AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimenti primo acquario 20 litri netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496641)

supergiove 22-09-2015 16:10

allestimenti primo acquario 20 litri netti
 
Salve a tutti ho allestito il mio primo aquario anche se già qualche anno fa ci avevo provato ma poi ho dovuto mollare. adesso ci riprovo!

L'acquario è un 20 litri netti di acqua(litri che ci sono voluti il primo giorno per riempirlo tutto quando già c'era presente tutto dentro filtro ghiaia ecc...)

Nell'acquario è presente un filtro allestito con cannolicchi spugna carbone attivo e lana. è presente un riscaldatore.

luce lamapada da 11W (ho inteserito della carta stagnola per renderlo riflettente)

come fondo ho inserito un terriccio fertilizzante, e poi sopra della ghiaia

ho avviato l'acquario il 17 Settembre con acqua del rubinetto e aquatan sera

il 20 settembre ho inserito una fiala di batteri vivi, Biodigest

il 21 settembre ho inserito la prima pianta una Echinodorus

oggi ho effettuato una prima misurazione dei valori con il test 6in1 tetra

no3:25
no2:1
Gh:16
Kh:15
Ph:7.6
Cl2:0

come luce mi è stato consigliato di effettuarne di 7-8 ore giornaliere

come vi sembra?consigli da dare?
come pesci cosa potrei mettere? solo gamberetti o qualche pesce? comunque prossimamente inserirò altre piante.

dierre 22-09-2015 16:36

20 litri sono decisamente pochi per dei pesci, al massimo può starci qualche rasbora piccolina o un betta ma vedere un pesce solo in un acquarietto mi sembra triste. Secondo me meglio qualche caridina (è divertente osservare quanto siano buffi i loro comportamenti) anche se molto presto dovrai ritrovarti a sfoltire la popolazione perchè si riproducono in maniera esorbitante.
PS: il fotoperiodo dovrebbe aumentare gradualmente, partendo dalle 4-5 ore
PPS: il carbone attivo nel filtro serve per eliminare sostanze medicinali dall'acqua dopo un trattamento non tenerlo sempre

leonardo89 22-09-2015 18:21

Ti consiglio niente pesci in 20litri ma solo caridine o gasteropodi

supergiove 22-09-2015 20:02

Potrei inserire le caridine e qualche pesce da fondo così da tenere il fondo sempre pulito?

come piante vorrei inserire della anubias bartheri , da mettere su un legno

qualche altra pianta da inserire? da mettere vicino alle echinodorus?

leonardo89 22-09-2015 20:51

le caridine sono ottime spazzine, i pesci di fondo oltre a esigenze di spazio sfavorevoli, potrebbero predare le caridine....
ti consiglio le red cherry, robuste e si adeguano a svariati valori.
riguardo le piante puoi usare questa tabella indicativa per regolarti specie e luce che necessitano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp

supergiove 22-09-2015 21:14

Grazie per la tabella come piante da mettere vicino la echinodorus prendendo in considerazione la tabella pensavo una hygrophila o una microsorum voi che dice?

leonardo89 22-09-2015 21:27

con 11w su 20litri le epifete soffrirebbero a meno che non vengano posizionate in zone d'ombra, considera anche l'inserimento di muschi, le caridine adorano rovistarli alla ricerca di cibo.

supergiove 22-09-2015 21:45

allora quali mi consigli?

Agro 22-09-2015 22:04

Un 20 litri ci sta il mondo se rinunci i pesci, te lo dice chi ha anche un 12 litri. ;-)
Diciamo che acquari cosi piccoli meritano pensieri a parte, non si può ragionare in proporzione a un 100 litri.
Che echinodours hai? rischi che tra qualche tempo devi rinvasarla.

supergiove 22-09-2015 22:15

non so di che varietà si tratti, che piante potrei mettere?

anubiar bartheri ? il muschio non ci avevo pensato ma lo metterò sicuramente

Agro 22-09-2015 22:25

Si entrambe vanno bene, comunque si chiama anubias barteri
Ti do qualcosa di specifico da leggere

leonardo89 22-09-2015 22:34

farei muschio in primo piano(vesicularia dubyana) e bolbitis e microsorum di sfondo, da scegliere in base ai tuoi gusti dato che ci sono tante varieta'
http://ivaldisergio1960.altervista.o...9_062013-F.jpg
https://www.google.it/search?q=bolbi...aG7faQW9akM%3A
http://www.agripetgarden.it/images/m...48/dubyana.jpg
per una facile gestione, poco esigenti e sopratutto di bell'aspetto :-))

supergiove 23-09-2015 11:26

Grazie mille per i consigli, allora metterò la Microsorum sullo sfondo e muschio da legare su un legno e la trovo volevo pure mettere le palline di muschio la cladofora

e pensavo pure ad una anubias nana da mettere in primo piano da legare ad un anfora.

visto che ancora non ci sono caridine appena finisco di inserire le piante posso utilizzare del fertilizzante tipo il sera florena?

leonardo89 23-09-2015 11:36

non sono piante esigenti, potresti farne a meno, nel caso le vedessi "provate" potresti usarlo, ma come hai detto quando non ci sono caridine.
piuttosto che l'anfora potresti usare legni e radici o al massimo qualche piccolo sasso che darebbe alla vasca un aspetto piu' naturale rispetto alle decorazioni.(ovviamente è un consiglio,poi ognuno è padrone della propria vasca #70)

dierre 23-09-2015 14:46

di cladophora (che è un'alga non muschio ;-) ) mettine anche 2, le caridine la adorano, grazie alla sua forma si riempie di sporcizie: per loro è un buffet.

leonardo89 23-09-2015 14:51

quoto dierre

supergiove 24-09-2015 20:03

Buonasera a tutti!!! eccomi qua con un aggiornamento!!!

ho inserito un anubias nana e una microsorum come vi sembrano? l'idea di mettere la microsorum ancorata ad una pietra vi piace oppure no? poi al centro ho intenzione di mettere un legno dove attaccare il muschio di java ho gia ordinato la cladophora, penso che così come piantumazione vada bene no?

ho notato della muffa sulla ghiaia penso sia normale no? siamo a 7 giorni dall'avvio circa.

ecco qui le foto

http://s1.postimg.cc/ch2vvoksb/2015_09_24_19_43_54.jpg

http://s1.postimg.cc/y7bpsyou3/2015_09_24_19_44_00.jpg

http://s1.postimg.cc/di34kt1rv/2015_09_24_19_44_06.jpg

leonardo89 24-09-2015 20:28

avrei occultato le radici dell'anubias nel foro dell'anfora cosi' come le radici della microsorum nella parte posteriore della pietra, non fraintendere sono solo consigli #70
riguardo al tronco con il muschio è una bella idea cosi' come la cladophora ottima per le caridine.
Inoltre al centro del tronco tra i muschi legherei una microsorum pteropus,occupando lo spazio vuoto che c'è tra' le due piante piu' arretrate.
I sedimenti bianchi tipo muffa sono normali in vasche giovani ed appena avviate.
Hai controllato che la pietra non sia calcarea? altrimenti durezze alle stelle ;-)

supergiove 24-09-2015 20:36

eh si le radici della microsorum non sono molto estetiche, effettivamente potrei metterle dietro e abbassarla anche un pò di altezza, la pietra l'ho presa in un negozio di animali e mi è stato detto che potevo star tranquillo.

per l'anubias non ho messo le radici dentro il foro perchè così se le caradine entrano a nascondersi creerebbero un bell'effetto che spuntano da li :-)

supergiove 24-09-2015 21:01

detto fatto!!!:-)

ho un'altro dubbio per la luce, ho iniziato da 3 giorni con 5 ore di luce? lascio sempre così o inizio ad aumentare per arrivare a 7?

http://s18.postimg.cc/5gn738lud/2015_09_24_20_45_51.jpg

leonardo89 24-09-2015 21:05

stasera se ancora acceso incrementa di mezz'ora poi ogni 5 o 6 gg incrementa fino ad arrivare a 7

supergiove 24-09-2015 21:16

No ormai é spento, lo accendo dalle 12.. alle 17.00
7 ore sono sufficiente in totale?

Grazie per i consigli!!!

leonardo89 24-09-2015 21:19

si non avendo piante esigenti...
prego cmq #70

supergiove 25-09-2015 11:51

un'altro dubbio mi assale! la temperatura dell'acqua a quanto deve essere per le caridine? 24-26?

inoltre avrei la possibilità di utilizzare dell'acqua di osmosi (non so se conoscete le case dell'acqua che filtrano l'acqua di rubinetto tramite il processo di osmosi, essendo una vasca piccola l'acquisto di quest'acqua è irrisorio.) potrei utilizzarla per i futuri cambi sempre con il biocondizionatore?

oppure continuo a utilizzare acqua del rubinetto e biocondizionatore?

leonardo89 25-09-2015 12:12

il biocondizionatore serve a "slegare" i metalli pesanti ed eliminare il cloro presente nell'acqua della rete da cui ci forniamo, non ti abbassa le durezze al contrario dell'acqua di osmosi.
tu intendi gli impiantini che si usano in casa per filtrare l'acqua di rubinetto e renderla anche frizzante?
se intendi quella non cambia molto, meglio comprarsi un impiantino a 4 stadi per uso acquariofilo.
la temperatura 24 25 gradi va bene

supergiove 25-09-2015 12:22

io intendo queste qui:

http://www.casedellacqua.net/funzion...ua-ecoline.asp

leonardo89 25-09-2015 13:37

non credo che sia "pura" come quella ad uso acquariofilo o che si prepara con l'impianto a 4 stadi(specifico per l'uso).
Magari mi sbaglio, basterebbe controllare i valori...

dierre 25-09-2015 15:28

Le case dell'acqua, almeno nella mia zona, erogano acque con valori molto più simili all'acqua del rubinetto, rispetto all'osmosi.
http://www.sbsociale.org/files/altro...e-analisi-.pdf

supergiove 25-09-2015 21:51

devo controllare bene, mi sembra che nella casa dell'acqua della mia zona ci dovrebbero essere le analisi con i valori appena possibile le posto!

supergiove 28-09-2015 16:43

Sono passati 11 giorni dall'avvio dell'acquario dite che è il caso di fare un analisi per vedere come sono i valori? o aspetto ancora?

leonardo89 28-09-2015 16:48

se vuoi, credo comunque sia un po presto per il picco dei nitriti...

supergiove 28-09-2015 16:59

ho inserito una fiala di batteri vivi il secondo giorno biodigest, allora attendo al momento è inutile?

insieme alle caridine potrei inserire pure una Anentome helena? possono convivere? vista la sua fama di lumaca killer

leonardo89 28-09-2015 17:23

è carnivora certo,e predilige gasteropodi, non credo siano lente e stupide le caridine da farsi beccare.
puoi toglierti dei dubbi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253870

supergiove 28-09-2015 19:42

molto bene allora credo proprio che la inserirò insieme alle caridine!!

non si ciba di piante quindi posso stare tranquillo, le alghe le mangia?


quante caridine potrei inserire? e quali sono se ci sono gli svantaggi a inserire due qualità differente di caridine? o si possono mettere tranquillamente? per avere più varietà

leonardo89 28-09-2015 21:46

se finiscono le altre lumache,inizia a nutrirsi nutre di quello che trova sul fondo come residui di cibo pesci morti ecc, non mangia le piante. le caridine meglio evitare di inserire piu' specie per non rischiare l'ibridazione, potresti optare per le red cherry, resistenti e adattabili a svariati valori dell'acqua.
nel tuo 20 litri puoi inserirne 4 o 5 e aspettare che si rproducano

supergiove 28-09-2015 22:26

Oltre le Red Cherry ho visto le yellow fire neon che sono molto belle potrei metterle?

leonardo89 29-09-2015 00:57

se per te non è un problema l'ibridazione, potresti...

supergiove 29-09-2015 14:00

mi sono appena arrivate tre cladophore di 2 cm prima di metterle in acquario devo fare qualcosa oppure posso direttamente inserire? posso sciaqquarle con acqua di rubinetto le metto direttamente? meglio sistemarle vicine oppure lontano l'una dall'altra?

leonardo89 29-09-2015 14:48

sistemale in tre punti diversi della vasca in modo da avere un effetto piu' variegato del layout... per sicurezza dalle una sciaquata...

supergiove 29-09-2015 18:26

Ho sistemato le tre cladophore però non stanno ferme si muovono infatti snon sono rimasti nello stesso posto, può essere perche ancora si devono assestare con l'acqua? oppure è la portata troppo alta della pompa?

nel filtro c'è una pompa Hydor pico evolution 250 270 l/h
http://acquariomania.net/hydor-pompa...oa9iegd056s3f0

devo regolarla al minimo?o al massimo?

http://s14.postimg.cc/eyqj2yx31/2015_09_29_18_10_17.jpg

http://s14.postimg.cc/yqsp298n1/2015_09_29_18_10_25.jpg

http://s14.postimg.cc/dv6er0cfx/2015_09_29_18_10_35.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15396 seconds with 14 queries