AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario Nano 30l, help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542799)

Golden_Axe 23-05-2020 16:26

Primo acquario Nano 30l, help!!!
 
Ciao a tutti, ho iniziato ad appassionarmi a questo mondo incredibile un mese fa e dopo un piccolo nano da 18l ho deciso di acquistarne uno da 30l. Legno, pietre e piante le mie scelte per poter inserire un betta. Il filtro acquistato è un Eden 501 esterno.
Sta iniziando a intorpidirsi l’acqua, penso per la formazione dei batteri, ma uno già trovato tre piccole lumachine che ho rimosso ma temo che possa infestarsi.
È tutto sotto controllo? Potete aiutarmi?
Posto anche le foto dell’acquario e della lumachina che ho trovato.
Vi ringrazio!!!!

https://i.postimg.cc/ppjFSJ7m/A4-AB1...-F39-D4022.jpg

https://i.postimg.cc/YGVvnvzN/BECBC9...-B03-D0-A7.jpg

https://i.postimg.cc/XBCpTnsR/D9-AA5...-F455-A0-B.jpg

https://i.postimg.cc/SXg29TXv/FAF664...F8713-C5-A.jpg

Matteo Iervolino 23-05-2020 22:16

Ciao! Le lumache le avrai inserite sicuramente insieme alle piante. Ma stai tranquillo, se non ci sono detriti eccessivi non diventeranno infestanti e anzi, potranno anche essere utili.
In ogni caso gli acquari cubici non sono il massimo per i pesci, in generale

Manu1988 23-05-2020 23:37

Ciao l'acquario è già avviato da un mese o meno? Ti consiglierei di comprare qualche pianta galleggiante per mettere in ombra l anubias che altrimenti si riempirà di alghe. Ti aiuteranno ad assorbire i nitrati e saranno anche utili per il betta.

Golden_Axe 24-05-2020 01:27

Ciao Matteo, probabilmente saranno arrivate con le piante, anche se le avevo sciacquate accuratamente prima di inserirle. Ti ringrazio per la risposta! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ciao Manu1988, l’acquario nuovo è stato avviato da una settimana, il filtro Eden 501 Invece da due perché avevo iniziato a farlo girare nel precedente Nano Cube da 18l. Ho letto che per il betta un 30l potrebbe andare bene almeno come minimo litraggio, mentre per le piante non avevo pensato a qualcosa di galleggiante. Cosa mi consiglieresti? Ti ringrazio.

Manu1988 24-05-2020 03:29

1 allegato(i)
La pistia stratiotes secondo me potrebbe andare bene.
La puoi delimitare con un anello fatto con un tubicino di quelli che si usano per l'areatore attaccato al vetro con una ventosa. È una pianta molto invasiva che ti obbligherà a rimuoverne un po periodicamente. Ti metto una foto per rendere l'idea dell'anello che ho fatto io
------------------------------------------------------------------------
Comunque aspetta almeno un mese per far maturare bene il filtro prima di inserire il betta.
Per l'acqua torbida aspettiamo e vediamo come evolve, probabilmente sono i batteri che si stanno creando e devono ancora colonizzare il filtro.

Golden_Axe 24-05-2020 12:28

Grazie Manu1988 per i tuoi consigli!!
Vorrei chiedervi anche un consiglio in merito al carbone, consigliate di metterlo nel filtro una volta terminata la maturazione del mese oppure no?
Grazie ancora.

Manu1988 24-05-2020 15:38

No lascia perdere quelle cose. Nel filtro servono solo cannolicchi in abbondanza per la filtrazione biologica e qualche spugna e magari della lana di perlon per la filtrazione meccanica niente di più.
Le spugne vanno pulite con l'acqua dell'acquario soltanto quando vedi il flusso dell'acqua di uscita diminuire, ciò varia da mesi a anni.
Mai toccare i cannolicchi.
In sostanza meno tocchi il filtro meglio è.

Golden_Axe 24-05-2020 16:50

Manu1988, non intendevo inserire il carbone in modo permanente ma solo per un breve periodo di tempo, ma solo dopo la maturazione per qualche giorno per eliminare i tannini in eccesso o altre sostanze. Ovviamente sempre prima di inserire il betta. Sconsigliato anche in questo caso? Grazie 1000!!!

Matteo Iervolino 24-05-2020 21:39

Non ce n'è bisogno in generale. L'acqua ambrata a causa dei tannini non è affatto un problema per i pesci, anzi. Però se proprio non ti piace i carboni aiutano a rimuovere i tannini in effetti.
Come pianta galleggiante valuta anche Limnobium laevigatum, a me personalmente piace molto!

Manu1988 24-05-2020 22:02

Per rimuovere i tannini che rilascerà quella radice dovrai cambiare i carboni un po di volte e farlo a fine maturazione non è comunque consigliabile secondo me perché comunque è vero che sarà maturo il filtro ma non la vasca. Potresti farlo più in là quando non ci saranno grossi problemi nel togliere e mettere i carboni.

Golden_Axe 24-05-2020 23:56

Grazie a tutti!!!!

Golden_Axe 28-05-2020 11:40

Ciao ragazzi, ho effettuato il primo test dell’acqua e i valori riscontrati sono
PH: 7,5/8,0
GH: 13
NO2: 0,1 mgl
La durezza dell’acqua mi sembra elevata per il betta e i corydoras che vorrei inserire, come potrei abbassare il GH?
Vi ringrazio!

Avvy 28-05-2020 13:45

Ciao, valori a parte in quella vasca da 30 litri già ci starà stretto il betta da solo, i cory scordateli proprio...

Golden_Axe 28-05-2020 14:44

Ciao Avvy, la mia domanda non era su quali pesci potrei mettere ma sulla durezza dell’acqua.
Ti ringrazio comunque del tuo consiglio, ma come potrei abbassare il GH?

Matteo Iervolino 28-05-2020 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Golden_Axe (Messaggio 1062953069)
Ciao ragazzi, ho effettuato il primo test dell’acqua e i valori riscontrati sono
PH: 7,5/8,0
GH: 13
NO2: 0,1 mgl
La durezza dell’acqua mi sembra elevata per il betta e i corydoras che vorrei inserire, come potrei abbassare il GH?
Vi ringrazio!

Hai usato solo acqua di rubinetto?
Dovresti fare un cambio di acqua con acqua osmotica mischiata a quella di rubinetto in rapporto 1:1, oppure acqua osmotica più sali. In questo modo dovresti poter raggiungere i valori che vuoi ottenere. Tieni d'occhio anche il KH, dovrebbe essere su valori di 5/6.
Per i corydoras mi accodo al parere degli altri, la vasca non è decisamente adatta ad ospitarli

Avvy 28-05-2020 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Golden_Axe (Messaggio 1062953080)
Ciao Avvy, la mia domanda non era su quali pesci potrei mettere ma sulla durezza dell’acqua.

Ti ringrazio comunque del tuo consiglio, ma come potrei abbassare il GH?

Lo so, ma se ti avessi risposto subito anche per l'acqua la mia risposta magari sarebbe passata inosservata. [emoji6]
Riguardo i valori invece abbassi le durezze miscelando la tua acqua con acqua da osmosi inversa e poi correggi il ph con torba. Ti ambrerà l'acqua ma il pesce gradirà molto.
Riguardo l'uso della torba trovi molte guide sul suo utilizzo sul forum.

Golden_Axe 28-05-2020 22:19

Grazie a tutti ragazzi!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12728 seconds with 14 queries