AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Cambio vasca da DSB a DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544852)

Amenone 02-01-2021 23:40

Cambio vasca da DSB a DSB
 
Ciao a tutti, ho una vasca 110x50x60h avviata ormai da almeno 6 anni DSB ma che purtroppo negli ultimi anni ho trascurato parecchio (quasi abbandonato).
All'interno della vasca ci sono orami solo 2 cromis, qualche ricodea, qualche spugna su qualche roccia e forse qualche zoanthus sepolto dalle alghe.

Ho deciso di dismettere la vasca e allestire una vasca 45x45x45 sempre DSB.

Mi consigliate come poter procedere? vorrei riutilizzare la tecnica per quanto possibile e vorrei portare il DSB (almeno un inoculo).

Non sono mai diventato un esperto, anzi purtropo appena ho messo su il tutto il mio lavoro è cambiato e il tempo è diminuito drasticamente dunque ho sempre gestito il tutto "alla buona".

Il DSB a me sembre abbastanza popolato e vorrei portare nella nuova vasca un paio di rocce e parte della sabbia. Al momento la vasca fa pena ma considerando che non faccio cambi acqua da forse 1 anno, troppo sta bene, dunque mi verrebbe da azzardare che il DSB fa il suo dovere. Come posso fare con l'inoculo? non l'ho mai fatto e non so esattamente se portare un quadrato di sabbia nelle nuova o se va preso solo in superfice.

Vi sarei grato se in base alle vostre esperienze poteste darmi consigli su come procedere.
Grazie

Amenone 06-01-2021 21:12

Nessuno in grado di dare un consiglio? [emoji848]

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 07-01-2021 00:16

Ciao
Io ti consiglio di lasciar perdere la vecchia sabbia, utilizzane solo un po’ come inoculo
Se la vuoi usare devi lavarla molto bene , altrimenti avrai valori di inquinanti alle stelle e stenterai a farla partire; molto meglio sabbia nuova e inoculo della vecchia
Cosa diversa per le rocce , utilizzale tranquillamente (se no hanno infestanti)
Occhio alle dimensioni della vasca nuova; con un’altezza di soli 45 cm io non farei un dsb, avresti una colonna d’acqua veramente bassa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amenone 07-01-2021 02:23

Prima di tutto grazie..
Si sono consapevole della colonna d'acqua bassa purtroppo, ma credo che proverò comunque, il dsb mi piace molto più del berlinese, in caso valuterò una vasca almeno da 50h.
Per la sabbia dunque è del tutto sconsigliato portarla nella nuova anche facendo attenzione a nn girarla?... Senti e per l'inoculo come devo comportarmi? Prelevo fino al fondo? Posso prelevare una porzione o magari solo un bicchiere?
Grazie

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

GIMMI 07-01-2021 19:46

per l'inoculo prendi quella in superficie avendo cura di non smuoverla troppo, facendo cosi prenderai anche i vermi spaghetto ecc, su un 45x45 direi che un paio di kg bastano poi vedi tu quando prelevi se non alzi troppa polvere ne puoi mettere anche altra.
per l'altezza io ho un 55x50x40h dsb da 13 cm e mi trovo bene, con meno colonna puoi usare anche una luce meno potente, anche se su un cubetto il problema è margionale.
buon divertiemento

Amenone 07-01-2021 20:26

Ottimo grazie.

L'inoculo lo andrò versare sopra la nuova sabbia o faccio il contrario? Cioè verso prima l'inoculo e poi lo ricopro con la nuova sabbia?
Nella vasca attuale credo di avere un po'di ciano e dino...
Ma nn sono esperto, magari posto una foto.
Pensate possano creare grossi problemi?


Per la lampada userei una delle 2 hydra26HD che ho già.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e71b279b34.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...19d71bb354.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8334f8bd65.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b04262e9c0.jpg

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 08-01-2021 02:15

L’inoculo versalo sopra alla sabbian se prendi della sabbia con del bentos te ne basta un bicchiere, in pochissimo si riproduce
Con la vasca attuale sei messo molto male
Come mai hai tutte quelle alghe e quei ciano?
Io starei molto attento a non portarle nella nuova


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amenone 08-01-2021 02:24

Penso che il problema sia dipeso dal fatto che nn faccio cambi e test da almeno 1 anno... E in più la vasca nn è in una posizione ottimale, ci batte il sole durante l'estate.

Le rocce vorrei portarle, ovviamente 1 grande e un paio più piccole e per la sabbia il minimo possibile per portare un po'di vita. Mi rendo conto che porterò anche il resto purtroppo, ma pensate che nn si riesca a gestirle nella nuova vasca?

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 08-01-2021 02:27

Mettendo le rocce nella nuova vasca e aspettando il tempo giusto della maturazione (7-8 mesi) se za mettere animali , le alghe dovrebbero andare via e il benthos moltiplicarsi.
Però mi sembra strano una vasca così solo per non aver fatto cambi.
Io sono stato in ospedale per 8 mesi e ora da 2 sono a casa ma non ho ancora fatto cambi e di alghe non c’è ne sono ( e ti assicuro che la vasca è stata “abbandonata)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 08-01-2021 02:28

Dimenticavo ....l’acqua la produci tu, vero!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amenone 08-01-2021 10:37

Si la produco io.
Quali pensi possano essere state le cause?

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 08-01-2021 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Amenone (Messaggio 1062961741)
Si la produco io.
Quali pensi possano essere state le cause?

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk


Boh.....
Senza sapere gli abitanti,la tecnica, i valori, la gestione come fai a dare anche solo un ipotesi.
Sicuramente ora é meglio riallestire (secondo me)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amenone 08-01-2021 21:49

Al momento ho solo due cromis e qualche ricordea (un paio o poco più) e qualche zoanthus ormai quasi chiuso.

Per tecnica ho uno skimmer hs 150 f2001 che non pulisco ormai anch'esso da forse più di un anno,

Plafoniere 2 hydra26HD (volendo posso postare anche i valori del profilo del led)

Valori misurati oggi:
No2 zero
No3 zero
Po4 zero
Si zero

Mg 940 circa
Ca 430 circa
Kh 8,5 circa

Questo potrebbe dare qualche indicazione sul problema alghe e ciano?

Grazie per le indicazioni... Mu aiuteranno con la vasca nuova (e anche a riprendere questa prima del cambio).

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 10-01-2021 00:38

Cambio vasca da DSB a DSB
 
Se non pulisci lo skimmer da un anno, dubito stia funzionando.....
I valori inseriti nei test non sono veritieri in quanto i valori degli inquinanti sono influenzati dalle alghe , con NO3 e PO4 a zero quelle alghe non vengono
Lo skimmer , se funziona, è adeguato alla vasca .
Io fossi in te...... porterei gli animali in negozio, metterei sabbia nuova con un po’ di inoculo e (se non vuoi cambiarle ) spazzolerei bene le rocce e riallestirei
Occhio però che le tue rocce potrebbero essere piene di inquinanti, quindi la maturazione si allungherà
Questa vasca difficilmente la recuperi , fai prima a ricominciare

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amenone 10-01-2021 17:34

I test li ho fatti in modo accurato, l'unica cosa che posso dire è che allora probabilmente i test avranno perso validità, anche se erano nuovi mai aperti ma li avevo da parecchio tempo.

Per quanto riguarda le rocce, spazzolarle non crea danni alle rocce stesse e alle coralline che ci sono sopra?
In caso contrario, è sufficiente spazzolarle con acqua salata nuova?

Dunque suggerisci di non portare neanche l'inoculo?

In merito agli inquinanti non è possibile gestirli nella nuova vasca?

Come sempre grazie.

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 10-01-2021 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Amenone (Messaggio 1062961892)
I test li ho fatti in modo accurato, l'unica cosa che posso dire è che allora probabilmente i test avranno perso validità, anche se erano nuovi mai aperti ma li avevo da parecchio tempo.

Per quanto riguarda le rocce, spazzolarle non crea danni alle rocce stesse e alle coralline che ci sono sopra?
In caso contrario, è sufficiente spazzolarle con acqua salata nuova?

Dunque suggerisci di non portare neanche l'inoculo?

In merito agli inquinanti non è possibile gestirli nella nuova vasca?

Come sempre grazie.

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk


Si, inoculo si.
Le coralline ...... fregatene in poco tempo tornano; ma così ti porti meno alghe
Per quanto riguarda gli inquinanti devi tenere perfettamente funzionante lo skimmer e dare il giusto da mangiare ( naturalmente non popolare all’eccesso la vasca)
I risultati dei test vengono falsati dalle alghe , se poi è da tanto che sono aperti sono da buttare; che marca sono ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amenone 10-01-2021 18:06

I test sono tutti JBL tranne PO4 che è tetra.

Considerando che devo fare il cambio in circa 3 o 4 mesi al massimo che dovrò fare dei lavori importanti in casa,

Considerando che non posso ricomprare tutta la tecnica, secondo te va bene se procedo in questo modo?

Vasca nuova metto sabbia nuova, inoculo e rocce "vecchie", comprese ricordee e zoantus, spazzolate.
Lascio senza skimmer e senza luce per circa 3 mesi.

Dopo di che dismetto la vecchia e passo anche i 2 cromis che ho in vasca.
Passo plafoniere e skimmer nella nuova vasca e continuo così per un bel po' senza inserire nessun altro animale.

Pensi/pensate sia fattibile come cosa?

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 10-01-2021 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Amenone (Messaggio 1062961896)
I test sono tutti JBL tranne PO4 che è tetra.

Considerando che devo fare il cambio in circa 3 o 4 mesi al massimo che dovrò fare dei lavori importanti in casa,

Considerando che non posso ricomprare tutta la tecnica, secondo te va bene se procedo in questo modo?

Vasca nuova metto sabbia nuova, inoculo e rocce "vecchie", comprese ricordee e zoantus, spazzolate.
Lascio senza skimmer e senza luce per circa 3 mesi.

Dopo di che dismetto la vecchia e passo anche i 2 cromis che ho in vasca.
Passo plafoniere e skimmer nella nuova vasca e continuo così per un bel po' senza inserire nessun altro animale.

Pensi/pensate sia fattibile come cosa?

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk


Si è fattibile, però quando metterai la luce avrai una fase algale e ricomincerai (o quasi la maturazione), ricorde e zoantus probabilmente moriranno
I test jbl e tetra non sono affidabili nel Marino, cambiali


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amenone 10-01-2021 18:19

Altrimenti la roccia con le ricordee potrei introdurla dopo almeno sopravvivrebbe.

Per quanto riguarda lo skimmer, potrei inserirlo anche da subito, tanto al momento consuma solo corrente e nn lavora.

Per quanto riguarda i test che marca consigli?

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 10-01-2021 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Amenone (Messaggio 1062961898)
Altrimenti la roccia con le ricordee potrei introdurla dopo almeno sopravvivrebbe.

Per quanto riguarda lo skimmer, potrei inserirlo anche da subito, tanto al momento consuma solo corrente e nn lavora.

Per quanto riguarda i test che marca consigli?

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk


Lo skimmer DEVI inserirlo da subito, insieme a tutte le pompe .
Nella vasca vecchia non ti rimarrebbe nulla , solo le luci, sposta anche quelle e sei a posto.
Io gli animali li darei via
Per I test prendi salifert per la triade, Nyos per NO3 e PO4
Ricorda che lo skimmer deve essere perfettamente funzionante


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amenone 10-01-2021 18:33

Allora sposto tutto e metto una sola plafoniera, tanto la luce la inserirei in modo graduale (ammesso che servano entrambe le plafoniere invece che una).
L'altra plafoniera la lascerei nella vecchia vasca fino a che nn porto anche gli animali, sono solo 2 cromis ma mi dispiace darli via.

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

priorita 16-01-2021 14:44

come DSB che sabbia usi?

Amenone 16-01-2021 15:02

Nella vasca attuale misi tutta sabbia viva caribsea, in questa nuova penso che metterò in percentuale molta più sabbia aragonite normale e magari un sacchetto di quella viva insieme all'inoculo della vasca attuale.

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

gerry 16-01-2021 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Amenone (Messaggio 1062961902)
Allora sposto tutto e metto una sola plafoniera, tanto la luce la inserirei in modo graduale (ammesso che servano entrambe le plafoniere invece che una).
L'altra plafoniera la lascerei nella vecchia vasca fino a che nn porto anche gli animali, sono solo 2 cromis ma mi dispiace darli via.

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk


Facendo così quando sposterai l’altra avrai una seconda (piccola) maturazione; ai cromis basta la luce ambiente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14196 seconds with 14 queries