AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte VIII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160434)

polimarzio 22-02-2009 15:52

Tutto Ramirezi Parte VIII
 
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...154822&page=30

Kwisatz 22-02-2009 20:47

ciao ragazzi oggi i miei ram hanno deposto....prima dei tempi che avevo cercato di prevedere...ho un acquario avviato da una settimana piccolino(30lt) con acqua dell'acquario grande dentro....so che il filtro non è maturo(dopo solo una settimana non penso sia possibile) però ho già piantumato fittamente la vasca con sola sessiflora...in modo da cercare di aiutare molto la maturazione...se passo le uova là, le possibilità che si schiudano sono inesistenti vero?

Defender 23-02-2009 20:07

Oggi è il 3° giorno (o 4° bho) che la femmina di ram ha l'ovopositore in vista ed ormai ha la pancia come una botte, il maschio l'ha punzecchiata per un pò sulla pancia finchè non sono andati nel loro rifugio, qui c'è il maschio che mordicchia la roccia uscendo ogni tanto a modi pitbull cercando qualche pesce da caricare, la femmina si dimmena sul fondo alla base della roccia spostando il ghiaino e poi fa movimenti strani... si prepara a deporre?

Kwisatz 23-02-2009 20:57

sisi

Defender 24-02-2009 20:35

maledetti mi fanno aspettare! anche oggi stesse identiche cose, ormai ha fatto una conca nella ghiaia che ci stà l'uovo di una gallina -05
dite che è inutile che mi prepari ad alimentare i piccoli vista la popolazione scritta nella parte VII?

kascio 24-02-2009 21:17

Ciao ragazzi, sabato ho preso uno splendido maschio di ram, che pero'oggi noto particolarmente agitato e perennemente affamato...stasera mi staccava letteralmente foglie di cryptocorine e pezzi di muschio, e quando butto i granuli in vasca, ci si precipita per afferrarne più non posso..appena apro il coperchio della vasca è già li in superficie che mi guarda...a volte basta che mi avvicino al vetro che schizza verso l'alto. Noto anche che insegue spesso le 2 femmine che ho in vasca, ma finora non ha ancora legato con nessuna delle due.Secondo voi è un comportamento normale? Domani sarebbe il giorno di digiuno per i miei pesci, ma ho il terrore che se il ram non mangia siano guai per la vasca e per i coinqulini... #36# #36# #36#

kascio 24-02-2009 21:17

Ciao ragazzi, sabato ho preso uno splendido maschio di ram, che pero'oggi noto particolarmente agitato e perennemente affamato...stasera mi staccava letteralmente foglie di cryptocorine e pezzi di muschio, e quando butto i granuli in vasca, ci si precipita per afferrarne più non posso..appena apro il coperchio della vasca è già li in superficie che mi guarda...a volte basta che mi avvicino al vetro che schizza verso l'alto. Noto anche che insegue spesso le 2 femmine che ho in vasca, ma finora non ha ancora legato con nessuna delle due.Secondo voi è un comportamento normale? Domani sarebbe il giorno di digiuno per i miei pesci, ma ho il terrore che se il ram non mangia siano guai per la vasca e per i coinqulini... #36# #36# #36#

dottore 25-02-2009 09:50

ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13

dottore 25-02-2009 09:50

ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13

alevet79 25-02-2009 17:15

Ciao a tutti! Ho una coppia di ramirezi che vorrei far riprodurre. Sono in un acquario di 100 l dove stanno benissimo ma dove purtroppo ci sono altri pesci che mangerebbero le loro uova all'istante. Ho però un acquario di 30 l che vorrei usare per farli riprodurre. Visto che non li vorrei far stare troppo nel 30 l vorrei sapere se è possibile riconoscere il momento in cui la femmina sta per deporre le uova per spostarli all'ultimo momento e quali sono i valori dell'acqua ideali per la schiusa delle uova! Grazie a tutti!

alevet79 25-02-2009 17:15

Ciao a tutti! Ho una coppia di ramirezi che vorrei far riprodurre. Sono in un acquario di 100 l dove stanno benissimo ma dove purtroppo ci sono altri pesci che mangerebbero le loro uova all'istante. Ho però un acquario di 30 l che vorrei usare per farli riprodurre. Visto che non li vorrei far stare troppo nel 30 l vorrei sapere se è possibile riconoscere il momento in cui la femmina sta per deporre le uova per spostarli all'ultimo momento e quali sono i valori dell'acqua ideali per la schiusa delle uova! Grazie a tutti!

Roberto! 25-02-2009 18:29

Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore.
Le domande sono:
1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..)
2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon.
3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti?
Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-))

Roberto! 25-02-2009 18:29

Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore.
Le domande sono:
1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..)
2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon.
3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti?
Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-))

dottore 25-02-2009 18:53

Quote:

Originariamente inviata da dottore
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13

#19

dottore 25-02-2009 18:53

Quote:

Originariamente inviata da dottore
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13

#19

trella 26-02-2009 17:23

scusate ma allego due foto di ram che ho per l' identificazione
dovrebbero essere una coppia ma quella che dovrebbe essere la femmina scaccia e rincorre il possibile maschio....
insomma dal comportamento sembrerebbero due dello stesso sesso.
sapreste fare luce sulla questione???
grazie davvero
foto femmina!!!

trella 26-02-2009 17:23

scusate ma allego due foto di ram che ho per l' identificazione
dovrebbero essere una coppia ma quella che dovrebbe essere la femmina scaccia e rincorre il possibile maschio....
insomma dal comportamento sembrerebbero due dello stesso sesso.
sapreste fare luce sulla questione???
grazie davvero
foto femmina!!!

trella 26-02-2009 17:26

maschio!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio-1_614.jpg

trella 26-02-2009 17:26

maschio!!!

kascio 26-02-2009 18:21

Per me sono due femmine. #36#

kascio 26-02-2009 18:21

Per me sono due femmine. #36#

Kwisatz 26-02-2009 19:15

Quote:

Originariamente inviata da kascio
Per me sono due femmine. #36#

anche per me

Kwisatz 26-02-2009 19:15

Quote:

Originariamente inviata da kascio
Per me sono due femmine. #36#

anche per me

dottore 26-02-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da dottore
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13

help -20

dottore 26-02-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da dottore
ciao a tutti..ieri ho inserito finalmente la coppia d ram..alcune domande..
-li ho presi piccoli..il negoziante pensa siano maschio e femmina..ma potrebbero essere fratelli?c sono problemi per la riproduzione?
-il negoziante aveva nella stessa vasca dei ram i caca..mi ha detto che in un 100 litri potrei tenere o piu d una coppia d ram o anche una d caca... #13

help -20

Defender 26-02-2009 20:23

Da quello che ho letto sul forum il secondo osservando le pinne dovrebbe essere un maschio, mentre per la pancia rosa una femmina... bhooo speriamo che qualcuno di esperto intervenga
#24

Defender 26-02-2009 20:23

Da quello che ho letto sul forum il secondo osservando le pinne dovrebbe essere un maschio, mentre per la pancia rosa una femmina... bhooo speriamo che qualcuno di esperto intervenga
#24

Kwisatz 26-02-2009 21:34

si il secondo in effetti mi da qualche dubbio, il primo mi sembra proprio una femmina...ma che ha sulla caudale? Mi sembra di vedere qualcosa, ma potrebbe essere solo un riflesso....

dottore la possibilità c'è, non so precisamente che problemi possono darti, ma credo cmq pochi...per la seconda, in 100 litri terrei massimo una coppia(oppure un trio, specie per i caca), ma di una delle due specie...anche perchè sennò i caca fanno piazza pulita

Kwisatz 26-02-2009 21:34

si il secondo in effetti mi da qualche dubbio, il primo mi sembra proprio una femmina...ma che ha sulla caudale? Mi sembra di vedere qualcosa, ma potrebbe essere solo un riflesso....

dottore la possibilità c'è, non so precisamente che problemi possono darti, ma credo cmq pochi...per la seconda, in 100 litri terrei massimo una coppia(oppure un trio, specie per i caca), ma di una delle due specie...anche perchè sennò i caca fanno piazza pulita

dottore 27-02-2009 10:28

maledetto..mi aveva detto tranquillo con i caca..allora niente doppia coppia d ram..?per il momento ho 11 pesci compresa la coppia d ram..e una 10 ina d red..mancano all appello i "pulitori."..pensavo 3 4 oto..15 pesci in totale..troppi?se mi dite si alla 2 coppia d ram sarebbero 16#17 pesci in 100-110 litri netti..ah qualcuno d esperto sulle difficolta d riproduzione tra fratelli..altrimenti scambio la femmina..

dottore 27-02-2009 10:28

maledetto..mi aveva detto tranquillo con i caca..allora niente doppia coppia d ram..?per il momento ho 11 pesci compresa la coppia d ram..e una 10 ina d red..mancano all appello i "pulitori."..pensavo 3 4 oto..15 pesci in totale..troppi?se mi dite si alla 2 coppia d ram sarebbero 16#17 pesci in 100-110 litri netti..ah qualcuno d esperto sulle difficolta d riproduzione tra fratelli..altrimenti scambio la femmina..

Kwisatz 27-02-2009 13:50

da quello che ho visto in profilo, così come stai con i valori hai la via di mezzo più giusta tra i pesci che hai...ma non è certo ottimale per i ram...(però a me con quegli stessi valori si sono riprodotti lo stesso)e no, un'altra coppia non la rischierei

ps aggiungi piante, così da abbassare quegli NO3(o fai cambi d'acqua più frequenti, come ti pare :-)) )

Kwisatz 27-02-2009 13:50

da quello che ho visto in profilo, così come stai con i valori hai la via di mezzo più giusta tra i pesci che hai...ma non è certo ottimale per i ram...(però a me con quegli stessi valori si sono riprodotti lo stesso)e no, un'altra coppia non la rischierei

ps aggiungi piante, così da abbassare quegli NO3(o fai cambi d'acqua più frequenti, come ti pare :-)) )

dottore 27-02-2009 14:18

si si aggiunte già le piante..ora ho una foresta..

dottore 27-02-2009 14:18

si si aggiunte già le piante..ora ho una foresta..

gianfranco costa 27-02-2009 14:57

Defender, il secondo è un maschio...il problema secondo me è che non è in ottimo stato...pancia troppo piatta e leggermente incavata....dagli da mangiare spesso...anche 4 volte al giorno....vai di congelato (artemie preferibili a chironomus) e liofilizzato...sul liofilizzato e sul granulare metti ogni tanto delle vitamine...e vedrai che i pescetti cresceranno benone!

gianfranco costa 27-02-2009 14:57

Defender, il secondo è un maschio...il problema secondo me è che non è in ottimo stato...pancia troppo piatta e leggermente incavata....dagli da mangiare spesso...anche 4 volte al giorno....vai di congelato (artemie preferibili a chironomus) e liofilizzato...sul liofilizzato e sul granulare metti ogni tanto delle vitamine...e vedrai che i pescetti cresceranno benone!

ARTURO SOFFIATO 27-02-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco costa
Defender, il secondo è un maschio...il problema secondo me è che non è in ottimo stato...pancia troppo piatta e leggermente incavata....dagli da mangiare spesso...anche 4 volte al giorno....vai di congelato (artemie preferibili a chironomus) e liofilizzato...sul liofilizzato e sul granulare metti ogni tanto delle vitamine...e vedrai che i pescetti cresceranno benone!

pure x me è un maschio, anche se sinceramente in commercio si trova di moooolto meglio

ARTURO SOFFIATO 27-02-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco costa
Defender, il secondo è un maschio...il problema secondo me è che non è in ottimo stato...pancia troppo piatta e leggermente incavata....dagli da mangiare spesso...anche 4 volte al giorno....vai di congelato (artemie preferibili a chironomus) e liofilizzato...sul liofilizzato e sul granulare metti ogni tanto delle vitamine...e vedrai che i pescetti cresceranno benone!

pure x me è un maschio, anche se sinceramente in commercio si trova di moooolto meglio

Defender 27-02-2009 20:36

il mangime in gel con artemie è un sostituto accettabile delle artemie congelate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24438 seconds with 14 queries