AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Oranda Red Cap morto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539135)

MikMex 04-07-2019 12:35

Oranda Red Cap morto
 
Salve a tutti, nella mia vasca da 150l ieri sera purtoppo ho trovato il mio Oranda morto sul fondo del acquario, premetto che con questo caldo la temperatura in vasca era circa sui 29 gradi durante il giorno pero non avevo visto segnali preoccupanti da parte del pesce che nuotava, mangiava e si comportava come sempre, verso le 20 ieri la temperatura era scesa a 27 gradi e l'unico segnale era che ad un certo punto ha iniziato a mettersi sul fondo, io esco di casa e torno dopo circa un paio di ore e lo trovo morto, in acquario è presente un altro pesce rosso senza apparenti problemi, cosa puo essere successo? Come puo essere morto nel giro di due ore? E con l'altro come mi devo comportare? Grazie

moreno.baruffini 04-07-2019 12:40

Ciao, se puoi indica subito parametri acqua...strana una morte così improvvisa, quanto era "anziano"?

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

MikMex 04-07-2019 13:11

Non ho i valori sotto mano ora, aveva 6 anni, non ha segni sul corpo di malattie ne nulla, l'unica cosa gli ho cambiato marca di mangime 3 giorni fa, che abbia avuto un malore improvviso? Allego una foto post morte
https://i.postimg.cc/PCdtrQD9/20190704-015239.jpg

moreno.baruffini 04-07-2019 13:18

Uh che bellino che era! Mi dispiace!

Comunque a sei anni non era più giovane, potrebbe essere vecchiaia, uno stress mal sopportato...Potrebbe essere anche dovuti al cambio di cibo.

È essenziale però capire se sono cambiati i parametri dell'acqua...

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

michele 10-07-2019 01:22

Quasi certamente non è morto di vecchiaia, la causa non si può stabilire senza esami ma una concausa credo possa essere stata la temperatura che si è alzata.

MikMex 11-08-2019 19:59

Dopo un mese se ne è andato pure l'altro pesce(7 anni).. i valori ora come ora sono nella norma tranne i nitrati che con le striscette mi danno 250 mg/l.. adesso non ho piu pesci in vasca ma ho un Black Moor e un pesce rosso figlio dei due morti che non so che razza sia(corpo tozzo e corto e coda lunga ma singola) in un altra vasca all'aperto sul balcone che vorrei spostare in acquario, come posso fare ora? Devo fare ripartire da zero l'acquario? E i due pesci spostandoli potrebbero risentirne? Grazie

moreno.baruffini 11-08-2019 20:48

Ciao, mi dispiace molto.

Il valore di nitrati che citi è molto molto alto, potrebbero sicuramente aver avuto un un'effetto. Come mai sono così alti? Pochi ricambi d'acqua?

Il "figlio" sarà semplicemente un un'incrocio nato con cosa singola, e così come il black moor può essere spostato ma solo dopo aver ottenuto valori più adatti in vasca, aver controllato che ph e temperatura non sono troppo diversi e un buon periodo di ambientamento...

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

MikMex 12-08-2019 00:36

Dopo la morte del primo ho pulito bene il fondo e ho cambiato almeno un terzo dell'acqua, sinceramente sono rimasto stupito a vedere quei valori #24 ora cosa posso fare con l'acquario? Basta un bel cambio di acqua o devo partire da zero e fare maturare tutto da capo? Grazie per le risposte.

C@rmin& 12-08-2019 09:14

NO3 a 250 è altissimo #06. Pulendo il fondo, hai smosso tutto lo sporco ed il resto.Ora togli i pesci e mettili in acqua pulita alla stessa temperatura di come stanno ora...
Nel frattempo fai cambi cambi d'acqua nell'acquario così da far scendere gli NO3. Una volta che si saranno assestati sui 25mg/l, allora potrai reinserire i pesci

ps: per essere sicuro del valore che misuri di NO3, servirebbe il test a reagente.. quelli a striscette sono poco veritieri

moreno.baruffini 12-08-2019 09:18

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062936146)
NO3 a 250 è altissimo #06. Pulendo il fondo, hai smosso tutto lo sporco ed il resto.Ora togli i pesci e mettili in acqua pulita alla stessa temperatira di come stanno ora...
Nel frattempo fai cambi cambi d'acqua nell'acquario così da far scendere gli NO3. Una volta che si saranno assestati sui 25mg/l, allora potrai reinserire i pesci

ps: per essere sicuro del valore che misuri, servirebbero i test a reagente.. quelli a striscette sono poco veritieri

QUOTO!
Aggiungo che non è necessario azzerare tutto e far maturare il filtro (anche se magari è opportuno che controlli che effettivamente stia funzionando bene); per il resto, cambi d'acqua fino a una situazione "normale"

MikMex 12-08-2019 14:38

Grazie per le risposte #70 l'acquario ha funzionato per 6 anni senza problemi, poi qualcosa è andato storto e appena morto il primo sono andato in panico e devo aver creato piu problemi che altro -43 ora procedo con i cambi d'acqua e tengo sotto controllo i valori, per quanto riguarda il pesce rosso con il corpo tozzo e la coda singola e lunga che ho nell'altra vasca all'esterno, dite che potrebbe stare in acquario o meglio evitare?

C@rmin& 12-08-2019 16:16

La vasca è di 150 ltri giusto?
Quanti pesci vuoi mettere? Di dico già che in 150 litri netti 3 rossi ornamentali al massimo

MikMex 12-08-2019 18:24

La vasca è 150lt, al momento non ho piu pesci dentro, ho appena cambiato il 60% dell'acqua senza toccare niente, il valore dei No3 è sceso a 100mg/l ma si sono alzati i No2 ad un valore che supera il massimo riportato sulla confezione, vorrei mettere i 2 pesci che ho nell'altra vasca di fuori, sono un black moor e l'altro non sapendo che varietà sia non so se potrei inserirlo, magari allego una foto e mi potete aiutare.

https://i.postimg.cc/k20Q7Wtm/20190812-175714.jpg

https://i.postimg.cc/V0t1PQy1/20190812-175856.jpg


https://i.postimg.cc/cKzVx9BJ/20190812-175743.jpg

(Il pesce è nella vaschetta sono per potere fare le foto)

C@rmin& 12-08-2019 19:01

Da quello che vedo dalle foto, il primo e l'ultimo sono dei carassi comuni( non adatti a piccoli acquari, visto che crescono tanto ed è meglio tenerli in grossi acquari o laghetti).
Quello nella foto centrale, sembra un rosso ornamentale, ma mi pare che abbia la coda singola..

Se vuoi tenerli tutti e tre,direi che già la prossima primavera devi trovare casa ai due rossi comuni.

Per l'acquario, brutto segno gli NO2 alti, vuol dire che ci sono problemi anche col filtro. Ha per caso smosso i materiale nel filtro o li hai lavati tutti( spugne e cannolicchi)?

MikMex 12-08-2019 20:03

Il pesce è sempre lo stesso quello delle 3 foto, per il filtro non ho toccato nulla, ho solo cambiato l'acqua, e da quando è morto l'altro pesce l'altro giorno è sempre andato, cosa devo fare ora per sistemare i valori oltre ai cambi di acqua? Grazie

moreno.baruffini 12-08-2019 20:08

Ciao, il pesce è quasi un comet, bello grande!

Per i nitrati e nitriti: sembra che il filtro non lavori più bene. Io a questo punto per essere sicuro svuoterei la vasca, cambierei il substrato e ripartirei , dopo aver pulito la pompa e la girante e aver cambiato gli elementi filtranti.

Non saprei però dove potresti mettere i due pesci (il black moor e il "comet") mentre il filtro matura...

PS essendo molto diversi (il black moor nuota lento e vede poco) non sono adatti a stare assieme :-(


Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

C@rmin& 12-08-2019 20:27

Quote:

Originariamente inviata da MikMex (Messaggio 1062936177)
Il pesce è sempre lo stesso quello delle 3 foto, per il filtro non ho toccato nulla, ho solo cambiato l'acqua, e da quando è morto l'altro pesce l'altro giorno è sempre andato, cosa devo fare ora per sistemare i valori oltre ai cambi di acqua? Grazie

Cavolo, è sempre lo stesso pesce :-D . Non sembrava :-))

Detto questo, per i valori in vasca devi solo aspettare.. man mano che passano i giorni misura i valori..
La vasca sarà buona quando gli NO2 saranno a 0 e gli NO3 inferiore a 25mg/l

Per ora tieni i pesci in un contenitore grande e con acqua pulita( farai tu i cambi con acqua riposata un giorno ed alla stessa temperatura)
Il black moor non va bene con un cometa.. il primo è più goffo e vede meno del cometa... il cibo lo beccherà poco.
Meglio mettere pesci uguali tra loro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11941 seconds with 14 queries