo in un laghetto qua vicino.

Eduard1402 01-09-2014 09:40

No. Meglio darlo a qualcuno che se ne può occupare o con un laghetto privato. In quanto i pesci rossi non provengono certo dall'Italia. Comunque non serve che ve ne liberate vi serve un 100 l ;)

Inviato dal lato oscuro della luna

Puntina 01-09-2014 14:07

Il laghetto di cui parli è popolato da altri carassi?

mariKri 01-09-2014 17:45

é unlaghetto privato proprio a fianco di un negozio di animali domestici e botanica,e appartiene appunto a questo negozio,è popolato da molti altri suoi simili ma anche da carpe,li per li ci chiedevamo appunto se rischia di finire inghiottito./(ogni tanto vengono anche gli aironi a banchettare,insomma è un miniecosistema vero e proprio)

Puntina 01-09-2014 19:02

Allora penso proprio che là dentro starà bene! Se deciderai di portarcelo sappi che gli starai salvando la vita!

mariKri 03-09-2014 18:56

un ultima domanda a tutti voi prima della "partenza" ,che avverrà domani,è questa:
c'è il rischio che una volta nel nuovo ambiente insorga nuovamente la malattia che ha manifestato a casa?con il rischio che muoia senza essere osservato e di generare un epidemia presso gli altri esemplari?tra le varie ipotesi azzardate dalla sola osservazione dei sintomi si era menzionata l'idropisia (setticemia emorragica batterica),viremia primaverile della carpa,baiteriemia,smicemia(protrusione dei bulbi oculari),foruncolosi,la dattilogirosi(vermi delle branchie) o girodattilosi )vermi della pella)
ora questo elenco non va considerato come esito accurato di una analisi ma sono solo un elenco delle possibili cause delle manifestazioni osservate,che nella fattispecie erano una macchia rossa sul ventre,un leggero rigonfiamento del ventre,e un leggero ma visibile arrossamento dei tessuti vicino agli occhi/branchie.,quindi non vanno considerate patologie tutte compresenti

Twinkle 03-09-2014 19:38

Secondo me il vostro pesce non era ammalato di niente id contagioso, stava solamente molto male in quanto pur con tutta la buona volontà da voi profusa l'ambiente non era comunque adatto alle sue necessità.
Pensandola così vi dico che secondo me liberandolo in un laghetto con altri simili gli fate il più bel regalo che possiate fargli.

Puntina 03-09-2014 23:33

I sintomi descritti sono quelli di una batteriosi...le batteriosi si verificano quando la gestione della vasca non è adeguata e quando i pesci al suo interno sono enormemente stressati, il che implica un abbassamento notevole delle difese immunitarie. Anche se il vostro pesce è momentaneamente malato i pesci già presento nel laghetto non dovrebbero essere stressati perciò non dovrebbero ammalarsi, inoltre con un ambiente idoneo e "pulito" anche il voglio pesce dovrebbe riprendersi nel giro di pochissimo tempo...

mariKri 04-09-2014 12:58

purtroppo su questo aspetto,la presenza o meno della malattia,il suo perdurare e la sua eventuale contagiosità,abbiamo bisogno di un parere certo,visto le potenziali conseguenze che potrebbe avere.abbiamo per sicurezza sentito anche un veterinario specializzato,considerando l'ipotesi che forse prima di portare il pesce nel nuovo habitat sia necessario debellare la malattia e ha indicato immediatamente una cura con bactrim mescolato a limone da somministrare per un minimo di 5-6 giorni nell acqua spostando ogno giorni il pesce per 5-ore in un altro contenitore,questa notizia giunge proprio nel giorno in cui avevamo ipotizzato di portarlo e ci vediamo costretti a protrarre necessariamente la sua permanenza .spero sia la cosa giusta,ogni parere su questa questione è più che gradito,noi pensiamo di sottoporlo a questa cura ma il medico in questione non ha neanche visionato il pesce,si è semplicemente basato sulla nostra descrizione,alchè ci chiediamo se la cosa costituisca comunque una misura precauzionale non dannosa
chiaramente se tra di voi c'è un veterinario saremmo felici di avere ulteriori pareri specializzati a riguardo,vi sono figure simili tra gli iscritti al forum?

Puntina 04-09-2014 19:33

Beh i farmaci non sono mai "non dannosi" anzi, debilitano molto i pesci per questo prima di intervenire con farmaci consiglio sempre di tentare con cure più naturali. Alla veterinaria avete spiegato dove vive il pesce? Perchè la causa del suo malessere dipende da quello perciò una volta eliminata la causa si riprenderà...io temo che intervenendo con farmaci si possa debilitare ulteriormente ed ammalarsi di qualcos'altro una colta liberato. Dopotutto nei laghetti i pesci sono più forti anche perchè hanno più anticorpi dato che anche solo l'acqua piovana non è certo sterile...

mariKri 04-09-2014 23:09

eh caspiterina anche io nutro qualche dubbio a riguardo ma non ho conoscenze per sostenere un confronto,il veterinario lo abbiamo consultato via telefono e non abbiamo avuto modo di specificare tutte le condizioni,ci ha suggerito di effettuare la cura e attendere ,al termine di questa ,qualche ,giorno,un minimo di 4 - per poi procedere con la liberazione del pesce nel nuovo biotopo,lui stesso pare nlon abbia avuto necessità di chiedere ulteriori informazioni e con una certa sicurezza visti(uditi) i sintomi descritti ha subito indicato questo procedimento,chiedo appunto nuovi punti di vista affinchè noi si possa almeno arrivare a considerare aspetti che non abbiamo preso finora in considerazione,per avere la maxima sicurezza possibile di non commettere errori o di intraprendere la soluzione migliore,quand'anche presentasse alcune controindicazioni,grazie puntina,e grazie a tutti voi,le vostre considerazioni ci aiutano a mantenere alta la soglia di attenzione,ulteriori punti di vista sono altamente graditi

Puntina 05-09-2014 12:02

Io non interverrei con i farmaci. Sarebbe "preoccupante" se la batteriosi vi fosse nonostante vivesse in un ambiente idoneo, ma sapendo che l'ambiente non è idoneo è chiaro che la causa è quello ed eliminando la causa dovrebbe guarire. Ovviamente non ho la sfera di cristallo perciò non posso dirvi "guarirà sicuramente senza problemi" perciò vi dico solo quello che farei io...

mariKri 13-09-2014 21:49

epilogo
 
abbiamo deciso di non avviare la cura antibiotica,nel frattempo tutti i sintomi sono scomparsi,l'abbiamo portato al laghetto privato di cui dicevamo,molto popolato,sicuramente le condizioni in cui si trova sono più idonee,mi sento comunque di augurargli buona fortuna.
questo insomma è l'epilogo,ringraziamo tutti voi che avete preso parte a questo topic,il vostro parere quasi unanime è stato determinante nell'orientare la nostra scelta,grazie ancora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12631 seconds with 14 queries