AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Spurgatina.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306193)

verre daniele 30-05-2011 23:30

Spurgatina....
 
Leggo spesso " Ho dato una spurgatina hai coralli"

1) perche' lo si fa'?

2) con cosa?

3) fa'bene?

Grazie

garth11 30-05-2011 23:50

seguo...

faidate 31-05-2011 01:02

1- si fa per avere colori piu chiari , ma va usato quando non hai ne fosfati e ne nitrati
2-si utilizzano prodotti specifici per l'uso , come se ad esempio a una persona dai una purga . il primo che mi viene in mente è zeospur
3- non penso faccia molto bene ,nel senso che fai spurgare gli animali e ravvivi i colori , ma è cose le li mettessi a stecchetto . io non l'ho mai fatto ma c'è chi lo fa .

ALGRANATI 31-05-2011 07:15

1) per togliere le troppe zooxantelle che ricoprono il corallo, per far venir fuori i colori che il corallo ha.
2) zeospurg 2 o similari

3) se fatto non con dosaggi esagerati, i coralli ne giovano o comunque non ne soffrono.
a dosaggi esagerati ..................li ammazzi.

Stefano G. 31-05-2011 07:36

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060926325)
1)
3) se fatto non con dosaggi esagerati, i coralli ne giovano o comunque non ne soffrono.
a dosaggi esagerati ..................li ammazzi.

-05 elimina tutte le zooxantelle ?????

begonia2001 31-05-2011 08:18

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926347)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060926325)
1)
3) se fatto non con dosaggi esagerati, i coralli ne giovano o comunque non ne soffrono.
a dosaggi esagerati ..................li ammazzi.

-05 elimina tutte le zooxantelle ?????

In dosi sbagliate, si! A lungo andare rende il tessuto degli sps più sottile.
Personalmente è un metodo che non condivido. Secondo me, una vasca che gira bene ha colori naturali ed è molto meglio IMHO#36#

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 09:35

Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1060926389)

In dosi sbagliate, si! A lungo andare rende il tessuto degli sps più sottile.
Personalmente è un metodo che non condivido. Secondo me, una vasca che gira bene ha colori naturali ed è molto meglio IMHO#36#

Rocco se il Coarallo arriva da periodi problematici dell'acquario ha sicuramente avuto una proliferazione di Zooxantelle che nel tempo creano problemi al tessuto che non riesce a nutrirsi, quindi un aiuto a scrollarsi di dosso le Zooxantelle non può altro che fare bene, sempre senza esagerare.;-)

garth11 31-05-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da faidate (Messaggio 1060926275)
1- si fa per avere colori piu chiari , ma va usato quando non hai ne fosfati e ne nitrati.

Nel caso ci fossero fosfati e nitrati, seppur bassi?

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 10:02

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060926542)
Quote:

Originariamente inviata da faidate (Messaggio 1060926275)
1- si fa per avere colori piu chiari , ma va usato quando non hai ne fosfati e ne nitrati.

Nel caso ci fossero fosfati e nitrati, seppur bassi?

Lo Spur non serve ad avere Colori più chiari, ma ha scoprire il Colore del Tessuto che e coperto dalle Zooxantelle, se cè presenza di Nutrienti (PO4 No3) non funziona.

Buran_ 31-05-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060926507)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1060926389)

In dosi sbagliate, si! A lungo andare rende il tessuto degli sps più sottile.
Personalmente è un metodo che non condivido. Secondo me, una vasca che gira bene ha colori naturali ed è molto meglio IMHO#36#

Rocco se il Coarallo arriva da periodi problematici dell'acquario ha sicuramente avuto una proliferazione di Zooxantelle che nel tempo creano problemi al tessuto che non riesce a nutrirsi, quindi un aiuto a scrollarsi di dosso le Zooxantelle non può altro che fare bene, sempre senza esagerare.;-)

da quello che ho letto sulle ultime ricerche non è proprio così ....cioè il corallo non soccombe per una crescita incontrolata di zooxantelle anzi, il corallo pare che autoregoli le zooxantelle sulla base delle proprie esigenze rispetto alle condizioni che trova, addirittura sembra che regoli il dove far crescere le zooxantelle rispetto agli strati di tessuto con cromoproteine.
Insomma, una vasca con luce dimensionata bene, con il giusto apporto di nutrienti (che non significa necessariamente avere no3=0 e po4=0), ha un naturale effetto spurgante che il corallo effettua nel tempo fino a raggiungere il proprio benessere naturale.
Le spurgate artificiali non fanno raggiungere alcun equilibrio al corallo, il quale infatti non mantiene la concentrazione di zooxantelle raggiunta post-spurgata ma, nel tempo, cerca di ritrovare un proprio equilibrio riaumentandole....
L'ideale sarebbe se una piccola spurgata consentisse al corallo di raggiungere prima un suo equilibrio, per il proprio benessere tra alimentazione autotrofa ed eterotrofa. A mio parere nessuna vasca zeovit mantiene quella tipologia di colori se non con spurgate periodiche, anche in condizioni chimiche e di luce perfetti.
Però attendo pareri degli esperti, sono molto interessato a capire il giusto equilibrio tra i colori che fanno bene al nostro occhio e i colori che fanno bene al corallo ....

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060926569)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060926507)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1060926389)

In dosi sbagliate, si! A lungo andare rende il tessuto degli sps più sottile.
Personalmente è un metodo che non condivido. Secondo me, una vasca che gira bene ha colori naturali ed è molto meglio IMHO#36#

Rocco se il Coarallo arriva da periodi problematici dell'acquario ha sicuramente avuto una proliferazione di Zooxantelle che nel tempo creano problemi al tessuto che non riesce a nutrirsi, quindi un aiuto a scrollarsi di dosso le Zooxantelle non può altro che fare bene, sempre senza esagerare.;-)

da quello che ho letto sulle ultime ricerche non è proprio così ....cioè il corallo non soccombe per una crescita incontrolata di zooxantelle anzi, il corallo pare che autoregoli le zooxantelle sulla base delle proprie esigenze rispetto alle condizioni che trova, addirittura sembra che regoli il dove far crescere le zooxantelle rispetto agli strati di tessuto con cromoproteine.
Insomma, una vasca con luce dimensionata bene, con il giusto apporto di nutrienti (che non significa necessariamente avere no3=0 e po4=0), ha un naturale effetto spurgante che il corallo effettua nel tempo fino a raggiungere il proprio benessere naturale.
Le spurgate artificiali non fanno raggiungere alcun equilibrio al corallo, il quale infatti non mantiene la concentrazione di zooxantelle raggiunta post-spurgata ma, nel tempo, cerca di ritrovare un proprio equilibrio riaumentandole....
L'ideale sarebbe se una piccola spurgata consentisse al corallo di raggiungere prima un suo equilibrio, per il proprio benessere tra alimentazione autotrofa ed eterotrofa. A mio parere nessuna vasca zeovit mantiene quella tipologia di colori se non con spurgate periodiche, anche in condizioni chimiche e di luce perfetti.
Però attendo pareri degli esperti, sono molto interessato a capire il giusto equilibrio tra i colori che fanno bene al nostro occhio e i colori che fanno bene al corallo ....

Nessuno a scritto che soccombe, quello che hai scritto e giusto e in una situazione ottima il Corallo si autoregola, la spurgata e solo un'aiuto per velocizzare il processo.:-))

Buran_ 31-05-2011 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060926577)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060926569)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060926507)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1060926389)

In dosi sbagliate, si! A lungo andare rende il tessuto degli sps più sottile.
Personalmente è un metodo che non condivido. Secondo me, una vasca che gira bene ha colori naturali ed è molto meglio IMHO#36#

Rocco se il Coarallo arriva da periodi problematici dell'acquario ha sicuramente avuto una proliferazione di Zooxantelle che nel tempo creano problemi al tessuto che non riesce a nutrirsi, quindi un aiuto a scrollarsi di dosso le Zooxantelle non può altro che fare bene, sempre senza esagerare.;-)

da quello che ho letto sulle ultime ricerche non è proprio così ....cioè il corallo non soccombe per una crescita incontrolata di zooxantelle anzi, il corallo pare che autoregoli le zooxantelle sulla base delle proprie esigenze rispetto alle condizioni che trova, addirittura sembra che regoli il dove far crescere le zooxantelle rispetto agli strati di tessuto con cromoproteine.
Insomma, una vasca con luce dimensionata bene, con il giusto apporto di nutrienti (che non significa necessariamente avere no3=0 e po4=0), ha un naturale effetto spurgante che il corallo effettua nel tempo fino a raggiungere il proprio benessere naturale.
Le spurgate artificiali non fanno raggiungere alcun equilibrio al corallo, il quale infatti non mantiene la concentrazione di zooxantelle raggiunta post-spurgata ma, nel tempo, cerca di ritrovare un proprio equilibrio riaumentandole....
L'ideale sarebbe se una piccola spurgata consentisse al corallo di raggiungere prima un suo equilibrio, per il proprio benessere tra alimentazione autotrofa ed eterotrofa. A mio parere nessuna vasca zeovit mantiene quella tipologia di colori se non con spurgate periodiche, anche in condizioni chimiche e di luce perfetti.
Però attendo pareri degli esperti, sono molto interessato a capire il giusto equilibrio tra i colori che fanno bene al nostro occhio e i colori che fanno bene al corallo ....

Nessuno a scritto che soccombe, quello che hai scritto e giusto e in una situazione ottima il Corallo si autoregola, la spurgata e solo un'aiuto per velocizzare il processo.:-))


ok, allora perchè le spurgate vengono fatte a periodi più o meno regolari? vuol dire che l'equilibrio ed il benessere del corallo non portano a quella situazione di colore innaturale?

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060926670)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060926577)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060926569)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060926507)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1060926389)

In dosi sbagliate, si! A lungo andare rende il tessuto degli sps più sottile.
Personalmente è un metodo che non condivido. Secondo me, una vasca che gira bene ha colori naturali ed è molto meglio IMHO#36#

Rocco se il Coarallo arriva da periodi problematici dell'acquario ha sicuramente avuto una proliferazione di Zooxantelle che nel tempo creano problemi al tessuto che non riesce a nutrirsi, quindi un aiuto a scrollarsi di dosso le Zooxantelle non può altro che fare bene, sempre senza esagerare.;-)

da quello che ho letto sulle ultime ricerche non è proprio così ....cioè il corallo non soccombe per una crescita incontrolata di zooxantelle anzi, il corallo pare che autoregoli le zooxantelle sulla base delle proprie esigenze rispetto alle condizioni che trova, addirittura sembra che regoli il dove far crescere le zooxantelle rispetto agli strati di tessuto con cromoproteine.
Insomma, una vasca con luce dimensionata bene, con il giusto apporto di nutrienti (che non significa necessariamente avere no3=0 e po4=0), ha un naturale effetto spurgante che il corallo effettua nel tempo fino a raggiungere il proprio benessere naturale.
Le spurgate artificiali non fanno raggiungere alcun equilibrio al corallo, il quale infatti non mantiene la concentrazione di zooxantelle raggiunta post-spurgata ma, nel tempo, cerca di ritrovare un proprio equilibrio riaumentandole....
L'ideale sarebbe se una piccola spurgata consentisse al corallo di raggiungere prima un suo equilibrio, per il proprio benessere tra alimentazione autotrofa ed eterotrofa. A mio parere nessuna vasca zeovit mantiene quella tipologia di colori se non con spurgate periodiche, anche in condizioni chimiche e di luce perfetti.
Però attendo pareri degli esperti, sono molto interessato a capire il giusto equilibrio tra i colori che fanno bene al nostro occhio e i colori che fanno bene al corallo ....

Nessuno a scritto che soccombe, quello che hai scritto e giusto e in una situazione ottima il Corallo si autoregola, la spurgata e solo un'aiuto per velocizzare il processo.:-))


ok, allora perchè le spurgate vengono fatte a periodi più o meno regolari? vuol dire che l'equilibrio ed il benessere del corallo non portano a quella situazione di colore innaturale?

Lo Spur va usato ha bisogno cioè quando per qualche problema di Nutrienti il Numero delle Zooxantelle aumenta, sono anni che lo uso quando cè nè bisogno e non regolarmente, regolarmente viene consigliato dal produttore ma può creare problemi al tessuto.

PIPPO5 31-05-2011 11:33

nessuno vieta di usarlo ad intervalli di 5-6 mesi dall'ultima somministrazione.....come nel mio caso
Se ben utilizzato non fa altro che bene agli animali.....
L'ultima volta ho usato il Nuance della Equo e devo dire che il risultato e' simile allo Spur della Kz

Buran_ 31-05-2011 11:38

si, ma non state dando una spiegazione ... posso capire una sola volta per portare il corallo a quella che ritenere la situazione di benessere, ma se il corallo anche in una vasca con tanta luce e valori ottimali tende a trovare un equilibrio diverso allora la ripetizione dello spurgaggio io non la comprendo.... o meglio, la comprendo per il desiderio di ottenere quei particolari colori ma la ritengo innaturale

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060926763)
si, ma non state dando una spiegazione ... posso capire una sola volta per portare il corallo a quella che ritenere la situazione di benessere, ma se il corallo anche in una vasca con tanta luce e valori ottimali tende a trovare un equilibrio diverso allora la ripetizione dello spurgaggio io non la comprendo.... o meglio, la comprendo per il desiderio di ottenere quei particolari colori ma la ritengo innaturale

Leggi bene indietro........si usa solo se si crea uno scompenso in vasca come esempio un aumento dei Nutrienti dove le Zooxantelle aumentano di numero e per aiutare velocemete ad eliminarle, se la vasca gira bene senza scompensi o problemi di sorta non lo si usa, non capisco dove sta la difficoltà a capire.

Ink 31-05-2011 12:23

D'accordo a livello teorico con Mauri che può essere utile ad accelerare un miglioramento di colori in una vasca che già sta andando bene, ma a livello pratico non ho mai il coraggio di usarlo perchè non so che altri effetti non noti possa avere e, se la vasca sta già migliorando, preferisco pazientare e lasciare che la natura faccia il suo corso.

Per quanto riguarda l'utilizzo periodico cronico in vasche zeovit, non per esperienza personale, ma conosco la vasca di Cono, che ha conduzione e colori assolutamente zeovit e non ha mai usato lo spur da quando ha quella vasca, oltre due anni, forse tre...

Come già detto non agisce quando la vasca "non gira"... se la vasca sta andando bene, anche se un po' di nutrienti inorganici sono presenti (PO4 0,02-0,01, NO3 <1, NO2 fino a 0,02) fa effetto.

La stessa KZ suggerisce di non usarlo troppo frequentemente per evitare un assottigliamento patologico del tessuto del corallo.

Ho sentito varie persone sostenere che il corallo liberato dalle zooxhantellae "stia meglio" e si metta a crescere di più, ma non riesco a trovare nessuna base logica per questo... IMO, se la vasca gira ed ha valori ottimali, i coralli in crescita e che stanno bene, eliminano spontaneamente le zoox in eccesso, dando loro il giusto tempo necessario.

DanyVI76 31-05-2011 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060926843)
Ho sentito varie persone sostenere che il corallo liberato dalle zooxhantellae "stia meglio" e si metta a crescere di più, ma non riesco a trovare nessuna base logica per questo... IMO, se la vasca gira ed ha valori ottimali, i coralli in crescita e che stanno bene, eliminano spontaneamente le zoox in eccesso, dando loro il giusto tempo necessario.

Concordo pienamente :-)
Per quanto ci si proponga di fare un'utilizzo mirato ed accurato di questi prodotti, per gli animali sono pur sempre forzature e le forzature per me hanno più controindicazioni che indicazioni.
Con ciò, sarebbe interessante poter compare due situazioni in cui in una si usano questi prodotti e nell'altra si lascia che i coralli si autoregolino. Nel lungo termine ovviamente.....

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 12:36

Sicuramente se si riesce a dare stabilità al sistema per lunghi periodi il Corallo si auto regola ed espelle da solo le Zooxantelle......il problema e proprio li per lungo periodo e sappiamo che e difficilissimo, sbagliare o sovradose alimento con un'innalzamento dei Nutrienti e sempre dietrio l'angolo quindi molte volte ricorrere ad alcuni prodotti non e sbagliato, cedto va usato con cautela e sporadicamente......

Buran_ 31-05-2011 12:40

concordo con Ink e Dany, dal punto di vista biologico sono presenti dei tempi caratteristici con cui il corallo regola la densità di zooxantelle verso l'equilibrio, anche se ha subito un aumento a causa di un incremento di nutrienti (attenzione che è ora noto che un corallo può diventare pieno di zooxantelle, quindi marrone, anche in situazioni di assenza totale di nutrienti). Questo tempo caratteristico lo si stravolge totalmente con lo spurgaggio, e dire che questo fa bene al corallo secondo me non ha fondamento scientifico.
il mio parere è che i colori zeovit non si trovino in natura...

enzolone 31-05-2011 13:14

ho visto una vasca di un nuovo utente " scrocchia" , conosco quella vasca da molto e vi assicuro che non ha mai usato zeospurg o simili ed i colori sono fantastici , secondo me se una vasca è gestita a modo , mantenendo la giusta illuminazione e i valori nella norma i colori degli animali escono senza lo spurgo , sicuramente se si scuriscono , per farli ritornare ai loro colori ci mettono di piu , ma io preferisco aspettare che dosare sostanze che potrebbero far male ai coralli , poi non è che si deve per forza avere colori Zeovit , ad esempio a me non piacciono , preferisco colori piu naturali . il paragone puo essere fatto con le persone , una modella di 40 kg è molto appariscente rispetto una ragazza di 50kg , ma secondo me tra le due quella di 50kg è piu in salute , se la facciamo arrivare a 40kg a suon di purghe credo che la ragazza dopo un po potrebbe avere problemi .

Buran_ 31-05-2011 13:16

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1060926944)
il paragone puo essere fatto con le persone , una modella di 40 kg è molto appariscente rispetto una ragazza di 50kg , ma secondo me tra le due quella di 50kg è piu in salute , se la facciamo arrivare a 40kg a suon di purghe credo che la ragazza dopo un po potrebbe avere problemi .

:-D

Ink 31-05-2011 13:47

Sì potrebbe...:-D:-D:-D


Maurizio è vero che è estremamente difficile avere stabilità costante per lungo tempo e spesso intervengono fattori esterni alla nostra gestione...

Può capitare anche (come credo stia accadendo a me) che trovata una certa stabilità con costante miglioramento, ci siano altri fattori che si sviluppano lentamente (nel mio caso verosimilmente il non aver fatto cambi d'acqua per lungo tempo o non aver usato carbone... forse la mancanza di qualche elemento... bho...) e che molto subdolamente ti portino in un condizione di peggioramento, difficile da individuare così come da risolvere... lì ci vuole occhio e culo... Però anche in questo caso, in cui vedevo i coralli tornare a scurire, non avrei avuto benefici a lungo termine dallo spur, perchè avrei solo rimandato il problema, senza ben comprenderlo... Se invece lo risolvo e vedo la vasca migliorare, colori compresi, ho la conferma della corretta strada che sto percorrendo... E ci avevo pensato allo spur... per fortuna, credo, non l'ho usato...

ZON 31-05-2011 14:18

io dopo averlo usato 3-4 volte ogni 21 giorni e non avendo nessun risultato visibile l'ho sospeso da 2 mesi... i colori sono brillanti e vivi ,ho solo qualche acro un po scuretta ma e' dovuta piu alla poca luce e movimento sbagliato che ai valori in vasca..purtroppo quando crescono i coralli si coprono tra loro e le cose in vasca cambiano..

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060927007)
Sì potrebbe...:-D:-D:-D


Maurizio è vero che è estremamente difficile avere stabilità costante per lungo tempo e spesso intervengono fattori esterni alla nostra gestione...

Può capitare anche (come credo stia accadendo a me) che trovata una certa stabilità con costante miglioramento, ci siano altri fattori che si sviluppano lentamente (nel mio caso verosimilmente il non aver fatto cambi d'acqua per lungo tempo o non aver usato carbone... forse la mancanza di qualche elemento... bho...) e che molto subdolamente ti portino in un condizione di peggioramento, difficile da individuare così come da risolvere... lì ci vuole occhio e culo... Però anche in questo caso, in cui vedevo i coralli tornare a scurire, non avrei avuto benefici a lungo termine dallo spur, perchè avrei solo rimandato il problema, senza ben comprenderlo... Se invece lo risolvo e vedo la vasca migliorare, colori compresi, ho la conferma della corretta strada che sto percorrendo... E ci avevo pensato allo spur... per fortuna, credo, non l'ho usato...

Luca per un fattore ho un'altro non si riesce ad avere stabilità.......tu credi che il tuo problema momentaneo sia dovuto hai cambi d'acqua non effettuati e una tua supposizione potrebbe essere dovuto ad un'accumulo di Organico che incomincia ad ossidare per il troppo cibo, ci sono vasche che girano da 1 anno senza cambi d'acqua e vanno alla grande, quindi gli errori di gestione sono dietro l'angolo e lo Spur può aiutare velocemente ma si può anche non usare e aspettare, io sono pro hai Colori Zeovit da molti anni e quindi sono di parte.;-)

Ink 31-05-2011 15:56

Maurizio, chi dice di essere contrario, dice una minchiata...
A chi non piacerebbero i colori zeovit? Poi può non piacere (come a me) il fatto che normalmente sono coralli con forme un po' meno naturali... magari meno ramificate, con rami meno spessi...tessuti più fini

Io personalmente, se potessi, ci metterei la firma per quei colori, ma per averli, il rischio (IMO) è troppo alto... Per quello non provo zeovit. Nulla vieta che in futuro ci proverò...

Io prendo per esempio la mia situazione attuale, che ti ho più o meno sintetizzato sopra... Ora ho fatto un cambio d'acqua e messo il carbone e la crescita pare rapidamente rinata in modo incredibile... a questa si sta accompagnando un progressivo miglioramento dei colori...
Probabilmente c'è stato un accumulo di organico, favorito dal non-consumo degli ultimi tempi, quindi di conseguenza sto riducendo anche le dosi di cibo... Ma se invece di fare quello che ti ho descritto, avessi dato dello spur, magari non avrebbe fatto un gran effetto, ma magari avrei migliorato i colori senza migliorare la salute di vasca e coralli ed in breve tempo mi sarei ritrovato in una condizione probabilmente peggiore...

Continuo a pensare di raggiungere il meglio, con una crescita stabile e costante, per provare poi a dare quel tocco in più con lo spur, ma per un motivo o per l'altro, non arrivo mai a quel punto, interviene sempre qualche altro fattore a bloccare i miei programmi.

Buran_ 31-05-2011 16:05

non sono esperto sulla gestione, volevo chiedervi se sapete il massimo degli anni di durata di una vasca zeovit prima che fosse smantellata

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060927312)
non sono esperto sulla gestione, volevo chiedervi se sapete il massimo degli anni di durata di una vasca zeovit prima che fosse smantellata

E come chiedere quanto vive un Corallo........tu lo sai?;-)

awake 31-05-2011 16:20

c'è un post bellissimo poche righe sotto questo che ha come oggetto la colorazione in rapporto all'alimentazione .......è stato abbandonato per discutere di zeospur !!! che tristezza .

awake 31-05-2011 16:31

molti pensano che le zooxantelle siano dei parassiti degli SPS e in quanto tali debbano essere eliminati. invece sono degli organismi simbionti e hanno il loro perchè di esistere nell'interesse della sopravvivenza della stessa colonia. l'eccesso di zooxantelle pregiudica però le colorazioni ambite da molti acquariofili e quindi , per una questione puramente estetica,si ricorre a prodotti tossici per le zooxantelle che ne causano la morte e quindi l'espulsione da parte della colonia. cosi facendo si "denuda "la colonia che per difendersi dalla luce è obbligata ad una extraproduzione di cromoproteine ,quindi si colora .

Buran_ 31-05-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060927319)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060927312)
non sono esperto sulla gestione, volevo chiedervi se sapete il massimo degli anni di durata di una vasca zeovit prima che fosse smantellata

E come chiedere quanto vive un Corallo........tu lo sai?;-)

una colonia corallina vive sempre, è "progettata" per riprodursi in continuo, poi gli eventi naturali e non fanno diversamente ..... ma io non ho chiesto quanto vive una vasca zeovit ma solo se sapete la più anziana attualmente in giuro quanti anni ha....

bibarassa 31-05-2011 17:05

Ciao carissimo Carlo,
vorrei chiederti secondo te da cosa può dipendere il fatto che alcuni miei coralli, non ostante i valori dei nutrienti siano bassi (PO4 0,01 e nitrati e nitriti assenti) sono marroni e non ne vogliono sapere di colorarsi, mentre gli altri hanno colori abbastanza chiari, quasi zeospurgati

zucchen 31-05-2011 17:15

zeospur è la piu grossa zozzeria mai inventata ..
invece di usarlo, vi siete chiesti perchè il corallo non riesce ad espellere le zooxantelle ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060927446)
.. ma io non ho chiesto quanto vive una vasca zeovit ma solo se sapete la più anziana attualmente in giuro quanti anni ha....

la vasca del crucco ha 6 anni
qui c è un video ,alla fine del video si vede.. la vasca è 2metri x 2 metri
http://www.youtube.com/watch?v=RY6QE6cW8E8

qbacce 31-05-2011 17:24

seguo

awake 31-05-2011 17:26

ciao Tiziano ......mica faccio il mago :-)),

comunque puo' dipendere da una somma di fattori . il primo controllo da fre accuratamente è che tutti i valori chimici piu' importanti siano a posto ,compresa salinità e silicati. poi bisognerebbe sapere tipologia ,intensità e temperatura di colore della tua illuminazione .
aggiungi cibo ? se vuoi ne parliamo al telefono senza rompere le palle agli altri .
------------------------------------------------------------------------
zucchen il corallo in natura non espellerà mai utte le zooxanthelle , diciamo che la "simbiosi" si autodefinisce in base alle stagioni , ovvero all'inensità luminosa che colpisce la colonia e all'apporto di cibo fornito dalle correnti . in effetti cambia anche la temperatura dell'acqua e quindi il fabbisogno metabolico della colonia.

zucchen 31-05-2011 17:48

Quote:

Originariamente inviata da awake (Messaggio 1060927502)
------------------------------------------------------------------------
zucchen il corallo in natura non espellerà mai utte le zooxanthelle ,

neanche in acquario ,a meno che non sta stirando

awake 31-05-2011 17:53

non è proprio cosi , la perdita massiccia e repentina causata da una spurata è un effetto ben diverso rispetto alle normali dinamiche naturali

zucchen 31-05-2011 17:55

ma leggi quello che scrivo o hai i paraocchi ? :-D

Achilles91 31-05-2011 18:37

secondo me lo spurgante andrebbe usate in vasche che girano da piu da un anno e in piccole dosi molto di meno di quelle consigliate dal produttore
io personalmente dopo aver avuto una stabilita dei valori abbastanza lunga lo usato una volta alla settimana per 2 mesi in piccolissime dosi e devo dire che i colori sono esplosi e ancora oggi sono cosi dando pochissimo prodotto ogni 2-3 mesi filtrato dopo 12 ore con il carbone attivo e non ho mai visto segni di disagio da parte dei coralli e nemmeno un ridursi del tessuto corallino
Secondo le nostre sono tutte belle parole pero alla fine fa male alla vasca in generale perche contiene rame pero e lo stesso concetto che al mare ci abbronziamo lo sappiamo tutti che puo far male ma per un fatto estetico lo facciamo lo stesso cosi come per aver i colori zeovit
che piacciano o no

awake 31-05-2011 18:38

scusa ma francamente non avevo compreso la tua posizione, anzi mi sembrava che stessi ironizzando minimizzando gli effetti dello spur . infatti credevo avessi postato il video di kz per sostenere la bontà del prodotto .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17799 seconds with 14 queries