AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   I miei acquari...Malawi e Asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409535)

paliotto82 19-12-2012 22:01

I miei acquari...Malawi e Asiatico
 
Ciao a tutti
Finalmente ho un pò di tempo per pubblicare i miei due acquari.
Partiamo con il primo:

Malawi avviato il 08-07-2012

VASCA:
Acquario wave classic mobile nero, misure vasca120x45x58 cm 300 e spicci litri lordi.
FILTRO:
Askoll pratiko 400 caricano a spugne cannolicchi e lana
MOVIMENTO:
Koralia Hydor
ILLUMINAZIONE:
Plafoniera artigianale con plexyglass composta da 2 neon T8 da 36 W 4000 K,attualmente ne utilizzo uno solo.
RISCALDATORE:
Wave 300W
ALLESTIMENTO ACQUARIO:
Tappeto di dechatlon sul fondo,circa 100 kg di rocce di fiume,sabbia del ticino fine.

FLORA:
Tantissime alghe simile a muschio,ultimamente diminuendo l'illuminazione(un solo neon) e mettendo un po di lemna minor sono un pò calate,in compenso sono cibo per i pesci e offrono rifugio sicuro agli ovanotti.
Qualche ciuffo di vallisneria.
FAUNA:
1M+2F Cynotilapia mbamba white top
1M+2F Metriaclima Aurora
4 Labidocromic cereleus

Circa 15 ovanotti misti di tutte le specie:-))

I valori purtroppo risalgono a 2 settimane fa,devo ricomprare alcuni test che sono scaduti:-)
al momento ho:

No2:Assenti
No3:poco rilevabili non so nemmeno se appartiene alla prima soglia del test,diciamo tendenti allo zero.

Vi allego qualche foto,scusate la qualità che causa una falsa luminosità,di fatto è meno luminoso e la sabbia non è bianca.



http://s12.postimage.org/3v9n5m2gp/foto_1.jpg


http://s2.postimage.org/9ymw3f4l1/foto_2.jpg


http://s11.postimage.org/sm0p5lmcv/foto_3.jpg


http://s9.postimage.org/usx6bybyj/foto_4.jpg



http://s10.postimage.org/5jxfu404l/foto_15.jpg





http://s10.postimage.org/xzct7epid/foto_16.jpg

http://s9.postimage.org/shzmeoumj/foto_17.jpg



http://s8.postimage.org/jjfhe1evl/foto_18.jpg



http://s8.postimage.org/xsf3w3te9/foto_19.jpg




http://s10.postimage.org/b0pafz89x/foto_20.jpg




http://s10.postimage.org/q1rkx8qzp/foto_21.jpg



http://s9.postimage.org/gziilarkb/foto_22.jpg


Ecco la seconda vasca...

Diciamo "asiatico"

La vasca è frutto di un porting da un 60 litri,avviato di piu di un'anno,alcuni pesci li ho recuperati da li quindi non è proprio un vero asiatico..:-))


VASCA:
Acquario 80X30X45 100 litri
FILTRO:
Hydor prime 10 caricato cannolicchi spugne torba
ILLUMINAZIONE:
Plafoniera modificata coposta:
1 t5 di serie 24 W
Strisce led bianchi 10W 4000K
1 elettronica 24W 4000K
RISCALDATORE:
Wave 100 W
ALLESTIMENTO ACQUARIO:
Mix fondo fertile JBL+AMTRA,Sabbia acquoss fine inerte.

FLORA:
Vallisneria gigantea
varie di anubias
limphollia sessiflora
lemna minor
egeria densa
microsorium
e poi forse ho dimenticato qualcosa...:-D
FAUNA:
1M+3F Betta
10 trigonostigma
5 pangio kuhlii
4 octocinclus
2-3 multidentata



I valori purtroppo risalgono a 2 settimane fa,test scaduti,li sto reintegrando a breve ve li posto.

al momento ho solo questi nuovi:
No2:Assenti
No3:Poco rilevabili

Vi allego qualche foto,scusate la qualità che causa una falsa luminosità,di fatto è meno luminoso.

Il layout è ancora "provvisorio" in quanto i legni sono messi a fondo con delle pietre,brutte esteticamente ma non calcaree..:-))
a breve magari aggiorno con qualche nuova foto...


http://s7.postimage.org/3juy167x3/foto_5.jpg


http://s14.postimage.org/4g8dw5bfh/foto_6.jpg



http://s8.postimage.org/89ehucsy9/foto_8.jpg



http://s11.postimage.org/uwlfnx9wv/foto_9.jpg



http://s8.postimage.org/3sm4voeq9/foto_10.jpg



http://s10.postimage.org/xf7vyy8x1/foto_12.jpg



http://s13.postimage.org/lpq3if6wz/foto_13.jpg



http://s14.postimage.org/vgqrygp3x/foto_14.jpg

Agri 19-12-2012 22:27

cavolo di alghe ne hai nel primo, occhio a non portartele nel secondo

dony 19-12-2012 22:35

La seconda vasca mi piace molto,molto naturale:-)Caspita quante foglie di catacappa!

paliotto82 19-12-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da agri (Messaggio 1061996555)
cavolo di alghe ne hai nel primo, occhio a non portartele nel secondo


:-d:-d:-d

Fede JK 19-12-2012 23:27

Mi piacciono entrambi, anche se il primo,sarà per le alghe, mi piace ancor di più :-)

Neon89 20-12-2012 00:30

Il secondo è una goduria a vederlo... davvero bello... prima o poi farò anche io un bel biotipo asiatico...

Il Molesto 20-12-2012 00:49

entrambi molto belli!!!il secondo forse di piu ma nel primo tutte quelle alghe danno un bel tocco di naturalità in più!!

Ale87tv 20-12-2012 01:18

sicuramente 2 vasche da prendere come esempio :-)

paliotto82 20-12-2012 01:28

siete troppo bravi...:-))
grazie...ma soprattutto grazie al forum e alla disponibilità di tutti#70

malù 20-12-2012 01:37

Complimenti #25 tutti e due molto belli!!!!.........ma il primo #70 della serie "quando le alghe fanno arredo".......si avvicina molto a certe riprese subacquee che ho visto.
Quoto Ale, da prendere come esempio!!!

Metalstorm 20-12-2012 11:09

Alla faccia della copertura algale :-D

Belle vasche, bravo!!! L'aurora come si comporta, rompe le balle o non più di tanto?

Se devo dare una preferenza, anche se in genere ho una preferenza per le vasche africane, voto la seconda...è venuta benissimo, mi piace da matti!

paliotto82 20-12-2012 13:23

azz....Metalstorm che preferisce un quasi asiatico ad un malawi vero...:-D
pensa che è ancora un pò tutto messo li...il layout definitivo (non sarà rivoluzionato per carità) uscirà fuori quando i legni saranno belli stabili sul fondo...

Con l'Aurora va benissimo,credo di avere il maschio piu tranquillo del mondo,in vasca è molto più attiva la cynotilapia nonostante sia leggermente piu piccola come taglia.
Ultimamente ho diminuito un pò il regime,ho abbassato luci e temperatura...pensa che a stento vedo dei pesci in vasca nonostante il numero....#70...sono quasi sempre intanati...:-))...escono a mangiare qualche giretto....vedo girare di più gli ovanotti...:-)
Le alghe sono uno spettacolo,dal vivo sono tutt'altra cosa..probabilmente hanno avuto un mix di conseguenze per crescere così...luce...valori...e credo che anche le pietre calcaree hanno fatto il loro...
(può essere causa dei sali che il colore è proprio rossatro/vinaccia??)
diminuendo l'illuminazione si sono un pò stabilizzate quindi calate....in primavera sicuramente le rifarò esplodere...:-D

grazie ancora a tutti!!!!!!

tari84 20-12-2012 13:29

wow molto belli soprattutto il malawi anche se non e' il mio genere#25

Cuck86 20-12-2012 14:15

Molto belli entrambi!
Diciamo che sono 2 vasche che hanno una bellezza diversa tra di loro.

La seconda è bellissima, è piacevole da vedere ed ha una linearità molto gradevole.

La prima è da prendere come esempio per un biotopo molto ben riuscito.Il tocco forte sono le alghe.

Bravo #25

jackrevi 20-12-2012 22:51

Il secondo è bellissimo, il primo più o meno... :-))

paliotto82 21-12-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061998302)
Il secondo è bellissimo, il primo più o meno... :-))


:-)):-)):-))

il malawi è un pò a se come acquario...diciamo che deve un pò piacere come genere.
Quando vengono amici a casa noto che l'asiatico riscuote piu successo...il verde....#36#

Ho solo un paio di amici "acquariofili" che mi invidiano il malawi...:-D

Lorenzooff 21-12-2012 16:27

molto belle in particolare la seconda..ma con tutte quelle foglie non si alzano i no3?oppure ci pensano le piante a tenerli bassi?

paliotto82 21-12-2012 18:44

Gli No3 sono poco rilevabili al momento.
In ogni caso non le lascio marcire...:-))

paliotto82 21-12-2012 20:14

mi son regalato un phmetro digggitale..:-))
e ho preso la ricarica per la CO2...

malawi:
PH8

Asiatico:
PH7

con quest'ultimo sto scendendo di durezza grazie alla torba...punto ad un KH 3-4 (al momento ho 5) e ad un ph 6.5..#70

trotman40 23-12-2012 11:36

Spettacolo la prima... #70

roby-83 23-12-2012 12:53

l'asiatico mi piace assai!!!

Anto86 26-12-2012 22:31

Bravo il Malawi è venuto bene...ottima copertura algale...anche l'altra vaschetta mi piace #70

paliotto82 28-12-2012 16:57

rinnovo i ringraziamenti...:-))

il phmetro mi è durato ben 48 ore....#36#
allo scadere dell'ultima ora ho avuto la geniale idea di toccare con il dito l'ampolla (non ho potuto resistere)...e ha fatto crash...#07....praticamente senza fare la minima pressione...>:-(

nel mentre mi sto portando avanti con l'asiatico...ho fatto diverse potature...con la co2 è esploso il tutto...:-))...e le piante ormai hanno radicato bene :-D
Ho notato che i legni finalmente stanno a fondo da soli...se ho tempo domenica durante il cambio definisco per bene il layout finale...#70

postero qualche fotina...:-))

tanti auguri a tutti:-)

Anto86 28-12-2012 21:54

Ma le mani in...tasca? :-D
Attendiamo le foto allora ;-)

JOLLYFISH 29-12-2012 08:48

Jnfo
 
Ciao,
mi piacciono tutti e due ......
Il primo addirrittura mi ricorda un documentario visto nempo fà sul lago Malauy dove
descrivera la storia e flora / fauna di questo lago africano.......che anticamente era
molto più esteso e salato ( mare interno ) che poi coi millenni e diventato via via con
piogge e fiumi è diventato d'acqua dolce ..........ecco perchè i ciclidi assomigliano
come colori belli vivi e vivaci e comportamenti ( tenere la prole in incubazione in bocca )
molto a quelli del mare.
Questo per dirti......... che sei stato molto bravo a ricreare il loro biotopo non tanto
per i valori dell'acqua che molti più bravi di me potranno contestarteli........Ma per la
scogliera piena di affratti e grotte con sopra le alghe , che per molti ciclici sarebbe
un'ottima integrazione di mangime.

Per il secondo devo solo farti una precisazione ........secondo Me ai messo dentro
troppe fogli di catappa, ne bastano solo un paio per ambrare un'acquario di 50 litri......
l'acqua è troppo piena di tannino , rendendo tutto più buio e ambrato ........
te lo dico , solo per il bene delle piante .......che ne potrebbero risentirne.
Buon Anno e cordialità
giorgio

paliotto82 30-12-2012 18:50

ciao Giorgo colgo i consigli e li metto in saccoccia....grazie#70

cosa intendi per valori non adatti per la prima vasca?
al momento ho solo il ph ed è 8 spaccato. lIl Kh ai tempi quando avevo i test buoni mi indicavano circa 7-8

per il secondo...facendo i test ogni tanto prelevo l'acqua e ho constatato che le foglie non hanno dato un gran ambratura anzi...
nonostante torba e foglie in quantità anche sul kh non ho riscontrato enormi scostamenti.
in ogni caso qualcuna è gia stata tolta e mano a mano verranno rimpiazzate con foglie di quercia ma in minor quantità...#70

Mcdario 30-12-2012 22:49

adoro le vasche alla "Wanna Marchi!"
complimenti anche per l'asiatico.
#70

paliotto82 31-12-2012 13:18

Quote:

Originariamente inviata da Mcdario (Messaggio 1062012165)
adoro le vasche alla "Wanna Marchi!"
complimenti anche per l'asiatico.
#70


sarebbero scusa??:-))

Maska 23-03-2016 21:54

Fantastici! Grande!!!

paliotto82 24-03-2016 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Maska (Messaggio 1062742632)
Fantastici! Grande!!!

Grazie.
Purtroppo queste vasche sono state dismesse tempo fa, cambiando casa non ho avuto modo di portarle con me.
Al momento ho allestito un caridinaio per CRS o TB, a breve farò la presentazione.#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15621 seconds with 14 queries