AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo Mikrogeophagus altispinosus (Foto pag 4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241364)

crazyciop 20-04-2010 17:12

Biotopo Mikrogeophagus altispinosus (Foto pag 7
 
Salve sto allestendo un acquario 100x30x40 per una coppia di Mikrogeophagus altispinosus. Fortunatamente si trova molto sul biotopo di questo ciclide che vive nel nord della Bolivia.
Sinteticamente vi descrivo l'habitat. Acquitrino in pieno sole, con acqua molto torbida, la visibilità ridotta a meno di 5 cm. Questi pesci, quando l'acqua è bassa vivono in prossimità della superfice coperta di piante galleggianti tra la vegetazioni e le radici. Nel loro biotopo si trovano anche tantissimi nascondigli a disposizione, costituiti non tanto da piante ma soprattutto dal fitto strato di fogliame caduto in acqua, tronchi, rami e radici. Quindi avevo pensato ad bel tronco con un tappeto di Limnobium laevigatus e a della tenellus. Il mio dubbio è uno: se metto in vasca delle foglie magari di catappa o di quercia l'acqua non si fa ambrata? ma dalle varie cose che ho letto si parla sempre di acqua torbina e mai ambrata...
Aspetto vostri suggerimenti.
Saluti, Marco

davide.lupini 22-04-2010 20:48

belli gli altispinosa, erano una delle ipotesi per popolare il mio 300lt... la torbidità è dovuta al fatto che si tratta di acquecosidette "bianche" quinde ricche di elementi in sospensione dovuti all'erosione (non è gialla è fangosa per intenderci.) ti lascio alcuni siti come esempio di allestimanto e valori.
http://www.natureaquarium.it/america/sud/sette.htm
http://www.vergari.info/biotopi_acqu...america_Butler
io personalmente delle foglie le metterei, in quantità adeguata da non ingiallire l'acqua, sabbia fine sugar size (ambra o al max bianca), così che i microgeophagus e i cory (mettine un 5-6 ci stanno bene) alzeranno quel bel polverino andando a pascolare sul fondale.
poi legni, qualche microsorum e molte galleggianti.

crazyciop 22-04-2010 22:53

hai colto a pieno la mia idea...se le cose vanno per il meglio lunedì vado a prendere già la vasca con il legno e posterò le prime foto.

davide.lupini 23-04-2010 09:47

scusa ho scritto microsorum, volevo dire echinodorus #23 comunque sono contento di averci preso #36# fammi sapere come procede l'allestimento.

crazyciop 23-04-2010 10:02

In anteprima il legno che metterò in vasca
http://s4.postimage.org/BgHJS.jpg
E' bello lungo a copre tutta la lunghezza della vasca.
Poi ho visto i Corydoras hastatus che appartengono al biotopo degli altispinosus solo credo in italia sia difficile trovarli.

davide.lupini 23-04-2010 10:16

bello!!! gli hastatus non sono difficili da trovare solo che son piccolini sono assieme ai pygmaeus i più piccoli del genere. secondo me puoi andare anche con qualcosa di più grossotto sempre di quelle zone es. sterbai (costano un pò ma meritano!!!)

crazyciop 23-04-2010 10:24

Davide mi sono innamorato degli hastatus ho visto dei video su youtube e il modo con cui si muovono tutti assieme è stupendo. Un altro punto a loro favore è che occupano la parte media della vasca. Un gruppetto di 6/7 esemplari credo di poterli introdurre.
Ti ringrazio per i suggerimenti.
Ah non ho detto una cosa come punto luce userò una lampada ikea con una compatta da 42watt cioè significa che avrò delle zone di penombra, quindi lasciero la parte a monte del tronco in penombra, sperando che sia scelta dagli altispinosus come nido amoroso :-D.

davide.lupini 23-04-2010 10:38

comunque se non li trovi vai di pygmaeus il comportamento è praticemente lo stesso. guarda il biotopo rio das mortes di bleher come ipotesi di allestimento (la zona geografica è un pò diversa)

crazyciop 23-04-2010 10:50

i pygmeatus li conosco ma spero di trovare gli hastratus tanto ho pazienza :-D

davide.lupini 23-04-2010 10:54

il problema (a un ragazzo che conosco è successo) è che spesso te li vendono per pygmaeus, oppure vale il contrario...

crazyciop 23-04-2010 14:32

Sto scegliendo la sabbia, sarei orientato verso questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...tro-p-685.html

davide.lupini 24-04-2010 10:37

se vuoi l'effetto innalzamento delle polveri ti conviene una sabbia ambrata sugar size

crazyciop 24-04-2010 11:31

mmm mi linki una foto non ho ben presente questa sabbia

davide.lupini 24-04-2010 12:20

il mio acquario ha la sabbia fine lo vedi nel mio album, mi pare che nei negozi sia marcata blu bios o roba simile (5.90 o 6.90 5kg)

crazyciop 24-04-2010 12:38

la sabbia è bellissima ma sto cercando blu bios ma mi da solo risultati per sabbia marina. Forse intendevi blu line?

davide.lupini 24-04-2010 13:30

ok mi sà che ho detto una vaccata è della wave oggi passo al negozio che la devo riprendere pure io così ricontrollo.
http://s2.postimage.org/b_c7A.jpg

crazyciop 24-04-2010 13:32

davide fammi questo favore che sto impazzendo vedo tutte sabbia di colori artificiali...nulla che assomigli al naturale.

davide.lupini 24-04-2010 13:36

no probl. tanto la devo prendere che mi riserve di nuovo...ti ho messo una foto ravvicinata così vedi l'effetto, a me come colore piace molto, è abbastanza naturale come effetto

davide.lupini 24-04-2010 16:40

ok confermo è della wave marca italianissima (croci trading company s.r.l) sabbia ambra fine

crazyciop 24-04-2010 21:19

mmm davide ho controllato sul sito della wave non si parla di nessuna sabbia ambra #06

davide.lupini 24-04-2010 21:43

oggi in negozio non c'era era rimasta solo quella fine bianca ma nel cartellino c'era scritto wave, comunque sento un'altro ragazzo che l'ha comprata come me e chiedo conferma

si sabbia indiana fine il colore del sito è falsato

mestesso 25-04-2010 08:09

ciao marco,bhe la tua idea prende forma sempre più:-)
mi piace molto il modo in cui intendi procedere..

la sabbia non è noente male,anzi a me piace molto,molto naturale a mio avviso...

OT/ ah,se trovi gli hastratus dimmi dove,io sarei interessato ai pygmaeus ;-) OT/

crazyciop 26-04-2010 00:29

ok davide se mi confermi che quello è il nome della tua sabbia io in settimana la vado pure a prendere ;-)

davide.lupini 26-04-2010 13:49

oggi vado di nuovo per negozi sono 3gg che giro e non la trovo....appena la becco ti faccio la foto alla busta ;-)

crazyciop 26-04-2010 13:52

Io l'ho trovata on line aspetto solo una tua conferma per acquistarla.
http://www.mondoacquario.it/index.ph...Kg_5_Wave.html

davide.lupini 26-04-2010 16:20

ok blocca tutto è si della wave ma si chiama jerba, in negozio non ce l'avevano me la son fatta ordinare e abbiamo controllato il catalogo. avevano anche l'indiana ma a me non piace troppo marrone tinta unita...

crazyciop 26-04-2010 16:59

ecco l'idiana mi sembrava troppo scura :D

crazyciop 27-04-2010 13:50

Perfetto ho preso la sabbia, dal vivo l'estetica è molto migliore. Ho preso anche una confezione di tabs per il fondo seachem e della tenellus. Oggi mi metto all'opera. Avendo un acqua di rete a gh 16 faccio 50% rubinetto e 50% osmosi. La settimana prossima cambierà la lampadina compatta e prenderò la limnobium.

davide.lupini 28-04-2010 20:35

#25 ora vediamo l'allestimento -11 .
OT
a discutere con te mi son tornati tutti i vecchi dubbi mostruosi che ero riuscito con fatica a sopprimere.ero ormai arrivato alla decisione di mettere un branchetto di nannostomus (10) per popolare il 300lt (per ora ci sono solo cory e otocicci) ora la graduatoria è diventata questa: 1°biotodoma cupido/wavrini 2°altispinosa 3°nannostomus beckfordi/eques.

crazyciop 28-04-2010 22:09

Ho allestito la vascaaaa...
Legno sabbia e tenellus. Il fotoperiodo è di 6 ore che perterò ad 8 in un mese. Devo comprare una lampadina compatta da 42w 4000k e togliere quella 18w luce calda che uso ora. Successivamente inserirò la limnobium e alla base del tronco una echinodorus molto robusta (la metto nella zona in penombra) in più metterò foglie di quercia.
Dovrete aspettare per le foto purtroppo ancora non ho la digitale.
Questa vasca risveglia in me amori sopiti...è l'allestimento che avrei voluto fare per allevare discus wild...ma lasciamo perdere...vi terrò aggiornati.

crazyciop 07-05-2010 20:44

http://s2.postimage.org/7G4Ci.jpg

http://s3.postimage.org/DrfvA.jpg

http://s3.postimage.org/Ds2or.jpg

Ecco le foto della vasca. Il tronco ancora galleggia per questo c'è il sasso sopra finchè non lo tolgo non posso aggiustare i valori dell'acqua (il sasso è calcareo e la busta in cui l'ho messo è davvero poco impermeabile) Tra poco mi arrivano le foglie di quercia e le limnobium

Miskin 07-05-2010 23:38

gia' mi piace. la sabbia e' molto bella, quindi è la jerba della wave? quanti cm ne hai messa? hai fondo fertile?

wojciech 08-05-2010 01:02

Ciao,
io sto solamente aspettando la sabbia (sempre consigliato da davide):-D, dopo di che sono pronto a partire per il tuo stesso progetto! 4 microgeophagua altospinosa.
Un consiglio che mi permetto di darti e di mettere magari qualche pietra tonda liscia, ho letto che depongono sopra esse...

crazyciop 08-05-2010 13:33

si la sabbia è quella...per le pietre devo cercarle non calcaree. L'effetto penombra è il mio preferito

wojciech 08-05-2010 13:40

e ma nella zona mia e di davide questa sabbia non si trova..boh!!!
mi sa che mi orientero su quella bianca...

crazyciop 08-05-2010 14:37

non conviene manco comprarla online le spese si spedizione costano moltissimo considerando il peso

wojciech 08-05-2010 14:42

infatti mi sa che vado tra un po quando riapre il negozio e compro quella bianca...
------------------------------------------------------------------------
poi un altro dubbio e se mettere uno strato sottile di fondo fertile o meno, pensavo a 2 cm...

davide.lupini 09-05-2010 13:48

#25 bello!! promette mooolto bene. brutte notizie pare che la jerba sia introvabile, ho proprio paura che sia fuori produzione...anche io sono andato sulla bianca per il cubo pseudobiotopo per i cory panda (non è male specie se l'acqua è gialla). quando torno dalla svezia se mi prende il matto metto su o un 90x45x45 o un 120x45x45 e faccio un benedetto biotopo fatto per il verso per i mangiaterra!!!
ot
abbiamo la stessa lampada!!! viva la tertial dell'ikea!!! hai pensato a modificarla a HQL??? io un pensierino ce lo stò facendo

mestesso 09-05-2010 15:35

ciao Marco,appena ho un po di tempo voglio passare a vederlo!!!
cavolo sta settimana e la prossima sono pieno di impegni-04

in ogni caso,come va con la tenellus?

wojciech 14-05-2010 23:27

wei allora come sta procedendo l allestimento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14945 seconds with 14 queries