AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Driver, dimmer, alimentatori e led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386863)

Agri 22-08-2012 16:33

Driver, dimmer, alimentatori e led
 
salve, so che dovrei continuare a leggere e rileggre i topic, ma non ne vego a capo.
volevo chiedervi a cosa servono e come si usano questi componenti nella costruzione di una plafoiera fai da te a led.

grazie mille in anticipo.

Agri 22-08-2012 21:51

#24

davide56 23-08-2012 17:29

il driver è un alimentatore a corrente costante che va scelto in base al tipo e alla quantità dei led che vuoi accendere
esistono i driver dimmerabili che ti permettono di regolare la luminosità dei led e quelli a corrente fissa che accendono il led sempre alla stessa potenza
altro?

Agri 23-08-2012 18:53

i led ad alta potenza (a differenza delle strisce led) vanno alimentati sempre con driver?
se io voglio creare tre serie di led da 3watt una da 30 watt, una da 40 watt ed una 50 watt come sarebbe lo scgema che va dalla rete domestica a 220v sino ai led?

e poi il dimmer è quello che mi consente di non tenere i led al 100% (oltre a regolare l'intensità luminosa) in modo da aumentare la vita? Vi sono altri sistemi eventualmente per tenere i led sotto il 100% ?

davide56 23-08-2012 19:14

i driver sono costruiti per sopportare una determinata potenza
quindi troverai driver costruiti per collegare un numero massimo di led
i led vanno collegati in serie unendo il polo positivo con uno negativo del secondo led e cosi via fino al completamento della serie
i driver esistono alimentati direttamente a 220v o a tensioni più basse
il driver ti mantiene costante l'assorbimento a un livello di sicurezza
il driver dimmerabile ti consente di variare l'assorbimento e quindi la luminosità rimanendo sempre nei limiti di sicurezza
chiaramente il driver deve essere scelto in base al tipo e al numero dei led che devi collegare
------------------------------------------------------------------------
http://reefledlights.com/shop/category/led-kits/
datti una letta alla guida di questo sito how do diy led

Agri 23-08-2012 23:39

capito, allora visto che spesso sento dire di persone che tengono i led ad esempio al 70 % per aumentare la durata come fanno?

davide56 24-08-2012 16:55

hanno driver dimmerabili oppure montano driver con correnti minori rispetto alla massima
metti che ahi dei led da 750ma li alimenti a 500ma fissi

Agri 25-08-2012 10:08

#70 grazie mille.... la tensione deve essere sempre uguale o la si può moduficare, cioè se sono led alimentati a 5v li posso alimetare a 4v per aumentare la durata???

davide56 25-08-2012 12:10

volt e amper variano uno in funzione uno dell'altro in base alla legge di ohm V=R X I dove R è il valore della resistenza interna del led che rimane sempre costante
quindi diminuendo i volt diminuiscono gli amper

Danilo Ruscio 25-08-2012 14:36

per la precisione nei LED la legge che lega corrente con tensione non è lineare, ma esponenziale, comunque diminuendo la tensione ai suoi capi diminuisce la corrente che lo attraversa. il driver forza una corrente nella serie di led, e di conseguenza adatta la tensione ai capi della serie.

Agri 25-08-2012 16:16

quindi in se ad esempio alimento i mie led con un driver di 750 mA (chè è la corrente idonea per i miei led), ma questo driver è collegato ad un alimentatore con trimmer, dimmerando l'alimentore posso abbassare i mA ai led e quindi aumentare la loro durata. Oppure no?

comunque voi dite sempre che i led ad alta potenza vengono collegati in serie, ma in parallelo non è possibile?

davide56 25-08-2012 17:06

non è proprio così
se il driver nasce dimmerabile puoi regolare la luminosità e quindi la corrente altrimenti no
esistono vari tipi di driver
quelli alimentati direttamente a 220v che hanno la corrente fissa (mettiamo 750ma) e sono studiati per collegare in serie un certo numero di led
in base al numero di led che colleghi automaticamente si regolerà la tensione
chiaramente non puoi collegare ne meno led ne più led di quelli stabiliti dalle caratteristiche del driver
poi ci sono driver che devono essere collegati ad un alimentatore esterno che dovrà avere una tensione leggermente al di sopra della tensione totale della serie
è possibile collegare led in parallelo ma le correnti in gioco diventerebbero troppo alte
10 led in parallelo da 750ma avranno bisogno di una corrente di 7,5a
inoltre ti occorrerebbe un driver per ogni led

Agri 26-08-2012 01:04

beh credo di farcela, almeno adesso ho capito funziona il tutto....

Voi come dissipatori cosa usate?

Potrei usare per le comuni strisce led i profili di alluminio a T o ad U dei brico? o è meglio senza?

davide56 26-08-2012 12:11

o prendi un dissipatore commerciale (gorini srl) oppure ti fai una piastra di alluminio da 2/3mm con sopra riportato dei profili a E del brico
per quanto riguarda i driver la migliore soluzione è quella di montare quelli a bassa tensione e montare un alimentatore esterno
spendi qualcosa di più ma è tutta un'altra cosa
poi se ci monti un controller che ti gestisce le accensioni e le percentuali di luce fai un lavorone

Agri 27-08-2012 12:14

Difatti avevo ijtenzione di usare dei profilati a "E", ma voi che dite che questi funzionino anche con le strisce a led (più ventole naturalmente)?

per il controller ho gia un blocco prese temporizzato che moi permette di accendere le luci a tre step, ma non in modo graduale in modod da incrementare le luci pian piano, ma solo accensione a blocco.

davide56 27-08-2012 18:11

ma cosa intendi per le strisce a led?

Agri 27-08-2012 19:35

le comuni strisce led, le strip led 3528 oppure 5050, non sono per l'acquario ma per un piccolo acquario con anubias, ne ho qualche pezzo e le volevo usare, ma per esperienza senza dissipazione so che dureranno poco.

davide56 27-08-2012 19:43

ok capito se vuoi puoi applicarle sul profilo

massimoflea 27-08-2012 21:23

io per esperienza ho strisce led sull auto senza dissipatori e mi son durate per tre anni a oggi senza nemmeno una fusione, gia non sono cosi delicate le strisce insomma, almeno non le mie!
parldi smd 5050
Sent from my iPad using Tapatalk

Agri 28-08-2012 17:11

io le ho usate su due plafoniere, siccome sono messe una accanto all'altra e sono circa 14 pezzi da 70 cm si scaldano tanto che dopo un mese circa le strisce sono da camiare, poi provando con due ventole ho notato che dove vi erano le ventole i led duravano ma dove non c'era la ventola no, quindi penso che con dei dissipatori (profilati di alluminio) possa risolvere, ma aspetto che qualcuno mi possa dare qualche consiglio prima di fare la spesa.

davide56 28-08-2012 19:01

l'unica cosa è il fissaggio sull'alluminio
ti devi procurare la colla termica oppure esiste anche un biadesivo che conduce calore ma è difficile da trovare

DeviLx 24-10-2014 20:32

raga io ho 4 driver perche devo collegare un po di led alla mia plafo solo mi e venuto un dubbio ogni driver deve essere collegato alla 220 oppure posso collegarli in parallelo?

vikyqua 24-10-2014 20:45

Puoi anche collegarli tutti in parallelo.

DeviLx 24-10-2014 21:42

ok grazie
Ultima cosa per simulare alba e tramonto?
ho 3 tipi di led
3W High Power LED White/Day White/Cool White 10000K Star Emitter 160-200LM

3W High Power LED White/Day White/Cold White 20000k Star Emitter 160-200LM

3W High Power Royal Blue LED for Reef lighting 445-450-455-460nm

come posso fare?

natan 25-10-2014 10:45

Io userei solo i royal per alba tramonto.

DeviLx 25-10-2014 14:50

ciao nata quindi come dovrei procedere con le impostazioni?
io penso di comprare la multipresa programmabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13831 seconds with 14 queries