AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Mangrovia coltivazione.. Alcuni dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481048)

P@ko 15-01-2015 13:49

Mangrovia coltivazione.. Alcuni dubbi
 
Ciao a tutti, mi chiamo Pasquale è da poco mi sto cimentando nell acquariofilia. Ho esperienze per lo più con rettili e anfibi e attualmente allevo 2 xenopus. Ho avuto in regalo 2 semi di mangrovia. Ero un po' scettico sulla buona riuscita di questa pianta perché mi è stata donata con ancora il frutto attaccato. In ogni caso l ho messa in un nano cube da 30l dove ho qualche Carolina e 2 guppy giovani. Ho legato alla base (5-6cm) della lana di perlon. Dopo un paio do settimane vedo il seme con alcune parti scure e credo sia da buttare ma vedendo bene , sono parti lignificate! Il frutto si è staccato con facilità e forse ho ancora qualche speranza. Che ne pensate? Avevo
Anche pensato di trasferirle nella vasca delle Xenopus che è decisamente più inquinata dell acquario
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...be27dd52f9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...1a6d9728e1.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6d6c405366.jpg

P@ko 21-01-2015 12:27

Nessuno coltiva mangrovie?

Robi.C 21-01-2015 12:29

Sì c'e un moderatore che ha fatto una specie di diario... ora non ricordo il titolo
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461980

goldfish_oranda 21-01-2015 13:05

Ti posto anche quest'altro link sulle mangrovie http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true #70

P@ko 21-01-2015 17:26

Grazie per le risposte. Il primo link l ho visto e letto l esperienza dell autore ma non mi sembra il mio caso. Ho contattato direttamente lui e spero mi risponda.
Il secondo link non lo riesco ad apre ore da cellulare

dave81 21-01-2015 19:10

ciao, purtroppo non riesco ad esserti molto di aiuto

come hai già detto tu giustamente, il tuo caso è differente dal mio, perchè io ho comprato i semi già germogliati.. e poi li ho messi a crescere in un ambiente idoneo per farli sviluppare. non ho mai avuto a che fare con semi freschi di pianta, come nel tuo caso

bisogna vedere come si comporta il seme nelle prossime settimane
se l'ambiente è idoneo, dovrebbe germogliare, altrimenti no

il tuo seme non ha nemmeno radici quindi la prima cosa che dovresti fare è cercare di farlo radicare, se comincia a emettere radici dalla parte inferiore allora sei sulla buona strada, ma è lunga, ci vuole molta pazienza

comunque un cubetto da 30 litri non è idoneo a coltivare mangrovie, sia perchè la luce presente non sarà sufficiente sia perchè le dimensioni della vaschetta non consentono un corretto sviluppo delle radici, a meno che tu non permetta alla pianta di riempire completamente la vaschetta con le radici, trasformando di fatto la vaschetta in un vaso, ma a quel punto non puoi più mettere nessun animale.

non si può coltivare un albero in un nano-cube, c'è poco da fare, se hai bisogno di piante per assorbire nitrati ti conviene mettere un pothos o piante acquatiche a rapida crescita

P@ko 21-01-2015 23:03

Come hai detto nel tuo tread è una pianta lenta a crescere quindi nel frattempo L ho messa lì.. Poi si vede magari farò un acquario più grande. Cmq credo stia prendendo perché le parti scure sono dure sembrano lignificate. Metterò delle foto
------------------------------------------------------------------------
Come si vede dalla prima foto la parte di sotto è scura e dura la stessa cosa che sta succedendo più su vedremo c

dave81 22-01-2015 10:58

Quote:

Originariamente inviata da P@ko (Messaggio 1062577044)
Come si vede dalla prima foto la parte di sotto è scura

quella è la parte da cui dovrebbero uscire le radici.se le condizioni ambientali sono idonee, usciranno radici. facci sapere#70

P@ko 22-01-2015 21:11

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...93ed3a2e0d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...8cfd40629e.jpg

2 reazioni diverse .quella più rosa è stata sempre sommersa per bene. L'altra un po' più a pelo di ora

pomodorodimare 24-01-2015 00:53

ciao,
io ho avuto la fortuna di avere semi di mangrovia da germogliare,qualche anno fa.Se la memoria mi assiste,io le avevo posizionate in modo differenti nell'acquario,quasi del tutto emerse ,salvo la parte scura(dal quale come diceva @dave81 ,devono uscire le radici).erano messe lì in modo un pò posticcio...della serie un filo legato alla pianta(non stretto) e una ventosa,per mantenerla a quell'altezza.
una mi era pure germogliata,e pure bene devo dire,mettendola dentro uno di quei dischi di torba che si usa per le piante terrestri,mentre altre in un vasetto contenente sabbia edile,quella che si usa per il cemento :-)

P@ko 24-01-2015 01:38

Potrebbe crescere sul balcone ? In un vaso D' acqua piovana

pomodorodimare 24-01-2015 02:09

Quote:

Originariamente inviata da P@ko (Messaggio 1062578586)
Potrebbe crescere sul balcone ? In un vaso D' acqua piovana

sull'acqua piovana..non vedo perchè non quella dell'acquario,visto che ne conosci pure i valori:-D
e comunque ora no: assolutamente troppo freddo
tieni conto che le mie stanno con una spot che tiene la parte emersa a 25 gradi,e quella sommersa a 20(t dell'ambiente)

P@ko 24-01-2015 03:10

Magari quest esate ci provo[emoji1]

pomodorodimare 24-01-2015 10:50

Quote:

Originariamente inviata da P@ko (Messaggio 1062578613)
Magari quest esate ci provo[emoji1]

in estate assolutamente#70 a conti fatti,ora che ci penso...il cercare di tenerle più anni implica che in inverno tu debba tenerle in casa,debba dargli luce stile san siro(altrimenti deperiscono e muoiono).In estate invece sono di molto più facile coltivazione(e anche soddisfazione,visto che il sole a picco le fa crescere visibilmente di più ):-D

dave81 24-01-2015 11:52

Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062578524)
io le avevo posizionate in modo differente nell'acquario,quasi del tutto emerse

esatto, quasi del tutto emerse. perchè non sono piante acquatiche. andrebbero coltivate completamente emerse in un terreno umido, o con un filo di acqua nella parte bassa. soprattutto all'inizio, quando non c'è lignificazione esterna che protegge le parti molli verdi dall'acqua. meno acqua c'è intorno e meglio è (IMHO)


Quote:

Potrebbe crescere sul balcone ? In un vaso D' acqua piovana
l'acqua piovana non credo che vada bene, a parte il problema delle piogge acide, ma comunque l'acqua piovana è acqua molto tenera, e non contiene nulla di nutritivo. è più nutriente l'acqua "sporca" del tuo acquario, come già detto giustamente.

se invece le coltivi in un terreno fertile bagnato con acqua piovana, allora è diverso. perchè l'acqua piovana diluisce i nutrienti e crea soluzioni acquose coi nutrienti rilasciati dal terreno. insisto: ci vuole un terreno. perchè sono alberi.

pomodorodimare 24-01-2015 13:10

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062578696)
Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062578524)
io le avevo posizionate in modo differente nell'acquario,quasi del tutto emerse

esatto, quasi del tutto emerse. perchè non sono piante acquatiche. andrebbero coltivate completamente emerse in un terreno umido, o con un filo di acqua nella parte bassa. soprattutto all'inizio, quando non c'è lignificazione esterna che protegge le parti molli verdi dall'acqua. meno acqua c'è intorno e meglio è (IMHO)


Quote:

Potrebbe crescere sul balcone ? In un vaso D' acqua piovana
l'acqua piovana non credo che vada bene, a parte il problema delle piogge acide, ma comunque l'acqua piovana è acqua molto tenera, e non contiene nulla di nutritivo. è più nutriente l'acqua "sporca" del tuo acquario, come già detto giustamente.

se invece le coltivi in un terreno fertile bagnato con acqua piovana, allora è diverso. perchè l'acqua piovana diluisce i nutrienti e crea soluzioni acquose coi nutrienti rilasciati dal terreno. insisto: ci vuole un terreno. perchè sono alberi.

quoto e aggiungo:
quelle che ho attualmente si trovano in un acquario con sabbia edile molto umida,tipo collina,e qualche cm di acqua più in basso .oltretutto sembrerebbero gradire,visto che le radici che si vedono contro il vetro non presentano marcescenza,punte nere o altro:-)

P@ko 24-01-2015 13:24

Effettivamente l'acqua piovana non è adatta. Innaffierò con quella lercia delle Xenopus e quella dell acquario. Quindi voi la spostereste più in alto e con la punta ben ancorata ad un substato? La lana di perlon non va bene?

Purtoppo in Tailandia non ci sono stato io però mi immagino una pianta che fa cadere i semi maturi e questi vaghino nel fiume galleggiando. Poi in secca trovano il terreno e si ancorano oppure vengono bloccate dalle radici di altre mangrovie e cominciano a radicare sospese finché non trovano il terreno

pomodorodimare 24-01-2015 13:41

Quote:

Originariamente inviata da P@ko (Messaggio 1062578743)
Effettivamente l'acqua piovana non è adatta. Innaffierò con quella lercia delle Xenopus e quella dell acquario. Quindi voi la spostereste più in alto e con la punta ben ancorata ad un substato? La lana di perlon non va bene?

Purtoppo in Tailandia non ci sono stato io però mi immagino una pianta che fa cadere i semi maturi e questi vaghino nel fiume galleggiando. Poi in secca trovano il terreno e si ancorano oppure vengono bloccate dalle radici di altre mangrovie e cominciano a radicare sospese finché non trovano il terreno

quasi:-) in natura lasciano cadere i semi quando sono pronti.Galleggiano perchè la parte superiore del seme è spugnosa.Generalmente iniziano a radicare quando(a volte dopo aver vagato per settimane galleggiando trasportate dalle correnti)approdano,si arenano(non so ocme dirlo bene:-D) sul terreno adatto.
Teoricamente comunque se dalla pianta madre il seme cade,e sotto ci sono pochi cm d'acqua e poi la terra,lì si piantano,e radicano a pochi passi dalla pianta madre:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12533 seconds with 14 queries