AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe verdi filamentose. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478940)

giosim 20-12-2014 08:56

alghe verdi filamentose.
 
buongiorno. da qualche settimana sto combattendo contro le alghe. vi descrivo la vasca. 180lt con 2 neon da 39 (1 sylvania grolux 6500 +più un osram 4100).
fondo sabbia Ambra.
fauna: 3 discus, 2 apistogramma, cory e otocinclus
flora: criptocorine e vallisneria
valori: nitrati 25, nitriti 0, fosfati 025, kh 5, gh 5, ph 6.6/7, temp 29
alimentazione composta da granuli il pomeriggio e la sera alterno tra chironim. pastone, scaglie, gamberi gel, etc.
filtro askoll 400 con una cesto di torba il resto siporax e bioball.
fertilizzo con seachem in maniera nn puntuale però.
grazie.

mi rivolgo a voi perché ne ho provate tante.http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2c40c840d4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...95c6c6ad1f.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 21-12-2014 23:42

i neon quanti anni hanno? fertilizzi in colonna? se si con che cosa e in che dosi (indicami le dosi da te usate e dosi consigliate dal produttore)

Il fondo è fertile e/o usi tabs?

Intanto comincia con un bel cambio del 40% d'acqua (inserisci acqua con pari temp e durezze di quella attuale) i nitrati a 25 sono abb alti

giosim 22-12-2014 00:02

buonasera,
i neon hanno circa 2 mesi. fertilizzo con seachem protocollo base.
il substrato è fertile, no tabs. sabato ho già provveduto ad una sifonatura ed un cambio sostanzioso. effettivamente il fondo era abbastanza sporco visto che ho smosso parecchie particelle. ho tagliato anche le foglie più colpite ed eliminato diverse parti marcescenti.
per quanto riguarda la fertilizzazione, in questi casi si riducono o si aumentano le quantità, essendo un tipo di alga che va in competizione con le piante?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 22-12-2014 01:01

ok che piante hai? vedo solo piante che assumono nutrimento dalle radici, se lo confermi non c'è bisogno che fertilizzi in colonna, verrebbe assunto solo dalle alghe

giosim 22-12-2014 08:18

oltre la spiralis e le criptocorine che vedi in foto ho gigantea ed echinoduros rubin


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 22-12-2014 20:07

io non fertilizzerei proprio, al max 1/5 della dose, son tutte piante che vogliono nutrimento dalle radici, per cui devi solo usare tabs di ottima qualità

Oltre al cambio che gia ti ho detto di fare, spruzza il seachem excel o l'easy life carbo sulle foglie piu colpite (non farlo sulla vallisneria xkè la foglia si squaglia) e bollisci gli arredi (se colpiti)

Non tagliare ulteriormente le foglie, indebolisci la pianta, ma ogni 2-3 foglie nuove ne tagli alla base una piu vecchia e colpita

Sei sicuro che la grolux sia 6500K? a me risulta da 8500 fitostimolante, e se è come dico stimola per bene le alghe. Se confermi la mia supposizione, a puoi sostituire con un'altra osram da 6500K

giosim 23-12-2014 00:36

magari provo una settima senza fertilizzare in colonna. per la questione del neon mi hai fatto venire il dubbio anche se sono ragionevolmente convinto sia 6500. nel caso ho comunque un altro neon osram da 4100. se lo affianco al gemello eliminando la Grolux?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 23-12-2014 14:17

lo puoi fare tranquillamente. Una settimana senza fertilizzare in colonna cambia poco, i risultati si vedono nel tempo

giosim 23-12-2014 14:27

per quanto riguarda la grolux? se la tolgo e metto l altro Osram 4100?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 23-12-2014 19:02

ti avevo gia risposto, lo puoi fare tranquillamente :)

giosim 23-12-2014 19:04

ah scusa pensavo ti riferissi sempre alla fertilizzazione. invece la co2 la lascio erogare? mi occorre comunque per tenere il ph un po più basso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 23-12-2014 19:43

sisi la co2 se ben dosata non ha mai fatto male a nessuno

giosim 23-12-2014 19:55

ok. ci aggiorniamo tra una settimana. grazie ancora.


Sent from my iPhone using Tapatalk

giosim 27-12-2014 12:58

per quanto riguarda il cibo invece? io somministro ogni giorno granuli verso le 15 tramite il dispenser automatico e la sera verso le 20 alterno con pastone, chiron. e scaglie. cerco sempre di somministrare un po' alla volta in modo da far consumare tutto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 27-12-2014 18:56

senza vedere quanto ne dai è difficile da decifrare, in genere si da quel cibo che viene consumato in un paio di minuti

Non amo molto le mangiatoie automatiche, se si inceppano fanno disastri assurdi, se lo dai solo la sera il cibo non fa niente

giosim 27-12-2014 20:14

è veramente esigua come quantità. sia i granuli della mangiatoia che il pasto serale. quando avevo altre vasche con somministravo a giorni alterni ma con i discus ho la fobia da malnutrizione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

giosim 29-12-2014 21:31

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6edda9a7d6.jpg

situazione sempre abbastanza critica. ho sostituito la Grolux con un altra Osram da 4100. ora ne ho 2. inoltre sto somministrando cibo solo la sera. nn riesco a capire il fattore che stimola ste alghe...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nannacara 29-12-2014 23:21

Se non interpreto male hai i fosfati a 0,25!
Piuttosto bassi se messi a confronto con i nitrati(25)
Io comincerei un integrazione e se non vi sono altre carenze,assisterai ad una riduzione dei nitrati
Ciao

giosim 29-12-2014 23:41

a quanto dovrei portarli per avere un giusto rapporto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nannacara 30-12-2014 00:30

Il rapporto e' di circa 10/1,10 per i nitrati,ma fai un integrazione graduale,per ora resterei sui 0,5
Ciao

giosim 30-12-2014 18:31

mi consigli qualche prodotto in farmacia? non ne conosco perché nn ho mai avuto bisogno di integrare fosfati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nannacara 30-12-2014 23:52

Io utilizzo fosfato di potassio,in alternativa c'e' anche il clismalax e i preparati commerciali
trovi tutte le indicazioni per il "fai da te",nella scheda "fertilizzanti"che ho in firma
Ciao

giosim 31-12-2014 18:27

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fac4901bf8.jpg


ok situazione abbastanza grave direi. in farmacia nn avevano il prodotto che mi hai detto. ora attendo domani, max dopodomani che arriva. ma secondo voi il filtro (pratiko400) lo lascio a palla o può migliorare la situazione abbassando un po la mandata?

grazie.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 31-12-2014 23:28

il filtro puoi lasciarlo come sta, come prima cosa farei un bel cambio del 40% di acqua (immettendone di nuova con pari durezze e temperature di quelle presenti) cosi da dimezzare i nitrati

Poi integra i fosfati come gia consigliato e magari inserisci qualche pianta ciuccia nitrati come il ceratophyllium demersum

giosim 02-01-2015 08:10

per pari durezza intendi durezza identica o semplicemente non immettere acqua RO? anche perché quella di rete si avvicina abbastanza a quella che ho in vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nannacara 02-01-2015 17:30

Si intende durezza identica,cosi' da non modificare il valore in vasca
fai attenzione perche'se i tempi di ripristino della co2 si allungano,le piante riducono il valore del kh che se troppo basso puo' causare pericolosi sbalzi di ph(verificalo con piu' frequenza e correggilo se scende)
Ciao

giosim 03-01-2015 13:14

leggevo in merito al seachem activate. in base alla mia vasca occorrerebbero 1.2 ml di prodotto per incrementare i fosfati di 0,15. mi chiedevo se è possibile proporzionare la quantità di prodotto in base ai fosfati che mi occorrono in vasca. magari rilasciare la quantità gradualmente e non in una sola volta.


Sent from my iPhone using Tapatalk

giosim 06-01-2015 12:58

aggiornamento: dopo 2 somministrazioni a distanza di tre giorni di 1,2ml di fosfati il test misura tra 1 e 1,5 mg/l. attendo l evolversi della situazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nannacara 07-01-2015 20:21

Ora fermati e verifica se vi e' un progressivo calo nei prossimi giorni
Ciao

giosim 12-01-2015 23:13

aggiornamento: ho notato una crescita esponenziale di lemna minor. po4 passati da 1,5 a 0,25. ho integrato ancora Seachem activate.
domanda: dovrò sempre integrare fosfati o dovrò farlo fin quando i nitrati nn rientreranno?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nannacara 12-01-2015 23:56

Dovrai farlo in base alla richiesta,e' bene che il loro valore sia sempre presente e possibilmente in giusto rapporto con i nitrati
Ciao

giosim 17-01-2015 13:33

aggiornamento: non ho notato in questa settimana sviluppi importanti di alghe (finalmente) ma nn sono sicuro che sia azzerato il fenomeno. grazie a lemna, ceratophyllium e riccia f. ho abbassato un po i nitrati. tra le altre cose la lemna già l avevo in vasca ma sempre nelle stesse quantità. invece da un paio di settimane mi ha preticament e invaso la superfice. per quanto riguarda le alghe esistenti, seccheranno o dovrò rimuovere manualmente?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markfree 17-01-2015 16:25

le alghe esistenti le devi rimuovere, il nostro obiettivo è di non farne crescere di nuove o quantomeno in misura ridotta (le alghe in natura esistono, è normale averne, l'anormalita sta nella invasione)

giosim 24-01-2015 21:17

ok. problema risolto. ho misurato i valori prima del cambio settimanale ed il rapporto po4 no3 è perfettamente 1:10.
come ho integrato po4 il segnale l ho avuto dalla lemna che ha coperto l intera superficie mentre prima era solo una manciata. grazie 1000.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14886 seconds with 14 queries