AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   pesci scatola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281671)

PROCELLAE 15-01-2011 16:52

pesci scatola
 
ciao,volevo sapere delle informazioni sui pesci scatola,e palla volevo dedicargli un'intero acquario,vorrei dei consigli su cosa acquistare le loro dimensioni in acquario e le loro compatibilità, quale specie è reef safe?,quali specie sono in commercio?;-)

Jonny85 15-01-2011 19:15

I pesci scatola a quanto ne so crescono veramente tanto, sui 40 cm...ne ho visti in natura di veramente grossi, quindi direi una vasca da almeno 400 - 500 litri per un esemplare....credo che non mangino coralli, dovrebbero mangiare molluschi e simili, però so che hanno una pelle delicata e se ci sono coralli acuminati potrebbe ferirsi...io lo farei con dei molli e LPS, se vuoi SPS magari qualcuno che non sia pericoloso (tipo hystrix)...ma non sono esperto di queste specie, prendi quello che ti dico come un'infarinatura...

Specie in commercio sono Ostracion cubicus
http://www.icoloridelblu.it/Ostracion%20cubicus).jpg

Ostracion meleagris
http://www.icoloridelblu.it/ostracion%20meleagris.jpg

poi c'è la Lactoria cornuta
http://www.icoloridelblu.it/lactoria%20cornuta.JPG

Non so se ce ne siano altre....

PROCELLAE 16-01-2011 12:34

ah ok,ma per quanto riguarda i pesci palla,(preferibilmante di piccole dimensioni,e che non crescano tanto)

Wurdy 16-01-2011 12:37

PROCELLAE mediamente i pesci appartenenti al genere Ostracion crescono tutti molto (anche mezzo metro) e necessitano di vasche molto grandi (migliaia di lt)... sarebbero da lasciare agli acquari pubblici.
I pesci palla con i quali ci si può cimentare nell'allevamento con successo e con rispetto per le esigenze dell'animale sono i palla nano della famiglia Canthigasther (valentini, solandri ecc) che non crescono oltre i 12/15 cm, che pur non essendo reef safe al 100% normalmente possono convivere in una vasca reef senza fare danni.

Jonny85 16-01-2011 12:48

Di pesci palla credo ce ne siano anche di piccoli, tipo Canthigaster jactator che dovrebbe arrivare ad una decina di cm ed il Canthigaster valentini
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243305&

che dovrebbe essere abbastanza tranquillo, però non ho idea di come allevarli...mi sa che spizzicano anche i coralli visto il becco che hanno...
Data la loro tossicità e la capacità di gonfiarsi quando spaventati (con la possibilità che esplodano), farei una vasca dedicata a loro, o se proprio si deve, insieme a pesci tranquilli che non gli rompano le scatole..

PROCELLAE 16-01-2011 14:15

si Wurdy hai ragione per quanto riguarda i pesci scatola,anche se no comprerò più il pesce scatola,vorrei sapere della famiglia Canthigaster,come possoallestre la vasca?pompe di muovimento che tipo?,avete esperienze riguardo questa specie informatemi, voglio sapere il più possibile.

PS:ho letto la scheda,del catigester valentini, e non ho cpito molo.....

grazie in anticipo..........;-)

Jonny85 16-01-2011 14:26

Cosa non hai capito della scheda? dice che è una specie che arriva sui 10 cm di media, vive nel reef ed anche se potrebbe smangiucchiare i coralli e spirografi è la specie più reef safe tra i pesci palla, inoltre può essere inserito in vasche da almeno 150 litri anche con pesci più grandi tanto non lo mangiano perchè velenoso (qui io direi di non metterceli lo stesso prechè potrebbero stressarli molto)... :-)

Per il movimento ci sono pareri discordanti, molti dicono che data la loro scarsa motilità (come i pesci scatola anche se un po di più) non si devono mettere pompe potenti perchè verrebbero sbattuti su tutti i vetri; io credo che le specie che vivono nel reef siano adattate alla corrente, ma aspetta qualcuno che ha esperienze dirette...

Hypa 16-01-2011 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 3381785)
PROCELLAE mediamente i pesci appartenenti al genere Ostracion crescono tutti molto (anche mezzo metro) e necessitano di vasche molto grandi (migliaia di lt)... sarebbero da lasciare agli acquari pubblici.
I pesci palla con i quali ci si può cimentare nell'allevamento con successo e con rispetto per le esigenze dell'animale sono i palla nano della famiglia Canthigasther (valentini, solandri ecc) che non crescono oltre i 12/15 cm, che pur non essendo reef safe al 100% normalmente possono convivere in una vasca reef senza fare danni.

Straquoto e tra l'altro i canthigaster sono stupendi!

PROCELLAE 16-01-2011 14:44

gli adoro,che specie posso inserire in vasca(dedicata esclusivamente a loro):-))

Wurdy 16-01-2011 14:44

Quote:

Originariamente inviata da PROCELLAE (Messaggio 3381999)
si Wurdy hai ragione per quanto riguarda i pesci scatola,anche se no comprerò più il pesce scatola,vorrei sapere della famiglia Canthigaster,come possoallestre la vasca?pompe di muovimento che tipo?,avete esperienze riguardo questa specie informatemi, voglio sapere il più possibile.

Io ho un valentini in vasca e sta da dio.... guarda come è allestita nel link che ho in firma.

Ciao

PROCELLAE 16-01-2011 14:49

l'ho visto è adorabile mi piace molto....(non ti è mai capitato di vedere da parte sua morsi nei coralli),è vero che la notte se spaventato salta fuori dalla vasca?sai darmi nomi di altr specie?(che possano cnvivere pacificamente con il valentini)
PS:dedico la vasca a loro

Wurdy 16-01-2011 14:58

All'inizio ha morsicato la foliosa arancio qualche volta, ma più per curiosità che per cibarsene, ora non tocca più nulla.
C'è un topic indietro qui in sezione, sull'inserimento di un solandri in una vasca che ospitava già da tempo un valentini e c'è stata qualche baruffa; bisogna vedere se sono normali scaramucce che si hanno all'inserimento di un qualsiasi nuovo pesce o se la lotta continuerà.

PROCELLAE 16-01-2011 15:03

ah,ho capito ma il solandri diventa grande oppure resta piccolo e mi puoi fare un favore dire quali tipi di cathigester si trovano in commercio e sono adatti a vivere insieme:-))......grazie in anticipo
-91

Wurdy 16-01-2011 15:41

Anche il solsandri rimane abbastanza piccolo, circa 10 cm.
Normalmente in commercio si trovano il valentini e il solandri, altri tipi sono meno comuni. Esperienze dirette di convivenza tra 2 Canthigasther non ne ho e quindi non mi sento di dirti altro ;-)

PROCELLAE 16-01-2011 16:24

ah ok ma per quanto riguarda il Canthigaster jactator hai delle notizie a proposito e se si trova in commercio???#25
------------------------------------------------------------------------
up...
------------------------------------------------------------------------
-14-up...

PROCELLAE 16-01-2011 17:45

up

Hypa 16-01-2011 18:01

procellae non fare sempre up, la discussione rimane in evidenza lo stesso,quando possono ti rispondono, non preoccuparti;-)

PROCELLAE 16-01-2011 18:39

ok ma io non so che tipo di pesci palla(catighester) comprare,qualcuno che abbi esperienza,io volevo allestire un'acquario,da250lt,per i seguenti pesci palla.... ma che specie metto.
io volevo inserire 4 pesci catigester di diversa fmiglia........aiutatemi per le convivenze?mangiano i crostacei(lysmata aborenensis,ecc)i vermi poicheti?,i prezzi?,e le specie più sicure che posso trovare in commercio?.........xD se mi rispondete vi ringrazio molto(non ho esperienza con i palla#07)

Hypa 16-01-2011 19:00

Secondo me non ti conviene mettere quattro pesci tutti di specie diversa, primo perchè potrebbero nascere scontri mortali,ma soprattutto perchè se intendi allestire un acquario dedicato, potresti inserire (se c'è modo) una coppia e tentare una riproduzione,nel solandri ad esempio i maschi sono leggermente più grandi delle femmine e hanno più punti.
Io fossi in te in 250 litri inserirei 2 canthigaster della stessa specie, coralli molli,magari qualche LPS, gamberi e una coppia di pesci da fondo..
------------------------------------------------------------------------
Per la scelta della specie devi vedere te quelli che ti piacciono di più, tanto le caratteristiche di allevamento sono simili,come le abitudini e le esigenze di quel genere,portesti anche inserire due coppie di canthigaster, una coppia di solandri ed una di valentini, che hanno colori molto diversi e portebbero non attaccarsi tra loro, in particolar modo se crei in vasca molti anfratti e zone con le rocce, in modo che si creino territori distinti.

Hypa 16-01-2011 19:10

per le specie in commercio le più comuni, come già detto nelle risposte precedenti, sono valentini e solandri,il prezzo non dovrebbe essere molto alto, perchè essendo pesci dalla fama di mangiatori di coralli e crostacei non sono richiestissimi, ma secondo me se li alimenti bene non toccano nulla, per l'alimentazione puoi dargli mangime in granuli per pesci che trovi in commercio, artemia liofilizzata o congelata,pezzi di gambero, di cozze o vongole che trovi alla coop congelati, naturalmente il congelato va fatto scongelare prima della somministrazione e vanno acquistati solo quelli non conditi o precotti..

PROCELLAE 16-01-2011 19:20

ok; quindi una coppia di valentini il mio preferito una di solandri; che sono bellissimi e tantissimi molluschi lps sps lumache chiocciole alghe gamberi e per il mangime,fitoplancton artemia viva spirulina cozze(che dicono sia l'alimento migliore per i palla)ma non toccano i gamberetti?

Hypa 16-01-2011 19:39

se li nutri non dovrebbero toccare nulla.
Per quanto riguarda le alghe, secondo me è meglio se le eviti, potrebbero infestarti tutto uccidendo i coralli, per quanto riguarda gli sps ci vuole moltissima luce ed i valori dell'acqua devono essere ottimi, quindi ti consiglio di iniziare con i molli e qualche lps facile, quando potrai misurare valori adeguati, potrai provare ad inserirne qualcuno.

pimpic 17-01-2011 17:55

Esperienza diretta:

Sono in possesso da diversi mesi di un cantigaster VAlentini. Molto bello sano (nel senso robusto) e pacifico. Nella mia vasca ho diversi molli e LPS e tanti SPS. Non mi ha mai toccato nulla (vasca da 500l netti 130x65x60 con una sump molto grande!)

L'altro giorno come detto da Wurdy ho inserito il solandri! Specie uguale di forma, ma con diversi colori! Beh devo dire che il carattere pacifico e tranquillo del VAlentini è cambiato al volo appena l'ha visto! Per 2 giorni interi l'ha attaccato. Il solandri, rendendosi conto di essere più debole, anche quando non c'era il valentini in zona, era intento solo ad nascondersi e quindi non mangiava niete! Senza rischiare troppo l'ho riportato al negoziante! Sarebbe morto al 100% o per le ferite riportate o perchè non mangiava!

Adesso allestire una vasca da 250l con 4 canthigaster ti dico subito che sicuramente 2 ne perderai, o perchè ammazzati dai altri (in credibile i morsi che si lasciano, il solandri aveva due morsi enormi) o perchè non si ciberanno per paura! Credo che in una vasca grande, quindi dai 400l in su o forse anche di più, la convivenza di 2 potrebbe, ripeto POTREBBE, essere fattibile,solo ed esclusivamente se presi insime. aAche se vedendoli il mio valentini non vedeva altro che lui, lo puntava di continuo anche spavendandolo con il dito (in genere "scappava") non reagiva, obbiettivo fisso: "il solandri". Non credo sia una questione di colori, ma proprio si sentono che sono della stessa specie! Gli altri pesci non se lo filavano minimamente (ho ancora:2 chirurgi, bavosa, angelo piccolo e dascilus)

In sintesi ti sconsiglio vivamente di metterne più di uno specialmetne perchè hai una vasca troppo piccola! Per quanto riguarda il movimento, il mio, nei quasi 40000 l/h si destreggia molto bene anche contro corrente. Ovviamente preferisce spostarsi dove non c'è tanta corrente! PEr intendersi si ciba anche in piena corrente!!

Il canthigaster è un pesce bellissimo purtroppo non potrai fare un acquario con solo loro (o se vuoi provare e non ti frega di perderli fai pure....o parla con il negoziante spiegagli che se vedi continue liti che lo riporti indietro come ho fatto io), ma potrai fare un acquario reef come più desideri. Forse al inizio ti sembrerà interessante fare il monotematico, ma poi provando con gli SPS ti piacerà svariare, magari con altre 2-3 specie di pesci differenti!

Vedi tu, se vuoi altri consigli o foto del mio, mandami un mp così magari vedo prima il tuo messaggio.

Spero di essrti stato utile

Ciao

Hypa 17-01-2011 18:56

La grande aggressività del tuo valentini pimpic è dovuta anche al fatto che non avendo inserito le due specie contemporaneamente uno ha considerato suo tutto il territorio, comunque effettivamente in spazi ristretti è facile che si uccidano.. per me la scelta migliore è quella di acquistare una coppia di un'unica specie.

pimpic 18-01-2011 15:18

Si si infatti l'ho detto che probabilmente prendendoli insieme non sarebbe successo, ma di fatto in una vasca piccola a mio avviso prima o poi scoppia. Nei vari libri si legge che è un pesce solitario e non va messo più di uno in vasca...forse solo in vasche più grandi quindi da questo deduco che metterlo in vasche grandi si potrebbe (solo insieme vedi il mio caso), ma in piccole a mio avviso rischi tanto anche mettendoli insieme!

Poi al limite c'è lo sapprà dire...

Amber75 22-01-2017 06:34

Pesce scatola in un nano cubo da 30 litri
 
Non sono esperta anche se ho già' il nano cubo da 6 anni ed ho avuto un premesso che e' vissuto per 5 anni ora ho solo invertebrati ma il pesce scatola potrebbe essere inserito che rischi corro?

valegaga 22-01-2017 09:14

Il problema piú grande é che cresce troppo per la tua vasca, qualsiasi pesce scatola

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene 22-01-2017 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Amber75 (Messaggio 1062818015)
Non sono esperta anche se ho già' il nano cubo da 6 anni ed ho avuto un premesso che e' vissuto per 5 anni ora ho solo invertebrati ma il pesce scatola potrebbe essere inserito che rischi corro?

Se hai letto i post precedenti dovresti già avere la risposta [emoji12]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33208 seconds with 14 queries