AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   360 litri 5 Pygocentrus Nattereri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380456)

Ricky biella 01-07-2012 16:43

360 litri 5 Pygocentrus Nattereri
 
Questa invece e' l'altra vasca anche qua non sto a descrivere tutto che fa troppo caldo..Se avete domande rispondo piu' che volentieri #70
http://s7.postimage.org/cki1xas7r/P5120204.jpg

Descrizione vasca:
Dimensioni Vasca 120*50*60 vetro frontale in extrachiaro , filtraggio affidato ad un askoll 400 Pratiko caricato a spugne Syporex e cannolicchi (non uso torba).
Tronchi e radici ditta Hacqoss
N°3 plafoniere a neon 2 da 25 watt per il giorno e una da 15 per ottenere effetto alba e tramonto
Piante Anubias nane, anubias bartery, microsorum , echinodorus e Vallisnerie Gigantee.
Fondo fertile (strato inferiore) ,sabbia fine (strato superiore).
Valori vasca Ph 7 No2 0mg/l No3 10mg/l Kh 4 temp.27°c
la vasca e' attiva da 3 mesi circa ed e' popolata da 5 Nattereri.
Non uso fertilizzanti ne altri prodotti che apportino modifiche volute alla fauna.Unico prodotto utilizzato Batteri Askoll.Non uso neanche biocondizionatori che a mio avviso non servono a niente #36#.

jimbospace 01-07-2012 16:49

ciao innazitutto bella vasca, complimenti. Però dovresti regolarizzare il post seguendo queste indicazioni http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529.

Ricky biella 01-07-2012 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061723183)
Ricky biella, metti i dati richiesti da questa sezione secondo il link citato da jimbospace.

Scusate..Dopo che mi hanno sollecitato i dati ,sono andato subito a modificare il post inserendo i dati con piante valori dimensioni vasca data di avvio etc etc ,cosa dovrei aggiungere ancora per essere in linea con le vostre richieste?

nickre 02-07-2012 21:07

ciao bella vasca complimenti ;-)
ho visto che è artigianale, posso sapere quanto ti è venuta a costare ? se non vuoi che sia pubblico al massimo mandami un mp

Ricky biella 02-07-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da nickre (Messaggio 1061724652)
ciao bella vasca complimenti ;-)
ho visto che è artigianale, posso sapere quanto ti è venuta a costare ? se non vuoi che sia pubblico al massimo mandami un mp

Tutta artigianale 360 litri misure 120*50*60 vetro anteriore in extra chiaro da 1.5cm con 2 tiranti in acciaio costo 300 euro.

uomolupo 03-07-2012 13:56

devo dire che sul costo sei stato davvero fortunato :-) comunque complimenti bellissima vasca :-)

Manuelao 03-07-2012 14:03

Bellissimo layout

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Luca_fish12 03-07-2012 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061723023)
Unico prodotto utilizzato Batteri Askoll.Non uso neanche biocondizionatori che a mio avviso non servono a niente.

La frase sarebbe da rigirare... I batteri non sono necessari, il biocondizionatore a meno che non fai decantare l'acqua è utile! ;-)

Bello l'allestimento, si vede però che la vasca è molto givane, maturerà nel corso del tempo!

jackrevi 03-07-2012 17:07

bella, bravo! ;-)

giuliano77 03-07-2012 20:36

mi piace l'allestimento.. promette bene.
anche la mia vasca è delle tue misure, artigianale, acquistata usata, ma non ha tiranti.. #30 ti va di mandarmi delle foto di come sono, per prendere spunto di come farli... anche in mp se preferisci. grazie.

Ricky biella 04-07-2012 01:04

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061725643)
Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061723023)
Unico prodotto utilizzato Batteri Askoll.Non uso neanche biocondizionatori che a mio avviso non servono a niente.

La frase sarebbe da rigirare... I batteri non sono necessari, il biocondizionatore a meno che non fai decantare l'acqua è utile! ;-)

Bello l'allestimento, si vede però che la vasca è molto givane, maturerà nel corso del tempo!

Innanzi tutto grazie per i complimenti ,a mio parere i batteri sono indispensabili nell'avvio della vasca altrimenti non si arriverebbe ad avere un ciclo dell'azoto,poi magari tu intendi il fatto di integrarli di tanto in tanto e su questo ti do ragione,ma nell'avvio della vasca sono Fondamentali.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da uomolupo (Messaggio 1061725575)
devo dire che sul costo sei stato davvero fortunato :-) comunque complimenti bellissima vasca :-)

"Regalo di un amico.."Altrimenti gli amici a cosa servirebbero :-)"..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061725587)
Bellissimo layout

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Grazie mille ci tengo molto alle mie vasche devono saper comunicare qualcosa a chi le guarda..altrimenti tanto vale farle:-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giuliano77 (Messaggio 1061726232)
mi piace l'allestimento.. promette bene.
anche la mia vasca è delle tue misure, artigianale, acquistata usata, ma non ha tiranti.. #30 ti va di mandarmi delle foto di come sono, per prendere spunto di come farli... anche in mp se preferisci. grazie.

Ciao Giuliano stasera e' tardi per mettermi a fare foto ma ti prometto che domani le posto ,anzi se mi dimentico sollecitami pure;-)

Luca_fish12 04-07-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061726609)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061725643)
Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061723023)
Unico prodotto utilizzato Batteri Askoll.Non uso neanche biocondizionatori che a mio avviso non servono a niente.

La frase sarebbe da rigirare... I batteri non sono necessari, il biocondizionatore a meno che non fai decantare l'acqua è utile! ;-)

Bello l'allestimento, si vede però che la vasca è molto givane, maturerà nel corso del tempo!

Innanzi tutto grazie per i complimenti ,a mio parere i batteri sono indispensabili nell'avvio della vasca altrimenti non si arriverebbe ad avere un ciclo dell'azoto,poi magari tu intendi il fatto di integrarli di tanto in tanto e su questo ti do ragione,ma nell'avvio della vasca sono Fondamentali.

No, non è affatto fondamentale inserire batteri "già pronti" acquistandoli in negozio... La natura ci ha fornito di batteri gratis e perchè non usarli? :-))
Basta un pizzico molto piccolo di mangime e il ciclo si avvia...senza comprare fialette e cose varie! ;-)

I batteri possono risultare utili in alcune circostanze impreviste, per esempio dopo un lungo blackout, ma nell'avvio di una vasca nuova sono del tutto inutili.

Ricky biella 04-07-2012 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061726790)
Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061726609)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061725643)
Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061723023)
Unico prodotto utilizzato Batteri Askoll.Non uso neanche biocondizionatori che a mio avviso non servono a niente.

La frase sarebbe da rigirare... I batteri non sono necessari, il biocondizionatore a meno che non fai decantare l'acqua è utile! ;-)

Bello l'allestimento, si vede però che la vasca è molto givane, maturerà nel corso del tempo!

Innanzi tutto grazie per i complimenti ,a mio parere i batteri sono indispensabili nell'avvio della vasca altrimenti non si arriverebbe ad avere un ciclo dell'azoto,poi magari tu intendi il fatto di integrarli di tanto in tanto e su questo ti do ragione,ma nell'avvio della vasca sono Fondamentali.

No, non è affatto fondamentale inserire batteri "già pronti" acquistandoli in negozio... La natura ci ha fornito di batteri gratis e perchè non usarli? :-))
Basta un pizzico molto piccolo di mangime e il ciclo si avvia...senza comprare fialette e cose varie! ;-)

I batteri possono risultare utili in alcune circostanze impreviste, per esempio dopo un lungo blackout, ma nell'avvio di una vasca nuova sono del tutto inutili.


Naaaa...Non sono assolutamente d'accordo con te.. la favoletta del pizzico di mangime e' cosa vecchia e superata oramai.. I batterei sono utili anzi utilissimi nell'avvio di una nuova vasca..Mi dispiace darti contro ma non la penso affatto come te..E poi e' un controsenso tu parli che e' utile integrare dopo un blackout mentre dici che basta un pizzico di mangime per attivare una vasca..Mi dispiace ma siamo fuori strada..

Luca_fish12 04-07-2012 18:36

Ehm....mai letto qualche scheda seria? #13


Ti spiego l'esempio del blackout:
quando una vasca è avviata e contiene già i pesci il filtro lavora a regime; se per un motivo come un blackout la vasca rimane spenta 12 ore (per esempio) i batteri nel filtro, senza movimento dell'acqua e senza ossigenazione iniziano a morire però i pesci in acquari ci sono e continuano a sporcare l'acqua.
Ecco perchè in questo caso rimettere i batteri (attenzione, non batteri morti ma vivi - quelli conservati nelle fialette in frigorifero) può essere utile visto che i pesci sono già presenti e sporcano l'acqua.

In fase di avvio non c'è nulla che sporca l'acqua e i batteri hanno il tempo di proliferare e rendere matura la vasca! ;-)

Leggi qualche post riguardo il ciclo dell'azoto così vedi bene il meccanismo e non butti più soldi! :-))

Comunque in questo post parliamo della vasca, per chiarimenti e per leggere qualcosa su questo aspetto vedi nella sezione chimica! ;-)

Ricky biella 04-07-2012 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061727663)
Ehm....mai letto qualche scheda seria? #13


Ti spiego l'esempio del blackout:
quando una vasca è avviata e contiene già i pesci il filtro lavora a regime; se per un motivo come un blackout la vasca rimane spenta 12 ore (per esempio) i batteri nel filtro, senza movimento dell'acqua e senza ossigenazione iniziano a morire però i pesci in acquari ci sono e continuano a sporcare l'acqua.
Ecco perchè in questo caso rimettere i batteri (attenzione, non batteri morti ma vivi - quelli conservati nelle fialette in frigorifero) può essere utile visto che i pesci sono già presenti e sporcano l'acqua.

In fase di avvio non c'è nulla che sporca l'acqua e i batteri hanno il tempo di proliferare e rendere matura la vasca! ;-)

Leggi qualche post riguardo il ciclo dell'azoto così vedi bene il meccanismo e non butti più soldi! :-))

Comunque in questo post parliamo della vasca, per chiarimenti e per leggere qualcosa su questo aspetto vedi nella sezione chimica! ;-)

Posso essere anche d'accordo con te sul blackout e su questo non c'e ombra di dubbio devono essere integrati..
Ma sull'avvio della vasca ,potrei anche essere d'accordo con quello che dici te , ma ci sarebbe da aspettare mesi in piu' prima che si metta in moto un buon ciclo dell'azoto.

Luca_fish12 04-07-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061727672)
Ma sull'avvio della vasca ,potrei anche essere d'accordo con quello che dici te , ma ci sarebbe da aspettare mesi in piu' prima che si metta in moto un buon ciclo dell'azoto.

Quantifica questi "mesi in più"...

Senza batteri e senza spendere soldi inutilmente in circa 30 giorni un acquario è maturo.... Inoltre la prima regola in questa passione è avere pazienza ed aspettare i tempi della natura...

Un mese (e c'è gente che fa maturare le vasche anche di più senza alcuna fretta), è appena sufficiente per far radicare e crescere bene le piante, assestare il tutto, scegliere la popolazione ed informarsi il più possibile...

Farsi prendere dalla smania e dalla fretta di vedere in acquario il pesciolino è un approccio sbagliato in questa passione, la fretta porta spesso a qualche errore.
Poi è anche bello vedere la vasca evolversi e popolarsi (non solo di pesci) nei primi giorni di vita...è un mondo che nasce e come tale è bello viverlo senza fretta ed ansie! ;-)

Secondo me ovviamente, poi è chiaro che ognuno può scegliere il metodo di gestione che preferisce! :-)

Ricky biella 04-07-2012 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061727682)
Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061727672)
Ma sull'avvio della vasca ,potrei anche essere d'accordo con quello che dici te , ma ci sarebbe da aspettare mesi in piu' prima che si metta in moto un buon ciclo dell'azoto.

Quantifica questi "mesi in più"...

Senza batteri e senza spendere soldi inutilmente in circa 30 giorni un acquario è maturo.... Inoltre la prima regola in questa passione è avere pazienza ed aspettare i tempi della natura...

Un mese (e c'è gente che fa maturare le vasche anche di più senza alcuna fretta), è appena sufficiente per far radicare e crescere bene le piante, assestare il tutto, scegliere la popolazione ed informarsi il più possibile...

Farsi prendere dalla smania e dalla fretta di vedere in acquario il pesciolino è un approccio sbagliato in questa passione, la fretta porta spesso a qualche errore.
Poi è anche bello vedere la vasca evolversi e popolarsi (non solo di pesci) nei primi giorni di vita...è un mondo che nasce e come tale è bello viverlo senza fretta ed ansie! ;-)

Secondo me ovviamente, poi è chiaro che ognuno può scegliere il metodo di gestione che preferisce! :-)

Luca sono perfettamente d'accordo con te su quello che dici, anche io nonostante uso batteri per avviare le mie vasche (e di vasche fidati che ne ho fatte a iosa) aspetto sempre un mese abbondante prima di inserire pesci.Ognuno ha le proprie idee a riguardo io la penso cosi' e tu la pensi cosa' sicuramente una cosa in comune c'e l'abbiamo...La passione per l'acquariofilia..E questo e' quello che conta di piu'..

Luca_fish12 04-07-2012 18:57

Certamente! :-)

Diciamo che di sicuro non è un errore usare i batteri in avvio. E' una cosa che si può evitare, per esempio chi vuole contenere un po' le numerose spese iniziali è giusto che sappia anche dove può risparmiare qualcosa...

Per esempio, se ho pochi soldi da spendere è certamente meglio comprare le piante piuttosto che i batteri! :-)
Spesso chi avvia una vasca non ha un budget molto alto per cui dove si può si cerca di limitare la spesa!

Ricky biella 04-07-2012 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061727699)
Certamente! :-)

Diciamo che di sicuro non è un errore usare i batteri in avvio. E' una cosa che si può evitare, per esempio chi vuole contenere un po' le numerose spese iniziali è giusto che sappia anche dove può risparmiare qualcosa...

Per esempio, se ho pochi soldi da spendere è certamente meglio comprare le piante piuttosto che i batteri! :-)
Spesso chi avvia una vasca non ha un budget molto alto per cui dove si può si cerca di limitare la spesa!

Parole Sante Luca...Dove si puo' risparmiare si risparmia ed e' giusto comunicare queste precisazioni..

Ricky biella 04-07-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da giuliano77 (Messaggio 1061726232)
mi piace l'allestimento.. promette bene.
anche la mia vasca è delle tue misure, artigianale, acquistata usata, ma non ha tiranti.. #30 ti va di mandarmi delle foto di come sono, per prendere spunto di come farli... anche in mp se preferisci. grazie.

Ecco qua i tiranti in acciaio servono se riempi la vasca fino all'orlo in modo da non far spanciare il vetro anteriore.
http://s18.postimage.org/winhqk4mt/P6060228.jpg

giuliano77 10-07-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061727942)
Quote:

Originariamente inviata da giuliano77 (Messaggio 1061726232)
mi piace l'allestimento.. promette bene.
anche la mia vasca è delle tue misure, artigianale, acquistata usata, ma non ha tiranti.. #30 ti va di mandarmi delle foto di come sono, per prendere spunto di come farli... anche in mp se preferisci. grazie.

Ecco qua i tiranti in acciaio servono se riempi la vasca fino all'orlo in modo da non far spanciare il vetro anteriore.
http://s18.postimage.org/winhqk4mt/P6060228.jpg

Si, la riempio quasi fino all'orlo.. infatti ho misurato e mi spancia di 2 mm al centro, calcolando che ho i vetri da 1 cm di spessore. ma.. più che altro mi impensieriscono le siliconature... #30 non so perchè. #24 comunque grazie mille, ora ho un'idea molto pratica e semplice da seguire... #70

Ricky biella 10-07-2012 20:31

Quote:

Originariamente inviata da giuliano77 (Messaggio 1061735245)
Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061727942)
Quote:

Originariamente inviata da giuliano77 (Messaggio 1061726232)
mi piace l'allestimento.. promette bene.
anche la mia vasca è delle tue misure, artigianale, acquistata usata, ma non ha tiranti.. #30 ti va di mandarmi delle foto di come sono, per prendere spunto di come farli... anche in mp se preferisci. grazie.

Ecco qua i tiranti in acciaio servono se riempi la vasca fino all'orlo in modo da non far spanciare il vetro anteriore.
http://s18.postimage.org/winhqk4mt/P6060228.jpg

Si, la riempio quasi fino all'orlo.. infatti ho misurato e mi spancia di 2 mm al centro, calcolando che ho i vetri da 1 cm di spessore. ma.. più che altro mi impensieriscono le siliconature... #30 non so perchè. #24 comunque grazie mille, ora ho un'idea molto pratica e semplice da seguire... #70

Con dei tiranti in acciaio ben fatti vedrai che non ti spancia piu' #70

Ricky biella 13-07-2012 18:16

http://s9.postimage.org/pr6j6qnwr/P6150230.jpg

Luca_fish12 13-07-2012 20:14

Si è schiarita o sbaglio? :-) come mai?

In realtà la preferisco più scura....molto scura! ;-)

Ricky biella 13-07-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061739329)
Si è schiarita o sbaglio? :-) come mai?

In realtà la preferisco più scura....molto scura! ;-)

Fotocamera avevo la modalita' incandescente in piu' il layout non mi piaceva quindi lo appena finito di rifare
------------------------------------------------------------------------
Ecco adesso mi piace..Bella e naturale..
http://s8.postimage.org/9ki7dgb0h/P6150243.jpg

Luca_fish12 13-07-2012 22:01

Solo nell'ultima foto ho notato l'effetto della sabbia...che tipo hai usato?

Io mi sono trovato molto bene con quella detta "indiana" della wave, però la tua è diversa... :-)

Ricky biella 13-07-2012 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061739496)
Solo nell'ultima foto ho notato l'effetto della sabbia...che tipo hai usato?

Io mi sono trovato molto bene con quella detta "indiana" della wave, però la tua è diversa... :-)

E' indiana anche la mia Luca ma non so dirti di preciso la marca dato che era insieme alla vasca..E' un bellissimo fondale sabbia finissima.Molto ma molto bella.

manuel82 15-07-2012 20:23

Ricky gia lo sai cosa penso :-)) vasca davvero molto bella

Ricky biella 15-07-2012 20:34

Quote:

Originariamente inviata da manuel82 (Messaggio 1061741112)
Ricky gia lo sai cosa penso :-)) vasca davvero molto bella

Grazie Manuel #70

Anto86 15-07-2012 20:50

Ammazza che prezzo...complimenti, anche io ho speso poco per il mio 150cm ma i vetri sono da 8mm..

Ricky biella 15-07-2012 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061741149)
Ammazza che prezzo...complimenti, anche io ho speso poco per il mio 150cm ma i vetri sono da 8mm..

Cos'e un 500 litri Anto?

Anto86 15-07-2012 21:02

No sono meno perchè la vasca è bassa, 150x40x45h, ho studiato queste misure in base alla larghezza del mobile e al peso che andava a gravare sul solaio un po' vecchio...che poi dopo 2 mesi ho dovuto cambiare casa -_-'

Ricky biella 15-07-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061741163)
No sono meno perchè la vasca è bassa, 150x40x45h, ho studiato queste misure in base alla larghezza del mobile e al peso che andava a gravare sul solaio un po' vecchio...che poi dopo 2 mesi ho dovuto cambiare casa -_-'

Sono 270 litri lordi..Saperlo prima che cambiavi casa ti costruivi una piscina #rotfl# ..Hai una foto che lo vedo che son curioso?

Anto86 15-07-2012 21:18

Vabbè che nel Malawi l'altezza serve a poco ma almeno lo facevo 50...comunque non è quello che mi preoccupa...il mio pensiero va alla spanciatura di 1cm nel mezzo #13
La foto la vedi nel mio profilo, fai conto che la lastra centrale l'ho siliconata...

Ricky biella 16-07-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061741186)
Vabbè che nel Malawi l'altezza serve a poco ma almeno lo facevo 50...comunque non è quello che mi preoccupa...il mio pensiero va alla spanciatura di 1cm nel mezzo #13
La foto la vedi nel mio profilo, fai conto che la lastra centrale l'ho siliconata...

Anto metti due bei tiranti in acciaio come quelli che ho postato nella foto della mia vasca e il gioco e' fatto..Vedrai che non ti spancia piu'..Anche perche' 1 cm di spanciatura non e' del tutto una sicurezza.

Anto86 16-07-2012 19:45

All'inizio avevo 2 tirati poi non mi sono accorto che da un lato si erano staccati ma ormai la lastra aveva già spanciato, dopodichè ho siliconato la lastra da 20cm di larghezza sopra..ora non dovrebbe spanciare più...lo spero...

Ricky biella 16-07-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061742286)
All'inizio avevo 2 tirati poi non mi sono accorto che da un lato si erano staccati ma ormai la lastra aveva già spanciato, dopodichè ho siliconato la lastra da 20cm di larghezza sopra..ora non dovrebbe spanciare più...lo spero...

Bhe allora sei a posto..per vedere se spancia ancora fai una prova con una riga lunga e ti levi ogni dubbio #70

Anto86 16-07-2012 20:43

Eh ma ormai ha spanciato...più di così non so che farci...

Ricky biella 16-07-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061742358)
Eh ma ormai ha spanciato...più di così non so che farci...

Bhe certo Anto pero' almeno vedi se la cosa peggiora.

Anto86 16-07-2012 21:02

Ti terrò aggiornato :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16910 seconds with 14 queries