AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ritorno all'acquariofilia dopo anni con Rio 240 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527563)

Spartan 11-10-2017 21:08

Ritorno all'acquariofilia dopo anni con Rio 240
 
Salve!

Dopo anni di lontananza da questa passione a causa degli studi, abbiamo deciso con mia moglie di regalarci (-mi in realtà) un nuovo acquario, questa volta di dimensioni maggiori come ho sempre voluto.
Abbiamo optato per il Rio240 della Juwel. Ho mantenuto il filtro interno per ora in quanto lo trovo ben fatto e non mi dava problemi il fatto che occupasse spazio.

L'acquario è stato avviato da 13 giorni. Di seguito un piccolo elenco tecnico.
Illuminazione: 2 tubi led da 39w ciascuno
Temperatura: 26°C
pH: 7-7.5 (un po' alto per gli scalari? Potrei eventualmente provare ad abbassarlo aumentando la CO2)
NO2: 0.1 mg/l
NO3: 12.5 mg/l
CO2: 30 bolle al minuto (secondo l'indicatore 20 mg/l)
Fertilizzazione: attualmente unicamente il fondo (con cavetti riscaldanti) essendo in periodo di maturazione.
Ore di luce: 8
Piante: Vallisneria (varie), Echinodorus bleheri (2), Echinodorus green chamäleon (1), anubias barteri (1), anubias nana (1), cryptocoryne wendtii (1), microsorium pteropus (1), crynum natans (1), egeria densa (vari steli già potati e ripiantati nel frattempo), cryptocoryne parva (mi pare, non ne sono più sicuro purtroppo).

L'idea è di inserirci degli scalari, con questi litraggio forse 4 dovrebbero starci? #24
Inoltre mi sarebbe piaciuto aggiungere un'altra specia che faccia branco, magari gli hemigrammus bleheri? Non saprei però quanti #24
Inoltre caridine assieme a scalari credo che non sia una buona accoppiata vero? Ho sentito dire che gli scalari potrebbero mangiarle #06 in quel caso potrei optare per corydoras magari #24

Nel frattempo è sorto anche un grosso problema che mi sta demoralizzando parecchio e facendo preoccupare #07
Le alghe hanno iniziato a crescere esponenzialmente circa 3-4 giorni fa. Inizialmente erano solo alghe filamentose verdi (che informandomi ho capito essere normale, la mancanza di batteri nitrificanti lascia in acqua grandi quantità di ammonio che vengono usate da queste alghe).
In seguito però sono comparse queste alghe che sembrano filamentose ma sono marroni e non verdi crescono davvero a vista d'occhio e ho già dovuto pulire l'acquario una volta cercando di toglierle manualmente, ma dopo 2 giorni la situazione è uguale a prima se non peggio...
Devo preoccuparmi? Avevo pensato di aspettare la maturazione ma non vorrei che nel frattempo le alghe crescano troppo e diventi troppo tardi per porvi rimedio
Sono davvero abbattuto, difficile avere il morale alto quando vedi tutte quelle alghe crescere in un acquario che hai cercato di curare meglio che potevi

In allegato le foto delle alghe (le foto sono di 2 giorni fa, nel frattempo le alghe marroni sono cresciute ancora di più #06 )



https://s1.postimg.cc/1njv59sru3/IMG...009_193147.jpg

https://s1.postimg.cc/891owayjjf/IMG...009_193218.jpg

Ale87tv 12-10-2017 08:13

eh hai i nitrati leggermente alti, questo abbinato al fatto che le piante sono ancora in partenza rendono vita facile alle alghe.

Continua a rimuoverle e a infoltire le piante a crescita rapida :-)

per gli scalari parti da 5-6 giovani... ma mi sa che una volta formata la coppia, ne potrai tenere solo una!

Spartan 12-10-2017 16:22

Si sto continuando a togliere le alghe, le piante stanno iniziando a crescere parecchio velocemente, la egeria la devo già quasi potare la seconda volta (la prima potatura l'ho reinsabbiata) mentre le vallisnerie stanno buttando stoloni ovunque, quasi troppi!

Riguardo agli scalari: tenere solo una coppia nel caso si volesse farli riprodurre? Io avrei pensato di tenerne un gruppetto, non sono particolarmente interessato alla riproduzione. Dici che 6 ci possono stare in 240 litri?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 12-10-2017 20:51

ma anche senza puntare a salvare gli avannotti, loro in deposizione ci andranno... e saranno mazzate, mazzate dagli abissi alla superficie :-D :-D

Spartan 12-10-2017 22:16

E quindi come fa la gente a tenere gruppi di scalari? O meglio, è possibile tenerli in gruppo? Avevo capito fossero pesci da branco #13

Ale87tv 12-10-2017 23:00

certo, in 600 e rotti litri puoi: @GeCofreE ne ha un gruppo in un metro e sessanta di vasca :-)

GeCofreE 12-10-2017 23:03

E anche li si tirano mazzate...sono ciclidi..,il loro fazzoletto di terra è sacro! In 240 litri terrei solo una coppia, magari con un piccolo banco di altri pesci e dei cory sul fondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spartan 12-10-2017 23:45

Ok, non mi ero reso conto potessero essere così aggressivi tra di loro. A questo punto opterò per una coppia come detto da voi più un banco di pesci.

Consigli su questi ultimi? Gli hemigrammus andrebbero bene? Immagino sia meglio optare per pesci relativamente tranquilli #24

I Cory ho letto che si mangiano volentieri le uova degli scalari se le trovano, non c'è il rischio che si facciano male nel tentativo?

Agro 13-10-2017 13:08

Se vuoi riprodurre qualcosa ce solo una cosa tenerli da soli. La maggior parte delle specie in acquario sono predatori o onnivori e ce il rischio che ci provino a fregarti qualcosa.

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 13-10-2017 20:21

no, i cory sono corazzati, sabbia fine e loro sono contenti.
che specie di hemigrammus hai visto?

Spartan 14-10-2017 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062875996)
Se vuoi riprodurre qualcosa ce solo una cosa tenerli da soli. La maggior parte delle specie in acquario sono predatori o onnivori e ce il rischio che ci provino a fregarti qualcosa.

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

Come detto prima a me della riproduzione non importa molto, anche perché poi c'è il solito problema del trovare qualcuno disposto a prendersi i nuovi pesci. Chiaro mi piacerebbe vederlo, ma non farei niente di particolare per salvare gli avannotti o garantirne la sopravvivenza.
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062876057)
no, i cory sono corazzati, sabbia fine e loro sono contenti.
che specie di hemigrammus hai visto?

Ok, quindi non correrebbero rischi.
Avevo visto gli hemigrammus bleheri, quelli con la testa rossa. Mi pare non siano particolarmente esigenti o difficili.
Mi sarebbe anche piaciuto avere un qualche ospite ghiotto di alghe, ma gli otocinclus ho sempre paura siano troppo delicati e le caridine se le mangiano gli scalari, cosa potrei prendere al loro posto?

Tra l'altro mi sono reso conto di non aver messo una foto dell'acquario per intero. Questa è la vista da entrambi i lati subito dopo l'allestimento. Ora le vallisnerie sono cresciute parecchio e la potatura della egeria l'ho ripiantata lungo il lato corto opposto alla posizione del filtro. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...78b7b0cbdd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...33ad25d644.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 14-10-2017 18:40

bello, mi piace!

ok per i bleheri, non sono troppo piccoli, sono a prova di scalare :-) come mangia alghe, neritine oppure ampullarie e vai sul sicuro :-)

Spartan 14-10-2017 23:11

Oggi sono passato dal negoziante e ho visto i hyphessobrycon bentosi che mi sono piaciuti più degli hemigrammus. Ho letto cge sono parecchio pacifici quindi immagino vadano bene anche loro? Magari un gruppetto da 10?

Riguardo alla fertilizzazione avete idea di quando dovrei/potrei iniziare? Per ora ho iniziato solo con una pastiglia di ferro.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 15-10-2017 01:12

se vedi che le piante cominciano a crescere/gettare foglie nuove, comincia gradatamente a fertilizzare!

Spartan 15-10-2017 23:29

Si hanno già iniziato a crescere molto velocemente, l'unica un po' ferma al palo è la crinum natans, credevo fosse una pianta a crescita rapida pure quella [emoji53]
Sto anche tenendo sotto occhio i nitrati e ho notato oggi che sono scesi parecchio, quindi forse sta arrivando il momento di iniziare lentamente allora. Per ora avevo inserito solo una pastiglia per il ferro (E15 della dennerle, volevo usare il trio E15, V30, S7 in quanto avevo ancora i fertilizzanti rimasti dall'ultimo acquario).

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 16-10-2017 12:52

si, comincia gradatamente, stanno cominciando a mangiare :-)

Spartan 16-10-2017 15:35

E primo cambio d'acqua? Aspetto di avere i pesci per farlo?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 16-10-2017 20:31

sicuramente dopo il mese di maturazione, e prima di avere i pesci non serve a molto :-)

Spartan 16-10-2017 21:26

Perfetto direi che per ora è tutto, non resta che aspettare [emoji3]

E una di queste sere mi guardo bene clme funziona con il tris dennerle per fertilizzare ed inizio piano piano.

Grazie per le dritte! Se mai utilizzo di nuovo questo topic se dovessero sorgere altri dubbi prossimamente [emoji3]


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 16-10-2017 23:46

perfetto! :-)

Spartan 26-10-2017 22:22

Ripesco la discussione per aggiornarvi sulla situazione e chiedere qualche altro parere/consiglio:
L'acquario ora si presenta come in allegato.
Gli ospiti sono:
- 5 scalari (per ora, finché 2 non decidono di formare una coppia)
- 8 corydoras julii
- 12 hyphessobricon bentosi
- 9 neon che ho dovuto evacuare dal vecchio acquario che ha iniziato perdere acqua (ha una quindicina di anni, proverò a rifargli il silicone e spero che torni a tenere l'acqua...nel frattempo cerco di trovare qualcuno che li voglia prendere)

I pesci stanno bene, le piante pure. Ultimamente si stanno formando di niovo delle alghe verdine, sono relativamente sparse ma coprono ogni stelo delle vallisnerie. Non ho ancora iniziato a fertilizzare, inizierò questo weekend e ho notato che i nitrati sono calati parecchio (tra 0 e 12.5mg/). Pensavo fosse dovuto alla loro mancanza che le alghe stanno prendendo piede :/
Il problema che più mi disturba però sono le radici! Le vallisnerie stanno stolonando ovunque e le radici vengono fuori dalla sabbia :( non mi era mai capitato prima e non so come risolvere il problema o il perché succeda :( le piante le ho interrate tutte bene abbastanza in profondità.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...71d95e85cf.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 26-10-2017 23:23

devi tagliare lo stolone appena la vallisneria spunta dalla sabbia

Spartan 27-10-2017 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062878372)
devi tagliare lo stolone appena la vallisneria spunta dalla sabbia

Tagliarlo il più vicino alla pianta madre?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 28-10-2017 20:50

esatto! prova!

cloudsky 28-10-2017 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Spartan (Messaggio 1062878362)
Ripesco la discussione per aggiornarvi sulla situazione e chiedere qualche altro parere/consiglio:
L'acquario ora si presenta come in allegato.
Gli ospiti sono:
- 5 scalari (per ora, finché 2 non decidono di formare una coppia)
- 8 corydoras julii
- 12 hyphessobricon bentosi
- 9 neon che ho dovuto evacuare dal vecchio acquario che ha iniziato perdere acqua (ha una quindicina di anni, proverò a rifargli il silicone e spero che torni a tenere l'acqua...nel frattempo cerco di trovare qualcuno che li voglia prendere)

I pesci stanno bene, le piante pure. Ultimamente si stanno formando di niovo delle alghe verdine, sono relativamente sparse ma coprono ogni stelo delle vallisnerie. Non ho ancora iniziato a fertilizzare, inizierò questo weekend e ho notato che i nitrati sono calati parecchio (tra 0 e 12.5mg/). Pensavo fosse dovuto alla loro mancanza che le alghe stanno prendendo piede :/
Il problema che più mi disturba però sono le radici! Le vallisnerie stanno stolonando ovunque e le radici vengono fuori dalla sabbia :( non mi era mai capitato prima e non so come risolvere il problema o il perché succeda :( le piante le ho interrate tutte bene abbastanza in profondità.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...71d95e85cf.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bel acquario

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Spartan 29-10-2017 23:27

Grazie cloudsky!
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062878681)
esatto! prova!

Va bene proverò così. Anche perché le vallisnerie stanno facendo sparire il tronco alla vista tanto crescono veloci, mi sa che dovrò fare un po' di spazio.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Spartan 13-11-2017 23:27

Riporto in vita questo topic visto che si tratta sempre dello stesso acquario.
I valori sono rimasti costanti. Sto valutando di comprare il test per l'ammonio in quanto l'acquario (o meglio, le parti superiori e più esposte alla luce) si stanno riempiendo di quelle che suppongo siano alghe verdi :( ho letto spesso che sia una sorta di "passaggio obbligato" all'avvio, eppure non sono comunque molto tranquillo :(
Sono appena stato 1 settimana in vacanza ed al ritorno la situazione era la seguente.
Purtroppo oggi non ho avuto tempo per fare i test all'acqua. Lo trovate sensato controllare i livelli di ammonio? Ho letto che spesso sono proprio questi che causano la proliferazione delle alghe verdi. Ma anche se così fosse, c'è poco che posso fare oltre a portare pazienza no? :(
Di seguito alcune foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9c0b0b3613.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...87f662d695.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...683c09944a.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 14-11-2017 23:46

pota le foglie più colpite, e per limitarle avvolgile con uno stecchino e strappa le alghe!

Spartan 15-11-2017 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062882076)
pota le foglie più colpite, e per limitarle avvolgile con uno stecchino e strappa le alghe!

Si una di queste sere mi ci metto dietro e cerco di pulire il più possibile. Domani credo che vado a prendere il test liquido per l'ammonio e spero alla sera di avere un attimo di tempo per controllare un po' tutti i valori dell'acqua.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16183 seconds with 14 queries