AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vasca inaspettata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478430)

the end 13-12-2014 21:00

Vasca inaspettata
 
Ciao ragazzi mi hanno regalato un cubo wave 30l con lampada e filtro a zainetto idee sul cosa farci ??

19ricky91 13-12-2014 22:19

diventare un caridinaio è il suo destino :-D

the end 13-12-2014 22:42

Ma parli di davidi?

Luigi Del Vecchio 13-12-2014 23:03

Caridinaio#36#

Un bel layout d'effetto, piante di facile gestione e qualche japonica per completare. Un acquario di manutenzione molto low tech, che ne pensi? :-)

piloga 13-12-2014 23:09

Caridinaio con red cherry

19ricky91 13-12-2014 23:14

sisi io intendevo davidi
magari in qualche selezione piu particolare delle classiche cherry :-)

the end 13-12-2014 23:22

Ok adesso devo scegliere la varieta le orange mi piaciono magari quelle o le yellow

the end 18-12-2014 22:37

Con un Fondo di sabbia edile che colore risalterebbe di piu secondo voi

luca321 18-12-2014 22:41

Valuta che la sabbia sarà grigia, io spenderei 6 euro e metterei sopra ad essa della sabbia nera. Molto molto più scenografica

the end 19-12-2014 02:39

Mmm hai ragione tu vada ler la sabbia nera

the end 21-12-2014 16:27

Ok la vasca sara a casa di mia nonna ora sorge il problema ma qualche pesciolino non potremme propio starci lei voreebbe metterne qualcuno
------------------------------------------------------------------------
La butto li endler ?
------------------------------------------------------------------------
O un betta ?

mc2 21-12-2014 16:45

Un trio di endler in 30 litri potrebbe pure starci, anche se sarebbe proprio il minimo litraggio, il problema è che si riproducono velocissimamente (anche se sono meno prolifici dei guppy)..
Se sei in grado di metterti d'accordo fin da ora con amici (ma questi fino ad un certo punto), o meglio ancora con dei negozianti che possano prendere regolarmente gli esuberi, potresti prenderli eventualmente in considerazione ..;-)

the end 21-12-2014 16:54

Perfetto no problem sulle ripro il negoziante prende tutto dunque caridine orange e trio di endler ora mi dedico all allestimento pensavo di farlo solo muschio e falleggianti che muschio mi consigliate ho 18 w

mc2 21-12-2014 17:39

Con la Vesicularia dubyana andresti a colpo sicuro, ma con 0,6 w/l ti crescono tutti i muschi, anche i più decorativi ed esigenti come il christmas, spiky, fissidens, ecc..;-)
A me il christmas con 0,5 w/l cresce benissimo, senza problemi..

the end 21-12-2014 17:50

Dai provo con il christmas 18 su 30 dovrebbe andare bene

mc2 21-12-2014 17:55

Senza problemi ..
Mettine a quintali, mi raccomando ! (aiuta molto le neocaridine) ;-)

the end 21-12-2014 18:19

Ok sara fatto grazie

the end 22-12-2014 11:25

Stavo pensando dato che voglio ricoprire tutto con il maschio potrei utilizzare la sabbia edile che ho neanche si dovrebbe vedere se riesco a ottenere l effetto che voglio una domanda che mi viene e secondo voi saro costretto a sifonare molto con la popolazione che intendo inserire?

mc2 22-12-2014 14:49

Beh, considera che se vuoi che il muschio ti ricopra il fondo, è inevitabile che si riempia di detriti (escrementi, resti di foglie, ecc.), per cui più che sifonare il fondo dovrai sifonare il muschio..
Il fondo che userai non è importante se intendi effettivamente inserire solo muschi, infatti si nutrono per via fogliare e gli oggetti (fondo compreso) fungono solo da ancoraggio..
La sifonatura dipenderà comunque da quanto lascerai che si affolli la tua vasca..;-)
Buone feste a tutti..#70

the end 22-12-2014 14:54

Ok grazie buone feste anche a te

the end 22-12-2014 16:23

Ho fatto il test del viakal sulla sabbia silicea edile non ha fritto ma fatto una leggera schiumetta voi che dite ?

the end 22-12-2014 16:42

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...bf04ca5b08.jpg

luca321 22-12-2014 17:33

Secondo me il test è positivo per la presenza di calcare

mc2 22-12-2014 18:52

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062557406)
Secondo me il test è positivo per la presenza di calcare


Esatto, c'è una componente calcarea, è normale..
Poco importa, tanto se hai deciso di allevare davidi ed endler le durezze medio-alte sono l'ideale..;-)
Neanche ai muschi creano problemi..;-)

the end 22-12-2014 19:28

Ok perfetto

the end 23-12-2014 20:15

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...75ba22c1f1.jpg
------------------------------------------------------------------------
Eccola per ora e cosi idee ? Metterei qualche legno piccolo e tutto un tappeto di muschio che dite

mc2 23-12-2014 20:43

Potresti fare anche un muro posteriore con muschio o Najas guadalupensis (come ha fatto @luca321 )..#70

luca321 23-12-2014 21:16

Secondo me potresti fare due pareti rocciose con le pietre una sopra l'altra e al centro lasciare vuoto a mo di canale.

Oppure congiungere le due pareti in un una posteriore. Una sorta di C rocciosa.

Fra lo spazio delle pietre, quindi tra esse e il vetro, potresti mettere la Najas che funga da cuscinetto tra le due strutture (vetro e pietre)

the end 23-12-2014 21:22

Mi piace lidea del muro di muschio o di najas
------------------------------------------------------------------------
Ma non ho idea dicome farlo praticamente

mc2 23-12-2014 21:49

Quote:

Originariamente inviata da the end (Messaggio 1062558086)
Ma non ho idea dicome farlo praticamente


Il muro di Najas è più un concetto idealistico, nel senso che se metti della Najas sullo sfondo può ricoprirlo per bene crescendo velocemente (l'idea della tipica pianta "da sfondo").
Per la parete di muschio, prendi una rete rigida e ci metti il muschio ancorato sopra, la piazzi sullo sfondo e poi col tempo il muschio la ricopre facendoti da sfondo..
Vai sul tubo, digita "parete di muschio" oppure "wall moss" e capirai subito di cosa parlo.. #70

the end 23-12-2014 23:15

E facile da trovare la najas?

mc2 24-12-2014 01:39

Si, qui sul mercatino in genere la trovi facilmente..;-)
Nei negozi sia di fiducia che online è più difficile perchè si spezza facilmente e diventa difficile da commercializzare..
Però il suo contributo è prezioso in acquario..;-)

the end 24-12-2014 01:39

Ok mi mettero alla ricerca sul mercatino grazie

the end 24-12-2014 15:00

La najas non e molto facile da trovare pero ho chi mi da il ceratopholum densum secondo voi va bene come sfonfo ??

mc2 24-12-2014 15:24

Sicuramente cresce molto e riempie ugualmente dietro, per cui la si può tranquillamente considerare pianta "da sfondo"..;-)

the end 24-12-2014 15:34

Ok perfetto allora provo e vedo cosa viene fuori grazie e buona vigilia a tutti

the end 26-12-2014 13:25

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5b71d5a635.jpg

mc2 26-12-2014 13:29

Bella radice !
Mi piace l'impostazione..
Sicuro di non voler inserire anche altre piante, oltre ai muschi e al Cerato ?

the end 26-12-2014 13:30

Ho sempre voluto un legno in una mia vasca ed ora eccolo l acqua e torbida penso sia un esplosione batterica (anche se non ho messso attivatori batterici) domani prendo altro muschio da legare alla radice e per fare una spece di prato sul fondale sullo sfondo a destra ho messo qualche stelo di cheratopolun densum spero si cresca a dismisura a dimenticavo il legno ancora non affonda per farlo stare giu ci ho messo un pezzo di roccia lavica allora che ne pensate ?
------------------------------------------------------------------------
E ci stavo proprio pensando mi sa che qualche altra pianta la mettero voi cosa faresteval posto mio qualche crypto ??

mc2 26-12-2014 13:50

Alla base della radice, dove a sinistra si intravede quella pietra, potresti aggiungere 1/2 Anubias barteri nana (regolati con lo spazio, da qui è difficile dire quanto ce ne sia)..
Sullo sfondo (sia a sinistra che al centro, visto che a destra c'è il Cerato) potresti aggiungere della Limnophila sessiliflora..
In superficie, qualche galleggiante, e se aggiungi qualche tabs, perchè no, anche qualche piccola crypto..
Prendi spunto anche dalle ultime pagine di questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...470578&page=37


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16305 seconds with 14 queries