AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario con pesci rossi e nitriti alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469899)

Aranollo 16-09-2014 22:39

Primo acquario con pesci rossi e nitriti alti
 
Salve a tutti, sono un neofita degli acquari e cercando soluzioni al mio problema mi sono imbattuto nel vostro utilissimo forum!
Dunque, una decina di giorni fa decido di comprare due pesci rossi per le mie bambine. Vado in un negozio di animali e scopro che non esistono più le palle di vetro, dopo un po' di introduzione di una gentile commessa esco con un acquario Ferplast Capri Junior (21 litri, filtro BlueCompact01 da quel che ho capito dotato solamente di una spuga) e due pesci rossi. Arrivato a casa riempio l'acquario con acqua di rubinetto lasciata depositare mezz'ora e trattata con Tetra Aquasafe (a dir la veritá dosata in maniera grossolana) e vi metto dentro i pesci. Cibati con 7 palline x 2 volte al giorno di Tetra Goldfish Gold Colour per 6 giorni il 7 dieta (mi hanno detto di lasciarli a dieta un giorno alla settimana) e l'8 cambio di 1/3 di acqua (ma con dosaggio di Aquasafe più preciso). Dopo una decina di giorni scopro che esistono dei valori consigliati per l'acqua, acquisto un Tetra Test 6+1 e verifico i valori scoprendo che sono nella norma tranne i nitriti che si aggirano sui 5 abbondanti! Come posso fare per abbassarli? Specifico che non ho messo piantine.
Altro dubbio: nel negozio ove ho comprato il test (diverso da quello dove ho comprato l'acquario) ho visto che esiste anche un Aquasafe specifico per pesci rossi ed un cibo Goldfish plus, mi conviene cambiare prodotti?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

C@rmin& 16-09-2014 22:58

Ciao e benvenuto..
Partiamo subito col problema più grosso: in 21 litri non può viverci nessun pesce, quindi pensa due pesci rossi ( che diventano enormi)
Altro problema: prima di inserire i pesci in un acquario bisogna aspettare un mese che filtro e vasca maturino

Ora direi: togli i pesci da li dentro, altrimenti li fai fuori con gli NO2( nitriti) alti che hai.. Oppure fai un cambio abbondante di acqua e lasci i pesci li..

Dopo cerca la soluzione.. Ti dico già che se sono pesci rossi comuni( quelli ad una coda), questi diventano enormi ed hanno bisogna di grandi acquari, meglio ancora laghetti..
Se invece prendi una coppia di rossi ornamentali( quelli a doppia coda) ci vuole una vasca almeno da 100 litri..

L'acquasafe è un biocondizionatore.. per farla breve diciamo che rende l'acqua del rubinetto sicura per i pesci...

Aranollo 17-09-2014 10:02

Sapevo che era piccolo (ma allora perché li vendono?) ma non ho posto in casa ove é presente anche un "fattore ostile" :( prevedevo quindi di aspettare un po' e cambiarla con una vasca cubica da 40lt (Askoll pure M che essendo piuttosto estetica sarebbe accettata con meno resistenza) ed in tale occasione valutare anche una composizione più adatta.
Tu dici di toglierli da li, ma dove li metto? O li butto nel lago...

daniele.cogo 17-09-2014 10:47

Non va assolutamente bene quella vasca. I pesci rossi sporcano molto e avresti sempre problemi di inquinanti che li fanno ammalare/morire. A maggior ragione se non hai nemmeno fatto maturare la vasca un mese prima di mettere i pesci!
Inoltre i pesci rossi diventano MOLTO grandi. Se tu li tieni in una vasca piccola rimangono piccoli ma perché soffriranno di rachitismo non potendosi ingrandire alla loro taglia normale.

Non mi sembra una buona prospettiva. Riportali in negozio, prendi un acquario di almeno 50 litri e poi ci si può mettere qualche pesce più piccolo. #70

Leggi su Wikipedia le loro esigenze di spazio, è spiegato molto bene e almeno trovi riscontro sul fatto che non sono cose che ci stiamo inventando, nonostante vengano sempre tenuti a vivere in prigione nelle bocce:
http://it.wikipedia.org/wiki/Carassius_auratus

tommytommy 17-09-2014 12:18

per due pesci rossi in realtà l'acquario perfetto va ben oltre i 100 litri e con un filtro sovradimensionato perche sporcano tantissimo.

berto1886 17-09-2014 13:21

seguo

Agro 17-09-2014 13:34

Quote:

Sapevo che era piccolo (ma allora perché li vendono?)
E piccolo per l'impegno che vuoi fare tu, con un 21 litri se fai un plantacquario o un cardinaio ci tiri fuori soddisfazioni #70

Quote:

Tu dici di toglierli da li, ma dove li metto? O li butto nel lago...
Vedi di darteli riprendere in dietro al negozio, altrimenti devi allestire una vasca di fortuna.
Se non sono pesci rossi ornamentali come cometa e chicco di riso possono vivere anche all'esterno, ma in laghetti chiusi non devono assolutamente arrivare nei nostri laghi e fiumi sarebbe disastroso.

Aranollo 17-09-2014 15:37

Mai pensato che vi inventaste qualcosa! Ma allora in un 40l quali pesciolini ci potrei mettere?

daniele.cogo 17-09-2014 15:42

Danio erythromicron.
Se riesci a prendere una vasca un po' più grande, lunga almeno 40/45 centimetri, sicuramente stanno meglio.

tommytommy 17-09-2014 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062488315)
Mai pensato che vi inventaste qualcosa! Ma allora in un 40l quali pesciolini ci potrei mettere?

se sono netti anche un bel betta maschio con un bellissimo contorno di piante adatte alla sua esigenza (in particolare le galleggianti!)

berto1886 17-09-2014 19:05

Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062488323)
Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062488315)
Mai pensato che vi inventaste qualcosa! Ma allora in un 40l quali pesciolini ci potrei mettere?

se sono netti anche un bel betta maschio con un bellissimo contorno di piante adatte alla sua esigenza (in particolare le galleggianti!)

Concordo

Aranollo 17-09-2014 22:11

Uhm, l'Askoll pure M da me ipotizzato é chiuso e quindi non ci starebbero bene le galleggianti :( consigli su un acquario aperto da max 40cm di lato?
P.s. Lo so che debbo sicuramente documentarmi meglio :(

berto1886 18-09-2014 18:53

Perche non puoi tenere le galleggianti?

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

Aranollo 18-09-2014 23:33

Beh sarebbero a filo d'acqua chiuso quindi con pochissimo spazio (ed aria) sopra di loro

berto1886 19-09-2014 14:39

mmm... quanto spazio hai tra il coperchio/luci e l'acqua?

PesciOscar 19-09-2014 14:54

Ciao e benvenuto..

Io ho due pesci rossi, due lumache e un pulitore (per modo di dire..) in 28 litri. Quello che dicono molti dello spazio è vero...siccome il pesce rosso è considerato un "pesce da battaglia" rispetto agli altri, perchè è più resistente, viene fatto stare in spazi più piccoli (come me..). E' ovvio che patiscono un po', ma per iniziare con l'acquariologia va bene, fidati. A me sembra un controsenso prendere un 100 litri per due pesci rossi (con tutto il rispetto per loro..). Col tempo diventarai più esperto. Dove vorresti vivere, in una villa o in un monolocale senza finestre? Fai conto di avere i tuoi pesci in un monolocale.

tommytommy 19-09-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da PesciOscar (Messaggio 1062489753)
Ciao e benvenuto..

Io ho due pesci rossi, due lumache e un pulitore (per modo di dire..) in 28 litri. Quello che dicono molti dello spazio è vero...siccome il pesce rosso è considerato un "pesce da battaglia" rispetto agli altri, perchè è più resistente, viene fatto stare in spazi più piccoli (come me..). E' ovvio che patiscono un po', ma per iniziare con l'acquariologia va bene, fidati. A me sembra un controsenso prendere un 100 litri per due pesci rossi (con tutto il rispetto per loro..). Col tempo diventarai più esperto. Dove vorresti vivere, in una villa o in un monolocale senza finestre? Fai conto di avere i tuoi pesci in un monolocale.


Ma scherziamo?

Innanzi tutto tu non li stai facendo vivere in un monolocale. Tu stai facendo vivere due bambini in una stanza alta 1 metro e larga uguale, questo significa che non cresceranno mai più 99cm, diventando dei nani rachitici.

Qui non stiamo a discutere su una villa o una casa, stiamo parlando del fatto che mettere dei pesci del genere in spazi vitali piccoli li induce al nanismo, e questa é una gravissima patologia che ne accorci l'esistenza e la rende poco piacevole.

Inoltre sei pienamente consapevole che loro "patiscono" questa situazione, ma non é corretto sperimentare l'acquariologia sulla salute e la sofferenza dei pesci.

Io fossi al posto tuo, sinceramente, mi vergognerei non tanto perché tieni i pesci in quella condizione (assolutamente non condivisibile), ma perché lo fai passare come una cosa tutto sommato giusta e che può starci, tanto devi farti le ossa e tanto villa o monolocale si tratta di crescere con calma.

In più, a rendere veramente becero il tuo intervento, consigli caldamente un'utente, di seguire il tuo esempio e di non preoccuparsi.


Non scherziamo.

steek 19-09-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da PesciOscar (Messaggio 1062489753)
Ciao e benvenuto..

Io ho due pesci rossi, due lumache e un pulitore (per modo di dire..) in 28 litri. Quello che dicono molti dello spazio è vero...siccome il pesce rosso è considerato un "pesce da battaglia" rispetto agli altri, perchè è più resistente, viene fatto stare in spazi più piccoli (come me..). E' ovvio che patiscono un po', ma per iniziare con l'acquariologia va bene, fidati. A me sembra un controsenso prendere un 100 litri per due pesci rossi (con tutto il rispetto per loro..).

Con tutto il rispetto non capisco il senso di questo post.....

"con tutto il rispetto per loro".....dov'è questo rispetto???

" è ovvio che patiscono un po ma per iniziare va bene fidati"....quindi se l'errore lo commette un neofita i pesci soffrono meno?????

"io ho due pesci rossi due lumache e un pulitore" premesso che quello che tu chiami pulitore, è tutto tranne che un pulitore, nella tua vasca non ci dovrebbe comunque stare......

i problemi di due carassi (figurati con altri pesci in piu) in 28 litri, non sono solo di inquinamento, che con un filtro sovradimensionato e una vegetazione folta (beato te se ci riesci con i carassi) li potresti tenere a bada....il problema principale è che in spazi piccoli i pesci smettono di crescere con l'apparato scheletrico a differenza degli organi.....hai presente una bomba che scoppia? questa bomba passerà parecchio tempo a soffrire prima di morire per i motivi sopra citati....quindi c'è differenza tra "un po patiscono" e "saranno torturati".....

ma la cosa che reputo grave è che, tu sei libero di fare cio che vuoi (purtroppo), ma non dare consigli errati ad un neofita che si è accorto di aver sbagliato e vuole riparare.....

con questo post non voglio offendere nessuno, sia chiaro, il bello di questo forum è che ognuno può esprimere la sua, ma magari altri neofiti che leggono potrebbero prendere per vero quello che scrivi...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062489775)
Quote:

Originariamente inviata da PesciOscar (Messaggio 1062489753)
Ciao e benvenuto..

Io ho due pesci rossi, due lumache e un pulitore (per modo di dire..) in 28 litri. Quello che dicono molti dello spazio è vero...siccome il pesce rosso è considerato un "pesce da battaglia" rispetto agli altri, perchè è più resistente, viene fatto stare in spazi più piccoli (come me..). E' ovvio che patiscono un po', ma per iniziare con l'acquariologia va bene, fidati. A me sembra un controsenso prendere un 100 litri per due pesci rossi (con tutto il rispetto per loro..). Col tempo diventarai più esperto. Dove vorresti vivere, in una villa o in un monolocale senza finestre? Fai conto di avere i tuoi pesci in un monolocale.


Ma scherziamo?

Innanzi tutto tu non li stai facendo vivere in un monolocale. Tu stai facendo vivere due bambini in una stanza alta 1 metro e larga uguale, questo significa che non cresceranno mai più 99cm, diventando dei nani rachitici.

Qui non stiamo a discutere su una villa o una casa, stiamo parlando del fatto che mettere dei pesci del genere in spazi vitali piccoli li induce al nanismo, e questa é una gravissima patologia che ne accorci l'esistenza e la rende poco piacevole.

Inoltre sei pienamente consapevole che loro "patiscono" questa situazione, ma non é corretto sperimentare l'acquariologia sulla salute e la sofferenza dei pesci.

Io fossi al posto tuo, sinceramente, mi vergognerei non tanto perché tieni i pesci in quella condizione (assolutamente non condivisibile), ma perché lo fai passare come una cosa tutto sommato giusta e che può starci, tanto devi farti le ossa e tanto villa o monolocale si tratta di crescere con calma.

In più, a rendere veramente becero il tuo intervento, consigli caldamente un'utente, di seguire il tuo esempio e di non preoccuparsi.


Non scherziamo.

quoto, straquoto e riquoto!!!!!! giuro che non ci siamo messi d'accordo ma abbiamo scritto piu o meno le stesse cose nello stesso momento

tommytommy 19-09-2014 15:45

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489778)
Quote:

Originariamente inviata da PesciOscar (Messaggio 1062489753)
Ciao e benvenuto..

Io ho due pesci rossi, due lumache e un pulitore (per modo di dire..) in 28 litri. Quello che dicono molti dello spazio è vero...siccome il pesce rosso è considerato un "pesce da battaglia" rispetto agli altri, perchè è più resistente, viene fatto stare in spazi più piccoli (come me..). E' ovvio che patiscono un po', ma per iniziare con l'acquariologia va bene, fidati. A me sembra un controsenso prendere un 100 litri per due pesci rossi (con tutto il rispetto per loro..).

Con tutto il rispetto non capisco il senso di questo post.....

"con tutto il rispetto per loro".....dov'è questo rispetto???

" è ovvio che patiscono un po ma per iniziare va bene fidati"....quindi se l'errore lo commette un neofita i pesci soffrono meno?????

"io ho due pesci rossi due lumache e un pulitore" premesso che quello che tu chiami pulitore, è tutto tranne che un pulitore, nella tua vasca non ci dovrebbe comunque stare......

i problemi di due carassi (figurati con altri pesci in piu) in 28 litri, non sono solo di inquinamento, che con un filtro sovradimensionato e una vegetazione folta (beato te se ci riesci con i carassi) li potresti tenere a bada....il problema principale è che in spazi piccoli i pesci smettono di crescere con l'apparato scheletrico a differenza degli organi.....hai presente una bomba che scoppia? questa bomba passerà parecchio tempo a soffrire prima di morire per i motivi sopra citati....quindi c'è differenza tra "un po patiscono" e "saranno torturati".....

ma la cosa che reputo grave è che, tu sei libero di fare cio che vuoi (purtroppo), ma non dare consigli errati ad un neofita che si è accorto di aver sbagliato e vuole riparare.....

con questo post non voglio offendere nessuno, sia chiaro, il bello di questo forum è che ognuno può esprimere la sua, ma magari altri neofiti che leggono potrebbero prendere per vero quello che scrivi...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062489775)
Quote:

Originariamente inviata da PesciOscar (Messaggio 1062489753)
Ciao e benvenuto..

Io ho due pesci rossi, due lumache e un pulitore (per modo di dire..) in 28 litri. Quello che dicono molti dello spazio è vero...siccome il pesce rosso è considerato un "pesce da battaglia" rispetto agli altri, perchè è più resistente, viene fatto stare in spazi più piccoli (come me..). E' ovvio che patiscono un po', ma per iniziare con l'acquariologia va bene, fidati. A me sembra un controsenso prendere un 100 litri per due pesci rossi (con tutto il rispetto per loro..). Col tempo diventarai più esperto. Dove vorresti vivere, in una villa o in un monolocale senza finestre? Fai conto di avere i tuoi pesci in un monolocale.


Ma scherziamo?

Innanzi tutto tu non li stai facendo vivere in un monolocale. Tu stai facendo vivere due bambini in una stanza alta 1 metro e larga uguale, questo significa che non cresceranno mai più 99cm, diventando dei nani rachitici.

Qui non stiamo a discutere su una villa o una casa, stiamo parlando del fatto che mettere dei pesci del genere in spazi vitali piccoli li induce al nanismo, e questa é una gravissima patologia che ne accorci l'esistenza e la rende poco piacevole.

Inoltre sei pienamente consapevole che loro "patiscono" questa situazione, ma non é corretto sperimentare l'acquariologia sulla salute e la sofferenza dei pesci.

Io fossi al posto tuo, sinceramente, mi vergognerei non tanto perché tieni i pesci in quella condizione (assolutamente non condivisibile), ma perché lo fai passare come una cosa tutto sommato giusta e che può starci, tanto devi farti le ossa e tanto villa o monolocale si tratta di crescere con calma.

In più, a rendere veramente becero il tuo intervento, consigli caldamente un'utente, di seguire il tuo esempio e di non preoccuparsi.


Non scherziamo.

quoto, straquoto e riquoto!!!!!! giuro che non ci siamo messi d'accordo ma abbiamo scritto piu o meno le stesse cose nello stesso momento


Non serve mettersi d'accordo per scrivere certe cose. Mi sembra sia solo buon senso, amore per gli animali, rispetto e consapevolezza di cosa sia l'acquariofilia.

steek 19-09-2014 15:48

tra l'altro pesceoscar ha aperto un topic chiedendo piu o meno le stesse info e ovviamente i consigli erano gli stessi, non solo non li ha voluti ascoltare (liberissimo per carità) ma sapendo di sbagliare ha pure consigliato male....

Aranollo 19-09-2014 20:45

Ok ho capito che debbo rifare una vasca più grande ma da quello che ho letto ci vuole qualche tempo per farla partire; e nel frattempo?
Riportarli dal negoziante (che tra l'altro é una catena con punto vendita in un centro commerciale) non é pensabile, amici con acquari non ne ho, c'é modo di tamponare la situazione in attesa dell'avvio della seconda? Piante? Additivi?
P.s. La distanza fra acqua e plafoniere é di circa 5-6 cm

steek 19-09-2014 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062490011)
P.s. La distanza fra acqua e plafoniere é di circa 5-6 cm

se non le mangiano i pesci, non penso ci siano problemi....

PesciOscar 20-09-2014 13:39

Io seguo molto i consigli di una persona che ai pesci e agli acquari non ci ha dedicato solo il tempo, ma anche la vita. Non volevo dare consigli sbagliati a nessuno, e mi dispiace di aver creato questa spiacevole situazione. Ma quant'è vero che esisto, l'acquariologia non è una scienza basata su regole certe. Io ho cercato di conciliare ciò che mi dice il mio maestro con ciò che dite voi, ma è come unire l'argilla col ferro, e qui ho sbagliato. Ho solo cercato di dare consigli che fanno parte di un'altra "scuola" diversa dalla vostra....Ma non potete pensare che tutti gli acquariologi siano d'accordo su tutte le cose. Non volevo fare un' intervento becero...non do quasi mai consigli a nessuno che vuole iniziare, ero mosso da buoni motivi: state certi che non lo farò mai più. Pensatela come vi pare adesso. Ho solo cercato di spiegarmi.

Scusate ancora e arrivederci.

C@rmin& 20-09-2014 14:16

Quote:

Originariamente inviata da PesciOscar (Messaggio 1062490304)
Io seguo molto i consigli di una persona che ai pesci e agli acquari non ci ha dedicato solo il tempo, ma anche la vita. Non volevo dare consigli sbagliati a nessuno, e mi dispiace di aver creato questa spiacevole situazione. Ma quant'è vero che esisto, l'acquariologia non è una scienza basata su regole certe. Io ho cercato di conciliare ciò che mi dice il mio maestro con ciò che dite voi, ma è come unire l'argilla col ferro, e qui ho sbagliato. Ho solo cercato di dare consigli che fanno parte di un'altra "scuola" diversa dalla vostra....Ma non potete pensare che tutti gli acquariologi siano d'accordo su tutte le cose. Non volevo fare un' intervento becero...non do quasi mai consigli a nessuno che vuole iniziare, ero mosso da buoni motivi: state certi che non lo farò mai più. Pensatela come vi pare adesso. Ho solo cercato di spiegarmi.

Scusate ancora e arrivederci.

E cosa dice questo tuo maestro?

steek 20-09-2014 17:04

premesso che la curiosità di sapere quello che dice il tuo maestro l'hai messa pure a me, volevo precisare due cose


Quote:

Originariamente inviata da PesciOscar (Messaggio 1062490304)
Ho solo cercato di dare consigli che fanno parte di un'altra "scuola" diversa dalla vostra....

il nanismo indotto è stato studiato scientificamente....le scuole di pensiero sono un'altra cosa


Quote:

Originariamente inviata da PesciOscar (Messaggio 1062490304)
Ma non potete pensare che tutti gli acquariologi siano d'accordo su tutte le cose.

ovvio! altrimenti i forum non esisterebbero....

Aranollo 20-09-2014 23:03

Ok, quindi che piante si possono mettere per abbassare i nitriti che non abbiano bisogno di farmi rifare il fondo?

steek 21-09-2014 03:48

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062490625)
Ok, quindi che piante si possono mettere per abbassare i nitriti che non abbiano bisogno di farmi rifare il fondo?

le piante ti possono anche aiutare....ma qui la situazione è al limite....tu hai i nitriti alti non i nitrati.....
secondo me, se proprio non li puo spostare, l'unica cosa è fare cambi sostanziosi e ravvicinati....hai bisogno di un abbassamento drastico dei nitriti e i cambi sono l'unica.....ovvio che il rischio che i pesci non sopportino comunque questo picco c'è sempre...

Aranollo 21-09-2014 08:37

E se cambio filtro?

Aranollo 21-09-2014 14:45

Primo acquario con pesci rossi e nitriti alti
 
Cambiato, ho sostituito il bluecompact01 in dotazione con un Askoll kompatto k2 ma lo spazio si é ridotto ulteriormente, domani cerco un acquario un po' più grande. Ho cambiato anche l'Aquasafe da acquario dolce a pesci rossi ed ho aggiunto anche il Safestart per far partire velocemente il filtro visto che é già popolato. Già che ci siamo lo rifaccio per bene, ipotizzo un cubo di 40cm, il filtro é l'Askoll appena comprato, le piante le metto? Quali? Necessitano di un fondo?

steek 22-09-2014 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062490901)
Cambiato, ho sostituito il bluecompact01 in dotazione con un Askoll kompatto k2 ma lo spazio si é ridotto ulteriormente, domani cerco un acquario un po' più grande. Ho cambiato anche l'Aquasafe da acquario dolce a pesci rossi ed ho aggiunto anche il Safestart per far partire velocemente il filtro visto che é già popolato. Già che ci siamo lo rifaccio per bene, ipotizzo un cubo di 40cm, il filtro é l'Askoll appena comprato, le piante le metto? Quali? Necessitano di un fondo?

il filtro era meglio non toccarlo....ormai l'hai fatto, ora ci vorrà un mese prima che sia maturo...ricordati in questo mese di fare cambi abbondanti...un picco di no2 ci sarà sicuramente, l'acquario che vuoi comprare è comunque troppo piccolo, o cambi pesci o vasca.....ad ogni modo meglio rettangolare che cubico... per le piante, andrebbero bene tutte, ma credo che le uniche che non si mangeranno sono anubias e microsorum, che non pianterai ma legherai ad un ramo o sasso lasciando scoperto il rizoma...il fondo a queste piante non serve....ma un po di sabbia farebbe contenti i pesci....

Aranollo 22-09-2014 11:56

Primo acquario con pesci rossi e nitriti alti
 
Misurati ieri i nitriti si sono abbassati a 1 in 24 ore! I pesci però continuano a volersi infilare sotto il filtro e visto che questo é più grosso spostano il ghiaino di fondo. Oggi provvedo ad acquistare un Askoll Pure L, il massimo che riesco a mettere nello spazio disponibile. Il negoziante mi ha detto che posso affiancare il k2 al filtro già presente, di utilizzare l'acqua che già sto usando + rubinetto trattata con il safestart che ho già ed un altro avviatore; mi ha consigliato di mettere anche un pulitore da fondo e su mia richiesta piantine a foglia larga. Oggi pomeriggio dovrei passare per l'acquisto ed i dettagli (i nomi latini sia di pulitore che delle piante me li debbo segnare ma anche lui mi parlava di piante da legare sul fondo). Per la sabbia non saprei, il ghiaino attualmente presente si divertono a ciucciarlo e sputarlo...

steek 22-09-2014 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062491378)
Misurati ieri i nitriti si sono abbassati a 1 in 24 ore! I pesci però continuano a volersi infilare sotto il filtro e visto che questo é più grosso spostano il ghiaino di fondo. Oggi provvedo ad acquistare un Askoll Pure L, il massimo che riesco a mettere nello spazio disponibile. Il negoziante mi ha detto che posso affiancare il k2 al filtro già presente, di utilizzare l'acqua che già sto usando + rubinetto trattata con il safestart che ho già ed un altro avviatore; mi ha consigliato di mettere anche un pulitore da fondo e su mia richiesta piantine a foglia larga. Oggi pomeriggio dovrei passare per l'acquisto ed i dettagli (i nomi latini sia di pulitore che delle piante me li debbo segnare ma anche lui mi parlava di piante da legare sul fondo). Per la sabbia non saprei, il ghiaino attualmente presente si divertono a ciucciarlo e sputarlo...

affiancare un filtro non maturo ad un nuovo filtro non ha senso, se avevi il filtro maturo aveva senso....

poi, quello che tu chiami pulitore non è un pesce d'acqua fredda come i carassi che hai tu e quindi non può assolutamente starci, oltretutto ti diciamo che già è piccola e tu ci vuoi mettere un nuovo pesce?
avviando la nuova vasca avrai dopo 2 settimane circa un picco di no2 quindi senza far partire un filtro nuovo al giorno, scegli una soluzione definitiva, fai partire la vasca e visto che proprio non puoi levare i pesci fai cambi sostanziosi, un po il picco lo contrasti, allungherai i tempi di maturazione però....e considera che i pesci sono comunque a elevato rischio....il ghiaino va bene lo stesso, o almeno è l'ultimo dei problemi.

con una vasca cosi piccola per quei pesci avrai comunque problemi in futuro come nitrati alti e nanismo che porterà a stress e future malattie....

tommytommy 22-09-2014 12:14

Il pesce Pulitore non esiste. nessun pesce pulisce niente. è una favola inventata dai commercianti.

il pulitore come lo chaimano è un pesce normalissimo che mangia e... caga come tutti e quindi sporca.

assolutamente sconsigliato!

Aranollo 22-09-2014 13:54

Primo acquario con pesci rossi e nitriti alti
 
68l sono comunque meglio di 21 ed uso comunque il massimo dello spazio che posso dedicargli, per il filtro che mi consigliate di fare? Quello che ho é si avviato ma ora che monto il nuovo acquario sarà avviato da circa 29 ore quindi poco più di un giorno. Il pulitore mi ha detto di non prenderlo ora ma tra una ventina di giorni quando si formeranno dei filamenti verdi sul vetro, mi ha detto una fesseria? (discorso di spazio a parte ovviamente)

steek 22-09-2014 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062491460)
68l sono comunque meglio di 21 ed uso comunque il massimo dello spazio che posso dedicargli, per il filtro che mi consigliate di fare? Quello che ho é si avviato ma ora che monto il nuovo acquario sarà avviato da circa 29 ore quindi poco più di un giorno. Il pulitore mi ha detto di non prenderlo ora ma tra una ventina di giorni quando si formeranno dei filamenti verdi sul vetro, mi ha detto una fesseria? (discorso di spazio a parte ovviamente)

al posto tuo, se avessi quello spazio e quindi quell acquario, metterei un betta splendens con due femmine....

un giorno che il filtro lavora non è niente, ti consiglio di andarti a leggere qualcosa sul ciclo dell azoto cosi capisci bene di cosa parliamo, il pulitore ripeto, al di là che pulitore NON é, ma un pesce come un altro, non ci può stare sia per valori che per spazio, la maggior parte dei "pulitori" tra l'altro sono pesci da gruppo e quindi uno non andrebbe bene comunque. Le alghe si formeranno solo se non è gestita bene la vasca, si formano perchè ci sono squilibri in vasca (troppa luce, ore di luce sballate ecc)...quindi dovresti stare attento a queste cose....ci sono le ampullarie che potresti inserire e di sicuro una mano te la danno, sicuro piu dei "pulitori", ma se le alghe spopolano per i problemi sopracitati non te le toglierà nessuno se non tu manualmente!

non dare retta ai negozianti, non è che sono cattivi, è che devono mangiare.......hai un forum a disposizione in cui sei iscritto! sfruttalo!

Aranollo 22-09-2014 15:24

Si, in effetti con il senno di poi lo avrei fatto ma ormai i due pesci rossi li ho e non vorrei buttarli. Se per qualsiasi motivo dovessi non averli più sicuramente con quello che ho imparato rifarei l'acquario con il suo regolare periodo di avviamento e poi metterei i betta od i guppy. Il fatto che un giorno non sia niente per il filtro l'ho imparato ma visto che dicevi che non ha senso affiancare il filtro iniziato con quello nuovo l'ho specificato per capire cosa fare. Lascio solo quello in dotazione? Lo stacco e lascio solo il k2? Inizialmente pensavo di lasciarli entrambi nell'ipotesi che pulissero di più visto che i rossi sporcano molto

steek 22-09-2014 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062491547)
Si, in effetti con il senno di poi lo avrei fatto ma ormai i due pesci rossi li ho e non vorrei buttarli. Se per qualsiasi motivo dovessi non averli più sicuramente con quello che ho imparato rifarei l'acquario con il suo regolare periodo di avviamento e poi metterei i betta od i guppy. Il fatto che un giorno non sia niente per il filtro l'ho imparato ma visto che dicevi che non ha senso affiancare il filtro iniziato con quello nuovo l'ho specificato per capire cosa fare. Lascio solo quello in dotazione? Lo stacco e lascio solo il k2? Inizialmente pensavo di lasciarli entrambi nell'ipotesi che pulissero di più visto che i rossi sporcano molto

aspetta nessuno diceva di buttarli sia chiaro!:-)
dicevo di riportarli in negozio....comunque, che io sappia i filtri interni askoll sono molto poco performanti, se non è troppo brutto esteticamente e non occupa troppo spazio mettilo pure, male non fa.....ma di sicuro alla maturazione non cambierà niente e i nitrati alti in futuro li avrai sicuramente....
la cosa migliore, anche se non vuoi e questo si è capito sarebbe riportare i pesci in negozio (magari ti fanno un buono), aspettare che il filtro maturi e prendere un m e due f di guppy

Aranollo 22-09-2014 15:50

Primo acquario con pesci rossi e nitriti alti
 
Non é che non voglio ma avendoli comprati in un punto vendita di una catena in un centro commerciale sono sicuro che non me li prendono. Per i nitrati alti so che é una tassa da pagare, ma una volta a regime avendo interno+esterno guadagno qualcosa rispetto al solo interno od al solo esterno?

steek 22-09-2014 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062491575)
Non é che non voglio ma avendoli comprati in un punto vendita di una catena in un centro commerciale sono sicuro che non me li prendono. Per i nitrati alti so che é una tassa da pagare, ma una volta a regime avendo interno+esterno guadagno qualcosa rispetto al solo interno od al solo esterno?

non esiste solo quello di negozio, ne esistono altri oppure c'è il mercatino, o anche un negozio che te li tenga un mese....comunque sia la tassa da pagare molto probabilmente sarà la morte del pesce e non sarai tu a pagarla....
a priori non si può dire che sia meglio uno interno o uno esterno (ovviamente non sto parlando di spazi o estetica)....
devi vedere la portata del filtro e la capacità del filtro....nel tuo caso secondo me serve una pompa che in rapporto l/h faccia almeno il quadruplo dei litri del tuo acquario....

Aranollo 22-09-2014 17:46

Ma se li metto entrambi ci guadagno rispetto ad uno solo o si "incasinano"?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15629 seconds with 14 queries