AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   non sembra ma sono al lavoro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211260)

Abra 12-10-2009 11:40

non sembra ma sono al lavoro
 
:-)) eccomi...in silenzio faccio tutte le mie prove,arrivato quasi a un buon livello vi mostro il risultato anche se in foto non si vede bene ma è molto più irregolare dal vivo,secondo me ancora un pochino e ci arrivo,che ne dite ?

questo è il sopra...

http://i95.photobucket.com/albums/l1...agine003-4.jpg

e questo è il sotto...quello che mi piace è che non si vede che è stato appoggiato nel senso che non sà di basetta #06

http://i95.photobucket.com/albums/l1...agine005-2.jpg

ora aspetto che asciughi per bene e poi vado di spazzola,per lisciare la superfice.

fappio 12-10-2009 11:52

Abra, una volta ricoperta dalle sue incrostazioni, sicuramente non si capisce la differenza ... se vuoi valutare il rapporto peso/volume tramite un contenitore graduato ....

Abra 12-10-2009 11:55

fappio, oddio non sò come si fà,ma avendo avuto in mano rocce simili ma vive,il peso è almeno di 1/3,e già quì mi piace,ho provato a spazzolare una parte ma è ancora fresco,però è venuto bene.

oceanooo 12-10-2009 12:06

fatte come :D

Sandro S. 12-10-2009 12:13

spiega spiega :-))

fappio 12-10-2009 12:36

Abra, si è venuto bene... se senti che sono molto leggere allora non c'è bisogno di valutare il rapporto, l'importante che non galleggino #18 ....comunque non è difficile misurare il rapporto tra peso e volume ma se comunque il peso è minore in modo evidente , non serve rapportare ... potresti invece valutare la quantità d'acqua che può contenere, la pesi appena impastata e dopo essersi completamente asciugata , potresti farlo anche con del materiale corallino e valutare la differenza ...

alfgi72 12-10-2009 13:10

Re: non sembra ma sono al lavoro
 
Cristian, la forma è bella, ma ho dubbi sulla porosità, magari la foto inganna.

Abra 12-10-2009 13:14

Io uso il mio sistema e non ho bisogno di avere rocce porose ;-)
pensi che quelle sintetiche la abbiano ? :-))

alfgi72 12-10-2009 13:18

Quote:

Originariamente inviata da Abra
Io uso il mio sistema e non ho bisogno di avere rocce porose ;-)
pensi che quelle sintetiche la abbiano ? :-))

Ok, nel tuo caso concordo con te, ma crearsi delle sintetiche
per un berlinese puro, credo che un pò di porosità è necessario
conferirgliela..magari con stratagemmi letti in giro (aghi , sale disciolto)....

Abra 12-10-2009 13:30

alfgi72, ascolta,ma ha mai aperto una roccia? non penso sennò sapresti che sale, aghi, cicoria e rosmarino creano canali troppo grandi per svolgere la funzione delle rocce vive ;-) e il cemento a meno chè non lo pressi porosità ne ha,ovviamente non come una roccia via,cosa a qui io non voglio e non posso arrivare come penso nessuno lo riesca a fare.
questo post è aperto per il motivo che se uno vuole nascondere una pompa o qualsiasi altro motivo per qui non le serve porosità come una roccia viva,può andare bene,devo ancora provare 2-3 volte con vari accorgimenti,ma penso di essere arrivato vicino.

fappio 12-10-2009 13:54

Abra,
Quote:

Io uso il mio sistema e non ho bisogno di avere rocce porose
pensi che quelle sintetiche la abbiano ?
certo, è utile nel caso serva una roccia fatta in modo particolare. secondo me un pò porose lo sono comunque se hai usato materiali calcarei ....per quanto riguarda la filtrazione anaerobica , mi sto sempre più convincendo che la porosità della roccia, negli acquari moderni, giochi un ruolo irrilevante ...

GROSTIK 12-10-2009 14:09

è buona idea magari anche per fare uno sfondo senza spendere capitali ..... :-))

Abra 12-10-2009 14:09

ecco quà spazzolata e lavata :-)) direi che davvero ci sono vicino,devo trovare solo qualcosa di altro da mescolare in mezzo,questo non mi soddisfa molto.


http://i95.photobucket.com/albums/l1...agine007-2.jpg

GROSTIK 12-10-2009 14:10

#25 #25 bel lavoro #25 #25

alfgi72 12-10-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Abra
alfgi72, ascolta,ma ha mai aperto una roccia? non penso sennò sapresti che sale, aghi, cicoria e rosmarino creano canali troppo grandi per svolgere la funzione delle rocce vive ;-) e il cemento a meno chè non lo pressi porosità ne ha,ovviamente non come una roccia via,cosa a qui io non voglio e non posso arrivare come penso nessuno lo riesca a fare.
questo post è aperto per il motivo che se uno vuole nascondere una pompa o qualsiasi altro motivo per qui non le serve porosità come una roccia viva,può andare bene,devo ancora provare 2-3 volte con vari accorgimenti,ma penso di essere arrivato vicino.

Ok, Cris, calmo calmo.... -11
Ho spaccato una rocciona viva,...quelle sintetiche MAI !
Certo , se per nascondere qualcosa o come layout, va benissimo, bel lavoro

Sandro S. 12-10-2009 14:38

secondo me manca l'effetto roccia sulla superficie,

e se aggiungi tipo della corallina molto piccola ?

secondo me già andrebbe benissimo così.

Abra 12-10-2009 14:40

Quote:

Ok, Cris, calmo calmo....
Ho spaccato una rocciona viva,...quelle sintetiche MAI !
lo sono ;-) appunto hai rotto una vera....secondo te può un'ago o un chicco di sale avere lo stesso diametro di un canale che serve hai batteri? questo ti voglio far capire,se vedessi un pezzo di jumbo del mio sistema capiresti tutto.

Abra 12-10-2009 14:43

s_cocis, ho provato ma è orribile,nel senso che sembrano basette #06 nelle rocce vive che ho,la superfice non ha l'estetica della corallina fine, sono più lisce.
Oh poi è ovvio che non riusciamo a ricrearle alla perfezione,oggi o domani vado a prendere i materiale che ho in testa per mescolarlo col cemento e vediamo che salta fuori,se meglio o peggio.

Auran 12-10-2009 14:44

Abra, hai usato il poilistirolo e poi hai messo tutto in forno? a me non sembra male per nulla...chi necessita delle rocce vive può comunque mescolarle a queste evitando dunque un peso maggiore e cosa piu imporatente un costo maggiore...... Bravissimo #25

Abra 12-10-2009 14:45

sì ma non mi soddisfa molto sinceramente ;-) la cosa più brigosa è dare la forma,quella sì che è una rottura di scatole #23

fappio 12-10-2009 15:19

Abra, secondo me è molto realistica ...ovviamente se la immagini incrostata , poi quando hai raggiunto , la perfezione spiega come hai fatto ...

Abra 12-10-2009 18:03

grazie fappio ma se riusciamo a fare meglio,ben venga :-))

baghyyy 12-10-2009 22:03

Abra, ma come l'hai fatta, mi spieghi?

Supercicci 13-10-2009 00:20

Abra,
Bel lavoro, per gli ignoranti, perchè non fai una sequenzina fotografica sarebbe un gran regalo all'umanità :-))

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mi sto sempre più convincendo che la porosità della roccia, negli acquari moderni, giochi un ruolo irrilevante ...

se parli di roccie vive, secondo te dove le trovi le zone anaerobiche??
Mi interessa la tua teoria, a parte il tuo sistema, il mio con poche roccie vere e molte sintetiche ci ha messo + di un anno a cominciare a rendere qualcosa in fatto del ciclo dell'azoto.
Insomma dove stanno sti batteri anaerobici?

Rocco Bellafante 13-10-2009 12:31

Abra, potresti sempre rifinirle al CNC con quella figata che hai costruito... :)

kurtzisa 13-10-2009 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Auran
Abra, hai usato il poilistirolo e poi hai messo tutto in forno? a me non sembra male per nulla...chi necessita delle rocce vive può comunque mescolarle a queste evitando dunque un peso maggiore e cosa piu imporatente un costo maggiore...... Bravissimo #25

Polistirolo?

quello classico in palline? io so che marcisce...

Auran 13-10-2009 15:11

kurtzisa, esatto è quello...però poi si mette tutto in forno e dovrebbe sciogliersi completamente lasciando quindi lo spazio vuoto dentro e fuori....

Cri ma i residui dove vanno a finire?

kurtzisa 13-10-2009 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Auran
kurtzisa, esatto è quello...però poi si mette tutto in forno e dovrebbe sciogliersi completamente lasciando quindi lo spazio vuoto dentro e fuori....

Cri ma i residui dove vanno a finire?

a questo punto direi di usare altro al posto del polistirolo...

o no?

zucchero di canna! :-D

Abra 13-10-2009 15:45

quello che si cristallizza rimane dentro i buchi,ma ripeto a me non piace,aspettate le altre prove ;-) poi valutiamo assieme quale siano le migliori.

kurtzisa 13-10-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Abra
quello che si cristallizza rimane dentro i buchi,ma ripeto a me non piace,aspettate le altre prove ;-) poi valutiamo assieme quale siano le migliori.

volevo venira a mangiare da te...

occhio che al posto delle tigelle non mi dai roccia sintetica...

ti conosco sai, so che a me lo faresti volentieri!

Seriamente, aspetto e vedo cosa riesci a creare :) tanto poi, dopo 2-3 mesi in una vasca matura, si ricoprono di incrostazioni in men che non si dica.

Altra domandona, visto che capita di avere besti che scavano nelle rocce, in quel caso, possono creare problemi?

synth 16-10-2009 20:54

belle!,ma l effetto che lascia il polistirolo non mi piace..
molti utilizzano il sale,quello da sciogliere il ghiaccio in inverno..lo impastano assieme al tutto..poi si lasciano in acqua per qualche giorno,se il sale e di varie granulometrie,verra fuori una cosa piu naturale secondomè.

aleo23 16-10-2009 21:11

dai un occhiata qui sono tutte sintetiche in acqua da circa 3 mesi
e valori ottimi

lascia perdere la forma ci sto ancora lavorando sopra
ma io le reputo estremamente verosimili alle vere

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269296


questa e invece una vasca che startero fra qualche giorno
partenza solo con sisntetiche
la rocciata e un pezzo unico
corallina jumbo sale cemento bianco

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269651

Abra 17-10-2009 12:44

synth, hai ragione per quello devo fare altre prove ;-) ti devo dire che il sale mi mette un pochino di ansia,perchè internamente non sò come reagisce,se scioglie tutto subito oppure con quello incatenato al cemento si corra il rischio che rilasci nel tempo e in vasca,forse non succede nulla,ma vorrei evitare tutte le cose che mi potrebbero portare rogne.

alfgi72 17-10-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Abra
synth, hai ragione per quello devo fare altre prove ;-) ti devo dire che il sale mi mette un pochino di ansia,perchè internamente non sò come reagisce,se scioglie tutto subito oppure con quello incatenato al cemento si corra il rischio che rilasci nel tempo e in vasca,forse non succede nulla,ma vorrei evitare tutte le cose che mi potrebbero portare rogne.

Cristian, che male dovrebbe fare il sale in vasca....il sale devira dalle
saline del mare....sbaglio ?

Abra 17-10-2009 23:10

e già prova a fare un bel cambio con quello a vedere che capita :-)) a parte tutto il sale può essere sporco sopratutto se usi non quello alimentare,che per il nostro scopo serve perchè quello grosso alimentare è già troppo piccolo.
Insomma mi fido poco e se non mi fido non lo faccio ;-) fino a chè non sento qualcuno che lo ha fatto in vasca da tempo eh...quando me lo diranno ci credo.

synth 18-10-2009 04:34

Quote:

Originariamente inviata da Abra
synth, hai ragione per quello devo fare altre prove ;-) ti devo dire che il sale mi mette un pochino di ansia,perchè internamente non sò come reagisce,se scioglie tutto subito oppure con quello incatenato al cemento si corra il rischio che rilasci nel tempo e in vasca,forse non succede nulla,ma vorrei evitare tutte le cose che mi potrebbero portare rogne.

ciao:
potresti bollire le rocce,cosi da sciogliere tutti i residui di sale.

fappio 18-10-2009 10:01

secondo me il sale non ricrea le porosità ....

fappio 18-10-2009 10:26

Supercicci,
Quote:

Mi interessa la tua teoria
non so se sia giusto parlarne qui ...

Abra 18-10-2009 16:18

#07 questo lo teniamo per le prove sulle roccie....oggi ho fatto le altre #22 e sembrano proettere bene,leggermente più psanti che con il polistirolo,ma comunque sempre sotto alla metà di rocce normali,e senza i fastidiosi buchi che lascia il polistirolo quando gratti la roccia.
Domani quando sono ben asciutte tratto e metto le foto :-))

Abra 18-10-2009 18:33

ecco ne ho trattata una sola....però già mi sembra migliore della prima :-)) ancora qualcosina da migliorare come materiale per dare la forma....è questo il più importante secondo me,quello che alla fine te la fà sembrare più vera.
Ma piano piano ;-)

http://i95.photobucket.com/albums/l1...agine001-8.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19725 seconds with 14 queries