AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   Lgs 850 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386187)

peppe7577 17-08-2012 10:06

Lgs 850
 
Ciao geppy sono peppe da Roma ci siamo sentiti un paio di volte per il bicchiere e il coperchio da cambiare che dovrebbe arrivarmi appena sicce riapre. Ora ti scrivo per un' altra cosa ti allego il filmato di come sta lavorando questo skimmer che ho ricevuto 20 giorni fa... la cosa che mi sembra strana è che con la vite tutta aperta e lo scarico abbastanza alto (almeno credo) la colonna non arriva sopra la metà. Mi sporca molto il collo e poco liquido nel bicchiere. C'è da dire che è sicuramente un po' sovradimensionato per la mia vasca 350 netti sump compresa, ma avendo prevalentemente sps e gestendo a proliferazione batterica, tu mi dissi che se non avessi esagerato con l'apertura della vite sarebbe andato bene. Il livello in sump è 22. Dai un occhiata e fammi sapere.

https://www.youtube.com/watch?v=fGmk...e_gdata_player

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 17-08-2012 10:39

Ora sono a mare. Se la pessima connessione me lo consente ti rispondo nel pomeriggio :-)

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

peppe7577 17-08-2012 12:13

Ok ti ringrazio, fra l'altro ho notato una piccola differenza nella forma del cono interno del venturi del mio con quello visto in un negozio di Roma. Quello del negozio sembra più stondato dalla base del cilindro bianco verso l'interno mentre il mio sembra piatto alla base come tagliato di netto e poi il buco.

P.s. può essere che non abbia niente da schiumare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 19-08-2012 15:34

Sistemato lo scarico?

peppe7577 19-08-2012 20:14

Ho Tolto la calotta che era solo appoggiata. Alzato ancora un cm. lo scarico e sto aspettando dopo la pulizia del bicchiere

http://img.tapatalk.com/5d2a2969-2ce2-ae55.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppe7577 19-08-2012 23:24

Dopo aver alzato lo scarico vedo alla base del collo la turbolenza dell'acqua è normale?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 20-08-2012 13:33

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061779929)
Dopo aver alzato lo scarico vedo alla base del collo la turbolenza dell'acqua è normale?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ora, sistemato lo scarico, lascialo andare un paio di giorni e poi regoli il livello (piccole variazioni ogni volta, osservi e -se è il caso - correggi di nuovo).

peppe7577 23-08-2012 11:52

Il liquido nel bicchiere continua a non scendere anzi ne scendeva di più prima ed ho preferito riabbasare di un pelo lo scarico. Non so dirti a questo punto se è tutto regolare...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 23-08-2012 13:18

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061784304)
Il liquido nel bicchiere continua a non scendere anzi ne scendeva di più prima ed ho preferito riabbasare di un pelo lo scarico. Non so dirti a questo punto se è tutto regolare...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tenendo la "T" della prolunga dello scarico tappata non tenevi il livello corretto ed oscillava, salendo anche oltre il punto in cui lo avevi regolato.
Al di là del fatto che potrebbe esserci poco da schiumare o qualcosa che inibisce la schiumazione (il solito tubo, ad esempio), lo scarico và alzato se vuoi aumentare la tracimazione, non abbassato.
Controlla che il tubicino di aspirazione dell'aria del venturi sia libero da incrostazioni.

peppe7577 23-08-2012 16:02

Togliendo la calotta non è cambiato assolutamente niente in 3 gg...il livello era stabile prima come ora non ha mai oscillato ne prima ne dopo, cmq se mi dici che lo skim lavora meglio così lo lascio così anche perché il rumore non lo fa lo stesso. Lo skim mi è arrivato completamente lavato con aceto e la pompa con acido al 4% quindi dopo i consueti primi giorni di rodaggio anche se poi è bastato poche ore che subito ha cominciato a schiumare.... ad inibire non ce nulla tranne quando doso qualche mangime ai coralli ma quello è logico... l'unica cosa posso controllare il venturi magari smontando la pompa così magari do un occhiata alla girante? Il silenziatore è un Po diverso da quello che ho visto in altri 850 diciamo sembra più spartano ma credo sia anche qui solo una questione estetica

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppe7577 31-08-2012 15:56

Come supponevo ce qualcosa che non va... ho attaccato un flussimetro al tubo di aspirazione e aspira 500 lt di aria aperto al massimo credo che ci sia qualcosa che non va.... cosa posso fare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppe7577 01-09-2012 21:37

Oggi ho smontato la pompa e dato una pulita ma non era sporca...rimontato sembra andare meglio ora aspira un pochino di più 600.....anche se mi sembra poco. ma la girante non è messa benissimo almeno credo è un Po consumata e la parte credo di ceramica è sbeccata può essere questo ad influenzare la cosa? Ti metto foto

http://img.tapatalk.com/5d2a2485-63e2-1bbd.jpg


http://img.tapatalk.com/5d2a2485-63fa-d6e7.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 04-09-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061796891)
Come supponevo ce qualcosa che non va... ho attaccato un flussimetro al tubo di aspirazione e aspira 500 lt di aria aperto al massimo credo che ci sia qualcosa che non va.... cosa posso fare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

E' un flussimetro professionale certificato e tarato per aria?

Comunque vedendo le foto non mi sembra ci sia un problema di aria.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061799000)
Oggi ho smontato la pompa e dato una pulita ma non era sporca...rimontato sembra andare meglio ora aspira un pochino di più 600.....anche se mi sembra poco. ma la girante non è messa benissimo almeno credo è un Po consumata e la parte credo di ceramica è sbeccata può essere questo ad influenzare la cosa?


Potrebbe causare rumore, ma non credo problemi di prestazioni, salvo presenza di incrostazioni nei cilindretti di ceramica.

Comunque la girante è danneggiata e ti consiglierei di sostituirla (anche i gommini).

peppe7577 05-09-2012 11:50

Ok per la girante e gommini ho sentito giangi e siamo apposto. Per il flussimetro mi è stato prestato da un negoziante non so se sia certificato o no ma posso dirti che attaccato ad uno skimz sk181 (pompa eden) dava 800 900 lth e un deltec sc1455 (quello nuovo piccolino) dava 700 quindi molto attendibili...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 05-09-2012 12:27

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061804797)
Ok per la girante e gommini ho sentito giangi e siamo apposto. Per il flussimetro mi è stato prestato da un negoziante non so se sia certificato o no ma posso dirti che attaccato ha uno skimz sk181 (pompa eden) dava 800 900 lth e un deltec sc1455 (quello nuovo piccolino) dava 700 quindi molto attendibili...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Perdonami, ma se il flussimetro non è più che "serio" può dare risultati molto poco attendibili. Il fatto che alcune misurazioni siano attendibili non significa che lo sia con tutte.

Ad esempio tu mi dici che sull skimz dava 8/900 litri/ora. 800 o 900? Perchè c'è differenza. Poi li dava costanti o di picco?

Comunque la quantità di aria misurata mi interessa poco. Quello che bisogna capire è se c'è da schiumare e lo skimmer lavora male o se il carico è "leggero" e bisogna variare la taratura.

Una foto della vasca si può vedere da qualche parte?

peppe7577 05-09-2012 14:32

http://img.tapatalk.com/d/12/09/05/baza5ary.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/05/e3epatep.jpg


Ciao queste sono un paio di foto di un mese fa tanto per darti un idea..... non fare caso al vetro dietro che per pigrizia non ho più pulito :) lo farò quanto prima....

Ho scritto 800 900 perché oscillava da 800 a 900....sicuramente non è precisissimo ma da 600 a 800 ce ne passa...se prendi in esame il deltec che viene dichiarato dalla casa per 600lth e il flussimetro mi dava 700 diciamo che sovrastima di circa 100lth ecco perché mi sono detto che questo skimmer (venturi o girante) possa avere qualche problema in quanto se mi da 600 e sovrastima pure qualcosa che non va ce'.... a meno ceh questa pompa o questo skimmer effettivamente trattino questa quantita' di aria che poi non è un problema per me perche' sono piu' che sicuro che siano anche sufficenti per la mia vasca...ma è solo per capire dove sta il problema

Cmq da quando ho aperto la pompa sembra andare meglio, nel senso che ora non mi sporca solo il collo.... e non vedo più quella turbolenza alla base del collo che normalmente si vede nel corpo, che è stata poi la cosa che subito mi ha fatto pensare ad un problema ora non so se all'aspirazione o al venturi o ad altro. quello che so è che mi era già capitato con un altro skimmer quando avevo il venturi sporco, quindi un problema nell'aspirazione.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 05-09-2012 17:03

[QUOTE=peppe7577;1061805123]
Quote:

Ho scritto 800 900 perché oscillava da 800 a 900....sicuramente non è precisissimo ma da 600 a 800 ce ne passa...se prendi in esame il deltec che viene dichiarato dalla casa per 600lth e il flussimetro mi dava 700 diciamo che sovrastima di circa 100lth
Questo flussimetro non è che "non è precisissimo", è che non è attendibile. E' una cosa diversa.
Quando vedi oscillare il segnalino già significa che (1) il venturi è sbagliato (e non lo credo) (2) il flussimetro è una baracca.
Quando varia l'altezza del segnalino, in effetti non sta misurando l'aria che passa in continuo ma i picchi (che sono tutt'altra cosa).
Questo può dipendere dall'approssimazione con cui è costruito, dal materiale dell'indicatore (in genere la plastica crea questo problema), dalla sporcizia, ecc.
Spesso, poi, segnano in un modo se il segnalino oscilla in una zona più pulita, mentre segnano in un altro modo se si posiziona in zona più sporca.
Ma ci sono tante altre varianti tra cui quella che la maggior parte dei flussimetri in commercio è tarata per aria in spinta e non in aspirazione, o addirittura per acqua.
Quindi ti prego di lasciar perdere il flussimetro che non è importante, ma facciamo lavorare lo schiumatoio in modo corretto.
Quando ti arriveranno girante e gommini nuovi vediamo cosa succede.

Quote:

Cmq da quando ho aperto la pompa sembra andare meglio, nel senso che ora non mi sporca solo il collo.... e non vedo più quella turbolenza alla base del collo che normalmente si vede nel corpo, che è stata poi la cosa che subito mi ha fatto pensare ad un problema ora non so se all'aspirazione o al venturi o ad altro. quello che so è che mi era già capitato con un altro skimmer quando avevo il venturi sporco, quindi un problema nell'aspirazione.
Se il venturi era pulito ed il tubicino di aspirazione non incrostato, potevano essere residui di calcare solidificati tra cilindretto del gommino ed alberino.

peppe7577 05-09-2012 17:16

Ok a questo punto ti aggiorno appena metto la girante e i gommini nuovi....tu però mandami il venturi e il bicchiere col copri bicchiere come già dovrebbe averti detto giangi ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 05-09-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061805426)
Ok a questo punto ti aggiorno appena metto la girante e i gommini nuovi....tu però mandami il venturi e il bicchiere col copri bicchiere come già dovrebbe averti detto giangi

A parte il tono....

solo ora vengo a sapere che sei tu che devi avere la sostituzione del bicchiere che ti è arrivato rotto.

Non devi rivolgerti a noi ma a Giangi.

Ma non capisco cosa c'entra il venturi.....

peppe7577 05-09-2012 21:25

Non so cosa intendi tu per tono ma il mio era amichevole infatti c'era anche un sorriso anche se non lo vedo nel tuo quote...poi oh può essere pure che ognuno interpreta in miniera diversa non so che dire.... di solito ti telefono come mi è capitato con il reattore di calcio.... ma ultimamente sei molto occupato altrimenti neanche avrei aperto sto topic...

Scusami ma sto cercando di far funzionare una cosa che ho pagato e vorrei farla funzionare al meglio

Cmq giangi già sa tutto io lo scritto qui solo perché si stava parlando non per altro.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 05-09-2012 22:05

Quote:

[peppe7577]Non so cosa intendi tu per tono ma il mio era amichevole infatti c'era anche un sorriso anche se non lo vedo nel tuo quote...poi oh può essere pure che ognuno interpreta in miniera diversa non so che dire.... di solito ti telefono come mi è capitato con il reattore di calcio.... ma ultimamente sei molto occupato altrimenti neanche avrei aperto sto topic...
Scusa, ho interpretato male....

Quote:

sto cercando di far funzionare una cosa che ho pagato e vorrei farla funzionare al meglio
Ok, peppe, però bisogna anche ascoltare e soprattutto capire che può darsi che certe attrezzature funzionino in modo diverso da come vorremmo, che forse non ci sono le condizioni per farle funzionare, ecc. La tua vasca mi sembra abbastanza piccola e non vorrei che, al di la di possibili difetti di funzionamento, ci sia poco da schiumare.
Di solito si controllano anche i valori dell'acqua per capire....

Per quanto riguarda la mia disponibilità, credo ci sia sempre anche se ultimamente c'è gente che mi scrive contemporaneamente (spesso per problemi non relativi ad LGM) su facebook personale, facebook LGM, in mail privata, sulla mail di lgm, qui in privato e mi chiamano pure al telefono.... francamente non so più a chi rispondo ed a chi no.....

Per quanto riguarda la sostituzione del bicchiere che ti è arrivato rotto, mi sembra (se eri tu) che da qualche parte mi avevi scritto che si aspettava la riapertura di Sicce....
Ora per fare un piacere a giangi posso anche intervenire io, ma ho solo un bicchiere disponibile che ha un forellino sul lato del piattello (è comunque nuovo ed è un foro cieco).
Se va bene può partire domani.

peppe7577 05-09-2012 23:11

La vasca e' gestita con proliferazione batterica e sono circa 350lt netti con parecchi pesci.... sicuramente uno skimmer leggermente sovradimensionato mi permette di alimentare anche un po di più.....se ricordi ne parlammo già al Tel...

Per quanto riguarda il bicchiere se mi dici che va bene pere me ok.....è compreso il coperchio? Quindi il venturi non serve?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 06-09-2012 07:51

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061806159)
La vasca e' gestita con proliferazione batterica e sono circa 350lt netti con parecchi pesci.... sicuramente uno skimmer leggermente sovradimensionato mi permette di alimentare anche un po di più.....se ricordi ne parlammo già al Tel...

Per quanto riguarda il bicchiere se mi dici che va bene pere me ok.....è compreso il coperchio? Quindi il venturi non serve?

Peppe, i valori come sono?

Che scambio vasca/sump hai?

Che illuminazione?

Per quanto riguarda i ricambi: hai acquistato uno skimmer usato da giangi. E' arrivato rotto e deve essere giangi a dirmi cosa devo fare (e qui vi sto venendo incontro, per ridurre i tempi, perchè la cosa dovrebbe essere gestita attraverso Sicce che è il nostro distributore internazionale).
Quindi trova l'accordo con lui e poi LUI mi farà sapere.

Ti prego solo di una cosa: se ci sentiamo al telefono, poi su facebook, poi qui, mi diventa impossibile seguirti e devo abbandonare.... continuiamo solo qui.

Il venturi non so a cosa possa servire....

peppe7577 06-09-2012 12:50

Illuminazione 10x39

Lo scambio dovrebbe essere di 1200 lth perché ho una tunze 3000lt a 3m su 1, 50m di prevalenza tenuto conto di curve ecc....
Cmq lo avevo misurato tempo fa....

Valori tutti a zero ovviamente sappiamo che non e' cosi' con i test convenzionali anche se i test questa danno, ora però sto cercando piano piano di alzare un Po no3 scrollando meno la zeolite e facendolo lavorare poche ore al giorno e sembra effettivamente che gli lps stanno meglio.....ora non so se è perché questo skimmer è più adatto alla mia vasca e toglie meno nutrienti di quello che faceva il bk....

Per il resto ora parlo con giangi io non ti avrei chiamato per il bicchiere se non fosse che me lo disse lui di chiamarti

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 06-09-2012 17:23

Quote:

[peppe7577]Illuminazione 10x39
Quote:

Lo scambio dovrebbe essere di 1200 lth perché ho una tunze 3000lt a 3m su 1, 50m di prevalenza tenuto conto di curve ecc....
Cmq lo avevo misurato tempo fa....
Un problema potrebbe essere che lo scambio è troppo vicino alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio (900 l/h).
Devi misurare.

Quote:

Valori tutti a zero ovviamente sappiamo che non e' cosi' con i test convenzionali anche se i test questa danno, ora però sto cercando piano piano di alzare un Po no3 scrollando meno la zeolite e facendolo lavorare poche ore al giorno e sembra effettivamente che gli lps stanno meglio.....
(1) se i valori sono a zero, lo schiumatoio sta lavorando. Se sporca solo il collo può voler dire che c'è molto poco da schiumare e quindi non tracima, ma quello che si accumula nel collo è materiale asportato....; (2) cosa fai lavorare poche ore al giorno?

Quote:

ora non so se è perché questo skimmer è più adatto alla mia vasca e toglie meno nutrienti di quello che faceva il bk....
????? Lo schiumatoio (QUALUNQUE SCHIUMATOIO) non elimina nutrienti. Il principio di funzionamento è tutt'altro!

Quote:

Per il resto ora parlo con giangi io non ti avrei chiamato per il bicchiere se non fosse che me lo disse lui di chiamarti
Dietro istruzioni di giangi il bicchiere è partito oggi e dovrebbe essere in consegna domani.

peppe7577 06-09-2012 18:03

Faccio lavorare meno il reattore di zeolite visto che avevo una vasca troppo magra.... e pare andare meglio ma non so se è merito di questo o se è dovuto dal fatto di aver cambiato skim questo intendevo


quindi che significa che devo abbassare la Potenza della risalita? Devo stare sotto i 900??? Cosa intendi per troppo vicino...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Geppy 06-09-2012 20:58

Quote:

[peppe7577]Faccio lavorare meno il reattore di zeolite visto che avevo una vasca troppo magra.... e pare andare meglio ma non so se è merito di questo o se è dovuto dal fatto di aver cambiato skim questo intendevo
Questo, forse, lo sapremo col tempo....

Quote:

quindi che significa che devo abbassare la Potenza della risalita? Devo stare sotto i 900??? Cosa intendi per troppo vicino...
E' esattamente il contrario: devi misurarla perchè, secondo me, è uno scambio troppo basso.

peppe7577 21-09-2012 09:52

ciao geppy mi è arrivata la girante da giangi (grandissimo) nuova ed è tutta un altra cosa meno rumore innazitutto ma sopratutto non cè piu turbolenza alla base del collo anche con aria tutta aperta e ora lo scarico lavora benissimo anche mooolto piu basso di prima...credo di aver risolto l'ho montata ieri sera quindi gia oggi o domani posso postare come lavora cosi ti rendi conto e volevo anche dirti che ho misurato l'acqua in dicesa dallo scarico e sono esattametne 1000lth quindi poco piu dell'acqua che tratta lui che misurandola mi da 800 ma volendo potrei anche chiudere un pochino l'acqua/aria e alzale un pelo scarico visto che ho una vasca da 350lt...e teoricamente dovrebbe lavorare pure meglio...

Geppy 21-09-2012 10:20

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061830444)
ciao geppy mi è arrivata la girante da giangi (grandissimo) nuova ed è tutta un altra cosa meno rumore innazitutto ma sopratutto non cè piu turbolenza alla base del collo anche con aria tutta aperta e ora lo scarico lavora benissimo anche mooolto piu basso di prima...credo di aver risolto l'ho montata ieri sera quindi gia oggi o domani posso postare come lavora cosi ti rendi conto e volevo anche dirti che ho misurato l'acqua in dicesa dallo scarico e sono esattametne 1000lth quindi poco piu dell'acqua che tratta lui che misurandola mi da 800 ma volendo potrei anche chiudere un pochino l'acqua/aria e alzale un pelo scarico visto che ho una vasca da 350lt...e teoricamente dovrebbe lavorare pure meglio...

Fermo!!! :-)

Lascialo lavorare così e, se puoi, un domani aumenta lo scambio (opportuno ma non indispensabile).

peppe7577 21-09-2012 10:32

credo che per aumentaer lo scambio visto che monto una tunze 3000lth a 3m di prevalenza credo che sia proprio impossibile per via dellos carico da 40... e dellla risalita da 20... forse lo faro' nella prossima vasca hahahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18997 seconds with 14 queries