AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo marino! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406700)

andrewcs 03-12-2012 12:38

Il mio primo marino!
 
Salve a tutti, come da titolo ho intenzione di allestire il mio primo acquario marino, gestione berlinese, ma sono crudo e ignorante in materia, fin ora ho avuto solo acquari d acqua dolce.

La vasca misura 80*50*50 sto facendo realizzare la sump da una persona che ha esperienza con il marino da anni ormai, ma le mie incognite più grandi che mi assalgono sono l acquisto dello schiumatoio e della plafoniera che vorrei prenderla a LED, sono due spese importanti e nn vorrei buttare soldi acquistando prodotti sbagliati, anche perchè ho un budget limitato.

Sto cercando di leggere più articoli possibili qui sul portale ma ho sempre più dubbi che certezze per questo volevo qualche consiglio diretto. Giustamente penserete, ''perchè vuoi prendere la plafo a LED se ho un budget limitato??'' questo perchè vorrei risparmiare sulla bolletta.

grazie mille per l' attenzione, a presto!!

cibbiere 03-12-2012 15:48

Comincia con il decidere e dirci che ti po di vasca vorrai... se un acquario di barriera o una vasca di soli pesci, che metodo di gestione vorresti utilizzare, insomma dacci più info!

andrewcs 03-12-2012 16:46

Ciao e grazie per la risposta, acquario di barriera sicuramente con coralli molli, i coralli duri ho capito che nn sono facili da allevare quindi per ora vorrei dedicarmi a solo pesci e molli... girando su i vari negozi on-line sto valutando molto la plafoniera AQL DP-LED CORAL 1600 DA 27W 10000°K....andrà bene?

Stematteo 03-12-2012 17:25

Quote:

Originariamente inviata da andrewcs (Messaggio 1061967628)
Ciao e grazie per la risposta, acquario di barriera sicuramente con coralli molli, i coralli duri ho capito che nn sono facili da allevare quindi per ora vorrei dedicarmi a solo pesci e molli... girando su i vari negozi on-line sto valutando molto la plafoniera AQL DP-LED CORAL 1600 DA 27W 10000°K....andrà bene?

mi hanno sempre detto (e ho imparato anche con la mia esperienza) che "chi più spende meno spende". io opterei per una plafo più spinta perchè sicuramente inseriti i primi molli ti verrà voglia di passare a lps e cosi via;-)

cibbiere 03-12-2012 18:11

Su una vasca da circa 200 lt 27 w di LED forse potrebbero andar bene per soli pesci!
Io ti consiglio di cominciare l'allestimento della vasca lasciando l'illuminazione come ultima cosa. Considera che se rispetti i tempi canonici, dal momento in cui avvii la vasca deve passare un mese prima di illuminare, quindi di tempo ne hai.
Diversamente, skimmer e pompe di movimento ti servono da subito. Sugli skimmer non ho esperienza, mentre per quanto riguarda le pompe di movimento, un buon compromesso di qualità/prezzo, potrebbero essere le Sicce e le Koralia, magari trovi qualche occasione sul mercatino e risparmi un bel po' di soldi.

andrewcs 03-12-2012 22:00

mi hanno sempre detto (e ho imparato anche con la mia esperienza) che "chi più spende meno spende". io opterei per una plafo più spinta perchè sicuramente inseriti i primi molli ti verrà voglia di passare a lps e cosi via;-)[/QUOTE]

ciao, si sono d accordo ciò che dici è vero ma purtroppo al momento non ho molta disponibilità quindi sono costretto a mantenere i costi...sicuramente un giorno proverò ad allevare lps e sarò costretto a cambiare solo la plafo..cmq grazie mille ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061967874)
Su una vasca da circa 200 lt 27 w di LED forse potrebbero andar bene per soli pesci!
Io ti consiglio di cominciare l'allestimento della vasca lasciando l'illuminazione come ultima cosa. Considera che se rispetti i tempi canonici, dal momento in cui avvii la vasca deve passare un mese prima di illuminare, quindi di tempo ne hai.
Diversamente, skimmer e pompe di movimento ti servono da subito. Sugli skimmer non ho esperienza, mentre per quanto riguarda le pompe di movimento, un buon compromesso di qualità/prezzo, potrebbero essere le Sicce e le Koralia, magari trovi qualche occasione sul mercatino e risparmi un bel po' di soldi.

perfetto grazie mille per i consigli mi saranno molto utili.. ;)

andrewcs 11-05-2014 17:07

Stavo per aprire una nuova discussione ma girovagando nel forum ho trovato questa che ho creato più di un anno fa, completamente dimenticata..ne è passato di tempo da quando ho avuto l idea del Reef!!!

Gestione berlinese
Sump 50x30x30
Pompe Newa 2.700l/h
Pompa risalita new jet 2.300
Illuminazione: maxpect razor 120w 16000K

Skimmer BubbleMagus, ma nn so con sicurezza che modello è perche l ho preso usato da una persona magari stasera metto la foto così mi aiutate a capire..

Avviato da 12 giorni con 24 kg di rocce vive.

http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/uvu8ute4.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matador79797 11-05-2014 18:46

Le rocce sono pochine, ma aspetta i guru del forum


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene 11-05-2014 22:03

Sì, pochissime rocce non si può parlare di berlinese, avrai non pochi problemi a meno che non opterai per metodi a proliferazione batterica

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

andrewcs 12-05-2014 00:41

Il mio primo marino!
 
Quanti ne avrei dovuto mettere secondo voi?

tene 12-05-2014 05:57

Il giusto rapporto perché le rocce riescano a svolgere il loro lavoro è di un chilo ogni 5 litri di acqua, il rapporto può scendere anche ad 1/8 se le rocce sono molto porose e leggere, quindi voluminose, il tuo quantitativo così ad occhio potrebbe andare bene in un dsb, dove la sabbia sostituisce le rocce nella filtrazione.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Alessiu 12-05-2014 08:31

guarda io su 300 lordi ho messo una 40 di kg di rocce ma alcune sono leggerissime e molto porose e ne devo ancora inserire circa 4 in sump che metterò quando smantello l'acquario vecchio, quindi alla fine ho mantenuto un rapporto di 1/7, ma non è escluso che in futuro possa inserirne qualche altro kg.
Sbaglio o hai poca luce sui lati?

matador79797 12-05-2014 08:35

Io in 360 lordi + sump ne ho 70


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrewcs 12-05-2014 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Alessiu (Messaggio 1062406462)
guarda io su 300 lordi ho messo una 40 di kg di rocce ma alcune sono leggerissime e molto porose e ne devo ancora inserire circa 4 in sump che metterò quando smantello l'acquario vecchio, quindi alla fine ho mantenuto un rapporto di 1/7, ma non è escluso che in futuro possa inserirne qualche altro kg.
Sbaglio o hai poca luce sui lati?


Ragazzi buongiorno, intanto grazie per avermi risposto..nello scrivere le misure dell acquario ho fatto un errore perché in realtà non è 80x50x50 ma è 80x45x45 sono 162L lordi. Infatti anch io ho seguito il rapporto di 1/7, quindi credo vadano bene giusto??
Alessiu è vero su i lati ho poca luce ma perché la plafo quando ho fatto la foto era a 20cm dal pelo, avendo quindi molta luce al centro credo che la alzerò di un paio di cm..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 12-05-2014 19:46

Al di là del peso che è puramente indicativo è il volume che conta e guardando la foto sono poche. Probabilmente sono pesanti quindi devi seguire il rapporto 1/5

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

andrewcs 12-05-2014 20:14

Capisco.. quindi mi consigli di inserire quanti kg di rocce ancora?

andrewcs 12-05-2014 20:15

Capisco.. quindi mi consigli di inserire quanti kg di rocce ancora?

andrewcs 12-05-2014 20:20

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062406959)
Al di là del peso che è puramente indicativo è il volume che conta e guardando la foto sono poche. Probabilmente sono pesanti quindi devi seguire il rapporto 1/5

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

capisco..quanti kg dovrei aggiungere? anche se pensavo di spostare qualche roccia in sump proprio perchè consideravo poco lo spazio all interno per il nuoto dei pesci..

tene 12-05-2014 20:24

Se hai spazio in sump puoi aggiungerne li, quelle in vasca le lascerei, spazio ce ne in abbondanza.
Io arriverei al rapporto classico quindi 160:5=32 chili

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

andrewcs 12-05-2014 20:45

bene..ok grazie tene..prezioso come sempre..

andrewcs 23-07-2014 17:23

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062406448)
Il giusto rapporto perché le rocce riescano a svolgere il loro lavoro è di un chilo ogni 5 litri di acqua, il rapporto può scendere anche ad 1/8 se le rocce sono molto porose e leggere, quindi voluminose, il tuo quantitativo così ad occhio potrebbe andare bene in un dsb, dove la sabbia sostituisce le rocce nella filtrazione.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Ciao tene purtroppo nn sono riuscito ad inserire altre rocce come mi hai detto.. Sono partito così inserendo i primi animali e pare stiano benone come potete vedere in foto..
Vorrei chiedervi, ho avuto un problemino con il sistema di rabbocco ed ora ho la salinità al 33%, qual è io miglior metodo per riportare il valore a 35%? Grazie

http://img.tapatalk.com/d/14/07/23/rure6ydu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/23/7emysure.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/23/tyhe9ahu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/23/debu3uva.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrewcs 23-07-2014 17:37

Il mio primo marino!
 
A presto e grazie

tene 23-07-2014 19:17

33 è già un buon valore puoi tranquillamente tenerlo ed eventualmente alzare al prossimo cambio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andrewcs 24-07-2014 10:44

Grazie tene..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrewcs 28-07-2014 00:38

Il mio primo marino!
 
Ciao tene ho controllato nuovamente la salinità e mi sono reso conto che è a 32, vorrei provare a riportarlo a 35.. Ho letto in un altro argomento che consigli di togliere l acqua salarla e buttarla di nuovo dentro.. Io ho 160L lordi senza considerare la sump.. Quanta acqua mi consigli di togliere e quanto sale aggiungere? Se ho capito bene devo mettere 480g di sale..attendo istruzioni grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 28-07-2014 06:41

Aggiustala lentamente. Preleva un litro d'acqua dall'acquario e versali in una bottiglia. Gli sciogli due cucchiai di sale, e la riversi in acqua un po' per volta a distanza di qualche ora. Lo fai un paio di volte e poi rimisuri. Se ti ritrovila salinita' a 34, lascia stare cosi', e con i cambi a seguire riporti tutto in riga,....anche se 34%, e' gia' un ottimo valore per una vasca non affollata di sps.

tene 28-07-2014 07:47

Sì portala su lentamente, magari invece di una bottiglia usa un recipiente da 5 litri e invece di due cucchiai buttane 5 che su 160 litri non sono un cambiamento repentino, altrimenti impieghi una vita.
In tutto devi aggiungere attorno ai 400/450 grammi considerando che il litraggi i Che dai é lordo, comunque come dice wikiqua dopo ogni salatura lascia girare poi controlla

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andrewcs 28-07-2014 10:35

Ragazzi grazie mille siete preziosi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrewcs 23-01-2015 23:14

Sono passati 8 mesi dall avvio..vi aggiorno con qualche scatto.. A presto

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0133950524.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...002da07d84.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2d2122b283.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...285784e317.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0ca361be13.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 23-01-2015 23:20

Animali in forma ,una panoramica?

vikyqua 23-01-2015 23:23

Adoro la parancora,...non vedo l'ora di poterla inserire.

andrewcs 23-01-2015 23:24

Il mio primo marino!
 
Eccola mi è sfuggita.. Questa l ho scattata settimana scorsa..la patina di alghe sul vetro di fondo sta scomparendo..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...27815c4be8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 23-01-2015 23:26

Quote:

Originariamente inviata da andrewcs (Messaggio 1062578421)
Eccola mi è sfuggita.. Questa l ho scattata settimana scorsa..la patina di alghe sul vetro di fondo sta scomparendo..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...89147d06f4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto alla grande,bravo

andrewcs 24-01-2015 00:07

Grazie ragazzi..le foto nn rendono molto..Nn sono bravo e poi sono fatte con il cell..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 24-01-2015 00:40

Gli animali che sprizzano salute si vedono lo stesso, non preoccuparti per le foto. Il tuo indice in vasca sara' la goniopora, e' un animale che una volta ambientato in vasca, deperisce si chiude e muore in brevissimo tempo, ai primi squilibri, tienila d'occhio e ti dira' come gira la vasca.

andrewcs 24-01-2015 01:19

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062578515)
Gli animali che sprizzano salute si vedono lo stesso, non preoccuparti per le foto. Il tuo indice in vasca sara' la goniopora, e' un animale che una volta ambientato in vasca, deperisce si chiude e muore in brevissimo tempo, ai primi squilibri, tienila d'occhio e ti dira' come gira la vasca.


Grazie per questa info @vikyqua .. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 24-01-2015 11:22

Mhhhhh, la goniopora come allarme non la userei ,visto che muore nel 99% ,dei casi ,anche in vasche che girano benissimo,quindi come impianto di allarme la vedo come quelli che suonano al primo colpo do vento,un po troppo sensibile .

andrewcs 24-01-2015 13:31

Spero di tenerla il più allungo possibile..non conoscevo questo aspetto della goniopora..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e801f60851.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrewcs 08-03-2015 23:50

Nuovi inserimenti..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...66af72a3f0.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...cceb366978.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6ac3dd60d5.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 09-03-2015 00:48

A quanto pare procede tutto benissimo,.....occhio alla goniopora,......che se da una parte e' vero che muore quasi sempre, e' anche vero che io ne ho tenuta una acquistata grande come un uovo e morta dopo 7/8 anni, grande come un pallone da calcio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15816 seconds with 14 queries