AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Iniziamo cosi'... ;) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526197)

MaskuZ 30-08-2017 06:00

Iniziamo cosi'... ;)
 
Buongiorno a tutti, innanzitutto vorrei presentarmi, mi chiamo Alessio e ho sempre trovato affascinante la vita marina e di conseguenza son sempre stato interessato ad allestire un acquario ma ahimè tra vari cambi di residenza e spese elevate per altri motivi non ne ho mai avuto la possibilità. Qualche giorno fà ho deciso di fare questo regalo boomerang a mia sorella che si laurea ed eccomi qua. Partiamo dal presupposto che son totalmente ignorante su tutto, è stata una spesa improvvisa e non mi son minimamente informato su nulla. Devo dire che il negoziante mi ha spiegato moltissime cose e che son 3 giorni che continuo a leggere ovunque un pò di tutto dal gestionale all'accessoristica e mi cominciano a venire delle domande alle quali spero possiate rispondermi!

Allora partiamo dalla tipologia di acquario, ho preso un Dubai 80 da 120 o 125 lt non ricordo bene nel quale di partenza già c'era un filtro e dei neon bianchi(uno il negoziante me l'ha fatto sostituire con una t5 blu dicendo che per ora bastava), è un acquario chiuso superiormente ed ho notato che la plastica interna stava ingiallendo ieri sera e quindi ho tolto 2 delle 3 parti. All'interno ho inserito circa 13kg di rocce vive ed un fondale di sabbia corallina(diciamo stile berlinese se non erro)[poi inserirò una foto che è molto + descrittiva di quanto io possa sforzarmi a dire].


https://s26.postimg.cc/z67blief9/20170830_052452.jpg

Sono a 3 giorni dall'inserimento delle rocce e leggendo in giro dovrò acquistarne almeno altri 7\8 kg, la maturazione verrà inficiata con il successivo inserimento di quest'ultime?
Sto eseguendo(come consigliatomi dal negoziante),penso cosi' si possa dire, un popolamento di batteri dove una volta al giorno per 6 giorni inserirò gli stessi con annesso cibo(le fialette), se aggiungo altri 7\8 kg di rocce vive, dovrei prolungare questo popolamento?non vorrei che magari il negoziante mi ha dato il quantitativo per le rocce acquistate inizialmente, che poi mi ha detto di settimana in settimana di togliere qualche manciata di cannolicchi alla volta per mantenere un sistema biologico basato sulle rocce vive.
Appena inserite le rocce mi sono ritrovato una 15 di mini gamberetti morti che giravano per l'acquari e 2 lumachine che son rimaste vive e girano in solitudine, influiranno nella maturazione e nella creazione di ammoniaca?dovrei toglierli già da subito dal filtro i cadaveri?
Passiamo ad qualche altro quesito, lo schiumatoio, non dispongo quanto meno per ora, di una sump(se ho capito bene sarebbe l'alloggiamento esterno ove si posiziona lo skimmer), quindi dovrei metterne uno interno oppure ne ho visti alcuni diciamo a "zainetto",anche se il negoziante mi ha detto che avrebbe ordinato proprio quello adatto al mio dubai 80 ma del quale non sono sicurissimo del prezzo che mi propinerà(il negozio dove l'ho comprato è molto distante dal mio paese quindi non spesso andrò li, ora ho visto che ci sono 3 altri negozi molto + vicini a me i quali prenderò come punti di riferimento), per un 120 litri su quale schiumatoio devo direzionarmi?
Sempre in ambito di schiumatoi, durante la maturazione, è necessario averne uno in funzione?
Per ora non sto controllando nitriti nitrati ecc(anche perchè il negoziante mi ha chiesto di tornare tra 10 giorni con un campione di acqua e l'avremmo misurata assieme cosi' da spiegarmi tutto) dovrei iniziare già da ora a cercare di tenere a bada questi elementi? per ora ho solamente controllato la densità che è a 1020 su per giu', e la temperatura che ieri sera era di 30gradi(con questi caldi non scende) ho il termostato impostato su 24°, dovrei abbassarlo ancora di piu'?

Mi scuso per aver scritto cosi' tanto e per avervi gia' importunato con tantissime domande, spero mi possiate perdonare:-)). Grazie mille in anticipo!

antonio16 30-08-2017 22:24

secondo me avresti prima dovuto leggere ed informarti e poi comprare. Il negoziante ti ha venduto un acquario per dolce per poi pian piano fartelo modificare. Però tutto dipende da cosa vorrai allevare, per un buon berline hai bisogno di una vasca senza coperchio (per aumentare gli scambi gassosi), una buona illuminazione, una sump dove alloggiare uno skimmer performante. Raggiungi i 20 kg di rocce e continua con i batteri. Di solito soprattutto in maturazione non si mette la sabbia perchè c'è il rischio che si accumula sporcizia. #70#70#70

MaskuZ 30-08-2017 22:40

Quote:

Originariamente inviata da antonio16 (Messaggio 1062867521)
secondo me avresti prima dovuto leggere ed informarti e poi comprare. Il negoziante ti ha venduto un acquario per dolce per poi pian piano fartelo modificare. Però tutto dipende da cosa vorrai allevare, per un buon berline hai bisogno di una vasca senza coperchio (per aumentare gli scambi gassosi), una buona illuminazione, una sump dove alloggiare uno skimmer performante. Raggiungi i 20 kg di rocce e continua con i batteri. Di solito soprattutto in maturazione non si mette la sabbia perchè c'è il rischio che si accumula sporcizia. #70#70#70

Eh hai ragione purtroppo mi sono fatto prendere dalla smania. Comunque oggi ho preso uno schiumatoio interno Patch è non ho uno spazio per una sump al momento ahimè! Riguardo la sabbia ho notato che avendo posizionato a cavolo le pompe me la hanno buttata ovunque anche sulle rocce vive e non so se dovrei tentare di toglierlela da sopra o lasciare ke pian piano la spostiamo. Di contro l'ho preso senza informarmi, di pro mi sto facendo ossessionata per ogni piccola cosa e giro per forum a cercare risposte e soluzioni. Ah poi oggi mentre montato lo schiumatoio interno un qualcosa di strano color mattoncino mi ha pure punto, gli ho dato na schicchera ed era abbastanza duro poichè ho sentito lo schiocco contro la parete dell'acquario. È difficile ma sapreste direzionato su che tipologia di essere sia?...grazie mille sei stato gentilissimo!

antonio16 30-08-2017 22:45

Quote:

Originariamente inviata da MaskuZ (Messaggio 1062867529)
Quote:

Originariamente inviata da antonio16 (Messaggio 1062867521)
secondo me avresti prima dovuto leggere ed informarti e poi comprare. Il negoziante ti ha venduto un acquario per dolce per poi pian piano fartelo modificare. Però tutto dipende da cosa vorrai allevare, per un buon berline hai bisogno di una vasca senza coperchio (per aumentare gli scambi gassosi), una buona illuminazione, una sump dove alloggiare uno skimmer performante. Raggiungi i 20 kg di rocce e continua con i batteri. Di solito soprattutto in maturazione non si mette la sabbia perchè c'è il rischio che si accumula sporcizia. #70#70#70

Eh hai ragione purtroppo mi sono fatto prendere dalla smania. Comunque oggi ho preso uno schiumatoio interno Patch è non ho uno spazio per una sump al momento ahimè! Riguardo la sabbia ho notato che avendo posizionato a cavolo le pompe me la hanno buttata ovunque anche sulle rocce vive e non so se dovrei tentare di toglierlela da sopra o lasciare ke pian piano la spostiamo. Di contro l'ho preso senza informarmi, di pro mi sto facendo ossessionata per ogni piccola cosa e giro per forum a cercare risposte e soluzioni. Ah poi oggi mentre montato lo schiumatoio interno un qualcosa di strano color mattoncino mi ha pure punto, gli ho dato na schicchera ed era abbastanza duro poichè ho sentito lo schiocco contro la parete dell'acquario. È difficile ma sapreste direzionato su che tipologia di essere sia?...grazie mille sei stato gentilissimo!

ti posso assicurare ne abbiamo fatte tutti e anche dopo anni ne facciamo ancora presi dalla passione. Poichè sei ancora in tempo ti consiglio di aspirare la sabbia #28

gerry 30-08-2017 22:49

Io fossi in te mi fermerei un attimo, lascerei la vasca con le rocce e l'acqua e la farei girare per un po'. Nel frattempo leggerei un po' di post e deciderei cosa fare.
La vasca che hai preso deve essere profondamente modificata ( per utilizzarla nel marino) , devi togliere il coperchio e cambiare illuminazione, serve uno skimmer serio ( non quello che hai preso ); mentre leggi vedrai anche cosa farne della sabbia ( da togliere)
Insomma leggi un po' di post, non comprare più nulla, lascia le rocce a bagno con una pompa ( così rimangono vive) e chiarisciti un po' le idee.
Continuando così spendi soldi inutilmente e tra un po' ti moriranno gli animali ( quando li metterai) inizierai ad avere ciano e latine varie, fermati

Altro consiglio, visto che il negoziante è lontano ( e visti i consigli avuti ) evitati un'altra fatica, non ci andare più

MaskuZ 31-08-2017 17:34

Buonasera! Gerry ti ringrazio dei consigli, anche altre persone mi Han detto di eliminare la sabbia( che penso toglierò con pala e secchiello questo punto è la inserirò a seguire pervhè comunque è bella da vedere) ho cercato di informarmi di più e ho letto che avrei dovuto anche lavarla prima ma vabbè In questa foto uno skimmer non lo avevo ancora infatti ieri mi sono messo a cercare qualche negozio più vicino dove sono andato e mi sono fatto una bella chiacchierata dove mi hanno risposto abbastanza esaustivamente (dopo 2 ore a fare domande) e li ho acquistato uno schiumatoio per una portata massima di 170L con una ventola per abbassare la temperatura che ora gravita dai 25° ai 28°..ora per allestire modifiche alle luci non ho la disoonibilità economica se ne parlerà il mese successivo...

gerry 01-09-2017 00:18

Partiamo dalla fine.... se hai una vasca da 120 litri uno skimmer dato per 170 quasi sicuramente è sottodimensionato; che skimmer è?
Occhio che nel marino ogni cambio ti fa quasi ricominciare, per questo ti consigliavo di fermarti e leggere ( e nel frattempo riempi il "salvadanaio ")
Nel marino la luce , oltre che per guardarlo, serve ad attivare tutti processi di ossidoriduzione, se poca avrai gli inquinanti alti.
Se non può cambiarla ora aspetta , ma nel frattempo fai girare l'acqua con le rocce ( così non muoiono) , quando avrai tutto : buono skimmer, luce, rocce , pompe di movimento, impianto d'osmosi, test, partirai
Nel marino gli upgrade non portano quasi mai a qualcosa di buono.
Comunque, che skimmer hai preso?
Per una vasca come la tua almeno un deltec mce 300 ( e sei al limite)

MaskuZ 01-09-2017 07:38

Buongiorno! Ora comincerò a mettere da parte i soldi e poi proseguirò con l'allestimento (tanto diciamo che è di mia sorella e qualcosa spenderà anche lei) comunque lo skimmer interno è un fluval sea.

gerry 01-09-2017 07:42

Se non lo hai ancora usato, riportalo dal negoziante e fatti dare un buono ( o i soldi) , con quello non gestisti la vasca
Secondo me questo è il minimo
http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-2597.html

MaskuZ 01-09-2017 07:46

A montarlo già l'ho montato. Me lo aveva proposto ma il problema era lo spazio limitato che avevo stando sotto una mensola per questo mi sono buttato sul fluval..era troppo "alto" il deltec..mo vedrò andando avanti se ne trovo qualcuno usato in buono stato e se riesco a spostare la vasca in un altra posizione...avevo intenzione più avanti di fare una piccola simo diciamo che questo era per avviarlo intanto.

gerry 01-09-2017 07:59

Iniziamo cosi'... 😉
 
Quote:

Originariamente inviata da MaskuZ (Messaggio 1062867759)
A montarlo già l'ho montato. Me lo aveva proposto ma il problema era lo spazio limitato che avevo stando sotto una mensola per questo mi sono buttato sul fluval..era troppo "alto" il deltec..mo vedrò andando avanti se ne trovo qualcuno usato in buono stato e se riesco a spostare la vasca in un altra posizione...avevo intenzione più avanti di fare una piccola simo diciamo che questo era per avviarlo intanto.



Capisco, ma purtroppo tu vuoi gestire un marino non un dolce.....
Il dolce lo avvii , lo sposti, lo riavvio ecc ecc e in poco tempo l'acquario va.
Il marino ha bisogno di stabilità, anche se piccolo.
Un marino per funzionare bene ha bisogno di molto tempo, la vasca inizia ed essere matura anche dopo l'anno di vita e ogni variazione fa tornare indietro e da problemi , problemi che una persona con poca esperienza quasi sempre non riesce a risolvere.
Per questo ti dico di fermarti , vista la spesa fallo funzionare con le rocce per tenerle vive e pensare a cosa vuoi arrivare, solo a quel punto compri tutto l'occorrente e parti
Spostare una vasca vuol dire togliere acqua togliere almeno una parte di rocce ( oppure cadono e rischi il vetro) e quindi vol dire ricominciare da capo.
Tu poi parli di sìmo, immagino volessi dire sump..... quindi dovrai forare la vasca - cambiare il supporto- comprare pompe alla fine è meglio non farla con quella vasca
Se hai problemi di altezza con il deltec probabilmente vuol dire che non riesci nemmeno a mettere la Plafo esterna quindi poca luce .
Metti una foto di cosa hai e come è allestito e un elenco di cosa hai comprato ( marche e modello)
Comunque questa è la mia idea; idea che mi sono fatto dopo aver gettato ( come stai per fare tu) una marea di soldi in acquisti e upgrade sballati

MaskuZ 01-09-2017 08:31

Si intendevo sump, l'autocorrettore del cell mi fà gli scherzi. Comunque per ora ho:
-2 Pompeo jabeo da 4000l/h ciascuna;
-1 schiumatoio fluval sea;
- il filtro è quello standard del dubai 80 un bluwave 50;
-1 t5 bianca (base del dubai 80 che dovrei togliere e metterne una blu)
-1t5 blu
-1 ventola da 2 della quale non trovo la scatola e non ricordo la marca ma comunque sta facendo il suo lavoro (Mi ha abbassato di 4/5° La temperatura)

Lo spostamento sarebbe solo quello di non tenerlo più a taglio ma parallelo al muro così da poter inserire plafoniera e schiumatoio esterno quindi con molta cautela piano piano devo solo girarlo.
https://s26.postimg.cc/fjnap28sl/20170901_083110.jpg

https://s26.postimg.cc/gknje6ps5/20170901_083123.jpg

https://s26.postimg.cc/zafiuxiit/IMG...31-_WA0006.jpg

https://s26.postimg.cc/ca8vilkp1/IMG...31-_WA0007.jpg

gerry 01-09-2017 08:54

Ok,
Come immaginavo per la sump dovrai poi cambiare il mobile, quindi difficilmente la metterai
I filtri spero tu non li abbia attivati, nel marino non servono ( se non in CAsi particolari )
I filtri biologici producono nitrati e non essendoci le piante a ciucciarli via si accumulano in vasca ; nel marino NESSUN FILTRO BIOLOGICO , solo skimmer ( buono) è giusto quantitativo di rocce vive
Tu ne hai veramente troppo poche ,
La vasca va aperta per favorire gli scambi gassosi e l'abbassamento di temperatura ( così avrai troppo caldo)
Ti consiglio quindi di togliere la sabbia ( accumula schifezze e inquinanti) , aggiungere rocce e ...... seguire quello scritto nei post prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaskuZ 01-09-2017 08:58

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062867771)
Ok,
Come immaginavo per la sump dovrai poi cambiare il mobile, quindi difficilmente la metterai
I filtri spero tu non li abbia attivati, nel marino non servono ( se non in CAsi particolari )
I filtri biologici producono nitrati e non essendoci le piante a ciucciarli via si accumulano in vasca ; nel marino NESSUN FILTRO BIOLOGICO , solo skimmer ( buono) è giusto quantitativo di rocce vive
Tu ne hai veramente troppo poche ,
La vasca va aperta per favorire gli scambi gassosi e l'abbassamento di temperatura ( così avrai troppo caldo)
Ti consiglio quindi di togliere la sabbia ( accumula schifezze e inquinanti) , aggiungere rocce e ...... seguire quello scritto nei post prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per ora non li ho tolti, dento al filtro ci sta una spugna blu, una cassa con i cannolicchi, una cassa con le sferette nere e una spugna di carbone attivo, quale sarebbe quello biologico? per il resto appena riesco ne prenderò altri 7\8 kg magari già spurgate che queste erano piene di roba.

gerry 01-09-2017 09:09

Il biologico sarebbe TUTTO , a parte lo skimmer nessun filtro ( sferette cannolicchi spugna ecc) il carbone ora non serve a nulla toglilo
Le rocce se piene di roba è un bene ....
dimenticavo , non vedo il rabbocco automatico , prevedilo ; gestire la vasca con rabbocchi manuali è impossibile , avrai sbalzi di salinità importanti e gli animali ne risentiranno



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per le rocce devi arrivare a 24-25 chili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spino72 02-09-2017 21:49

Ha quanto hai capito ti sei infilato in un tunnel senza fine. Purtroppo cattivi negozianti fanno passare la voglia. Io ci sono passato con il mio primo marino dicendomi del negoziante oltretutto blasonato, che pur di vendermi una vasca usata mi aveva detto che l'avrebbe convertita a marino come nel tuo caso con cannolicchi e spugne senza nemmeno skimmer.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

MaskuZ 02-09-2017 21:53

Vi ringrazio per tutti questi consigli, ne farò tesoro. Intanto lascio la vasca a maturare, oggi ho terminato di inserire i batteri. Di alghe nemmeno l'ombra per ora ma penso sia presto vista anche la poca luce utilizzata.

spino72 02-09-2017 21:53

Ora ho cambiato negoziante e soprattutto seguo i forum che prima non conoscevo. Ho rifatto tutto senza badare a spese. Se si vuole partire con un marino e bene senza fare modifiche deleterie bisogna saper scegliere la tecnica adeguata a ciò che si vuole allevare, se pesci oppure coralli sps e lps.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19031 seconds with 14 queries