AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Consiglio per aggiunta sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520851)

DOC190401 01-03-2017 00:35

Consiglio per aggiunta sump
 
Ciao a tutti. Allora, vasca 45x30x30. Vorrei sgomberare skimmer (9001), riscaldatore e osmoregolatore e metterli in sump.
So che il Tunze non è da sump ma appena metto da parte due soldini lo sostituirò con uno apposito.
Detto questo, per la sump ho in garage un cubo da 30. Pensavo di mettere un divisorio, in modo da avere un vano per skimmer ed uno per la risalita (eheim 1250).
Domande:
1) quanto dovrei farlo alto il divisorio (anche in previsione di un futuro skimmer da sump)
2) che dimensioni dovrei calcolare per i due scomparti? (Per il rabbocco uso una tanica da 10 litri esterna)
3) la vasca è piena, non ho le palle per forarla, per cui mi orienterei su un overflow. Scartando il Tunze (perché 8cm di livello non me li posso bruciare) su che marca/modello mi oriento? Avevo puntato il Blau 1500. Che dite? Alternative valide?

Grazie a tutti per l'aiuto [emoji4]

giammai! 01-03-2017 01:23

Per la tecnica da inserire all'interno della sump come riferimento dovresti attenersi all'altezza di pescaggio dello skimmer(credo che lo Skimmer in questione sia da interno vasca,vero? Quindi con un magnete. Giusto?) Dovresti avere circa 40 Lt in totale,giusto? Una vaschetta da 25 Lt secondo me sarebbe una buona misura. Ovviamente tenendo conto che se per caso ti salta la corrente dovresti avere la misura adeguata a contenere l'acqua di caduta. Io non farei un divisorio,con quelle misure...Ovviamente se è più grande la sump,in previsione di cambiar lo Skimmer,io farei un paratia alta un 20/22 cm..poi ti ci deve stare la tecnica dentro,la pompa di risalita x piccola che sia ha il suo volume. Il termoriscaldatore deve poter esser messo x tutta la lunghezza in acqua...come overflow meglio il tunze secondo me...Ovviamente parere personale...aspetta altri riscontri dagli esperti...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 01-03-2017 01:31

Grazie per la risposta. Per il Tunze il problema è che vuole il livello acqua a 8 cm da bordo vasca che su un'altezza di 30 cm sono tantini, per questo l'avevo scartato[emoji20]

giammai! 01-03-2017 01:36

Ma scusa...cosa vorresti in vasca? Un piccolo berlinese,secondo me,con qualche molle,e un po' di roccia viva ..una o due pompe di movimento,il riscaldatore...cambi acqua regolari e soventi...lo Skimmer puoi anche non metterlo...Aggiungi il rabbocco automatico...una buona plafoniera...al massimo acquisti un deltec mc300 appeso a bordo vasca...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 01-03-2017 10:49

In vasca volevo lasciare solo la pompa e spostare tutto in sump. Il deltec l'ho avuto in passato ma è grosso e fa rumore.

giammai! 02-03-2017 00:57

Io non avvertito gran rumore...comunque è vero che è un po' ingombrante...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 05-03-2017 14:19

Consiglio per aggiunta sump
 
Sto valutando la possibilità di far forare la vasca da un vetraio che mi deve far sapere se e quando puó venire a casa mia. Nel caso che sistema di scarico/carico potrei usare? Xaqua è una garanzia, ma costa un urlo. Alternative simili e comunque funzionali?
Grazie

giammai! 05-03-2017 14:37

Ti compri dei passaparete(della misura dei fori) interno vasca una curva m/f con una gabbietta che trovi su acquariumline,il carico prendi dei locline neri su forwater...e tei a post...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 05-03-2017 14:45

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062832312)
Ti compri dei passaparete(della misura dei fori) interno vasca una curva m/f con una gabbietta che trovi su acquariumline,il carico prendi dei locline neri su forwater...e tei a post...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk



Zero. I sottotitoli come si mettono?!?[emoji23][emoji23][emoji23]
Scherzi a parte, io pensavo più a qualcosa di già pronto. Non sono proprio bravissimo con il fai da te (motivo per cui sto pregando in tutte le lingue del mondo il vetraio per venire a casa mia[emoji12])

giammai! 05-03-2017 15:00

Anche il «già pronto» lo devi montare tu...È molto simile il sistema che ti ho consigliato. Devi solo acquistare i raccordi giusti,un paio di guarnizioni,del tangit (colla x pvc...5€) o del teflon(serve sul filetto dei raccordi)...se vuoi ti mando più tardi delle foto...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 05-03-2017 15:01

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062832319)
Anche il «già pronto» lo devi montare tu...È molto simile il sistema che ti ho consigliato. Devi solo acquistare i raccordi giusti,un paio di guarnizioni,del tangit (colla x pvc...5€) o del teflon(serve sul filetto dei raccordi)...se vuoi ti mando più tardi delle foto...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk



Eh. Magari. Se non ti crea problemi un paio di foto sarebbero utili per capire. Grazie

giammai! 05-03-2017 15:06

Certo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

giammai! 05-03-2017 23:52

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6af302d166.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d0639060d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c5f7d91bfe.jpg ciao come promesso ti ho fatto qualche foto del carico/scarico nella mia vasca( ancora in garage,purtroppo) praticamente devi comprare una vite doppia( o passaparete) una guarnizione della stessa misura,un paio di curve e la gabbietta (la foto è fatta al contrario x farti l'idea). Questo x lo scarico. Ho montato il passaparete,inserito la guarnizione che andrà tra vetro e dado del passaparete. All'estero avrai una ghiera (normalmente la trovi assieme al passaparete) che tirando blocca tutto. Poi sia all'interno vasca che all'esterno puoi avvitare le curve,e la gabbietta al raccordo interno. Per il carico,sempre passaparete,più piccolo ovviamente,gli avviati il locline (il mio è provvisorio,devo comprarlo nero) cerca il passaparete per il carico con il filetto della stessa misura dell'uccello insondabile (locline,li trovi su forwater)...esternamente una curva femmina femmina a cui avviati il portagomma...dimenticavo anche x lo scarico compra un portagomma. E più semplice farlo che spiegartelo...sul passaparete per lo scarico,al massimo sul lato della guarnizione che và a tirare sul vetro metti un pelo di silicone nero,per stare tranquillo. Ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa volevo scrivere ugello snodabile...porcazozza

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 00:13

Intanto grazie per il tempo che mi stai dedicando. Due domande:
1) da quanto mi consigli di fare i fori e quindi da quanto devo prendere i passaparete?
2) in foto che cos'è?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6595758179.jpg

giammai! 06-03-2017 00:45

Io prenderei 2 passaparete con doppia ghiera,(se cerchi su acquariumline raccordi in pvc li trovi) uno per tubo da 32(scarico) ed uno per tubo da 20 (carico)...in base alle dimensioni esterne dei passaparete forerei la vasca con una fresetta x vetro ( credo che 40mm x lo scarico e 30/32 per il carico)..quello che vedi all'esterno è un sistema x ridurre il gorgoglio dell'acqua...si chiama durso. In pratica esternamente ho montato sul filetto del passaparete un raccordo a T,dove sopra c'è una calotta (o tappo) forato dove montero' un tubetto in gomma con riduttore..un rubinetto per aria. Ma sto valutando,x motivi estetici e per ingombri di eliminarlo ,avvisando un gomito

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 00:47

Perfetto tutto chiaro. Sei stato gentilissimo. Adesso devo solo sperare che il vetraio si muova a compassione[emoji28][emoji28][emoji28]

giammai! 06-03-2017 00:56

Guarda bene i passaparete che ti ho detto,leggi le misure esterne...mi raccomando. I fori li dovrai fare con un interesse di almeno 10cm...(Guarda sul sito se c'è qualcosa a riguardo....è una discussione già trattata in passato da altri utenti)..gli scarichi xacqua sono ottimi comunque...anche ultra reef ne ha un tipo valido...nel caso vuoi comprare qualcosa già pronto...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 00:58

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062832450)
Guarda bene i passaparete che ti ho detto,leggi le misure esterne...mi raccomando. I fori li dovrai fare con un interesse di almeno 10cm...(Guarda sul sito se c'è qualcosa a riguardo....è una discussione già trattata in passato da altri utenti)..gli scarichi xacqua sono ottimi comunque...anche ultra reef ne ha un tipo valido...nel caso vuoi comprare qualcosa già pronto...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk



Ok. Approfondisco il discorso. Xaqua lo conosco (avuto in passato su una vasca) ma nuovo costa tanto e usato non si trova. Visto anche gli ultrareef e non sembrano male, anzi. Certo col fai da te abbatto vertiginosamente la spesa
------------------------------------------------------------------------
Il dubbio sull'xaqua, al di là del prezzo è che il livello dell'acqua deve essere a 5cm dal bordo vasca. Lo scarico non si può montare più in alto giusto?!

giammai! 06-03-2017 01:09

Normalmente viene montato più in basso. Ho visto le dime di alcuni fori e tutte sono più in basso...su questo può aiutarti ANCHE IVANO,un esperto...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tene 06-03-2017 08:43

La dima xaqua da il centro foro dello scarico a 4,9 mmj dal bordo ,quindi la parte superiore a circa 30 mm ,a pieno regime con scarico coperto all 80% rimarrà un livello a circa 3,5 cm dal bordo vasca .

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...25d431432d.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 08:45

Grazie[emoji4]
Oggi ripasso dal vetraio e gli faccio vedere sia l'xaqua che il "fai da te". Spero di riuscire a convincerlo.
Grazie ragazzi

tene 06-03-2017 10:33

Se fai il fai da te con passaparete da 40 mantieni le stesse misure dell xaqua e avrai lo stesso livello ,se lo fai più basso avrai troppo tra livello e bordo e sarai costretto a mettere la curva come in foto mentre lo scarico funziona meglio ed è meno invasivo se verticale a parete.
Queste due foto del mio vecchio scarico con passaparete e griglia ricavata da un tappo per taniche
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2016bf5ab9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eac894ed20.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 10:37

Ah ok. Capito. Quindi potrei utilizzare la dima dell'xaqua e arrangiarmi col fai da te e magari se in futuro avró qualche soldino da parte staccare tutto e montare l'xaqua

tene 06-03-2017 11:01

Anche ,tanto xaqua ha gli stessi fori del passaparete da 40 e da25

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 11:04

Perfetto. Allora a questo punto, nel caso riesco, da quanto me li faccio fare i fori? Io da solo non me la rischio[emoji30]

giammai! 06-03-2017 11:11

Bella l'idea del tappo da bidone non ci avevo pensato. Ho acquistato la gabbia sul sito di acquariumline ma è impossibile montarlo,se non incollarlo alla curva...secondo me è rotto. E non hanno voluto saperne di sostituirlo...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 11:14

Su aquariumline hanno questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6315b734f0.jpg

tene 06-03-2017 13:15

Quote:

Originariamente inviata da DOC190401 (Messaggio 1062832513)
Perfetto. Allora a questo punto, nel caso riesco, da quanto me li faccio fare i fori? Io da solo non me la rischio[emoji30]

43 e 27 vanno bene sia per xaqua che per passaparete

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 15:30

Niente, mi ha chiamato il vetraio che ci ha pensato e non se la sente. Ne ho chiamato un altro che si è messo a ridere quando gli ho detto cosa volevo fare. A 'sto punto o ripiego sull'overflow o abbandono il progetto. Io non mi ci metto, ho troppa paura e non ho la manualità per un lavoro del genere [emoji30][emoji30][emoji30][emoji30]

giammai! 06-03-2017 18:47

Mi spiace...cavoli hanno l'attrezzatura e non ti forano la vasca?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DOC190401 06-03-2017 18:49

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062832614)
Mi spiace...cavoli hanno l'attrezzatura e non ti forano la vasca?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk



Non si prendono la responsabilità di forare una vasca piena. Dovrei (secondo loro) svuotare tutto e portargliela[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

giammai! 06-03-2017 18:51

E perché scusa volevi forarla da piena? Togli l'acqua,le rocce,e tutto il resto...Metti tutto da parte e gli porti la vasca...Non capisco.. Non si può forare la vasca piena..la dovevi comunque svuotare

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tene 06-03-2017 19:53

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062832618)
E perché scusa volevi forarla da piena? Togli l'acqua,le rocce,e tutto il resto...Metti tutto da parte e gli porti la vasca...Non capisco.. Non si può forare la vasca piena..la dovevi comunque svuotare

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Perché scusa dove sarebbe il problema?
Ne sono state forate decine da piene, il vetraio non se ne assume le responsabilità perché per lui il guadagno è minimo confronto al rischio di romperla che pur è minimo se si sa cosa si fa.
Su Roma ci sono tanti buoni negozianti e qualcuno probabilmente fa anche questo genere di lavori, magari facendoglibfare anche l'impianto ti viene a casa,tutto sta a trovarlo. @Poffo @Bagnino @TuKo @emio qualche suggerimento su un negoziante a cui rivolgersi?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DOC190401 07-03-2017 00:31

Grazie @tene

TuKo 07-03-2017 07:29

Maurizio Coral Bay via angelo Emo 54. ;)

DOC190401 07-03-2017 07:30

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062832821)
Maurizio Coral Bay via angelo Emo 54. ;)



Grazie, più tardi provo a fargli uno squillo. Grazie mille[emoji4]

DOC190401 07-03-2017 14:51

Niente, sentito Maurizio. È stato gentilissimo e molto disponibile, ma la spesa per farlo è eccessiva. Mi tocca rinunciare all'idea fori. A 'sto punto o lascio proprio stare o mi butto su un overflow (con tutti i pro e i contro del caso). [emoji20]

tene 07-03-2017 17:33

Scusa ma un overflow ti costa tanto meno che farla forare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Bagnino 07-03-2017 18:18

Quote:

Originariamente inviata da DOC190401 (Messaggio 1062832915)
Niente, sentito Maurizio. È stato gentilissimo e molto disponibile, ma la spesa per farlo è eccessiva. Mi tocca rinunciare all'idea fori. A 'sto punto o lascio proprio stare o mi butto su un overflow (con tutti i pro e i contro del caso). [emoji20]

Ciao DOC,
prendi le frese a tazza su ebay della misura che ti serve, fai una dima e poi vedi un tutorial su youtube, tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=6nWuBQ-V-m0

Purtroppo negozi che lo fanno non en conosco...

DOC190401 07-03-2017 18:27

Quel video l'avrò visto 1000 volte e c'avevo io la tremarella per lui[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] non mi regge proprio a farlo da solo[emoji30]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16169 seconds with 14 queries