AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Dove andremo a finire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511393)

fabrizio03 12-07-2016 07:12

Dove andremo a finire
 
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...91b3e1db94.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3c92b071b5.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d5839f4886.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0b89c18a13.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d5f7009828.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...51b21df5ef.png

simonecoltro 12-07-2016 11:13

siamo degli ospiti che stanno distruggendo la casa che ci ospita...pensa che senso di educazione che abbiamo!

Trublu 12-07-2016 17:16

Gli esseri umano sono una specie straordinaria... Abbiamo il potere di preservare ma anche quello di distruggere. Purtroppo l'immenso egoismo di molti, porta sempre con se la distruzione.

Michela B. 13-07-2016 20:34

#07 Sono senza parole

Lyzardino 19-07-2016 16:06

E' davvero un peccato perdere la gran parte di pesci e coralli, speriamo che l'ingegneria genetica potrà preservare le specie.
Comunque sono i Paesi come la Cina che depauperano i mari, noi Europa invece abbiamo regole ridicole come quella della pezzatura delle vongole o cozze.

DUDA 20-07-2016 12:36

Non voglio fare il moralista di turno ma vedo che vi scandalizzate molto senza pensare che, l'acquariofilia è senz'altro uno degli hobby più devastanti per l'ecosistema marino, pesca col cianuro, prelievo indiscriminato e incontrollato...insomma, non mi straccerei le vesti con questo livore, a maggior ragione se acquariofilo marino.
Vi siete mai informati sul tasso di mortalità nelle spedizioni di vivo verso l'europa?
Per il resto concordo con voi, ci vorrebbe più controllo su tutte le attività svolte in mare, pesca, trasporto e anche acquariofilia, in primis limitando al massimo il WC e incentivando il CB, questo vorrebbe però dire che le vasche di esposizione in negozio si ridurrebbero drasticamente, cari colleghi. ;-)

Morale della favola? Meno ipocrisia e più azione.

Lyzardino 20-07-2016 13:00

Secondo me invece i danni, che sicuramente l'acquariofilia marina mette del suo, non sono paragonabili ad altri fattori come ad esempio l'innalzamento della temperatura (quella si che fa grossi danni) causato dai Paesi che non rispettano il protocollo di Kyoto ad esempio.
Oppure la pesca illegale sempre da parte di certi Paesi.
Ammetto di essere un po ipocrita, ma se mettiamo sul tavolo tutti i mali che infliggiamo al mare quella da parte nostra penso sia quasi irrilevante.
Spariscono molte piu' specie disboscando le foreste che con i prelievi dei pesci tropicali a mare.

Ormai molte specie di pesci non riescono a riprodurle in cattività ?

valegaga 20-07-2016 13:01

Ti devo contraddire in questo
Io ho marino e come coralli ne ho tanti che derivano da tale e e così e per molti di noi
Inoltre guardando i dati in rete il danno dell acquariofilo sui mari è quasi insignificante
I danni più consistenti sono dati dall effetto serra che provoca surriscaldamento dei mari e giá al 29 gradi molti coralli muoiono
Inoltre anche l acidificazione dei mari è un problema perchè i coralli non riescono a formare il loro scheletro
Perciò a meno che tu utilizzo solo corrente prodotta con energie rinnovabili non usi macchina o qualsiasi mezzo a motore srai facendo gli stessi danni che facciamo noi

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Mustang 20-07-2016 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Lyzardino (Messaggio 1062769944)
E' davvero un peccato perdere la gran parte di pesci e coralli, speriamo che l'ingegneria genetica potrà preservare le specie.
Comunque sono i Paesi come la Cina che depauperano i mari, noi Europa invece abbiamo regole ridicole come quella della pezzatura delle vongole o cozze.


almeno li mangiano ciò che pescano.. noi in europa abbiamo quei vichinghi del nord che cacciano le balene semplicemente per lanciarle da sopra le scogliere e vederle spiaccicarsi al suolo.. perchè per tradizione le cacciavano e le mangiavano, ma ora con i livelli di mercurio non possono più mangiarle, quindi mi sembra giusto che continuino a cacciarle solo per il gusto di farlo..

Lyzardino 20-07-2016 17:45

Che io sappia la caccia alle balene si può fare solo con l'arpione.... Strano ma vero, ho visto un documentario dove diceva proprio questo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E comunque non è una giustificazione che mangiano ciò che pescano, in cina triturano il corno di rinoceronte per farne afrodisiaci. Giustifichi pure questo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 20-07-2016 17:59

Se devi mangiare è un conto ma se devi uccidere solo perchè non hai niente da fare no

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Lyzardino 20-07-2016 18:28

Il fatto è che in norvegia non hanno davvero che fare, c'è il tasso più alto al mondo di suicidi anche per tutti quei mesi di solo buio o sola luce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo2000 20-07-2016 18:35

Non comprendo il perché dell'acidificazione dei mari, sempre che si acidiscano per davvero. L'acido carbonico è un acido debole e ne serve parecchio per abbassare il pH di una soluzione. Anche ammettendo che si solubilizzi in mare una quantità elevata di anidride carbonica (cosa che comunque avverrebbe gradualmente e non tutta in una volta), visto che la maggior parte della sabbia e delle rocce marine sono costituite da carbonato di calcio (così come gli scheletri dei coralli, ma questi sono protetti dal tessuto vivo), l'acido carbonico formatisi reagirebbe con esse formando idrogenocarbonato di calcio(CaCO3+H2CO3-->Ca(HCO3)2), solubile, che ripristinerebbe il pH iniziale. Oltretutto sono abbastanza sicuro che si formerebbe anche una soluzione tampone (l'acido carbonico e il suo sale coniugato di calcio) che inibirebbe ulteriormente la variazione del pH.

valegaga 20-07-2016 19:16

Semplicemente perché il carbonato per sciogliere deve raggiungere acidità inferiori a 7 e i coralli giá a 7, 9 soffrono e tirano

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

fabrizio03 20-07-2016 22:12

Io so solo una cosa che se continuiamo così questa povera terra la mandiamo a farsi friggere non è la singola cattura ho il prelievo del corallo o della roccia ma tutto il resto.. Le industrie, il prelievo di petrolio (che alla terra bene non fa, se si trova lì un motivo ci sarà e sicuramente non deve essere tolto) il nucleare, le centrali elettriche tutte le grandi città... È tutto l'insieme che fa la differenza o il disastro. Secondo me si viveva meglio una volta,con il tuo cavallo il tuo pezzo di terra. Dobbiamo anche dire che siamo in troppi sulla terra a distanza di anni ci siamo quadruplicati un tempo a trent'anni schiattavi adesso grazie anche e soprattutto i farmaci la vita di un essere umano arriva tranquillamente a 80/90 anni. Quindi i veri inquinanti della situazione siamo tutti noi.. Faccio un esempio stupidissimo e come se in un acquario (ovviamente marino di quello parliamo [emoji16]) 100 litri mettessimo 80 pesci sappiamo benissimo che dopo un po' andrebbe tutto a rotoli per via degli inquinanti che producono i pesci..
Ecco questi siamo noi con la terra. Siamo troppi non c'è niente da fare

c l a u d i o 21-07-2016 02:32

Sette miliardi di animali, 10 nel 2050, di una sola specie non possono che distruggere il loro habitat.


Grazie!

valegaga 21-07-2016 08:04

Infatti è questo il problema
Noi siamo in tanti e solo per respirare inquiniamo e contando tutti gli alberi che abbattiamo aumentiamo co2 nell' atmosfera
Poi usiamo macchine che inquinano
Quoto totalmente
Si viveva molto meglio prima senza macchine o altro
Ma ormai per dove siamo arrivati salvare le barriere coralline sará complicato

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Avvy 21-07-2016 12:24

I modi per ridurre la nostra impronta ecologica esistono, mancano ancora la volontà e la consapevolezza comune nel decidere di usarli.
Riguardo al "si viveva meglio una volta", penso sempre il contrario tutte le volte che vado dal dentista... 😀

valegaga 21-07-2016 12:47

Esistono i metodi ma ormai è tardi gran parte del danno e fatto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Lyzardino 21-07-2016 14:19

Secondo me facendo riciclaggio spinto, centrali eoliche e solari, macchine ibride ed elettriche che piano piano stanno prendendo piede si risolverà il problema dell'inquinamento e dell'aumento della temperatura dei mari. In Europa credo si stia già prendendo questa direzione. Per l'elettricità nel corso del 2014 la domanda è scesa del 3% e il contributo delle fonti pulite è salito di oltre il 7%, arrivando al 38% della domanda. Dunque con ogni probabilità siamo già oltre l'obiettivo 2020 del 17% sui consumi finali. Non è tardi secondo me, e preferisco pensare che non lo sia, anche perchè altrimenti non potremmo rimediare se la pensiamo cosi'.
Riguardo al si viveva meglio prima anche se non ho ben capito quanto prima, è dagli anni 30 che si sono avuti boom economici/industriali che hanno portato molto inquinamento e consumismo nel mondo. Gli effetti che vediamo oggi sono causati dall'industria/consumismo di 30 40 anni fa. Oggi invece penso che stiamo migliorando rendendoci conto dei danni fatti(tranne certi Paesi). Ma ancora abbiamo molta strada da fare...

c l a u d i o 21-07-2016 15:08

Siamo e saremo troppi e troppo stupidi


Grazie!

fabrizio03 21-07-2016 15:27

[emoji106][emoji106][emoji106]

Avvy 21-07-2016 16:26

Beh, il fatto che noi siamo qui a discuterne e che se ne parli anche ad altri livelli dimostra il contrario. E ricordiamoci che ogni singola persona, nel suo piccolo, può fare la differenza. In fondo lo facciamo per noi, non per la terra.

Lyzardino 21-07-2016 16:30

E quanti dovremmo essere per bilanciare l'ecosistema ? 1 miliardo ? 2 miliardi ? 500 mila ? Magari sterminiamo qualche miliardo di persone per ritornare in pari...
Anch'io sono dispiaciuto di tutto quello che succede ai mari e alla terra, rassegnarsi peggiorerebbe solo le cose secondo me.
------------------------------------------------------------------------
Quoto in pieno Avvy

c l a u d i o 22-07-2016 04:38

Dove andremo a finire
 
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062770314)
Beh, il fatto che noi siamo qui a discuterne e che se ne parli anche ad altri livelli dimostra il contrario. E ricordiamoci che ogni singola persona, nel suo piccolo, può fare la differenza. In fondo lo facciamo per noi, non per la terra.



Dimostra il contrario di cosa?
No, no, dobbiamo farlo per la TERRA e di conseguenza lo facciamo per noi. L'errore sta proprio nel nostro EGOISMO e nel pensare stoltamente che sono utili solo le azioni o cose che servono alla nostra specie!

Siamo terrestri non dimenticatelo mai.

Avvy 22-07-2016 09:13

Dimostra che non siamo troppo stupidi. Riguardo alla Terra, se anche la saturassimo di co2, benzene e di qualsiasi cosa ti venga in mente, lei andrebbe avanti lo stesso. Noi moriremmo tutti, potrebbero morire anche tutte le piante e gli esseri viventi (anche se secondo me vari batteri potrebbero continuare indisturbati), ma la terra continuerà ad esistere. La sua fine la decreterà soltanto il Sole.

valegaga 22-07-2016 09:22

Quoto in pieno
Noi non possiamo vivere senza la terra ma la terra può vivere senza di noi

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Lyzardino 22-07-2016 11:42

Quote:

Originariamente inviata da c l a u d i o (Messaggio 1062770419)

Dimostra il contrario di cosa?
No, no, dobbiamo farlo per la TERRA e di conseguenza lo facciamo per noi. L'errore sta proprio nel nostro EGOISMO e nel pensare stoltamente che sono utili solo le azioni o cose che servono alla nostra specie!

Siamo terrestri non dimenticatelo mai.

Ciao, sinceramente non riesco a capire cosa vuoi dire quando scrivi che le azioni e le cose che servono alla nostra specie non sono utili. E cosa proporresti tu ad esempio ?
Questo modo di pensare è il problema secondo me...

Per la Terra che continuerebbe ad "esistere" anche dopo che l'abbiamo saturata di co2 o distrutta non avrebbe molto senso, perchè la Terra come la conosciamo noi non esisterebbe piu'. Quindi che mondo rimarrebbe ? Un mondo morente ? Io non la chiamerei piu' Terra a quel punto.
Sono daccordo con Claudio quando dici che fare del bene alla Terra equivale farlo per noi.

Avvy 22-07-2016 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Lyzardino (Messaggio 1062770461)
Per la Terra che continuerebbe ad "esistere" anche dopo che l'abbiamo saturata di co2 o distrutta non avrebbe molto senso, perchè la Terra come la conosciamo noi non esisterebbe piu'. Quindi che mondo rimarrebbe ? Un mondo morente ? Io non la chiamerei piu' Terra a quel punto.
Sono daccordo con Claudio quando dici che fare del bene alla Terra equivale farlo per noi.

Questo è antropocentrismo.
Tutte le cose che facciamo non incidono sull'esistenza del pianeta Terra. Incidono solo sull'ecosistema attualmente presente su tale pianeta e sulla sua vivibilità per noi e altre specie. Ma se anche noi rendessimo il pianeta invivibile, esso continuerebbe comunque nella sua lenta caduta nel cosmo come se niente fosse.

Lyzardino 22-07-2016 12:47

Certo il pianete in quanto tale è ovvio che rimarrebbe, ma io intendo la Terra come tutta la vita che ospita e l'ecosistema in equilibrio che permette la vita in generale.
Certo che metto l'uomo al centro di tutto, e chi dovremmo mettere ? Ormai siamo noi gli artefici del nostro destino e del destino del nostro pianeta e tocca all'uomo prendersi carico di tutti i problemi della Terra.

valegaga 22-07-2016 13:29

Questo è sicuro ma se ci estinguessimo la terra creerebbe un altro ecosistema stabile come è stato dopo i dinosauri
Ovviamente noi dobbiamo fare tutto il possibile per salvare l ecosistema attuale

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

c l a u d i o 22-07-2016 14:04

Dove andremo a finire
 
Mi spiego meglio con un esempio: non dobbiamo salvare le API perché servono a impollinare la nostra preziosissima frutta, MA le dobbiamo SALVARE , dalla nostra ripeto STOLTEZZA, perchè sono terrestri come noi e dunque hanno il diritto di vivere come noi in questo paradiso che stiamo trasformando, in un solo battito d'ali, in un'inferno. Questo è il mio pensiero di terrestre fra i terrestri senza nessuna primazia ne senso antropocentrico e Considero la mia specie la più stupida mai vissuta sul pianeta per meglio dire "un errore genetico dell'evoluzione".


Grazie!

Lyzardino 22-07-2016 14:23

Capito, sono daccordo con voi ovviamente.
Per salvare le api non puoi farlo in una volta sola pero', ma servono piccole azioni quotidiane come non buttare la carta a terra per esempio, o comprare una macchina elettrica o ibrida.
O montarsi dei pannelli solari sul tetto di casa.
Per me queste sono le cose che fanno la differenza.
E non comprare/importare il pesce pescato illegalmente.
Per salvare l'ecosistema attuale basta fare piccole cose alla fine...

Sei daccordo ?

c l a u d i o 22-07-2016 14:26

Dove andremo a finire
 
Per salvare le api basta cambiare la nostra filosofia di vita che deriva da concetti sbagliati di cui ci nutriamo tutt'ora....

"...Crescete, moltiplicatevi e riempite la terra. 2 Avranno timore e spavento di voi tutti gli animali della terra e tutti gli uccelli del cielo. Essi sono dati in vostro potere con tutto ciò che striscia sulla terra e con tutti i pesci del mare. 3 Tutto ciò che si muove e ha vita vi servirà di cibo; io vi do tutto questo, come l'erba verde..."

Non mangio ne pesce ne carne, basta per incominciare?

Ps: sei ottimista, ma credo che le "piccole cose" se forse servivano 40 anni fa ora non servono più a niente. Guardati intorno, non solo nel tuo giardino! Servono grandi cose che non sono alla nostra portata.

Grazie!

Lyzardino 22-07-2016 14:42

Heheh se vuoi introdurre l'argomento dieta vegetariana o vegana non mi troveresti a favore.
L'uomo è per natura onnivoro e dovrebbe mangiare un po di tutto (anche meno carne che fa bene).

Non so se l'avete seguito quel fatto di quei genitori di un neonato che lo facevano mangiare vegano.
Poi il bimbo si è ammalato e rischiava la morte, i genitori sono stati denunciati. (Io gli avrei dato un tentato omicidio)

DUDA 22-07-2016 14:49

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062770142)
Se devi mangiare è un conto ma se devi uccidere solo perchè non hai niente da fare no

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk


E' la stessa cosa che mettere un pesce in 5 vetri senza farlo riprodurre...non lo "uccidi" nel senso stretto della parola, ci metterà solo più tempo a morire e non certo perchè devi mangiarlo.

Lyzardino 22-07-2016 14:50

Scusa Claudio se te lo richiedo, ma mi fai un esempio di una grande cosa che servirebbe veramente ?

DUDA 22-07-2016 15:00

Alzi la mano chi preferisce spendere i soldi in amenità invece che in una macchina elettrica che costa, se va bene, almeno il doppio di una a gasolio.
Alzi la mano chi preferisce usare la corrente elettrica per raffreddare/riscaldare/illuminare/filtrare un'acquario invece che risparmiarla e non introdurre tonnellate di CO2 nell'atmosfera ogni anno.

Ragazzi, a me queste levate di scudi stile "FATE GIRAREEE111!!!1!1 INKREDIBBILEEE!!!!!" stile facebook fanno sempre un po sorridere, tutti con migliaia di kilowatt all'anno di consumi elettrici per una roba estremamente velleitaria come l'acquario e ci si lamenta del riscaladmento globale.

Oppure del pescatore filippino con la barca che non rispetta il protocollo di Kyoto, poi il pescato però glielo compriamo...dai su...sareste sorpresi di scoprire l'impronta ecologica di un europeo medio quanto sia infinitamente più pesante del cinese medio...4 macchine per famiglia, uno smartphone a testa, 3 televisori, PC, console, aereo e nave per andare in vacanza, aria condizionata...e date la colpa ai paesi del terzo mondo che "INQUINAANOOO!!!111!! E UCCIDONO I PESCIII11!11 FATE GIRAREEEE!!!!111"...
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo l'acquariofilo medio confonde l'allevare un animale qualsiasi con "essere amante degli animali"...
"eh sai io amo gli animali, ho i pesci, un pappagallo e le tartaruche nel laghetto, inoltre mi commuovo sempre quando vedo i gattini sulla bacheca di facebook e URCA come mi indigno"...la condivisione in bacheca è l'oppio dei popoli.

prima pagina di ricerca google in 3 minuti: http://mauisierraclub.org/where-have-hawaiis-fish-gone/

Ah e sia chiaro che sono un acquariofilo convinto e consapevole del costo in vite che ho, consapevole e attento a ridurre quanto più possibile il mio impatto...un ipocrita modo di fare un piacere a me stesso, se volessi fare del bene alla natura smantellerei tutto domani.

fabrizio03 22-07-2016 15:08

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062770507)
Alzi la mano chi preferisce spendere i soldi in amenità invece che in una macchina elettrica che costa, se va bene, almeno il doppio di una a gasolio.
Alzi la mano chi preferisce usare la corrente elettrica per raffreddare/riscaldare/illuminare/filtrare un'acquario invece che risparmiarla e non introdurre tonnellate di CO2 nell'atmosfera ogni anno.

Ragazzi, a me queste levate di scudi stile "FATE GIRAREEE111!!!1!1 INKREDIBBILEEE!!!!!" stile facebook fanno sempre un po sorridere, tutti con migliaia di kilowatt all'anno di consumi elettrici per una roba estremamente velleitaria come l'acquario e ci si lamenta del riscaladmento globale.

Oppure del pescatore filippino con la barca che non rispetta il protocollo di Kyoto, poi il pescato però glielo compriamo...dai su...sareste sorpresi di scoprire l'impronta ecologica di un europeo medio quanto sia infinitamente più pesante del cinese medio...4 macchine per famiglia, uno smartphone a testa, 3 televisori, PC, console, aereo e nave per andare in vacanza, aria condizionata...e date la colpa ai paesi del terzo mondo che "INQUINAANOOO!!!111!! E UCCIDONO I PESCIII11!11 FATE GIRAREEEE!!!!111"...
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo l'acquariofilo medio confonde l'allevare un animale qualsiasi con "essere amante degli animali"...

"eh sai io amo gli animali, ho i pesci, un pappagallo e le tartaruche nel laghetto, inoltre mi commuovo sempre quando vedo i gattini sulla bacheca di facebook e URCA come mi indigno"...la condivisione in bacheca è l'oppio dei popoli.



prima pagina di ricerca google in 3 minuti: http://mauisierraclub.org/where-have-hawaiis-fish-gone/



Ah e sia chiaro che sono un acquariofilo convinto e consapevole del costo in vite che ho, consapevole e attento a ridurre quanto più possibile il mio impatto...un ipocrita modo di fare un piacere a me stesso, se volessi fare del bene alla natura smantellerei tutto domani.



[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji106][emoji106][emoji106]

c l a u d i o 22-07-2016 15:11

Dove andremo a finire
 
......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26324 seconds with 14 queries