AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita alle prese con un rio 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448514)

Gluca 17-02-2014 23:46

Neofita alle prese con un rio 125
 
Premessa: se ho sbagliato dove inserire la discussione scusatemi! e spostatemi subito!
Ciao a tutti.
Dopo molte riflessioni (durate anni) ho deciso di comprare il mio primo acquario!
sapevo già che un acquario grande è di più facile gestione di uno piccolo, la mia scelta è ricaduta perciò sull'acquario che in negozio mi piaceva di più(Rio 125) l'ho comandato e tra due giorni lo andrò a ritirarlo.
questa settimana mi sono documentato in maniera ossessiva (direi quasi compulsiva)su come e cosa ricreare! insomma ... in una settimana sono passato dal voler un acquario con pesci colorati, a volere un un acquario ben piantumato con pesci provenienti dal sud-est asiatico! (non vi elenco le fasi intermedie)
i pesci che vorrei avere in vasca sono: rasbora heteromorpha (un bel banco di 20 non sarebbe male) più un altro banco ma non so ancora cosa! (ce ne sono di colore rosso? mia moglie insiste per voler pesci di colore rosso... dice che portano bene!) come attarzione principale sono indeciso tra il betta splendens oppure qualche trichogaster! (non credo che questi due possono coabitare!).
Dunque ho le idee su cosa voglio...
come allestisco il rio?
io pensavo con un fondo scuro (nero), delle rocce nere (se non nere.. comunque scure) e uno o due tronchi.... piante alte sullo sfondo e basse d'avanti con un bello spazio per nuotare in mezzo!
Ora la domanda:
Sono molto confuso..... ho letto tantissimo e più leggo più ho capito che non ci capisco niente!!! ho paura di sbagliare pure come arredarlo e che tipo di fondo mettere!
che consigli mi date!
Ciao e grazie!
PS:
1-dimenticavo che, secondo i comunicati dell'acquedotto; l'acque che esce dal mio rubinetto è molto dolce e agressiva
2-i pesci che vi ho nominato mi piacciono... ma non ho ancora preso nessuna decisione definitiva su cosa allevare!

Ale87tv 18-02-2014 12:34

mmm cosa intendi per dolce e aggressiva? :-)

allora prima di continuare con le scelte, dovresti conoscere i valori dell'acqua: ph, gh, kh, no3 e no2 misurati con i test a reagente.

nella mia firma trovi i link a diverse guide, leggile ben bene prima di comprare altro, fondo compreso! Tutto andrà in base ai pesci ospitati :-)

pesci di colore rosso... beh se è solo perchè portano bene anche no, un bel gruppo di 20 trigonostigma (guarda anche le espei che sono più piccoline) fa già il suo effetto. In caso mettendo tantissime piante un maschio e 2 femmine di betta splendens posso starci in ALTERNATIVA un maschio e 2 femmine di Trichogaster (chiedi in sezione anabantidi per il corretto rapporto 1m + 2 f).

Meglio fare un banco numeroso di più pesci che due di numero minore :-)

Gluca 18-02-2014 14:06

Grazie Ale87tv,
il Ph non lo so con precisione, ma secondo le indicazioni date dall'acquedotto dovrebbero essere tra il 6.85 e il 7.15! l'acqua è poco mineralizzata (8°fH).
non so ancora cosa mettere come pesci, l'idea di mettere un grosso banco, come da te suggerito, mi alletta parecchio!
insomma... la mia idea è questa:
alestisco l'acquario mettendo materiale più inerte possibili e o faccio maturare poi controllo l'acqua e a dipendenza dei valori ottenuti mi orienterò su che pesci mettere! (è una buona idea?)
grazie ancora!

Ale87tv 18-02-2014 14:23

no :-)) è pessima...

prima analizza l'acqua di rete con i test che ti dicevo (non so come sono i prezzi in svizzera, però di qua on line risparmi e risparmi anche nei set (sera, jbl, tetra) e negli Aquili 5 in 1 :-) sempre a reagente

poi decidi i pesci da tenere e se è il caso di cambiare i valori :-)

poi allestisci come si deve per i pesci che vuoi :-)

altrimenti butti un sacco di soldi o fai compromessi :-)

Gluca 18-02-2014 15:57

Grazie ancora, seguirò il tuo consiglio, stasera vado a comprare i test! 😊

Ale87tv 18-02-2014 20:29

bene così! vedrai che a fare le cose fatte bene, risparmi soldi e problemi! :-)

Gluca 18-02-2014 23:38

Ho fatto il test del ph, l'acqua del rubinetto risulta tra il 6 e il 6.5, il th è sotto il 7° (dati acquedotto)e il KH non lo so(non ho comprato il test) ma so che è molto basso! no2 e no3 non fatto
cosa mi consigliate?
oggi, al negozio dei pesci, ho visto i ramirezi! devo dire che mi piacciono molto, ma credo siano difficili per un principiante.... perciò continuo a pensare ad un acquario con pesci e piante provenienti da sud-est asiatico!
ora vorrei comprare l'allestimento! devo fare attenzione a qualcosa? pensavo di mettere (su consiglio del venditore):
-terriccio fertile deponitmix della dennerle
-come fondo del quarzo per acquario (2 - 3 mm)
-un paio di roccie di ardesia
-un paio di tronchetti!
parlado di piante e co2 il venditore mi ha consigliato di aggiungere all'acqua easycarbo della easy-life. conoscete il prodotto? ne vale la pena?
grazie dell'aiuto!

-

Ale87tv 19-02-2014 00:48

dimentica quello che ti ha detto il negoziante. Prima i pesci, poi il resto :-)
le piante sceglile tra quelle che nelle guide (che trovi nella mia firma :-) ) sono indicate per i principianti e facili senza co2 o superluci.

Serve anche il gh e il kh, misurati non da acquedotto, possono variare.

Sul fondo vuoi mettere dei corydoras o dei pangio?

Gluca 19-02-2014 12:51

Ciao, finalmente ho fatto tutti i test!
i risultati:
-pH: il test da un risultato tra il 6 e il 6.5 (la colorazione è più vicino al 6 che al 6.5)
-KH: 3
-GH:2
per fortuna che mi hai convinto a fare i test!! io immaginavo valori meno "estremi"
sul fondo metterò dei corydoras
grazie ancora dell'aiuto!

Ale87tv 19-02-2014 13:07

ottimo e abbondante! mi piacciono le idee chiare :-))
hai acqua acida e molto tenera, però userei della torba e delle pignette di ontano per ambrare l'acqua e per inserire acidi umici che tamponino il ph al posto del kh che è molto basso :-)

per i corydoras niente fondo fertile (scavano un po') e sabbia finissima, di quarzo, da ambrata a nera, non bianca.

poi i valori andrebbero bene per i ramirezi...

Gluca 19-02-2014 13:15

I ramirezi mi piacciono molto, ma ho letto che non sono adatti per un neofita! preferisco non rischiare e buttarmi su un sud-est asiatico! vorrei mettere come atrazione principale dei trichogaster (1m 2-3 f) in negozio ho visto un quarzo di 2 - 3 mm, questo mi piace molto, è troppo grosso? i tronchi mi causerebbero problemi nei valori?
grazie ancora!

Ale87tv 19-02-2014 13:28

:-) con i corydoras, ci va la sabbia fine :-) senza se e senza ma :-)

per un sud est asiatico saresti forse troppo tenero come acqua...

una specie di apistogramma che sono più semplici dei ramirezi?

Gluca 19-02-2014 13:42

con sabbia fine ho paura delle zone atossice, ho letto che è più facile gestire un ghiaietto di 2 - 3 mm! che pesce di fondo potrei mettere con un ghiaietto di 2 - 3 mm?

Ale87tv 19-02-2014 19:04

mai viste zone anossiche... sono quasi una leggenda... vai tranquillo!

Gluca 20-02-2014 23:45

ciao,
Partita la maturazioe :)
anche grazie ai consigli di ale87tv sono contento del risultato ottenuto!
ora mi attendono un mese di aspettative e di sogni, vedo e sento il mio acquario come una vita che stà nascendo... non vedo l'ora che sia abbastanza grande (maturo) per per prendere le sue responsabilità (accogliere pesci).

Ale87tv 21-02-2014 00:44

che fondo hai messo? che popolazione hai deciso? che piante? :-)) sono curioso!!! :-)

Gluca 21-02-2014 00:54

la popolozione sarà sicuraente del sud est asiatico,
la sabbia non l'ho messa... ho messo un ghiaietto / quarzo di circa 1 mm arrotondato (lo so che nn ti piace.... ma un errore di gioventù bisogna lasciarmelo) piante non so dirti i nomi, ma (a parte una varietà che mi piaceva molto) sono tutte semplici e pratiche adatte ad un neofita!!! ho solo fatto un errore :( non stò ha descrivere cosa è capitato nei dettagli, ma mi sono ritrovato con una pianta che non ci azzecca con il sud - est asiatico... perciò a fine maturazione la cambierò!
poi ho messo due tronchetti e tre rocce scure di ardesia
l'effetto è molto bello
domanda:
ora che capita al mio acquario? è normale che il pH si è alzato a 7 (misurazione fatta stasera)

Ale87tv 21-02-2014 01:09

Quote:

(lo so che nn ti piace.... ma un errore di gioventù bisogna lasciarmelo)
nessun errore, sai che non ci andranno nè cory nè pangio :-) non è a me che non piace, è a loro :-)

posta le foto (spero che "adatte ad un neofita" non te l'abbia detto il negoziante :-) )

una pianta non del sud est asiatico non è un problema :-)

ora ci sarà un normalissimo casino biochimico :-) detto maturazione :-)) tra le guide ce n'è una che te lo spiega in dettaglio :-)

Gluca 21-02-2014 01:27

si, so che il fondo deve essere adatto ai pesci.... mi adatterò (consigli?)
le piante non le ho prese a caso, avevo già pianificato il paesaggio e sono andato in negozio con i nomi delle piante... solo che poi ne ho vista una a crescita lenta che mi piaceva molto e ... l'ho presa!
in negozzio ho trovato sia personale poco informato sia molto formata, ma comunque sempre venditori!!
queste sono alcune frasi di alcuni di loro:
-il fondo amazonas 2-3 mm va bene anche per i cory perchè è arrotondato e non si spezzano i
barbigli
-anche un bel frtto misto ha il suo fascino
-nella tua vasca puoi mettere anche 2 scalari
poi l'altro giorno, un venditore (gentile ma probabilmente esasperato dalle mie domande) ha chiamato un collega più esperto, e devo dire che quest'ultimo mi è sembrato molto competenete! mi ha pure sconsigliato alcuni pesci perchè, secondo lui, non adatto ad un neofita!
più chissa quante altre cavolate mi hanno detto!!!

Gluca 21-02-2014 01:42

ecco il mio acquario...

http://s4.postimg.cc/plohrmv95/acquario.jpg

giuro che dal vivi è meno pixelato :)

briciols 21-02-2014 09:42

che popolazione hai deciso di mettere alla fine?

Ale87tv 21-02-2014 09:49

bel risultato!

preferisci pesci da banco o che formano coppie o trii?

Gluca 21-02-2014 09:52

Metterò sicuramente pesci provenienti dal.Sud - est asiatico, mi piacciono i trigonostigma, ma voglio fare un passo alla.volta! Ora devo far maturare la vasca ed intanto prendo informazione su quelli da fondo!
Consigli per pesci da fondo?dato che come fondo ho del.quarzo ma non sabbia no Cory o simili!
------------------------------------------------------------------------
Preferisco pesci da banco.... Più una star che formi un trio (tipo i colisa, spero che i nomi sono giusti) ma.ora mi devo concentrare su quelli da fondo!

Ale87tv 21-02-2014 10:05

per quelli da fondo dovrai rinunciarci... sai già che non "servono" e non hanno una funzione :-)

potresti però optare per delle caridinie (Caridinia multidentata) o delle red cherry (neocaridinia davidi)

i gli ex colisa (trichogaster lalius) vanno bene, ma cercali in negozio i più simili al selvatico possibile, se li trovi da appassionati va ancora meglio! :-)

ottime anche le trigonostigma, guarda anche le espei che sono più piccole e stanno più comode :-)

Gluca 21-02-2014 10:40

No, credevo fossero necessari quelli da fondo 😮, non ho mai preso in considerazione gamberetti!? Non ci ho proprio mai pensato..... Devo fare una ricerca!
Gli espei li ho visti e devo dire che sono bellissimi, poi mi piace anche il (spero il nome sia giusto) barbo o ciliegia non so se mettere una sola specie (magari 20 individui) oppure entrambi!

Ale87tv 21-02-2014 10:45

no, non sono necessari i pesci da fondo :-)

il Puntius titteya :-)

io ti consiglio una specie tra le due, con un banco numeroso :-)
con i lalius :-) però vedrei più tranquille le Trigonostigma :-)

Gluca 21-02-2014 12:47

Quanti espei potrei mettere se mettessi anche i lailus (1m 2 f) e qualche gamberetto sul fondo?

Ale87tv 21-02-2014 12:54

anche 15 - 20 :-) e i gamberetti cercali da appassionati, li pagherai molto meno :-)

briciols 21-02-2014 13:30

Credo che la soluzione che ti ha suggerito Ale sia un ottima scelta ma ti consiglio di creare molti rifugi e di inserire molte piante per le red cherry che altrimenti rischi che vengano predate #70

Gluca 21-02-2014 14:06

Più tardi vado in negozio a "conoscere" i gamberetti, vediamo se mi convincono! quanti ce ne vogliono per la mia vasca (125 litri)?

Ale87tv 21-02-2014 14:32

almeno una decina (5- 10 euro da un appassionato, almeno 20 euro in negozio) poi si riproducono... guarda le red cherry

Gluca 21-02-2014 19:41

i gamberetti sono carini, ma non mi hanno affascinato! non so.... non sono sicuro!
ho visto però d'interessante:
-Gara flavatra, di questo pesce ho trovato poche cose in internet, ho però trovato una descrizione che spiega le origini, dove vive in cattivita ecc ecc in inglese!!
- Botia Sidthimunki (nano)
cosa ne pensate?

Gluca 25-02-2014 20:52

Domani è una settimana che il mio acquario ha scoperto l'acqua :)
in quasta settimana ho già notato che le piante hanno cominciato a crescere ed è apparsuo il primo abitante (abusivo): una lumachina!!!! ma è normale che si presentino già dopo 6 giorni di maturazione?
ho la tentazione di inserire una pianta galleggiante!! è una buona idea?
in questi giorni mi sono allenato ad effettuare le misurazioni dell'acqua, ho notato che il pH è salito da: 6 dell'acqua di rubinetto agli attuali 8! in vasca ho solo arredi che in teoria non modificano nulla!
grazie a tutti voi!

http://s30.postimg.cc/i27ftmpxp/acquario_250214.jpg

Ale87tv 25-02-2014 21:03

normale, penso sia dovuto alla maturazione :-)

la lumachina è tanto normale quanto innocua :-)

mmm per il garra flavatra 3 o 4 ci stanno, crea ulteriore barriere visive :-)
http://www.seriouslyfish.com/species/garra-flavatra/

cerca anche di riprodurli :-)

Gluca 25-02-2014 21:13

ciao ale87tv, grazie della tua disponibilità a rispondere sempre con precisioni alle mie innumerevoli domande!
cosa intendi per bariere visive? altre piante? perchè ho già in mente di acquistarne alcune :) :)
si, lo so che la lumachina nonè un problema (anzi, mi aiuterà a capire se gestisco bene il tutto) ma non pensavo bussasse alla porta del mio acquario cosi presto!

Ale87tv 25-02-2014 21:16

:-) sono bellissime le nuove scoperte all'avvio di una vasca vero?

si si piante basse, legni, in modo che possa rifugiarsi e nascondersi :-)

ora vediamo se il ph balla ancora tanto, in caso vediamo di stabilizzarlo con della torba o delle pignette di ontano :-)

Gluca 25-02-2014 22:16

si, aver visto una lumachina (abusiva) mi ha fatto comunque piacere... se si è schiusa vuol dire che l'acquario ha una armonia tale da aver fatto propendere alla nascita della lumachina! (speriamo solo non abbia troppifratelli :))
di sassi e tronchi non ce ne stanno più!! metterò ancora alcune piante medio - basse e magari qualcuna galleggiante!
ho trovato un venditore competente che mi ha dato i tuoi stessi consigli per stabilizzare il pH! ma comunque, credo sia giusto aspettare almeno tre settimane di maturazione prima di cercare di stabilizzare qualcosa che è per definizione stabile.... perciò per ora... lo guardo crescere e basta!

Ale87tv 25-02-2014 23:20

bene bene :-)

se hai qualche dubbio chiedi!

frenciclari 26-02-2014 09:29

Ciao a tutti.
Anch'io ho un rio 125 e leggendo nel forum mi sembra di aver capito che il filtro interno a causa delle griglie larghe potrebbe essere un problema per gli avannotti.
Cosa ne pensate? Alcuni consigliano di coprirle con una retina o zanzariera.
Ma come?
È così pericoloso?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 26-02-2014 09:54

frenciclari apri una discussione tua, altrimenti si fa confusione ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17090 seconds with 14 queries