AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   ..... è proprio vero, rotiferi e fito non vanno d'accordo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439542)

gerry 16-12-2013 22:31

..... è proprio vero, rotiferi e fito non vanno d'accordo
 
Pensavo di riuscire a tenerli separati e invece..... in un attimo 5 litri di fito maturo (quasi) si sono trasformati in 5 litri di rotiferi...........


http://s30.postimg.cc/gsme5k5lp/ex_fito.jpg


e per fortuna che il fertilizzante li fa morire....

GROSTIK 16-12-2013 22:51

è il brutto di fare fito e zoo vicini il rischio di inquinamento è alto ...

ALGRANATI 17-12-2013 08:27

#rotfl# lo sapevo che prima o poi.............#rotfl#

Jean05 23-12-2013 03:48

@gerry se ti serve altro fito per ripartire ne ho

Davide_m 23-12-2013 12:37

Ciao,
dipende da quanto avevi dosato l'ultimo fertilizzante... oltre i 5 gg non ne resta in coltura.
Per la tutela del fito, non c'è molto da fare, capita e quando te ne accorgi è troppo tardi.

La cosa che posso consigliare è di stare il più pulito possibile con le attrezzature ed eventualmente sigillare con della pellicola pe r alimenti i contenitori di fito o di rotiferi per evitare schizzi e gocce accidentali da uno all'altra.

gerry 23-12-2013 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062258807)
Ciao,
dipende da quanto avevi dosato l'ultimo fertilizzante... oltre i 5 gg non ne resta in coltura.
Per la tutela del fito, non c'è molto da fare, capita e quando te ne accorgi è troppo tardi.

La cosa che posso consigliare è di stare il più pulito possibile con le attrezzature ed eventualmente sigillare con della pellicola pe r alimenti i contenitori di fito o di rotiferi per evitare schizzi e gocce accidentali da uno all'altra.

A pensarci bene me la sono andata a cercare................
LA caraffa che utilizzavo per spillare i rotiferi era la stessa con cui prendevo l'acqua per fare il fito e con cui prendevo le artemie

Alla fine mi sono trovato i rotiferi nel fito, le artemie adulte ( non sono mai riuscito a farle crescere....) nei rotiferi..............
Bah comunque sono già ripartito

ciao Gerry

Jean05 23-12-2013 16:02

io passo tutto al microonde...

GROSTIK 23-12-2013 16:29

l'ideale è tenere attrezzature separate ...

paolo.bernardi 23-12-2013 16:36

Già siamo in pochi a poter disporre di uno spazio dedicato all'allevamento del fito, avere un ulteriore spazio da riservare ai rotiferi è veramente tanta roba :-)
Io attenuo il rischio mantenendo diverse colture in parallelo.

GROSTIK 23-12-2013 16:40

sono d'accordo .. un conto è la teoria un conto è la pratica ;-)

gerry 23-12-2013 19:08

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062259055)
Già siamo in pochi a poter disporre di uno spazio dedicato all'allevamento del fito, avere un ulteriore spazio da riservare ai rotiferi è veramente tanta roba :-)
Io attenuo il rischio mantenendo diverse colture in parallelo.

Io non riesco ad avere colture in parallelo, cerco di fare attenzione , e se le colture saltano confido in qualche amico sperando mi dia una mano dandomi un po' di starter ( come spesso faccio io)

paolo.bernardi 23-12-2013 21:56

Perchè non riesci? Basta un portaspaghetti di IKEA da 3 litri che condivide lo stesso areatore del reattore....


A presto
Paolo

gerry 24-12-2013 03:02

Non riesco a fare una coltura in parallelo Perché ......
sulla finestra del salotto ho: il reattore con i rotiferi, di fianco i naupli di artemia, per terra il fito,
Sul mobile la vaschetta con i piccoli kaudermi e la vaschetta con i guppi ( della bimba)
Su un lato del salotto la vasca da 600 litri ( reef), dall' altro il 250 litri dolce ( della bimba)
E la moglie è leggermente inca...volata


Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 24-12-2013 20:03

Gerry....inizia a mettere + in alto di tutti il phito........e già la cosa si farebbe + sicura.........seconda cosa da fare....butta i Guppy ......la bimba capirà :-D

paolo.bernardi 25-12-2013 00:33

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062259746)
Non riesco a fare una coltura in parallelo Perché ......
sulla finestra del salotto ho: il reattore con i rotiferi, di fianco i naupli di artemia, per terra il fito,
Sul mobile la vaschetta con i piccoli kaudermi e la vaschetta con i guppi ( della bimba)
Su un lato del salotto la vasca da 600 litri ( reef), dall' altro il 250 litri dolce ( della bimba)
E la moglie è leggermente inca...volata


Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Sei il mio acquariofilo dell'anno. Un vero bastione :-)
Buon natale


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

gerry 25-12-2013 03:28

Già peccato che.... Il dolce va alla grande ( i pesci continuano a riprodursi), i kaudermi si riproducono, i pagliacci depongono, i rotiferi le artemie e il fito sono ok.......
L' unica che non riesco a far ripartire come si deve é il mio dsb ( i pesci sono perfetti e come detto sì riproducono ma...) ; da quando ho rifatto la vasca non va......
Gli sps crescono poco, poi diventano marroni e subito dopo... Rtn ( eppure i valori sono perfetti)

Ciao e buon Natale Gerry

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

paolo.bernardi 25-12-2013 05:12

La bravura è nel sopportare la moglie :-)
Tanti auguri anche a lei :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

gerry 25-12-2013 13:17

Ahhhhh su quello non mi batte nessuno

Buon natale,
gerry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21635 seconds with 14 queries