AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   primo parto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281253)

diego85 13-01-2011 13:26

primo parto
 
ciao ragazzi prima mi sono affacciato e ho visto un avannotto di guppy, finalmente la femmina sta partorendo :-) non ho messo sala parto dato che ci sono molte piante, anche se ho assistito ad un platy che ne divorava uno :-( è stata una scena orribile, poverino :-( per ora ne vedo solo uno e molto poco perche si mimetizza facilmente tra le piante e noto che riesce a scappare bene agli adulti. ma la mamma è ancora gonfia.. ora il mio dubbio è: non essendo in sala parto riusciranno amangiare il mangime che gli somministro? quello in polvere, è chiaro, ma riusciranno a venire a galla e a mangiarne un po prima che gli adulti lo finiscono tutto?

diego85 13-01-2011 15:27

non ne vedo piu nemmeno uno, sembra che se li siano pappati tutti :-( ma quanto ci mette una guppy a partorire tutti gli avannotti? in una mattinata dovrebbe aver terminato o sbaglio?

rafael86 13-01-2011 18:09

in una mattinata ha partorito e anche mangiato,potevi salvare almeno quello che hai visto.

frenciclari 13-01-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviata da diego85 (Messaggio 3376822)
non ne vedo piu nemmeno uno, sembra che se li siano pappati tutti :-(

anche a me è successo la prima volta......pensavo che fossero stati tutti mangiati...e poi ne ho trovato un paio nel filtro..belli tranquilli e protetti!

diego85 13-01-2011 20:11

Quote:

Originariamente inviata da rafael86 (Messaggio 3377142)
in una mattinata ha partorito e anche mangiato,potevi salvare almeno quello che hai visto.

e come avrei dovuto fare? non voglio mettere sala parto, ne trasferirli in un altro acquario...

diego85 13-01-2011 20:29

vi posto le foto dell'acquario con la vegetazione: secondo voi riescono a nascondersi bene?
http://s3.postimage.org/2m9xc6bic/Immag019.jpg
ho notato inoltre che tendono a nascondersi nella lymnophila, ma anche i grandi riescono ad infilarsi:

http://s3.postimage.org/2ma8wxqys/Immag020.jpg

http://s3.postimage.org/2mah6mhfo/Immag021.jpg

camiletti 13-01-2011 21:17

ci sono poche piante però si potrebbero(foooorse) nascondere. probabilmente riescono a mangiare però non è detto che sopravvivano
------------------------------------------------------------------------
ci mettono molto a partorire!, una volta me ne ha partorito due un giorno e 35 il giorno dopo! poichè la fecondazione del maschio basta per un po' di tempo (non l'ho inventato l' ho letto in un libro)
------------------------------------------------------------------------
è normale che si nascondano nella limnophilia

Lelebass 14-01-2011 01:17

Se puoi io ti consiglierei di mettere più limnophila o ceratophillum, coprendo tutta la parte posteriore dell'acquario.

diego85 14-01-2011 17:13

ragazzi ho bisogno urgentemente di un consiglio! vedo che i piccoli si rifugiano nella lymnophila ma gli adulti sono continuamente a raspare li in mezzo! evidentemente hanno capito che li c'è del cibo facile e di continuo!!! cosa devo fare??? li mangiano in continuazione!!!! :-(

mario_iodice 16-01-2011 15:22

Guppy incinta
 
ciao a tutti, anche io ho dei guppy. Ho delle femmine incinte e per questo ad occhio ho notato che una delle femmine e' abbastanza gonfia con particolare rimarcamento delle macchie nere presenti sulla pancia. Avendo paura che potesse partorire ed allo stesso tempo papparsi tutti gli avanotti, ho pensato che sarebbe stato opportuno metterla in sala parto. Vi posto la foto della guppy per avere vostri pareri. Mi interessa sapere se ad occhio vi sembra in prossimita' del parto. Preciso che l'ho acquistata da 10 gg ed era gia' incinta quindi non so la data esatta....
Grazie per la collaborazione..http://tinypic.com/r/k1qvl5/7
http://s4.postimage.org/30llo36ck/DSCF4412.jpg

eltiburon 17-01-2011 00:22

Io sono contrario alle sale parto, spesso vi muoiono madri e avannotti.

diego85 17-01-2011 16:16

secondo me qualche giorno ancora ci vuole. io la ho lasciata partorire in vasca ma la maggior parte se li sono mangiati, pero perche il mio acquario non è abbastanza piantumato. ora ho messo un'altra pianta abbastanza folta.. anche se se ne salvano 3 su 50 ogni parto sarei piu che soddisfatto...

maty96 17-01-2011 17:44

ciao...
anke io quando avevo i guppy per il primo parto avevo messo la femmina in sala parto con il risultato di vedere morire tutti i piccoli.........
per gli altri parti li ho lasciati liberi e ne avevo tirato su qualcuno....
Comunque secondo me ci vorrebbero un po piu di piante

cucciolo85 19-01-2011 18:26

In evidenza nella sezione Poecilidi c'è, a mio avviso, la migliore delle discussioni in merito alla faccenda "sala parto si/sala parto no".
Io ho gestito tre parti con sala parto e ho avuto una percentuale di sopravvivenza altissima al punto tale che mi sono detto "il prossimo parto lo lascio fare in vasca".
Proprio oggi pomeriggio una guppy ha partorito ma dopo aver visto i primi sei avannotti predati "DAI PICCOLI dei parti precedenti" non ce l'ho fatta e ne ho salvati altri 15 mettendo la madre in sala parto!
A giorni un'altra femmina deve partorire e spero di non essere presente quando ciò accadrà, per quanto questo mi faccia sentire egoista.
Aggiungo che i guppy rispetto ai platy sono molto più esploratori...si avventurano molto facilmente oltre i ripari costituiti dalla vegetazione e quindi facilmente finiscono nel mirino di chi ha intenzione di fare un pasto ricco di proteine!

I primi parti dei guppy sono una bella emozione ma dopo un po' viene fuori la frustrazione di non avere spazio sufficiente per loro.
Mi rendo conto di uscire un po' fuori tema con la mia risposta, ma credo che possa essere uno punto di riflessione su come si intende tenere nel proprio acquario questi pesciolini.
Anzi, qualora qualcuno avesse da suggerirmi qualcosa, sarei lieto di leggere vostre opinioni al riguardo.
Ciao ciao

Alexandro91 19-01-2011 23:26

per esperienza personale...quando un pesce inizia a partorire non guardatelo fatelo partorire in pace....più lo guardate più tenterà ad astenersi dal partorire :)

doctorem955 22-01-2011 01:21

Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 3384430)
ciao...
anke io quando avevo i guppy per il primo parto avevo messo la femmina in sala parto con il risultato di vedere morire tutti i piccoli.........
per gli altri parti li ho lasciati liberi e ne avevo tirato su qualcuno....
Comunque secondo me ci vorrebbero un po piu di piante

ragazzi,ma che sale parto avete?
cosa vuol dire che avete paura di metterle dentro perchè muoiono sia madre che figli?
io ora le faccio partorire libere in vasca perchè ne ho già parecchi, ma prima d'ora le ho sempre messe nelle nursery, anche due insieme (con apposito divisorio) e grazie al doppio fondo i piccoli sono finiti sotto (tutti salvi, o per lo meno la maggior parte) e le madri sono state tranquillamente tolte e hanno continuato la loro normale vita in vasca
con il risultato di aver salvato 10/15 avanotti ogni volta

non capisco questa avversione verso le sale parto...

diego85 22-01-2011 09:05

è indubbiamente uno stress per la pesciolina, anche se si salvano i piccoli. io preferisco farle partorire in vasca.. anche perche senno sarebbero troppi, e poi (forse è brutto a dirsi) a mio avviso bisogna anche fare in modo che i pesci adulti conservino il loro istinto di inseguimento della preda e di caccia. Lo so, sarà brutto, ma funziona cosi anche in natura.. e poi comunque qualcuno riesce a sopravvivere..

Ale87tv 22-01-2011 10:20

in breve:
- i guppy in natura non predano gli avanotti, hanno altro cibo vivo.
- dopo un pò di parti i guppy non predano più gli avanotti. vi ritrovate la vasca invasa.
- non ha senso allevare una gran quantità di avanotti se non si ha già dove piazzarli. se se ne salvano 1 per parto dopo 1 anno avete comunque la vasca sovraffollata.
- alla luce di quanto sopra è inutile la sala parto

- se avete necessità di salvarne in quantità, allestite una vasca di accrescimento. in tal caso inseite un cilindro di rete dove gli avanotti si rifugeraano.

Lelebass 22-01-2011 15:50

Anche sommistrare naupli d'artemia anche ai genitori aiuta a ridurre le loro brame cannibali. Se ben rimpinzati tendono in breve a lasciar perdere i piccoli, non mi è successo sempre, ma comunque molto spesso.
Quindi, tante piante, rocce con fessurette, naupli e vedrete che se ne salveranno. Poi, o decidete di tenervi una vasca sovraffollata cambiando l'acqua una o due volte alla settimana, oppure cercate di regalarli sperando in qualche anima pia. Oppure, fra un paio d'anni, quando avrete l'acquario pieno, decidete che è ora di acquistarne un altro e cadete anche voi nel vortice che metterà in serio pericolo le vostre future relazioni matrimoniali ehehhe.
In bocca al lupo.
Saluti

cucciolo85 22-01-2011 18:14

Ahahahhaha bellissima la risposta di Lelebass riguardo all'acquisto di un nuovo acquario ahahahahahah
Ad ogni modo io vorrei schierarmi un po' dalla parte di tutti perchè tutti avete la vostra fetta di verità.
Gradirei che si smettesse di parlare della sala parto come l'ammazza guppy! Certo se si tiene la femmina di guppy lì dentro una settimana prima del parto allora ovvio che si procura uno stress alla partoriente!!!
E' pur vero che salvare i guppy porta al sovraffollamento e quindi non ha senso farne uso se non si ha poi lo spazio per piazzarli.

Tuttavia, mi sapreste dire chi ha iniziato a gestire un acquario senza il desiderio di vedere il parto di qualche femmina?
Credo nessuno...quindi più che accanirsi a dire "NOOO alla sala parto" sarebbe bene dire "Usala con criterio, osserva la femmina e se noti CHE STA PARTORENDO, cerca di catturarla senza inseguirla per tre ore con un bicchierino o quel che sia e salverai così i pesciolini"

Con i poecilidi, arriverà da sè la constatazione che NON si può salvare ogni parto e così ci si fa una ragione!!!
Almeno io la penso così...io VOLEVO salvare gli avannotti...non c'era niente da fare! Adesso nell'ultimo parto ho cercato di non fiondarmi nel cassetto a prendere la sala parto ma è stato più forte di me :-)
Ciao ciao

Ale87tv 22-01-2011 18:37

certo che è comprensibile! solo che giustamente è bene evidenziare i pro e contro come è stato fatto nella discussione di Dark 70 sala parto si /no

cucciolo85 22-01-2011 19:13

Ah certo, assolutamente d'accordo con te!!
Non per trovare giustificazioni ma nella mia prima risposta ho innanzitutto consigliato la lettura dell'articolo da te citato, a mio avviso l'emblema di questa faccenda!!
CIAO CIAO

Dark_70 24-01-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 3393784)
ma prima d'ora le ho sempre messe nelle nursery, anche due insieme (con apposito divisorio) e grazie al doppio fondo i piccoli sono finiti sotto (tutti salvi, o per lo meno la maggior parte) e le madri sono state tranquillamente tolte e hanno continuato la loro

ecco così NON va usata!
lo scrivo per l'ennesima volta:

Gli avannotti devono avere accesso libero e sicuro alla superficie dell'acqua!! per chi non lo sapesse devono "respirare" per riempire la vescica natatoria. prendono letteralmente una boccata d'aria.
Se metti 2 femmine l'una o l'altra si trova i piccoli a tiro di bocca .......

Quote:

Originariamente inviata da lelebass"
Anche sommistrare naupli d'artemia anche ai genitori aiuta a ridurre le loro brame cannibali. Se ben rimpinzati tendono in breve a lasciar perdere i piccoli, non mi è successo sempre, ma comunque molto spesso.

questo può ottenere l'effetto contrario ovvero abituare i guppy ad attaccare il vivo .... avannotti compresi dato che distinguono esclusivamente il movimento per il 90% del loro campo visivo.

doctorem955 24-01-2011 12:12

ah...questo non lo sapevo (che dovono prendere aria appena nati per riempire la vescica natatoria)

grazie Dark_70 per la dritta

giusto per ribadirlo, ora le faccio partorire libere in vasca..quello era un metodo che adottavo all'inizio per salvare i neonati..
e non appena nati, la guppa veniva tolta dalla nursery, lasciando tutto lo spazio per gli avanotti

diego85 24-01-2011 18:31

un guppy si è salvato, l'unico dell'intera cucciolata... ora ho notato un piccolo di platy nato forse da poche ore perche non lo avevo mai visto prima. il problema è che c'è una vera e propria battuta di caccia, soprattutto c'è un platy adulto che non si allontana mai dalla pianta in cui il piccoletto è nascosto, e gli gira sempre intorno. sto pensando seriamente di togliere di mezzo il platy adulto perche è l'unico che gli da la caccia in continuazione, sta 24 ore al giorno in mezzo alle piante a cercarli, non si scolla mai da li, e quando li vede li mangia. cosa mi consigliate? è l'unico che li caccia cosi insistentemente...

Tek1 24-01-2011 19:22

Quote:

Originariamente inviata da diego85 (Messaggio 3398557)
un guppy si è salvato, l'unico dell'intera cucciolata... ora ho notato un piccolo di platy nato forse da poche ore perche non lo avevo mai visto prima. il problema è che c'è una vera e propria battuta di caccia, soprattutto c'è un platy adulto che non si allontana mai dalla pianta in cui il piccoletto è nascosto, e gli gira sempre intorno. sto pensando seriamente di togliere di mezzo il platy adulto perche è l'unico che gli da la caccia in continuazione, sta 24 ore al giorno in mezzo alle piante a cercarli, non si scolla mai da li, e quando li vede li mangia. cosa mi consigliate? è l'unico che li caccia cosi insistentemente...

Succede anche a me...se ci sono piante dove i piccoli si possono nascondere lascia fare alla natura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18090 seconds with 14 queries