AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Domanda su zooplancton Clorella (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442435)

SUB-ZERO 09-01-2014 01:37

Domanda su zooplancton Clorella
 
Salve
vorrei provare a riprodurre dei pagliacci e vorrei cominciare dalla clorella (poi ai rotiferi).
La mia domanda è questa è possibile surgelare la clorella per poterla utilizzare in un secondo momento?
Grazie

ALGRANATI 09-01-2014 08:13

tieni conto che Clorella è phytoplancton e non zooplancton.

per i rotiferi va benissimo il phitoplancton Nannocloropsis, molto + semplice di clorella:1:

Davide_m 09-01-2014 12:23

Qualsiasi alga scelga, il congelamento è difficile, se non dotati di congelatori molto veloci (cioè con T° molto basse)
Puoi iniziare a provare e tenerci aggiornati. In teoria è possibile.
L'utilizzo di Nannochloropsis che è molto più piccola potrebbe facilitare il risultato.

ALGRANATI 09-01-2014 19:59

conoscendo un ristoratore, potresti chiedergli se ti farebbe utilizzare un abbattitore.

paolo.bernardi 09-01-2014 21:10

Non capisco però a cosa serva il congelamento..... Tanto sono conservabili per un certo periodo anche in frigo.
Sarebbe utile saper fare invece una pasta algale per ottenere un concentrato che occupi meno spazio.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

ALGRANATI 09-01-2014 21:55

come fanno ll'università per mantenere le colture.

GROSTIK 10-01-2014 16:44

usano terreni di coltura ...

Davide_m 10-01-2014 19:33

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062276960)
Non capisco però a cosa serva il congelamento..... Tanto sono conservabili per un certo periodo anche in frigo.
Sarebbe utile saper fare invece una pasta algale per ottenere un concentrato che occupi meno spazio.

Ciao,
Serve una centrifuga in continuo capace di separare le alghe dall'acqua. Costa un bel po e poi servirebbero qualche centinaio di litri alla volta per avere qualche decina di grammi come risultato.

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062277031)
come fanno ll'università per mantenere le colture.

Fanno ne più ne meno quello che facciamo noi.
poi ci sono varie metodologie per preservarli congelati (cryocongelazione a -273°C = 0 Kelvin in azoto liquido) etc...

ALGRANATI 12-01-2014 12:42

Davide, all'università lo mantengono su terreni di coltura......probabilmente tu lo fai ....ma solo tu.......penso che nessuno di noi lo faccia.

Davide_m 12-01-2014 14:11

Ciao,
Il metodo del gel è poco usato anche in università poichè molto lento. (so che Ike faceva qualcosa)
In altre università che ho visitato e conosciuto mantengono i ceppi puri a densità bassissime in pochi ml di coltura liquida. Altro metodo può essere in gel in provetta e non su piastra. Comunque sia, una volta preparato il medium nuovo (Acqua salata, fertilizzante) basta aggiungere un po di Agar Agar (qualsiasi negozio vegano o erboristeria lo può fornire) ed aggiungere circa 15g a litro far bollire il tutto sui 70-80°C per qualche minuto (5 di solito) e lasciar raffreddare in contenitori (dopo si possono avere svariati problemi in questa fase) meglio se in ambiente chiuso senza movimenti d'aria. prelevi con una siringa o cotton-fioc delle alghe e strofini sul gel...

davide.zak 01-03-2014 13:26

quoto quanto sopra detto da Davide,
vi allego il link di una tesi di dottorato proprio sul ottimizzazione deii terreni per colture, vi consiglio la lettura , ( http://www.fedoa.unina.it/3455/1/Dot..._XXI_ciclo.pdf )
per l allevamento di Dunaliella Salina mi è stato consigliato di preparare il terreno di coltura con acqua osmotica, 1 ml d fertilizzante povero di K per litro, e di procedere a un abbattimento batterico con una sterilizzazione al microondre a massima potenza per 10 minuti tre volte, lasciar raffreddare in microonde o cmq in un ambiente chiuso e in seguito di usare come terreno di coltura del Guillard (che si trova dalla sigma) , quindi inoculare la coltura di fito e posizionare in luce ...
l ho fatto settimana scorsa per il momento si sta formand una patina verde sulle pareti di uno dei due contenitori, quello con meno Guillard.

SUB-ZERO 30-04-2014 22:56

Aggiornamento:
ho acquistato 200ml di clorella e la cultura mi sembra proceda bene
per la cronaca ne ho congelato una piccola parte per vedere se in futuro riesco a ripartire con la cultura. Ora vorrei sapere che tipo di zooplancton mi consigliate per gli ocellaris.

Una domanda però lo starter di clorella mi è arrivato in acuqa non salata quindi ho iniziato la coltura in acqua non salata i rotriferi crescono in acqua dolce o marina? posso portare la coltura avviata da dolce a marina per gradi senza uccidere la coltura?
grazie

Davide_m 01-05-2014 12:11

Ciao,
I rotiferi ci sono di entrambe le acque dolce (li ho in casa, ma non sul sito) e salata (disp. a sito).
Per i pagliacci (adulti) i rotiferi sono inutili, mentre se intendi le larve devi procurare quelli marini e provare a portare la coltura ad acqua salata, ma non è detto che ci si riesca.
Puoi provare in modo brutale, prepare un litro di acqua salata e il fertilizzante e ci metti 100 ml di fito, se cresce hai risolto, oppure in modo graduale, ma molto molto più lungo...

SUB-ZERO 26-05-2014 00:13

Aggiornamento,
ho salato in 2 modi (uno graduale e uno brutale) la clorella ed il ceppo ha resistito e si è sviluppato anche in acqua salata 35 g/l.
Poi ho iniziato la coltura di Brachionus plicatilis edopo 10 giorni ne ho ripreso uno, scusate la bassa qualità ma i mezzi che ho non sono professionali...
Cliccate per vedere il filmato su YOUTUBE
https://i.ytimg.com/vi/k0W66ulAQRk/h...?1401055242527
Ieri i pagliacci mi hanno rimesso le uova tra 9 giorni vedremo!
Tenete le dita incrociate #e2

davide.zak 17-12-2018 12:05

ciao, come è andata la sperimentazione delle colture di Rotiferi e Clorella ?

seguo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13263 seconds with 14 queries