AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Nuova esperienza Marino Mediterraneo si cercano consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525466)

attiliopiccolo 24-07-2017 22:26

Nuova esperienza Marino Mediterraneo si cercano consigli
 
Buonasera,
dopo anni di acquario dolce, abitando in riva al mare e per di più mare pulito e ricco di pesci e substrato ho deciso di passare al marino valorizzando i nostri fondali.
Vi chiedo quindi qualche consiglio.

La vasca è un Tetra Acquart led da 60l.
Il led di per se penso possa andare bene, è già a luce mista con led blu e bianchi potenza 10watt quindi penso equivalga ad uno neon tradizionale da 50watt.
Il metodo che vorrei utilizzare è il dsb
Da tutto ciò che ho letto oltre alle rocce vive e la sabbia naturalmente ho bisogno di uno schiumatoio e due pompe di movimenti.
Unico dubbio è su cosa dotarmi per il raffreddamento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

attiliopiccolo 25-07-2017 14:53

Nessuno che mi aiuta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4 25-07-2017 15:07

L'acquario chiuso per il marino non è il massimo , diciamo pure fortemente sconsigliato !
Per il refrigeratore vai su modelli per vasche da qualche centinaio di litri , almeno si accenderà
poco spesso e poi non dovrai cambiarlo se volessi passare ad una vasca più grande (fortemente consigliata) .
Per il materiale per il DSB ti rimando alla discussione apposita , con scelta tra la eccellente oolite (costosa) , il buon carbonato di calcio (economicissimo ) , sabbie da filtro piscine di granulometria appropriata etc. Purtroppo se non sei fortunatissimo il litorale del Tirreno ha quasi sempre sabbia con particelle di ferro , inadatta per un ambiente ristretto come l'acquario . Fai una prova con una calamita per la sabbia delle tue parti , ma in genere il risultato è sconfortante......

dr.vittorio 26-07-2017 08:47

Ciao anche io abito in provincia di napoli e vorrei allestire un med,magari se ti va ci organizziamo insieme per allestire sia il mio che il tuo andando a reperire rocce e sabbia :)
Tu dove abiti precisamente?
Se mi dai nome e cognome ti cerco su fb :)

attiliopiccolo 26-07-2017 22:57

Nuova esperienza Marino Mediterraneo si cercano consigli
 
Io sono giù ad Agropoli quindi la vedo difficile.
In merito alla sabbia dove abito abbiamo tre litorali diversi con sabbia bianchissima e con sabbia dorata.
Provo a fare la prova della calamita e vi faccio sapere.
In caso negativo mi consigliereste di fare un med carico di rocce vive e skimmer?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4 27-07-2017 15:18

Il difficile è procurarsi le rocce vive per il med .... Dovresti prendere delle ex rocce vive,
ormai defunte e pulite , del tropicale e poi attendere che si riattivino con inoculi, come per
il DSB..... Cmq un processo lungo . Anche perchè le temperature del med rallentano il tutto.
Lo schiumatoio è sempre bene averlo , potresti usare un filtro ad alghe (trovi tutto nella
apposita discussione) e cedere come procede . Poi bisogna capire cosa vuoi ospitare ,
alcuni organismi del med sono robustissimi altri molto delicati al pari dei cugini tropicali...
Però cerca di allestire una vasca grandina se puoi , avrai più margine di errore , un 60 litri
ha un equilibrio delicato .

attiliopiccolo 30-07-2017 22:16

Nuova esperienza Marino Mediterraneo si cercano consigli
 
Buongiorno stamane dopo ore di fatica sono riuscito ad allestire il mio primo med.
Ho optato per un sistema berlinese con filtro meccanico interno in dotazione al mio tetra, plafoniera standard che ha già l'attinica: in pratica un led t5 da 10watt che quindi dovrebbe corrispondere almeno a 20-30 watt tradizionali.
Una pompa di movimento da 2000l/m direzionata in modo da fare corrente ma Nn disturbare troppo gli ospiti.
Lo schiumatoio al momento Nn è in funzione perché Nn avendo pesci Nn vorrei privare subito l'acqua di nutrienti.
Il fondo è stato preso nel primi 50cm e si tratta si sabbia molto fine.
Avendo dei granelli ferrosi Nn ho optato per zone he vanno da uno spessore di due a 3 cm max.
Al centro c'è una roccia viva molto bucherellata piena di vegetazione con attaccata su una piccola Poseidonia che spero duri in acquario, una seconda roccia molto incrostata ma non porosa come la principale.
Tutto preso nel primo metro d'acqua.
Come fauna 4 paguri, litraggio netto 60l; sono troppi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e875fa67c7.jpg

luca4 31-07-2017 21:56

Berlinese con 3 cm di sabbia ?? Mi sa che non è di pura razza ariana.....!!!
Per il berlinese il fondo non si usa o ci si limita a pochi mm max 1 cm x coprire il fondo
e solo dopo che tutto è ben avviato e dimostra di funzionare a dovere dal punto
di vista biologico .
Le rocce per il berlinese sono molto porose e nel mediterraneo è difficile trovarne
conviene acquistarne di morte da chi dismette acquari tropicali e poi attendere
che si riattivino.
Il filtro meccanico se non pulito tutti i giorni diventa un biologico e anche questo
di Berlinese non ha nulla e diventa fonte di nitriti e nitrati......
Insomma hai fatto come ti pareva..... Speriamo bene !
Finchè ci sono solo paguri potrebbe anche andareil tuo acquario che potremmo definire
"berlattiliese" !!
Spero anche che il ferro sia davvero pochissimo , altrimenti potresti avere problemi con le
alghe .

attiliopiccolo 31-07-2017 22:45

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062863522)
Berlinese con 3 cm di sabbia ?? Mi sa che non è di pura razza ariana.....!!!
Per il berlinese il fondo non si usa o ci si limita a pochi mm max 1 cm x coprire il fondo
e solo dopo che tutto è ben avviato e dimostra di funzionare a dovere dal punto
di vista biologico .
Le rocce per il berlinese sono molto porose e nel mediterraneo è difficile trovarne
conviene acquistarne di morte da chi dismette acquari tropicali e poi attendere
che si riattivino.
Il filtro meccanico se non pulito tutti i giorni diventa un biologico e anche questo
di Berlinese non ha nulla e diventa fonte di nitriti e nitrati......
Insomma hai fatto come ti pareva..... Speriamo bene !
Finchè ci sono solo paguri potrebbe anche andareil tuo acquario che potremmo definire
"berlattiliese" !!
Spero anche che il ferro sia davvero pochissimo , altrimenti potresti avere problemi con le
alghe .



Si effettivamente ho fatto un ibrido dopo varie letture sull'argomento.
Per il dsb Nn avevo la sabbia adatta inoltre abitando a 20m dal mare ho voluto prendere tutto lì.
Ho appena comprato anche lo schiumatoio, nel week end cercherò qualche altra pietra porosa (già trovarne una è stata un impresa).
Cosa ne pensi di come si presenta? 4 paguri potrebbero essere troppi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.vittorio 01-08-2017 00:09

Io cmq in settimana andrò a prendere sabbia e acqua a paestum...l'ho vista buona la sabbia li,forse giusto un po metallica.
Cmq stupenda la roccia...dove le trovi?

attiliopiccolo 01-08-2017 23:25

Nuova esperienza Marino Mediterraneo si cercano consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1062863532)
Io cmq in settimana andrò a prendere sabbia e acqua a paestum...l'ho vista buona la sabbia li,forse giusto un po metallica.

Cmq stupenda la roccia...dove le trovi?



Allora la roccia più grande lo ho presa all'inizio del lungomare di Agropoli proprio sotto la torre che si avvista anche dalla spiaggia di Paestum.
Ho nuotato due ore per trovarla...
La roccia più piccola con posidonia me la ha data un amico che ha un acquario avviato da tantissimi anni essendone ormai vietata la pesca.
Fai attenzione ad eventuali controlli della CP.
Pescare in apnea è consentito ma prelevare a volte meno e i regolamenti Nn sono mai troppo chiari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.vittorio 03-08-2017 13:41

Ieri sono andato a prendere la sabbia a paestum,ma la torre non l'ho vista..è una zona ricca di organismi?

attiliopiccolo 03-08-2017 23:24

Si in pratica penso ricada nel territorio di Agropoli.
A Paestum trovi solo sabbia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.vittorio 09-10-2017 23:50

Attilio ciao..come va con il med?
Io ho finito con sabbia e rocce ora sto allestendo
Manda qualche foto :)
https://s1.postimg.cc/7lpgzsyx7f/IMG...005_153426.jpg

pyerpy 08-12-2017 23:06

Belle rocce, ma evita quelle piene, la cladocora in un acqario così giovane è a rischio.

Bagnino 19-12-2017 02:51

Quote:

Originariamente inviata da pyerpy (Messaggio 1062885833)
Belle rocce, ma evita quelle piene, la cladocora in un acqario così giovane è a rischio.

Ciao a tutti,
e buon inizio med.
Ottimo il consiglio di pyerpy, cercate rocce porose, spesso le potete trovare tra gli scarti dei pescatori professionali (una vita fa, quando avevo il med, sono stato a napoli a trovare un amico che aveva anche lui il med, e siamo andati sul lungomare di Mergellina, e i pescatori ci hanno dato diverse rocce/organismi).

Bagnino 19-12-2017 02:52

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1062875388)
Attilio ciao..come va con il med?
Io ho finito con sabbia e rocce ora sto allestendo
Manda qualche foto :)
https://s1.postimg.cc/7lpgzsyx7f/IMG...005_153426.jpg

Complimenti, che tecnica stai utilizzando?

Bagnino 19-12-2017 02:55

Quote:

Originariamente inviata da attiliopiccolo (Messaggio 1062863526)
Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062863522)
Berlinese con 3 cm di sabbia ?? Mi sa che non è di pura razza ariana.....!!!
Per il berlinese il fondo non si usa o ci si limita a pochi mm max 1 cm x coprire il fondo
e solo dopo che tutto è ben avviato e dimostra di funzionare a dovere dal punto
di vista biologico .
Le rocce per il berlinese sono molto porose e nel mediterraneo è difficile trovarne
conviene acquistarne di morte da chi dismette acquari tropicali e poi attendere
che si riattivino.
Il filtro meccanico se non pulito tutti i giorni diventa un biologico e anche questo
di Berlinese non ha nulla e diventa fonte di nitriti e nitrati......
Insomma hai fatto come ti pareva..... Speriamo bene !
Finchè ci sono solo paguri potrebbe anche andareil tuo acquario che potremmo definire
"berlattiliese" !!
Spero anche che il ferro sia davvero pochissimo , altrimenti potresti avere problemi con le
alghe .



Si effettivamente ho fatto un ibrido dopo varie letture sull'argomento.
Per il dsb Nn avevo la sabbia adatta inoltre abitando a 20m dal mare ho voluto prendere tutto lì.
Ho appena comprato anche lo schiumatoio, nel week end cercherò qualche altra pietra porosa (già trovarne una è stata un impresa).
Cosa ne pensi di come si presenta? 4 paguri potrebbero essere troppi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Antonio,
se posso darti un consiglio spassionato anche io, evita gli ibridi.
Per quanto riguarda la sabbia lasciala stare per ora se non fai un dsb, accumulerà asolo schifezze.
Per le rocce , prova tra gli scarti dei pescatori.
COme filtraggio, prova a dare un'occhiata anche al sistema ATS (algae turf scrubber) ultimamente nel Med è usato con buoni risultati.

Ciao,
Valerio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13383 seconds with 14 queries